Altre branche della medicina
Il metodo ICS. Intuitivo creativo sensoriale. Parte teorica
Maria Lauriello, Cecilia Moreschi, Giorgia Salemi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2022
pagine: 300
Perché presentare un ulteriore metodo di riabilitazione dei disturbi della comunicazione e del linguaggio? Quale contributo può fornire alla conoscenza e alla pratica della terapia logopedica? Il metodo ICS - Intuitivo-Creativo-Sensoriale tratta dei presupposti teorici e di applicazioni operative, è destinata a: logopedisti, terapisti della neuropsicomotricità dell’età evolutiva, psicologi, studenti universitari dei relativi corsi oltre che di master in neuropsicologia e teatroterapia, genitori e insegnanti di sostegno di bambini affetti da ogni tipo di disabilità della comunicazione, del linguaggio e delle funzioni esecutive in età evolutiva. In sintesi, è destinata a ogni bambino che non possa contare su un funzionamento normotipo. Il metodo si definisce “intuitivo” in ragione della corrispondenza tra le proposte operative e le modalità fisiologiche di sviluppo dei prerequisiti e delle varie abilità, che vengono assecondate in modo naturale tanto che, conosciute le premesse, ogni operatore non incontrerà difficoltà a integrarle nel proprio bagaglio di “strumenti lavorativi”. L’attributo “creativo” rimanda al contributo riconosciuto e attribuito a metodologie e tecniche di confine con le artiterapie, quali il movimento corporeo, la musica, l’espressività grafico-pittorica, la teatroterapia, che vengono opportunamente e rigorosamente applicate, previa una originale rielaborazione, per esaltare e facilitare il conseguimento degli obiettivi relativi ai diversi prerequisiti e alle molteplici abilità necessarie per un armonioso sviluppo comunicativo, linguistico, cognitivo ed emotivo-relazionale. Il termine “sensoriale” è indicativo del ruolo essenziale svolto dalle afferenze sensoriali-percettive per la costruzione della conoscenza. Le vie e i centri afferenti non si lasciano attraversare passivamente dalle informazioni provenienti dall’ambiente, ma eseguono attivamente una serie di elaborazioni di detti stimoli fino ad arrivare alla loro interpretazione. A tale complesso fenomeno interpretativo concorrono, dunque, gli stimoli ambientali, la ricezione da parte delle cellule recettoriali, il confronto con le esperienze immagazzinate in memoria, il contesto nel quale si verifica l’esperienza, lo stato fisico ed emotivo di chi vive l’esperienza.
L'abuso sessuale in famiglia. Quando chi abusa è un fratello
Jean-Paul Mugnier
Libro: Copertina morbida
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2022
pagine: 152
Nella prima parte del volume, l'autore propone una lettura dei processi relazionali che permettono di comprendere la presenza di abusi all'interno della fratria, soprattutto quando sono prolungati. Tuttavia, sullo sfondo, non sono mai lontani altri abusi sessuali nella storia della famiglia. Se il fratello abusante non è sempre stato a sua volta abusato, non è raro che tali atti si siano verificati nelle generazioni precedenti. È sempre necessario capire come questo sia accaduto e considerare le strategie messe in atto dalle vittime, ragazze o ragazzi diventati donne e uomini, per lottare contro la ricomparsa di tali comportamenti. Queste strategie portano a volte alla ripetizione degli abusi nella generazione successiva, che è il tema della seconda parte del libro. Nella terza parte, sulla base della lunga esperienza nella supervisione alle équipe della tutela, Mugnier esamina le problematiche che si devono affrontare quando i casi di abuso sono inviati dal tribunale per i minorenni e la vittima viene allontanata e accolta da una famiglia affidataria. Prefazione di Stefano Cirillo. Postfazione di Gloria Soavi.
Medicina psicosomatica e psicologia clinica. Modelli teorici, diagnosi, trattamento
Piero Porcelli
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2022
pagine: 462
Medicina psicosomatica e psicologia clinica indagano gli effetti delle relazioni complesse fra mente e corpo, integrandosi reciprocamente nella spiegazione dei fenomeni clinici. Ma cosa sono le malattie psicosomatiche? Sono cambiate nel corso dell’ultimo secolo? Se il medico assicura che non abbiamo nessuna malattia organica, ma continuiamo ad avere sintomi fisici, siamo necessariamente pazienti psicosomatici? L’interesse per l’approccio psicosomatico è sempre più vivo nella comunità scientifica, legato alla frequenza crescente di determinate malattie e alla diffusione dei disturbi di somatizzazione in differenti contesti clinici, anche in associazione con malattie organiche. La nuova edizione di questo volume, fondato sulla pluriennale esperienza dell’autore, costituisce un aggiornamento delle tematiche trattate nell’edizione precedente, ne integra i contenuti aprendosi a nuovi ambiti come neuroscienze affettive ed epigenetica ed è aggiornata alle nuove classificazioni (DSM-5, ICD-11, PDM-2).
La creatività nella teoria e nella terapia di coppia. Un modello sistemico-relazionale
Luigi Baldascini, Maria Serena Mastrangelo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 222
Questo testo vuole promuovere la ricerca in psicoterapia per consentire al terapeuta di coppia di mantenere e sviluppare la flessibilità necessaria per affrontare, con strumenti inediti e adeguati, la cura di patologie complesse come quelle del mondo contemporaneo. Le profonde trasformazioni che negli ultimi anni hanno coinvolto le società contemporanee si riscontrano anche nelle differenti e molteplici modalità di essere coppia oggi. Il tema al centro del testo è la creatività che il terapeuta deve possedere per affrontare la complessità della psicoterapia di coppia e riattivare la crescita emotiva di entrambi i partner. Alla luce dell’approccio sistemico-relazionale vengono inquadrati, sul piano teorico e su quello clinico, i diversi scenari relazionali delle coppie contemporanee. La prima parte – teorica – affronta la psicoterapia di coppia alla luce dei risultati delle ricerche svolte all’interno dell’Istituto di Psicoterapia Relazionale di Napoli con un approccio sistemico-relazionale a orientamento psicodinamico. Partendo dalla teoria della complessità, che integra le ricerche della fisica quantistica e della matematica complessa, si arriva fino alla creatività del mondo dell’arte per coniugare la linearità del processo terapeutico con la circolarità della relazione terapeutica. La seconda parte – di pratica clinica – offre, attraverso la descrizione di casi clinici emblematici, spunti e suggerimenti pratici sul percorso terapeutico e sul processo trasformazionale operato nel campo sistemico.
Emozioni distruttive. Genitori che uccidono
Alessandra Zanon, Mirco Zurlo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 158
Il testo affronta il tema drammatico del figlicidio, quell’atto apparentemente incomprensibile e irrazionale che talvolta i genitori compiono, e lo analizza partendo dai vissuti emotivi. Come possono le emozioni distruttive prendere il sopravvento sul legame più stretto che unisce gli esseri umani? Come può una madre o un padre giungere ad uccidere un figlio? La storia è piena di atti di violenza perpetrati contro i più piccoli che, pur non avendo alcuna colpa, diventano il bersaglio di condotte che difficilmente trovano una spiegazione nel mondo gestito dalla ragione. Neonaticidio, infanticidio, figlicidio, family mass murder, sono alcune delle varianti di un unico meccanismo che trasforma un’emozione positiva in una distruttiva e incontrollabile. Partendo dalle radici storico-ambientali, passando per i territori ambigui e tortuosi della personalità criminale, vengono analizzate le complesse dinamiche connesse al figlicidio: la violenza intrafamiliare, le sindromi, le dinamiche e le motivazioni legate alle manifestazioni violente. Dalle forme di maltrattamento che assumono aspetti da “patologia sindromica”, nelle quali sono già presenti evoluzioni di storie familiari al limite della psicopatologia, si giunge allo studio delle varie tipologie di condotte figlicide con un’attenzione particolare alle dinamiche psico-comportamentali post-delitto, per concludere con alcuni significativi casi di cronaca nazionale e internazionale.
Manuale di normativa dei medicinali e dei prodotti per la salute
Francesca Baratta, Paola Brusa, Davide Valle
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2022
pagine: 280
Appunti di tecnologia farmaceutica
Paola Brusa, Francesca Baratta
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2022
pagine: 296
Medicina d'urgenza. Metodologia clinica
Stefano Grifoni
Libro: Copertina rigida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2022
pagine: 2266
Dirigente psicologo. Manuale + quiz per la preparazione al concorso
Francesco Marchini, Giorgia Marinelli, Alessandra Moreschini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2022
pagine: 800
Il presente volume è una riedizione, totalmente rinnovata, del Manuale di preparazione al concorso per Dirigente Psicologo. Il volume è stato accuratamente revisionato, corretto e integrato di nuovi contenuti, per rendere la preparazione ai concorsi più affidabile e accurata. Questo processo di miglioramento è stato effettuato tramite un'analisi delle prove concorsuali passate e la considerazione delle richieste fatte dai nostri lettori. Il testo è diviso in quattro parti contenenti diversi approfondimenti relativi rispettivamente a:- il ruolo e la funzione del dirigente psicologo nel Sistema Sanitario Nazionale (prima parte);- teoria e metodi di psicologia generale, dello sviluppo, sociale e delle organizzazioni e neuroscienze (seconda parte);- diagnosi e nosografia nella prima, nella seconda infanzia e in età adulta e test per la valutazione diagnostica (terza parte);- domande a risposta multipla per l'esercitazione ai fini della prova preselettiva (quarta parte).Il volume è arricchito da una appendice contenente la documentazione inerente gli obiettivi condivisi sulla salute mentale (in Italia e a livello mondiale) e la legislazione in materia per lavorare all'interno del SSN. Inoltre, sono presenti le linee guida certificate (es. Nice, Apa) per il trattamento dei disturbi dello sviluppo e delle patologie più pervasive come quelle schizofreniche, i disturbi dell'umore, i disturbi postraumatici, i disturbi del comportamento alimentare. Infine, il manuale contiene molteplici strumenti per la valutazione diagnostica, dai criteri del Manuale Diagnostico e Statistico dei disturbi mentali (DSM-5) e del Manuale Diagnostico Psicodinamico (PDM-II), a quelli utili per una valutazione del grado di disabilità e del funzionamento della persona, forniti dalla International Classification of Functioning (ICF). Vengono anche descritti approfonditamente alcuni tra i più usati test in ambito valutativo come l'MMPI-II, il test di Rorschach la WAISIV. Completa il volume una estensione online con le Linee di Indirizzo Nazionali per la Salute Mentale.
Kit Dirigente psicologo. Manuale + quiz per la preparazione al concorso 2022 + Linee guida per la diagnosi, la valutazione e il trattamento
Francesco Marchini, Giorgia Marinelli, Alessandra Moreschini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2022
pagine: 800
Il presente volume è una riedizione, totalmente rinnovata, del Manuale di preparazione al concorso per Dirigente Psicologo. Il volume è stato accuratamente revisionato, corretto e integrato di nuovi contenuti, per rendere la preparazione ai concorsi più affidabile e accurata. Questo processo di miglioramento è stato effettuato tramite un'analisi delle prove concorsuali passate e la considerazione delle richieste fatte dai nostri lettori. Il testo è diviso in quattro parti contenenti diversi approfondimenti relativi rispettivamente a: il ruolo e la funzione del dirigente psicologo nel Sistema SanitarioNazionale (prima parte); teoria e metodi di psicologia generale, dello sviluppo, sociale e delle organizzazioni e neuroscienze (seconda parte); diagnosi e nosografia nella prima, nella seconda infanzia e in età adulta e test per la valutazione diagnostica (terza parte); domande a risposta multipla per l'esercitazione ai fini della prova preselettiva (quarta parte). Il volume è arricchito da una appendice contenente la documentazione inerente gli obiettivi condivisi sulla salute mentale (in Italia e a livello mondiale) e la legislazione in materia per lavorare all'interno del SSN. Inoltre, sono presenti le linee guida certificate (es. Nice, Apa) per il trattamento dei disturbi dello sviluppo e delle patologie più pervasive come quelle schizofreniche, i disturbi dell'umore, i disturbi postraumatici, i disturbi del comportamento alimentare.Infine, il manuale contiene molteplici strumenti per la valutazione diagnostica, dai criteri del Manuale Diagnostico e Statistico dei disturbi mentali (DSM-5) e del Manuale Diagnostico Psicodinamico (PDM-II), a quelli utili per una valutazione del grado di disabilità e del funzionamento della persona, forniti dalla International Classification of Functioning (ICF). Vengono anche descritti approfonditamente alcunitra i più usati test in ambito valutativo come l'MMPI-II, il test di Rorschach la WAISIV. Completa il volume una estensione online con le Linee di Indirizzo Nazionali per la Salute Mentale.
Dirigente psicologo. Quiz commentati a risposta multipla per la preparazione al concorso
Francesco Marchini, Giorgia Marinelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2022
pagine: 800
Il presente volume è una riedizione, totalmente rinnovata, del Manuale di preparazione al concorso per Dirigente Psicologo. Il volume è stato accuratamente revisionato, corretto e integrato di nuovi contenuti, per rendere la preparazione ai concorsi più affidabile e accurata. Questo processo di miglioramento è stato effettuato tramite un'analisi delle prove concorsuali passate e la considerazione delle richieste fatte dai nostri lettori. Il testo è diviso in quattro parti contenenti diversi approfondimenti relativi rispettivamente a: il ruolo e la funzione del dirigente psicologo nel Sistema Sanitario Nazionale (prima parte); teoria e metodi di psicologia generale, dello sviluppo, sociale e delle organizzazioni e neuroscienze (seconda parte); diagnosi e nosografia nella prima, nella seconda infanzia e in età adulta e test per la valutazione diagnostica (terza parte);- domande a risposta multipla per l'esercitazione ai fini della prova preselettiva (quarta parte).Il volume è arricchito da una appendice contenente la documentazione inerente gli obiettivi condivisi sulla salute mentale (in Italia e a livello mondiale) e la legislazione in materia per lavorare all'interno del SSN. Inoltre, sono presenti le linee guida certificate (es. Nice, Apa) per il trattamento dei disturbi dello sviluppo e delle patologie più pervasive come quelle schizofreniche, i disturbi dell'umore, i disturbi postraumatici, i disturbi del comportamento alimentare. Infine, il manuale contiene molteplici strumenti per la valutazione diagnostica, dai criteri del Manuale Diagnostico e Statistico dei disturbi mentali (DSM-5) e del Manuale Diagnostico Psicodinamico (PDM-II), a quelli utili per una valutazione del grado di disabilità e del funzionamento della persona, forniti dalla International Classification of Functioning (ICF). Vengono anche descritti approfonditamente alcuni tra i più usati test in ambito valutativo come l'MMPI-II, il test di Rorschach la WAISIV. Completa il volume una estensione online con le Linee di Indirizzo Nazionali per la Salute Mentale.
Il paziente in fase avanzata di malattia. Strumenti pratici per il riconoscimento e la gestione dei bisogni
Laura Carbonara, Chiara Pilotti, Maria Rosa Restuccia, Maria Consiglia Stefanelli, Valeria Tomasini
Libro: Libro in brossura
editore: Pallium
anno edizione: 2022
Questo testo nasce con l’obiettivo di dotare il professionista sanitario delle conoscenze di base per garantire un’assistenza adeguata al paziente in fase avanzata di malattia e alla sua famiglia, affinché questi possano beneficiare della migliore assistenza possibile fornita da tutti i professionisti della salute che li accompagneranno lungo il percorso del fine vita in qualsiasi setting assistenziale. Fornisce, altresì, indicazioni pratiche sul riconoscimento e la gestione dei bisogni del paziente in fase avanzata di malattia e della sua famiglia; offre suggerimenti sulla valutazione, gestione e monitoraggio dei principali sintomi e fornisce informazioni adeguate sulla gestione delle vie di somministrazione.