Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altre branche della medicina

Manuale di clinical EFT clinical tapping livello 2

Manuale di clinical EFT clinical tapping livello 2

Andrea Bassanini, Ingrid Gerrits

Libro: Libro in brossura

editore: SEU

anno edizione: 2022

pagine: 462

Clinical EFT - Emotional Freedom Techniques (o Clinical Tapping) è un insieme di tecniche evidence-based volte alla regolazione dell'attivazione somatica e uno strumento di diminuzione e trattamento dello stress, molto utile nel lavoro terapeutico e non solo, strutturato in un insieme di tecniche di rielaborazione degli eventi disturbanti. Circa venti anni fa, Dawson Church, Peta Stapleton e collaboratori hanno sviluppato e valutato 48 tecniche di sviluppo della EFT originale e hanno iniziato a fare ricerca seguendo i criteri della comunità scientifica internazionale. Ad oggi i dati scientifici sono in crescita e discretamente solidi: ciò ci permette di integrare questo insieme di tecniche nel trattamento di sindromi legate ad ansia, depressione, manifestazioni post-traumatiche (PTSD) e somatizzazione. In particolare, il Manuale di Clinical EFT è rivolto a diverse tipologie di professionisti: a chi è più interessato ad un uso personale, a chi a un uso professionale all'interno del proprio ambito di competenza e soprattutto a chi, psicologo psicoterapeuta, vuole integrare una tecnica molto interessante e fruttuosa all'interno del suo modo di lavorare e di intendere la psicoterapia, le persone e il cambiamento.
26,00

Principi di microbiologia medica

Principi di microbiologia medica

Guido Antonelli, Massimo Clementi, Gianni Pozzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2022

pagine: 864

La microbiologia medica ha l’obiettivo di studiare i microrganismi che causano patologie. I microrganismi, soprattutto i virus, hanno infatti la straordinaria capacità di modificarsi e adattarsi all’ospite, e di aggredirlo causando patologie, che hanno condizionato fortemente la storia del genere umano. La quarta edizione di Principi di Microbiologia medica, ampiamente aggiornata e rinnovata, esce in un periodo di grande attenzione verso le problematiche legate ai microrganismi e alle patologie a questi collegate: il riferimento è prima di tutto alla pandemia Sars-CoV-2, scoppiata nel 2019 e provocata da un patogeno fino ad allora sconosciuto, ma anche ad altre riemergenti, che si pensavano debellate o comunque limitate all’interno di ambienti circoscritti. La microbiologia è oggi una scienza matura ed evoluta, che procede in stretta relazione con altre discipline – quali la biologia molecolare, l’immunologia e la genetica – e che si è particolarmente sviluppata grazie agli strumenti dell’analisi molecolare. A questi aspetti viene dedicato nell’opera uno spazio molto ampio, essendo fondamentali per capire l’importanza dello studio dei determinanti di patogenicità, delle interazioni microrganismo-ospite e della risposta immune nel definire le strategie diagnostiche, terapeutiche e preventive che competono al medico o al professionista in ambito sanitario. Autori e curatori si sono impegnati per offrire un testo concreto e aggiornato, dove, accanto alle conoscenze di base, fossero anche indicate le direttrici per affrontare la realtà del moderno percorso microbiologico medico nelle sue varie articolazioni (batteriologia, virologia, micologia e parassitologia) a cui corrispondono le sezioni del libro.
99,90

Principi di virologia medica

Principi di virologia medica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2022

pagine: 368

La virologia medica si occupa dei virus responsabili di infezioni nell’essere umano, dello studio dei meccanismi legati alla genesi della patologia associata all’infezione, delle strategie che consentono di diagnosticare l’infezione e seguirla nel tempo (anche in caso di trattamento con farmaci antivirali) e, infine, delle conoscenze relative allo sviluppo di vaccini e di farmaci antivirali. I fatti di cronaca, recenti e meno recenti, come la comparsa improvvisa di virus “sconosciuti” quali il Sars-CoV-2, oppure le epidemie di malattie che si ritenevano superate o di nicchia, o ancora i dibattiti e la messa in discussione di pratiche assodate che hanno portato a risultati positivi fondamentali, come i vaccini, non sono altro che conferme dell’importanza della virologia nella medicina e nella società. Negli ultimi decenni, in particolare, la virologia ha svolto un ruolo significativo nella crescita del sapere scientifico biomedico, con un arricchimento delle conoscenze, che ha permesso la caratterizzazione di nuovi meccanismi patogenetici e l’individuazione di nuovi farmaci antivirali, nuovi vaccini e nuove metodologie diagnostiche. "Principi di Virologia medica", giunto alla quarta edizione, propone un percorso che tiene in considerazione da un lato le conoscenze di biochimica, biologia molecolare e cellulare, immunologia e farmacologia, e dall’altro l’applicazione delle nuove scoperte a prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie associate alle infezioni virali dell’essere umano. Questa nuova edizione è stata rivista, aggiornata e ampliata; in particolare sono stati aggiornati i capitoli su Coronaviridae, Poxviridae e sui vaccini e i farmaci antivirali.
51,80

Le sei fasi della resilienza. Un modello di terapia sistemica del trauma

Le sei fasi della resilienza. Un modello di terapia sistemica del trauma

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Libreria Cortina Milano

anno edizione: 2022

pagine: 300

La Scuola "Mara Selvini Palazzoli" ha avviato dodici anni fa un gruppo di confronto e ricerca su eventi traumatici e traumi (e dissintonie) relazionali, basato sulla valorizzazione delle risorse co-terapeutiche dei legami più prossimi in sinergia con le risorse dei pazienti stessi, con l'aiuto delle riflessioni sul funzionamento individuale normale e post-traumatico prodotte dagli studi sulla disorganizzazione dell'attaccamento e dai tanti approcci validi e innovativi di cui oggi disponiamo. Una ricerca clinica qualitativa, sperimentata sul campo da un gruppo di 37 professionisti, tutti con la stessa formazione sistemica familiare-individuale di base. Il filo rosso di questa ricerca è progettare la psicoterapia come un percorso per fasi subentranti: valutare in quale fase ci si trovi è decisivo per determinarne gli obiettivi in quel preciso momento.
25,00

Il disturbo di panico. Teoria e clinica

Il disturbo di panico. Teoria e clinica

Vincenza Cannella, Francesca Picone

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 168

Il volume esamina il disturbo di panico sotto vari aspetti, rifacendosi a modelli teorici esplicativi che superano le più ricorrenti prospettive cognitivo-comportamentali, in termini sia di fondazione teorica sia di pratica clinica. Considerato nella sua sola manifestazione episodica, l’attacco di panico si configura come un’espressione psicopatologica ancora oggi difficile da studiare, anche per i suoi enigmatici risvolti psicologici. Il testo, partendo dalla narrazione del mito, illustra sia l’inquadramento nosografico e la psicopatologia sia gli aspetti neurobiologici del disturbo, per poi approfondire il rapporto con le dipendenze patologiche, gettare uno sguardo sulla diversa declinazione che può avere il panico nello scenario adolescenziale e offrire, infine, una panoramica sui possibili percorsi terapeutici.
16,00

Neuropsichiatria infantile. Saggi critici: la valutazione diagnostica in neuropsichiatria infantile

Neuropsichiatria infantile. Saggi critici: la valutazione diagnostica in neuropsichiatria infantile

Fulvio D'Amico

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2022

pagine: 168

Negli ultimi anni la neuropsichiatria infantile e i quadri clinici psichiatrici hanno raggiunto una grande attenzione mediatica, sociale e politica. Parole come autismo, anoressia, autolesività, iperattività, tentativo suicidario, e altre ancora, sono entrate nel vocabolario comune di genitori e familiari e anche in quello di sanitari di altre specialità. Il saggio si pone come faro su alcuni aspetti della psichiatria infantile, evidenziando criticamente alcune falle sia nell'approccio scientifico che nell'organizzazione dei servizi.
14,99

Tra paure e desideri. L’approccio ricostruttivo e interpersonale nella psicoterapia individuale sistemica e relazionale

Tra paure e desideri. L’approccio ricostruttivo e interpersonale nella psicoterapia individuale sistemica e relazionale

Francesco Colacicco

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2022

pagine: 132

Se i comportamenti disfunzionali sono guidati dal desiderio che delle persone interiorizzate offriranno in cambio amore, approvazione, perdono e ammirazione, se ogni psicopatologia è un dono d’amore, la terapia deve essere finalizzata ad aiutare i pazienti ad affrontare le paure e i desideri che sono dietro al disturbo. Il paziente deve “imparare” che ciò di cui ha paura non è più una minaccia e che ciò che vuole non è più desiderato. Deve scegliere di lasciar perdere i vecchi desideri e sfidare le paure primitive, le paure di tradire e perdere l’altro interiorizzato. Se il disturbo è un adattamento allora bisogna affrontare i desideri e le paure ad esso associati per introdurre cambiamenti. L’obiettivo è venire a patti con le Persone Importanti e le Rappresentazioni Interiorizzate collegate al modo di fare problematico attraverso i processi di copia: solo lasciando perdere questi antichi desideri si può aprire una breccia verso il cambiamento. Lavorare con la famiglia che il paziente si porta in testa, guardando il mondo dalla prospettiva del paziente, è alla base dell’approccio ricostruttivo e interpersonale nella psicoterapia individuale sistemica e relazionale.
15,00

Da psicoterapeuta a psico(ret)apeuta. Il professionista “mutante” ai tempi di internet

Da psicoterapeuta a psico(ret)apeuta. Il professionista “mutante” ai tempi di internet

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2022

pagine: 145

Il saggio descrive l'evoluzione della professione di psicoterapeuta con l'avvento di internet.  Dal primo contatto alla conclusione del percorso, la psicoterapia è inevitabilmente condizionata da una serie di “invasioni di campo informatiche” che tuttavia, se ben integrate, possono non stravolgere il senso e le caratteristiche da sempre insiti in questa meravigliosa pratica clinica… forse possono addirittura arricchirla.
14,00

Capturing the moment. Terapia a seduta singola e servizi walk-in

Capturing the moment. Terapia a seduta singola e servizi walk-in

Michael F. Hoyt, Moshe Talmon

Libro: Libro in brossura

editore: CISU

anno edizione: 2022

pagine: 288

Può una seduta di terapia singola essere non solo utile ma persino sufficiente per alcune persone? Numerosi esempi clinici e ricerche mostrano un definitivo ‘Sì!’. Attingendo da vari approcci teorici e contesti culturali questo libro è da leggere se volete imparare diversi modi per aiutare le persone il prima possibile, anche con una sola seduta. Il libro, oltre a illustrare metodi e tecniche, si focalizza in particolare sui servizi ad accesso diretto (walk-in) e su quelle esperienze capaci di dare risposte rapide e immediate. Il libro include i contributi di Rubin Battino, Monte Bobele, Michael F. Hoyt, Bruce MacLaurin, Susan H. McDaniel, Nancy McElheran, Jennifer Newman, Michele Ritterman, Robert Rosenbaum, Tziporah Rosenberg, Pam Rycroft, Arnold Slive, Dean Soenen, Janet Stewart, Moshe Talmon, Shane Weir, Jeff Young.
30,00

Appendicite acuta. Misteri e Misfatti

Appendicite acuta. Misteri e Misfatti

Gianfranco Giannasi

Libro: Copertina morbida

editore: Helicon

anno edizione: 2022

pagine: 86

Lo scopo di questo volumetto è quello di evidenziare un approccio clinico strumentale standardizzato, che negli ultimi anni, grazie all'applicazione degli ultrasuoni, per lo studio dell'appendice, ha cambiato il timing chirurgico, permettendo, con la corretta analisi dei sintomi di presentazione, degli esami ematici e la correlazione con le caratteristiche della parete del viscere, di poter distinguere un'appendice infiammata non complicata, che di solito, regredisce con un corretto intervento di antibiotico terapia, da quella, che necessita invece, di un intervento chirurgico tempestivo per evitare la temibile complicazione della perforazione, con peritonite diffusa addominale.
15,00

I vizi del polmone. Le virtù del cuore. Dal segno clinico al segno ecografico

I vizi del polmone. Le virtù del cuore. Dal segno clinico al segno ecografico

Gianfranco Giannasi

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2022

pagine: 392

L’utilizzo degli ultrasuoni in ambito toracico è una scoperta assai recente nel mondo dell’ecografia per l’esplorazione e lo studio del parenchima polmonare. Gli ultrasuoni vantano invece, una grande tradizione per la valutazione di altri organi, come cuore, vene, arterie, muscoli, tendini ed organi addominali dove il loro uso è diventato di fondamentale importanza per la semplicità con cui si ottiene l’immagine, l’affidabilità, la facile riproducibilità ed infine per la loro esecuzione al letto del malato durante la visita medica. (...) Questo manuale è dedicato a coloro che si affacciano per la prima volta nel mondo degli ultrasuoni, sperando di far crescere questo nuovo modo di fare medicina, una medicina più vera, real time, nella quale il medico gestisce anche gli esami strumentali in prima persona e nella quale il paziente è veramente al centro del processo decisionale, clinico e strumentale.
30,00

Psicoterapia dell'anoressia e della bulimia. Una regìa cognitiva e attaccamentale per il trattamento dei disturbi alimentari resistenti al cambiamento

Psicoterapia dell'anoressia e della bulimia. Una regìa cognitiva e attaccamentale per il trattamento dei disturbi alimentari resistenti al cambiamento

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 240

L'anoressia e la bulimia sono disturbi particolarmente diffusi e invalidanti, che in questo periodo storico appaiono ingravescenti e in drammatico aumento. Inoltre costituiscono un importante banco di prova per la psicoterapia, poiché i successi e i fallimenti sono chiari ed evidenti. In questo volume sono presentate operativamente alcune delle più recenti elaborazioni (principi e applicazioni) per la comprensione e il trattamento efficace dell'anoressia e della bulimia da differenti punti di vista: cognitivo, attaccamentale, post-razionalista, dialettico, psicofisiologico, psicofarmacologico, ipnoterapeutico, sistemico-relazionale, comportamentale. Ognuno di questi contributi può rappresentare la "specifica" soluzione per un/una paziente e per il suo problema. Oppure può essere parte di un percorso più ampio, in cui gli approcci si integrano intenzionalmente. In questo senso, la progettazione della psicoterapia e l'assessment ricorrente assumono un ruolo determinante per dosare, verificare e stabilizzare il cambiamento. Una prassi così concepita mira a ridurre notevolmente la resistenza e i rischi di ricadute che notoriamente caratterizzano i disturbi alimentari.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.