Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chimica

Guida per la risoluzione di esercizi di chimica

Guida per la risoluzione di esercizi di chimica

F. Anfuso, L. Palmisano

Libro: Copertina morbida

editore: Edises

anno edizione: 2022

pagine: 174

Questa Guida è un ausilio alla comprensione dello svolgimento dei problemi di Chimica. In ogni capitolo, dopo aver richiamato le leggi e le relazioni fondamentali, sono presentati alcuni problemi svolti, scelti fra i più significativi per ogni argomento. La risoluzione di tali problemi è presentata passo dopo passo, tracciando dunque un itinerario il cui schema logico conduce gradualmente lo studente ad acquisire un metodo efficace per impostare e svolgere i calcoli chimici. È presente infine un'Appendice sulla geometria delle molecole.
8,00

Elementi. Di cosa è fatto il mondo in cui viviamo

Elementi. Di cosa è fatto il mondo in cui viviamo

Philip Ball

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 162

Uno dei più importanti divulgatori scientifici, Philip Ball, e una domanda semplice: di cosa è fatto il mondo in cui viviamo? Straordinario viaggio nella storia degli elementi e del loro impatto sull’uomo, il saggio di Ball porta alla luce i motivi per cui la scienza si è a lungo dedicata allo studio delle sostanze che ci circondano. Elementi delinea una mappa completa della nostra relazione con la materia, dalle concezioni dei Greci, che riconducevano il molteplice a un sistema di elementi fondamentali, alla stesura della Tavola Periodica fino all’era atomica e agli elementi creati dall’uomo. Mentre percorre l’intera storia della chimica, Ball racconta aneddoti e storie da tutto il mondo e punta i riflettori sui protagonisti e le loro idee.
16,00

Materiali sotto la lente. Dall'atomo al risanamento delle strutture

Materiali sotto la lente. Dall'atomo al risanamento delle strutture

Albert Jornet

Libro: Copertina morbida

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2022

pagine: 284

"Materiali sotto la lente" è un manuale di chimica inorganica che aiuta il lettore ad avvicinarsi allo studio della natura dei principali materiali, delle loro proprietà e delle interazioni che essi sviluppano con l'ambiente. Per agevolare la comprensione degli argomenti trattati, il testo segue un percorso logico che va dal più piccolo (gli atomi e i loro legami) al più grande (gli stati di aggregazione, i tipi di sostanze e di reazioni). La seconda parte del testo è dedicata ai materiali strutturali più importanti: la pietra naturale, il calcestruzzo, l'acciaio e il legno. Di questi materiali sono presentati anche i principali meccanismi di alterazione e degrado e le misure di protezione e risanamento da adottare. I contenuti e l'approccio, orientato alla prassi, si basano sulla ventennale esperienza di insegnamento dell'autore e tengono conto delle difficoltà riscontrate dalla maggioranza degli studenti.
25,90

Chimica applicata alla conservazione e al restauro del patrimonio culturale. Volume Vol. 1

Chimica applicata alla conservazione e al restauro del patrimonio culturale. Volume Vol. 1

Vasco Fassina

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2022

pagine: 456

In questo volume di chimica applicata alla conservazione vengono esposti i risultati delle ricerche condotte negli ultimi cinquant'anni e i relativi meccanismi di degrado, supportati da un rigoroso approccio scientifico. Il libro è uno strumento utile per comprendere le cause del deterioramento e permette di mettere in atto le misure più appropriate per eliminare o rallentare i processi, utilizzando azioni preventive o di conservazione curativa. Viene sottolineata l'importanza di usare una terminologia condivisa e vengono descritte le norme italiane ed europee finalizzate alla conservazione del patrimonio culturale. Vasco Fassina ha rivisto e integrato, con le numerose ricerche che si sono succedute in questi ultimi anni, pubblicazioni ormai lontane fornendo chiavi di lettura ai professionisti della conservazione del patrimonio.
50,00

Il tesoro è la conoscenza

Il tesoro è la conoscenza

Marino Melissano

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 184

Dai banchi di scuola alla vita di tutti i giorni, la Chimica sembra incutere sempre un certo timore, eppure, Chimica è tutto ciò che ci circonda: dall'aria che respiriamo, all'acqua che beviamo, ai vestiti che indossiamo, alle medicine che ci aiutano a stare meglio… Un interessante saggio che mette in luce quanto la Chimica possa essere affascinante, divertente e soprattutto utile da conoscere nella quotidianità.
13,90

Dirigente chimico. Manuale per il concorso

Dirigente chimico. Manuale per il concorso

Luca Agostini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nld Concorsi

anno edizione: 2022

pagine: 224

Il presente volume è rivolto ai candidati che intendono sostenere i concorsi per la figura professionale di Dirigente Chimico, con l'intenzione di offrire una serie di strumenti utili alla preparazione delle prove d'esame. Il primo capitolo contiene una breve introduzione al concorso per Dirigente Chimico: sono indicati i requisiti che i candidati devono possedere per poter essere ammessi al concorso e vengono fornite indicazioni sulle possibili prove di esame. Il secondo capitolo consiste in una raccolta di temi dedicati rispettivamente alle conoscenze teoriche di chimica generale, organica e analitica, e a tematiche relative all'ambiente e alla sicurezza. Il terzo capitolo consiste in una serie di domande a risposta aperta arricchite con note di approfondimento. Il quarto capitolo è costituito da domande a risposte multiple commentate. Nel quinto capitolo si propongono alcuni problemi di stechiometria con soluzione, ed infine nel sesto capitolo vengono fornite utili indicazioni per l'identificazione di sostanze organiche mediante tecniche spettroscopiche. Completa il volume l'estensione online con le prove ufficiali dei precedenti concorsi per Dirigente chimico ed il simulatore online con cui è possibile esercitarsi su quiz ufficiali realmente somministrate a precedenti concorsi.
24,00

Tavola periodica degli elementi. Nomenclatura, proprietà, schemi logici. Versione avanzata

Tavola periodica degli elementi. Nomenclatura, proprietà, schemi logici. Versione avanzata

Prodotto: Materiale a stampa miscellaneo

editore: Loghìa

anno edizione: 2022

pagine: 12

Questa Tavola Periodica degli Elementi è la più completa, aggiornata e avanzata presente sul mercato. È conforme alla IUPAC e contiene tutte le costanti aggiornate secondo le ultime indicazioni del Sistema Internazionale in vigore dal 20-05-2019. La nuova edizione ha quattro utili schemi logici di nomenclatura (IUPAC e tradizionale) dei composti inorganici: due guidano lo studente alla determinazione della formula chimica a partire dal nome del composto e due guidano alla definizione del nome a partire dalla formula chimica. La tavola è pieghevole e le sue alette contengono numerose informazioni, tra cui: Unità di misura del sistema internazionale (SI); Prefissi delle grandezze del sistema internazionale; Tavole di conversione di Energia; Relazioni tra le scale di Temperatura; Tavole di conversione tra unità di misura della pressione; Valori di alcune costanti fisiche fondamentali; Costanti di ionizzazione di acidi; Potenziali standard di riduzione; Prodotti di solubilità; Composizione isotopica e masse degli elementi naturali. La tavola contiene anche due pratici schemi per determinare il numero di ossidazione degli elementi e per il corretto uso delle cifre significative.
5,00

Viaggio nella chimica

Viaggio nella chimica

Alberto Credi, Alessandro Del Zotto, Alberto Gasparotto, Fabio Marchetti, Daniele Zuccaccia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2022

pagine: 498

Volume di Chimica generale con contenuti di Chimica inorganica e Chimica organica. Grazie ad un approccio rigoroso e al tempo stesso intuitivo e un’esposizione chiara e scorrevole, questo volume consente allo studente di costruirsi solide basi di cultura chimica. La trattazione è accompagnata da numerose figure e tabelle, oltre a box di approfondimento che descrivono applicazioni pratiche di quanto discusso e connessioni con i fenomeni naturali e i processi industriali. Sono inoltre presenti molteplici esempi numerici svolti ideati per rendere più solida la comprensione di ogni specifico argomento trattato, Appendici con i valori tabulati di grandezze utili per lo svolgimento degli esercizi, e un ampio Glossario.
45,00

Elementi di chimica e biochimica

Elementi di chimica e biochimica

Libro: Copertina morbida

editore: Edises

anno edizione: 2022

pagine: 352

Il testo, che fornisce le necessarie nozioni di base negli ambiti disciplinari di area chimica e biochimica, va incontro all'esigenza didattica sempre più stringente di sviluppare un apprendimento per competenze, basato sull'integrazione delle conoscenze. A chiusura di capitolo sono presenti domande aperte, che permetteranno allo studente un'autovalutazione dell'apprendimento. Il volume è arricchito da materiale fruibile on-line per approfondire alcuni argomenti e avere informazioni su metodi innovativi, curiosità o aspetti peculiari.
27,00

Chimica analitica. Guida allo studio della composizione chimica dei materiali
21,00

Stelle e alambicchi. L'improbabile nodo tra alchimia e chimica

Stelle e alambicchi. L'improbabile nodo tra alchimia e chimica

Febo Severini, Giuseppe Severini

Libro: Copertina morbida

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2022

pagine: 60

La parola alchimia è parte del lessico quotidiano e fa riferimento a un'operazione o a un pensiero raffinati, riservati a cerchie ristrette di intenditori. Esiste ancor oggi chi con lo stesso termine indica una dottrina vecchia di decine di secoli, nota per la ricerca della pietra filosofale. Si riteneva che questa pietra magica potesse essere ottenuta attraverso una serie di complesse operazioni di laboratorio. Una folta schiera di alchimisti ideò esperimenti con le miscele più strane e in ogni condizione senza riuscire a raggiungere il risultato sperato. Eppure, ad un certo punto, qualcosa cambiò: attraverso quegli innumerevoli tentativi venne osservata e analizzata la formazione di prodotti diversi da quelli inizialmente utilizzati. Per questo motivo molti studiosi hanno individuato una sorta di somiglianza fra le attività alchimistiche e quelle della chimica. Gli autori del presente studio non condividono l'idea che la chimica derivi dall'alchimia. L'inconciliabilità tra i due saperi mette in evidenza che lo sviluppo della chimica moderna ha avuto luogo soltanto grazie alla definitiva marginalizzazione dell'alchimia.
20,00

Le basi della chimica

Le basi della chimica

Libro: Libro in brossura

editore: ALE

anno edizione: 2022

pagine: 508

« (...) L’obiettivo principale degli autori è quello di fornire, in modo esauriente e facilmente accessibile alla media degli studenti, solide basi per raggiungere, con approccio insieme critico e quantitativo, quelle competenze chimiche indispensabili per molte professioni nel mondo della scienza. A tale scopo, si è deciso di ridurre al minimo indispensabile molte delle informazioni a contorno dello stretto programma del corso, la qual cosa ha consentito di produrre un testo agile e diretto. Pur contenuto nel numero di pagine, questo libro è corredato sia da numerosi esempi volti ad una maggiore chiarezza di aspetti non immediatamente evidenti, sia da esercizi numerici per sondare il livello di approfondimento concettuale raggiunto dal lettore e la cui soluzione è consultabile sul sito web della casa editrice. Il libro è articolato in capitoli ordinati in modo da rendere più assimilabile la progressiva complessità delle informazioni. Il materiale didattico è organizzato in focus tematici sulla teoria atomica, sui fattori che determinano le interazioni fra atomi e molecole, sulle proprietà della materia, sugli scambi di energia nelle trasformazioni fisiche e chimiche, e sulla velocità di tali trasformazioni. La suddivisione della materia in focus tematici si traduce in una ampia flessibilità di programmazione del corso da parte del docente e in una maggiore facilità di apprendimento per lo studente... » (Gli autori).
58,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.