Bambini e ragazzi
Giovannino e Topo Giò
Agata Bonanno
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 34
Topo Giò si smarrisce per strada mentre va al mercato con i genitori. Inseguito da un gatto, trova rifugio nella casa dove abitano Giovannino e la sua mamma, che impaurita, cerca di catturare con una trappola il piccolo roditore. Tra Giovannino e Topo Giò si instaura però da subito una sincera amicizia. La promessa del bambino al topolino, di aiutarlo a ritrovare i suoi genitori, darà vita a una singolare avventura che coinvolgerà i due protagonisti insieme al signor Giorgio, il libraio, e si concluderà con un lieto fine. Età di lettura: da 5 anni.
Ecosis
Giovanna Giarraffa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2023
pagine: 80
Un racconto che fa comprendere ai più piccoli il valore dell'ecologia; nel volume sono contenute anche illustrazioni da colorare, schede didattiche da compilare, spartiti, canzoni e una sceneggiatura teatrale per le scuole. C'era una volta, nel bosco di Ecosis, un bellissimo castello incantato nel quale vivevano 4 fate: Rubinia, Smeralda, Diamante e Zaffiria, protettrici della natura, tra mare e cielo stellato. In una casetta vive il contadino Bastiano la moglie Clara e i tre figli Stella, Sole e Luna. Vivono felici fino a quando il cattivo Inchiostro proverà a macchiare l'ambiente... Età di lettura: da 6 anni.
Giulietto e i putèi del gorgo de Beina
Francesco Longhin
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
Età di lettura: da 7 anni.
Le meraviglie di Milano
Ivana Ferriol
Libro: Libro in brossura
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2023
pagine: 56
Riusciranno Totò e Greta a salvare Milano e a riportare l'aria ricca di profumo di fiori nella città con l'aiuto di Leonardo da Vinci? La collana “Le Lentine della Meraviglia” è un progetto nato nel 2021, scritto dall'autrice Ivana Ferriol e pubblicato dalla casa editrice Another Coffee Stories. Si basa sulla convinzione che i bambini possono insegnare agli adulti a non smettere mai di incantarsi davanti alle meraviglie del mondo. Attraverso il filtro del gioco e della fantasia, i libri di questa raccolta vogliono essere uno stimolo per sviluppare una coscienza ecosostenibile e rafforzare l'identità territoriale. Infatti, in ogni racconto, i protagonisti si ritroveranno coinvolti in emozionanti avventure attraverso monumenti, leggende e luoghi storici di ogni regione, trasmettendo ai piccoli lettori un maggiore interesse per le città in cui vivono. Età di lettura: da 6 anni.
Ted, cane terapeuta
Giuseppina Martines
Libro: Libro in brossura
editore: La Casa sull'Albero
anno edizione: 2023
pagine: 88
Quando l'abbiamo portato a casa, era un cucciolo di labrador. L'avevano maltrattato, ridotto a un sacchetto di ossa, ma nei suoi occhi si muoveva una forza speciale. Ted è un cane unico. Un cane terapeuta che risolve i problemi di tutti. Se non ci credete, leggete questa storia. Età di lettura: da 6 anni.
I racconti di Genzianella
Luca Cacciabue
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 44
Luca Genzianella Cacciabue presenta la seconda raccolta de "I racconti di Genzianella". La trilogia dei gatti narra le avventure, le difficoltà e le vittorie di tre personaggi indimenticabili. Alice, la gattina vegetariana che farà i conti con i pregiudizi degli altri ed imparerà a dialogare con loro. Minina, la micina che dimostrerà al mondo che si può avere successo senza seguire lo stereotipo della bellezza. Martino, il supereroe che capirà che non c'è gioia più grande dell'aiutare gli altri. Tre storie per tutta la famiglia, emozionanti, educative, avventurose e divertenti. Età di lettura: da 4 anni
L'elemosiniere del re-I palloni ritrovati
Maura Marziali
Libro: Libro in brossura
editore: Polissena Fiabe e Poesie
anno edizione: 2023
pagine: 32
La seconda uscita editoriale di "Polissena Fiabe e Poesie", questa volta interamente dedicata ai più piccoli si intitola "L'Elemosiniere del Re-I Palloni ritrovati". Due racconti fantastici ma non troppo, ispirati alla realtà negli eventi narrati e nei personaggi, con un pizzico di sobria magia, come quello della Fata della Rua che mette i palloni in un sacco per ripararli e regalarli ai bambini poveri. Ecco uno stralcio del racconto "I Palloni ritrovati": "Era una giornata di marzo fresca e frizzante, con il sole che entrava ed usciva da masse di nuvole grigie. La piazza deserta nel primo mattino non sapeva che avrebbe assistito a qualcosa di insolito. Arrivò un camioncino con una grande gru che parcheggiò di fronte alla chiesa. L'operaio azionò il meccanismo e il braccio si stese ed allungò sul tetto della chiesa, di fianco al campanile. La cosa straordinaria fu veder saltare, uno dopo l'altro, una serie di palloni di vario colore ed età. Ce n'era uno sgonfio ed usurato dal tempo, qualcun altro dai colori brillanti e davanti al sagrato se ne ammucchiarono una quarantina arricchendo lo spazio di un'insolita collezione...." (Maura Marziali)
i 7 colori di Manuel
Lucia Toppi
Libro: Libro in brossura
editore: Drakon Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 64
Manuel vive a Pescara e perde il padre all’età di 7 anni. La notte prima del suo ottavo compleanno proprio suo papà gli appare in sogno con un regalo, un’enorme scatola contenente un magnifico arcobaleno. Si tratta di 7 colori splendenti che già vivono dentro di lui e che gli faranno da maestri. Manuel li vedrà nei sogni sotto sembianze di angeli che lo aiuteranno ad avere una vita piena di gioia e guidata dall’amore. Grazie all’aiuto di questi amici, che non sono altro che i 7 chakra che vivono in ciascuno di noi, Manuel sarà in grado di affrontare una serie di cambiamenti e prove: scoprirà come trasformare la paura in coraggio, come credere in sé stesso, come fidarsi del suo potere personale, come amare, come esprimere i doni della sua anima, come fidarsi del suo intuito, come essere unito all’Universo. Si sentirà sempre di più parte della natura che lo circonda e capirà di avere in sé una luce preziosa, un’anima pura e colorata di bianco che è l’unione dei 7 colori. Età di lettura: da 10 anni.
L'orsetto Tuttovaben e la gallina Scopaviola
Lucia Spezzano
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
La favola L'Orsetto Tuttovaben e la Gallina Scopaviola è una favola che i figli possono regalare ai genitori in ogni occasione, sarebbe inoltre di buon augurio per tutte le nuove coppie. Le avventure di questi due comici personaggi ci riguardano molto più da vicino di quanto si possa immaginare. Questa nuova edizione è dedicata all'Orsa Amarena. I disegni che illustrano la favola sono stati realizzati da Antonio Terenghi. Nel libro anche la guida per conoscere e proteggere gli orsi appenninici, a cura di Elisabetta Tosoni, con i disegni dedicati all'Orsa Amarena, realizzati da Piero Tonin. La prefazione è a cura dell'antropologa Valentina Capalbo. Età di lettura: da 6 anni.
Lo straordinario anno di Alice
Silvia Piccolo
Libro
editore: Literary Romance
anno edizione: 2023
Età di lettura: da 7 anni.
Il chebicché. Sembra ma non lo è. Ediz. CAA
Lucia Mostardini
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2023
pagine: 44
“Il Chebicché” è un albo illustrato che parla di diversità e di emozioni, di reazioni e di consapevolezza, della capacità di cogliere il bello di ognuno e anche di se stessi. Si tratta di un progetto editoriale autoprodotto dalla famiglia di Pietro (il bambino che ha inventato la parola “Chebicché” e che ha dato origine alla storia), un racconto che ha raccolto una risposta molto positiva da parte degli asili nido e delle scuole dell’infanzia del territorio di riferimento. Per questo motivo è nata l’idea di lavorare a una nuova edizione de “Il Chebicché” utilizzando un linguaggio in simboli, attraverso l’uso della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), creando quindi un libro modificato, con una doppia finalità: facilitare l’accesso del racconto e la lettura autonoma da parte di bambini e/o persone con bisogni comunicativi complessi. Incrementare quindi la comprensione linguistica tanto quanto la produzione. La lettura potrà essere condivisa anche attraverso la tecnica del modeling in cui il genitore legge il testo indicando uno per uno i simboli con il dito senza chiedere ritorni o dare indicazioni. Età di lettura: da 3 anni.
Le avventure di Rosagoccia
Rossella Dentuto
Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2023
pagine: 68
Dove va a dormire la Luna? Perché bisogna proteggere gli alberi? Come cambia il bosco al variare delle stagioni? Attraverso le vicissitudini di questa buffa goccia d’acqua, i bambini impareranno divertendosi e scopriranno i valori dell’amicizia e della solidarietà. Le note al pianoforte, che accompagnano la narrazione, faranno apprezzare il linguaggio musicale poiché l’esposizione agli stimoli sonori già nella prima infanzia può garantire un pieno e corretto sviluppo dell’intelligenza musicale. Le illustrazioni trasporteranno i giovani lettori in un mondo fantastico che stimolerà la loro fantasia e creatività. I libri si animano grazie alle immagini e conferiscono alla narrazione un alto potere evocativo. Rosagoccia è una finestra aperta nello spazio immenso della fantasia, esemplare e giocosa maestra di vita. Età di lettura: da 5 anni.