Altre branche della medicina
Memoria in ordine al manicomio di Bologna, desunta dagli atti esistenti nell'Archivio dell'amministrazione degli spedali di Bologna (rist. anast. Bologna, 1890)
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 68
Sintomi corpo femminilità. Dall'isteria alla bulimia
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 352
Una raccolta di diversi saggi di studiose, come Juliet Mitchell, Silvia Vegetti Finzi, Rosi Braidotti sull'idea di corpo, e sulle sindromi psichiche che lo coinvolgono. In particolare il volume si concentra sui disturbi dell'alimentazione, anoressia e bulimia, che costituiscono i nuovi segni del disagio femminile. Come avveniva un tempo per quelli isterici, essi sono oggi l'espressione della sofferenza e del desiderio di autonomia e testimoniano, forse, dell'esistenza di un nesso tra cambiamento delle patologie famminili e modelli culturali.
La sindrome delle apnee ostruttive nel sonno. Malattia dei grandi russatori
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 71
Disturbi alimentari e ponderali in medicina, chirurgia e psicologia
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 848
Lo psicoterapeuta psicoanalitico al lavoro. I fattori personali che incidono sul processo psicoanalitico
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 140
Considerando il presupposto secondo il quale il controtransfert resta un fattore psicoterapeutico importante e che, rispetto all'impostazione originaria freudiana, lo psicoanalista funziona oggi in modo molto più attivo e partecipe per migliorare la propria capacità di entrare nel piano di funzionamento psichico, nel senso del teatro mentale e situazionale del paziente, il libro raccoglie a questo proposito originali contributi di alcuni autori. Tutti prendono in considerazione l'influenza che le caratteristiche personali dello psicoanalista possono contribuire alla costruzione e all'evoluzione della relazione psicoanalitica, per esempio con l'autorivelazione quando questa viene consapevolmente e opportunamente espressa ai fini elaborativi del lavoro svolto nella stanza di analisi. In particolare, viene esaminata l'influenza psichica del paziente verso lo psicoanalista; l'incidenza che la sua stessa base teorica ha sulla relazione con il paziente, le stesse difese del primo come le stesse resistenze che possono dare una svolta significativa al processo psicoanalitico; si considera come favorire l'alleanza psicoterapeutica con riferimento alla teoria dell'intersoggettività; vengono considerati anche sogni dello psicoanalista che riguardano il paziente e i loro effetti sul processo di cura.
Disordini temporomandibolari. Terapia manuale, esercizio e needling
César Fernández-de-las-Peñas, Juan Mesa-Jiménez
Libro: Libro rilegato
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2022
pagine: 320
La letteratura scientifica ha riconosciuto la natura muscoloscheletrica dei disordini temporomandibolari, condizioni prevalentemente dolorose di muscoli e articolazioni della regione craniofacciale. Il volume fornisce una definizione, valuta l’epidemiologia, propone una moderna classificazione dei disordini temporomandibolari, chiarendo i fattori che possono determinare l’insorgenza e la transizione verso la cronicità; vengono descritti i passaggi per la valutazione clinica del paziente, per una corretta impostazione dell’anamnesi e dell’esame obiettivo della regione, considerando le più frequenti comorbilità dolorose muscoloscheletriche di cui questi pazienti posso essere portatori. La parte centrale del libro è dedicata principalmente alle principali proposte di trattamento riabilitativo – come esercizio terapeutico, tecniche di terapia manuale, dry needling, agopuntura e altri –, mentre la parte conclusiva analizza la gestione delle implicazioni cognitivo-comportamentali e l’influenza della sfera psicologica sulla percezione del dolore, oltre che a promettenti approcci indirizzati alle modificazioni neuroplastiche e all’immagine corporea associate al dolore cronico orofacciale.
Manuale operativo di presa in carico clinica nel disturbo da gioco d'azzardo
Libro: Copertina morbida
editore: Publiedit
anno edizione: 2022
pagine: 436
Il Manuale mira a recuperare e mettere a disposizione modelli competenti e consolidati, buone prassi operative dettate dall'esperienza e dalla ricerca internazionale, in un percorso guidato rivolto ai professionisti per supportarli a muoversi nella complessità della presa in carico del paziente con Disturbo da Gioco d'Azzardo.
Diventare romanzo. Narrazione e consapevolezza in una psicoterapia integrata
Rosanna Poluzzi
Libro: Libro in brossura
editore: in riga edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 98
In questa opera Rosanna Poluzzi presenta una parte di lavoro clinico svolto con Carolina, una paziente con cui, ad un certo punto del processo terapeutico, ha scelto di lavorare con una sorta di metodo narrativo per favorire l’elaborazione di suoi lutti plurimi. Seguendo i presupposti fondamentali dell’orientamento sistemico relazionale, la terapeuta ha accompagnato Carolina in un viaggio dentro la storia dei suoi legami significativi a livello trigenerazionale, per aiutarla a prendere sempre più consapevolezza che le assenze dei suoi cari non potranno mai più essere colmate, ma potranno pian piano e e delicatamente essere trasformate in caldi ricordi che diventeranno presenze che curano, da conservare per sempre nel suo cuore. In questo modo lei potrà riprendere il cammino della sua vita con maggiore integrità e, di conseguenza, con maggiore stabilità. Ha preso forma così una narrazione terapeutica che via via si è trasformata nel romanzo della vita di Carolina, attraverso il quale ha potuto tornare a essere la protagonista della sua storia la dove l’angoscia e il dolore per la perdita di persone care l’avevano resa comparsa.
Integrated straight wire. Gestione del mezzo terapeutico
Libro: Copertina morbida
editore: Edra
anno edizione: 2022
pagine: 312
La tecnica Straight Wire vestibolare è ancora oggi la tecnica ortodontica più utilizzata dagli ortodontisti di tutto mondo per il trattamento delle diverse tipologie di malocclusioni riscontrabili in soggetti adolescenti e adulti. Il manuale si propone di guidare l'ortodontista all'integrazione del set base delle diverse sistematiche Straight Wire, con ausiliari di fase. Esso è articolato in tre capitoli che guidano l'ortodontista alla comprensione e all'utilizzo del flusso di lavoro Integrated Straight Wire approach, dai concetti fondamentali e più attuali della tecnica Straight Wire che devono essere noti all'ortodontista, al razionale teorico dell'ISW approach, alla descrizione del flusso clinico del trattamento ortodontico Straight Wire guidato dall'ISW approach. A completamento del volume oltre 50 casi clinici accessibili tramite QR code presentati con tutte le sequenze di trattamento a sostegno clinico dell'ISW approach e del razionale teorico.
La depressione giovanile: un grido silenzioso. La condizione giovanile nella pandemia da Covid: Avezzano
Ferdinando Di Orio
Libro: Copertina morbida
editore: InItinere
anno edizione: 2022
Set di strumenti clinici GPQ per il DGA. Gambling Pathways Questionnaire (GPQ)
Libro
editore: Publiedit
anno edizione: 2022
In un'unica soluzione è disponibile un set di 4 strumenti diagnostici e di supporto terapeutico di grande importanza per i Professionisti che si occupano di DGA (Disturbo da Gioco d'Azzardo). Infatti l'estrema eterogeneità del DGA in termini di avvio, sviluppo e manifestazioni comportamentali, richiede che il paziente sia sottoposto a percorsi di cura differenziati. Il Gambling Pathways Questionnaire (GPQ), adattato alla realtà italiana, risponde a questa necessità. Il set di strumenti clinici GPQ Per il DGA comprende: una copia del Manuale "Gambling Pathways Questionnaire (GPQ) Manuale d'uso per il clinico" a cura di O. Casciani, C. Primi, AA.VV.; un account (credenziali di accesso) per la app web GPQ con n. 25 utilizzi compresi, applicazione utile per somministrazione, interpretazione, monitoraggio e archiviazione dati del Test GPQ.; un accesso al Corso FAD asincrono "GPQ" (10 crediti ECM) che integra il Manuale con indicazioni e con il protocollo operativo di utilizzo del test GPQ; un coupon nominativo per partecipazione agevolata per sempre ai Webinar di aggiornamento sul GPQ realizzati direttamente da Publiedit.