Altre branche della medicina
Terapia cognitivo comportamentale breve per la prevenzione del suicidio
Craig J. Bryan, M. David Rudd
Libro: Libro in brossura
editore: FerrariSinibaldi
anno edizione: 2021
pagine: 448
Affrontare il trauma. Verso una psicoterapia integrata
Giancarlo Dimaggio
Libro: Libro in brossura
editore: Apertamenteweb
anno edizione: 2021
pagine: 200
Abbiamo a disposizione numerosi approcci per curare i pazienti affetti da disturbo da stress post-traumatico e cerchiamo di affrontare con sempre più attenzione chi soffre della sua forma complessa. Uscendo dall’approccio competitivo, dal cercare quale sia il trattamento migliore in questi casi, si scopre che i trattamenti attualmente validati generano tutti buone risposte ma allo stesso tempo hanno dei limiti. E allora, come fornire al clinico che tratta persone che hanno subito traumi recenti o nel corso dello sviluppo, degli strumenti efficaci e che si adattino all’unicità di quella persona?Questo volume presenta alcuni tra gli approcci più diffusi e validati per trattare il PTSD semplice insieme a lavori dedicati alla sua forma complessa. In questo modo il clinico potrà conoscere la cura del PTSD nelle sue sfaccettature e arricchire il proprio repertorio, trovandosi pronto a fronteggiare le difficoltà che questi pazienti presentano in modo flessibile, grazie a un repertorio aggiornato di tecniche e all’attenzione alla relazione terapeutica.
Coronavirus. Definizione, contagio, sintomi, diffusione e prevenzione. Covid-19 illustrato da un infermiere
Calogero Coniglio
Libro: Copertina morbida
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 118
Le origini della pandemia - I sintomi e il contagio - Gli esami strumentali - La quarantena e l'isolamento domiciliare fiduciario - Il distanziamento sociale - I dispositivi di protezione individuale (DPI) e tipologie di mascherine - Terapia e prevenzione - Farmaci e fake news - Alimentazione - L'approccio con i bambini - Diffusione della pandemia nel mondo. Un volume agile e di facile consultazione, rivolto a tutti, supportato da dati e letteratura scientifica, per comprendere il vocabolario di base che regola informazioni e fake news intorno a Covid-19 e pandemia in corso.
ADHD nell'adulto. Dalla diagnosi al trattamento
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2021
pagine: 352
L’ADHD del soggetto adulto rappresenta una tematica affascinante, sia dal punto di vista clinico che dal punto di vista della ricerca e dell’approfondimento speculativo. In questi ultimi anni la letteratura scientifica ha fornito un numero consistente di evidenze, sottolineando la necessità di riconoscere e trattare correttamente il disturbo, che espone a diversi rischi anche il soggetto adulto. Questo libro, redatto con il contributo di specialisti con una consistente esperienza clinica, è il primo testo in lingua italiana dedicato specificatamente all'ADHD nell'età adulta. È una buona base di partenza per ottenere informazioni dettagliate sul disturbo e le sue manifestazioni, sulle procedure e le difficoltà diagnostiche, su come impostare un programma terapeutico multidisciplinare. È pensato per tutti gli operatori della salute mentale: psichiatri, neuropsichiatri infantili, psicologi, psicodiagnosti, educatori e terapisti della riabilitazione psichiatrica.
Lo sguardo differente. Il metodo pastorale in psichiatria
Gianni Cervellera
Libro
editore: Editoriale Romani
anno edizione: 2021
pagine: 116
Se abbiamo il coraggio di immergerci nella diversità dell’Altro, possiamo scoprire una profonda somiglianza che ci accomuna e ci rende fratelli nell’esplorare gli orizzonti variegati dell’umano. Il matto è l’Altro che abbiamo sempre stigmatizzato e separato dalla società dei normali. Se ci troviamo di fronte al malato come soggetto impoverito, allora la cura è permettergli di accedere nuovamente alla ricchezza dello spirito, ridandogli la piena dignità e capacità di essere umano. Non si cura puntando al minimo, ma al contrario permettendo al soggetto di confrontarsi con le sue funzioni superiori, quelle dello spirito: dare un senso a ciò che si vive, interrogarsi, confrontarsi e incontrarsi. Il libro ci propone il duplice incontro con l’Altro: quello nella profondità trascendente dello spirito e quello che avviene nella diversità della follia.
I grandi pensieri vengono dal cuore. Educare all’ascolto
Eugenio Borgna
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2021
pagine: 112
Il marchese di Vauvenargues citato da Nietzsche diceva che “i grandi pensieri vengono dal cuore”. Vale anche per il dialogo psicoterapeutico? La psichiatria non può limitarsi a essere pura scienza medica, somministrando psicofarmaci per curare le lesioni del cervello, deve saper comprendere, accogliere e curare le ferite dell’anima a partire dalla relazione umana. La psichiatria non può non essere anche psicologia, capacità di comunicazione tra soggetti. Il dialogo autentico consente infatti ai ricordi di riemergere, per trasformare le nostre vite, e di sfuggire a un’individualità esasperata, rispecchiandosi nell’altro. Il linguaggio di questo dialogo non può essere meramente tecnico, deve saper cogliere sguardi, sottintesi, e potersi nutrire di poesia, le cui intuizioni sono spesso rivelatrici. Rivolgendosi in particolare alle nuove generazioni, Eugenio Borgna parla dello spirito che dovrebbe animare psicologi e psichiatri, ma anche delle possibilità di introspezione e di comunicazione che ciascuno di noi ha.
Il chairwork nella terapia cognitivo-comportamentale. Una guida pratica alla tecnica delle sedie
Matthew Pugh
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 184
Il Chairwork nella terapia cognitivo-comportamentale offre un'introduzione chiara e fortemente applicativa a uno dei più potenti ed efficaci metodi di intervento nella terapia cognitivo-comportamentale e non solo. Il libro contiene una vasta gamma di procedure esperienziali efficaci per lavorare con pensieri automatici, emozioni, comportamenti, credenze di base, ambivalenza, punti di forza e processi cognitivi come il rimuginio e l'autocritica. I lettori impareranno anche come il chairwork viene applicato in altri ambiti, per esempio nella supervisione clinica e in approcci psicoterapici affini, inclusi la compassion-focused therapy, la schema therapy, la psicoterapia positiva e il motivational interviewing. Le varie tecniche sono presentate in modo intuitivo e illustrate con l'utilizzo di esempi clinici e trascrizioni di sedute. Il risultato è una guida completa che demistifica il chairwork e lo pone al centro dell'evoluzione continua della CBT. Creato per clinici, ricercatori e terapeuti in formazione, Il chairwork nella terapia cognitivo-comportamentale si rivolge sia a chi non conosce il chairwork sia a chi ha familiarità con le sue tecniche.
Inquadramento clinico e gestione del paziente con ansia lieve in farmacia. Dalle basi neurobiologiche al trattamento
Libro: Libro in brossura
editore: Sintesi Infomedica
anno edizione: 2021
Questo manuale, frutto di una lunga e comprovata esperienza didattica e formativa degli autori, ripercorre le basi epidemiologiche e neurobiologiche dell’ansia per mettere il lettore in condizione di comprendere a pieno le diverse manifestazioni di questo diffuso disturbo. Gli autori, coadiuvati da un board di eccellenti contributors, presentano infatti le tipologie dei disturbi d’ansia inquadrandole in situazioni di vita reale, tra le quali non poteva mancare l’attuale pandemia da Covid-19, così da permetterne un immediato ed efficace inquadramento finalizzato all’identificazione del soggetto che necessita in primis di un parere specialistico, o che può giovarsi fin da subito di un consiglio appropriato da parte del farmacista. La seconda sezione del volume, dedicata alla gestione del paziente con ansia lieve in farmacia, propone un riesame dei diversi approcci ad oggi disponibili per questi pazienti: dalla fitoterapia, ai medicinali vegetali tradizionali, alla farmacoterapia medica. Uno spazio particolare viene infine dedicato all’approccio educazionale, relativamente al quale il farmacista riveste un ruolo di primo piano, finalizzato all’ottimizzazione della gestione terapeutica
Neurobiologia e trattamento della dissociazione traumatica. Verso un sé incarnato
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Neurobiologia e trattamento della dissociazione traumatica è il testo che, per primo, sintetizza ed integra le ricerche emergenti nella neurobiologia dell’attaccamento, del trauma e degli affetti con i nuovi interventi clinici, proponendo un nuovo approccio neurobiologico. Il volume esamina la ricerca neuroscientifica corrente sulla dissociazione e altri tipi di stress traumatico, includendo l’attaccamento, le neuroscienze affettive, la teoria polivagale, la dissociazione strutturale e la teoria dell’elaborazione dell’informazione. Propone così un modello esaustivo che guida il terapeuta nel trattamento delle sequele traumatiche ed integra questo modello all’interno del trattamento orientato per fasi con diversi interventi quali l’EMDR, gli approcci somatici e quelli centrati sul corpo, la terapia degli stati dell’Io e interventi farmacologici aggiuntivi. Una guida fondamentale per i clinici che lavorano con le persone affette da dissociazione traumatica e che potranno così selezionare gli interventi più appropriati e puntare ad outcome positivi.
Le madri lasciano segni indelebili
Claudio Gerbino
Libro: Libro in brossura
editore: Koiné Centro Psicologia
anno edizione: 2021
pagine: 236
Coronavirus. La paura il coraggio l'impegno. Frammenti di emozioni e pensieri
Gabriella Gagliardi
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 96
Molte sono le persone, intellettuali di professione e non, che hanno sentito il bisogno di esprimere, nel periodo del lockdown, le proprie riflessioni, i propri sentimenti, la propria "reclusa" quotidianità. Anche l'autrice si interroga e si sofferma, con una accurata analisi in chiave psicologica e filosofica, su quanto questo straordinario evento abbia potuto generare nelle nostre menti. Ma lo fa con un atteggiamento particolare, ponendosi cioè contemporaneamente come vittima potenziale e, da una posizione paradossalmente privilegiata, come osservatrice e "testimone" del fenomeno. Costruisce in tal modo una complessa narrazione in cui affronta tematiche interessanti e profonde come quelle della paura, dello "spaesamento", del coraggio, del dominio di sé. Tematiche che, anche partendo dai fatti accaduti, prescindono dai ristretti limiti temporali del contingente storico e trascendono, comprendendola, la stessa attualità.
Le ipotesi in psicoterapia e nella vita
Roberto Mazza, Gianni Cambiaso
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 160
"Le ipotesi in psicoterapia e nella vita" è una tappa della collaborazione, sul piano teorico e su quello clinico, dei due autori, dopo "Tra intrapsichico e trigenerazionale" (2018). Questa volta, Cambiaso e Mazza si sono cimentati con un nuovo complesso tema: l'abilità umana di formulare ipotesi, senza mai definirle in modo assoluto. Attività che attraversa costantemente sia la pratica psicoterapeutica sia le nostre esistenze. Il volume spazia così nella letteratura, nell'arte, nel cinema, nella vita di tutti i giorni, nell'idea che ogni aspetto di ciò che osserviamo possa contenere un frammento leggero di qualcosa di più grande, in un gioco di forme che si riproducono con strutture indipendenti dal loro contesto. È un approccio teorico e clinico improntato alla flessibilità e alla apertura: l'ipotesi come pensiero critico, come mobile e dinamico accompagnamento alla relazione terapeutica e alla comprensione del mondo.