Affari e gestione (management)
Seguimi! Il marketing come culto, il culto come marketing
Gianluca Diegoli
Libro: Libro in brossura
editore: UTET
anno edizione: 2025
pagine: 288
In principio fu Apple. Non bastava più la “fedeltà al marchio”, che per decenni di pubblicità aveva spinto la signora a non scambiare il suo Dash per due anonimi fustini. Apple con il “Think different” dettava un comandamento: non avrai altro computer all’infuori di me. Sui primi forum online infuriavano battaglie tra gli utenti Mac radicalizzati e gli infedeli che ancora servivano l’idolo fasullo pc e il falso profeta Windows. Che cosa era successo? Be’, il marketing aveva semplicemente fatto un passo avanti: il marchio non si doveva più amare, si doveva venerare e difendere, perché ci faceva entrare in una specifica setta di consumatori, in cui sentirsi accolti e amati, in cui riconoscersi e identificarsi. Eppure al mercato neanche questo bastava, come dimostra l’insider Gianluca Diegoli, consulente e professore di marketing. Il passaggio successivo è stato quello di smaterializzare il culto del singolo prodotto per raggiungere la vera trascendenza del consumo, immateriale e pervasiva: non siamo più devoti a una marca, ma a delle pratiche, che siano il running, la mindfulness, il foodporn, le vacanze da postare sui social o la skincare coreana da praticare come un rito laico di purificazione. Seguimi! ci intima il marketing, attualizzando le tecniche classiche di vendita per convincerci della coolness irresistibile del CrossFit o della necessità di quel workshop a Pantelleria; ci rende fedelissimi a un podcast o a un influencer, ci irregimenta sui BitCoin e ci convince a mollare tutto per diventare insegnanti di yoga. È una verità che non ci piace sentire, ma siamo tutti costantemente, allegramente manipolati da culti nuovi di zecca, che durano qualche mese come BeReal o qualche anno come lo zumba. Per fortuna, queste sette “light” non sono pericolose come quelle vere, eppure a ben vedere funzionano con le stesse, identiche regole. Regole che Diegoli è pronto a rivelarvi in questo libro divertente e prezioso, schiudendovi le porte della verità – e inaugurando così, finalmente, il suo culto personale.
Team leader non per caso. Manuale per capi disorientati
Francesco Muzzarelli, Francesco Tamba
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 168
Ecco un (altro) manuale per creare grandi leader trascinatori che cambiano i destini delle aziende, imprimono svolte strategiche a livello settoriale e vengono ricordati per generazioni? Decisamente no. Non si parla di persone eroiche, straordinariamente audaci, trasudanti carisma, con almeno un centinaio di seguaci e dotate di potere sconfinato. Il libro si focalizza su chi è efficace nel “far fare” attività a più persone, coordinandole e supportandole in vista di risultati, in certi tempi e ottimizzando le risorse disponibili. Cioè un qualsiasi team leader. Tanti di loro sono diventati “capi” senza sceglierlo o, addirittura, loro malgrado. Cioè preferivano rimanere dei professional senza persone da gestire. Ma l'azienda gli ha offerto un'imperdibile “opportunità di crescita” che non hanno potuto rifiutare, come un banco di prova decisivo nella carriera, tuttavia senza una formazione specifica, facendo affidamento su un presunto buon senso pratico. La leadership, a qualsiasi livello, è un'arte raffinata e multidimensionale: le strade per avere successo o fallire sono numerosissime. Se volenti o nolenti vi troverete su questa strada, è meglio avere una mappa per viaggiare con più ordine e serenità. Ecco le domande - guida che tracciano il sentiero di questo libro: cosa fare quotidianamente per guidare un team, facendosi percepire come la persona meritevole di farlo? Come si fa a essere il “leader” che i collaboratori desiderano seguire e non (solo) devono seguire perché così indica l'organigramma aziendale? Come gestire le relazioni? Come impostare l'attività di coordinamento, supervisione, valutazione e sviluppo? Quali strumenti impiegare? Questo manuale è dedicato ai tanti “leader”, anche a quelli con denominazioni meno altisonanti: capo-ufficio, capo-filiale, capo-turno, capo-settore, capo-area, capo-commessa, capo-negozio, capo-reparto, supervisore, project/program/product manager. Qui tutti loro troveranno un insieme collaudato di comportamenti e strumenti operativi per analizzare le situazioni e muoversi con accortezza, aumentando la propria efficacia e limitandolo stress personale.
Partire dal perché. Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti
Simon Sinek
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 228
Il bestseller che ha aggiunto la parola “perché” al lessico del business, cambiando la vita di moltissime persone. In occasione del quindicesimo anniversario della prima pubblicazione, esce contemporaneamente in tutto il mondo un'edizione aggiornata. Con una nuova prefazione dedicata all'importanza del saper sempre guardare al proprio perché in un'epoca complessa e ricca di distrazioni, con nuovi casi e storie aggiornate, questa edizione vuole celebrare un'idea semplice, ma trasformativa. Non tutti i leader sono uguali: alcuni occupano una posizione di potere, altri sono fonte di ispirazione. Come individui e come membri di un'organizzazione, tutti noi seguiamo i secondi non perché siamo costretti, ma perché vogliamo farlo. Li seguiamo non per compiacerli, ma per noi stessi. Questo è un libro sia per chi vuole ispirare gli altri, sia per chi vuole trovare qualcuno a cui ispirarsi. Nel 2009, Simon Sinek ha dato vita a un vero e proprio movimento in grado di aiutare le persone a trovare un senso e uno scopo nel loro lavoro. L'autore è partito nella sua indagine da alcune domande fondamentali: perché alcune persone e alcune organizzazioni sono più innovative, più influenti e più redditizie di altre? Perché alcune aziende hanno clienti e dipendenti più fedeli? Perché anche tra coloro che hanno successo, così pochi sono quelli in grado di ripetere il loro successo più e più volte? Partire dal perché mostra come i grandi leader, capaci di esercitare un'enorme influenza nel mondo, pensino, agiscano e comunichino tutti nello stesso modo: un modo che è esattamente all'opposto a quello seguito dalla stragrande maggioranza delle persone. Leader come Martin Luther King, Steve Jobs e i fratelli Wright avevano poco in comune tra loro, eppure tutti e tre hanno saputo trovare la chiave per riuscire a ispirare gli altri, non tanto attraverso ciò che hanno realizzato, bensì grazie alla capacità di comunicare la ragione profonda (il perché) che li spingeva a voler raggiungere i loro straordinari traguardi. Sinek fornisce un quadro semplice di ciò che realmente serve per guidare e ispirare le persone a costruire organizzazioni e movimenti. Tutto deve avere inizio dal perché. Spesso le organizzazioni motivano all'azione attraverso incentivi, oppure comunicano ciò che fanno e come lo fanno, più raramente perché lo fanno. Saper partire dal perché non richiede particolari doti innate, ma necessita chiarezza d'intenti e una certa disciplina, come dimostrano i diversi casi di successo analizzati nel libro.
Ferrero. Made in Italy
Annarita Briganti
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2025
pagine: 96
"Le persone sono il centro del nostro successo e della nostra strategia." (Giovanni Ferrero)
Che bontà! Loacker dal 1925. 100 anni di scelte ribelli
Riccardo Bruno, Biagio D'Angelo
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
pagine: 176
«Loacker, che bontà!» cantavano gli Gnometti negli spot televisivi diventati famosi in tutto il mondo a partire dagli anni Ottanta. Un’espressione diventata molto più di un claim: il segno distintivo di un’azienda che fa dell’eccellenza la sua missione. Proprio per non rinunciare mai alla sua bontà inconfondibile, Loacker ha compiuto scelte innovative, a volte «ribelli». Un’avventura umana e imprenditoriale densa di idee e valori che questo libro, in occasione dei cento anni dalla fondazione dell’azienda, vuole raccontare.
10 strategie per l'innovazione. Dai fallimenti ai successi: linee guida per il cambiamento in azienda
Gabriella Scapicchio
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
pagine: XXX-194
Un manuale pratico pensato per chi desidera intraprendere il percorso dell'innovazione, che si tratti di manager, imprenditori, studenti o fondatori di startup. Basato su esperienze concrete, il libro esplora dieci linee guida imprescindibili per avviare e sviluppare progetti innovativi, affrontando sia i successi che gli insuccessi, cruciali per evitare errori già sperimentati. Un viaggio attraverso hub, startup e aziende che, con modalità diverse, hanno saputo affrontare le sfide dell'innovazione. Il testo offre un vademecum per comprendere gli ingredienti fondamentali dell'innovazione e come applicarli con efficacia, e costituisce un aiuto prezioso per chi vuole guidare il cambiamento in modo consapevole e strategico, senza dimenticare il valore dell’apprendimento dai fallimenti.
Non so se ce la fai. Una storia
Vincenzo Novari
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 384
«Ma io non so se ce la fai, bello il mio signorino.» Fu quella la frase che cambiò la vita di Vito Novelli. Genova, anni Ottanta: un giovane ragazzo si affaccia al mondo del lavoro, con una laurea brillante in economia e una tesi innovativa sull'introduzione dei computer nelle aziende italiane. Vito Novelli è ambizioso, tenace, determinato. Sa che il futuro è altrove, nella patria del marketing, in un'azienda che condivida la sua visione di futuro. A Milano inizia l'avventura, una scalata verso il successo: pronto a trarre da ogni esperienza un insegnamento, perfino da chi tenta di sabotarlo, raccoglie consensi e fiducia, fino a diventare ancora giovanissimo un manager di successo. Vincenzo Novari, imprenditore e pioniere nel mondo delle telecomunicazioni, ci accompagna in questo viaggio ricco di colpi di scena, mescolando fatti reali e di fantasia e raccontandoci un mondo che sembra non avere regole ma alcuni ingredienti essenziali: l'intuizione, una naturale propensione al rischio, la capacità di precorrere i tempi e l'attenzione alle esigenze dei consumatori. Un libro che è anche un manuale di management: dalle teorie di Kotler al mercato internazionale, passando per quei trucchi del mestiere che solo l'esperienza può insegnare. Una storia fatta di passione e di scelte coraggiose.
Il fashion buying nel retail multibrand. Dall'esperienza alla creazione di un metodo di lavoro
Chiara Allegra Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 130
Il libro nasce dall'esperienza diretta dell'autrice come fashion buyer per retailer multibrand e propone un metodo operativo consolidato e testato sul campo. Questo manuale è rivolto non solo a chi aspira a intraprendere la carriera di fashion buyer, ma anche a chi già opera nel settore e desidera approfondire gli aspetti più tecnici e strategici della professione. Strutturato in cinque capitoli, il volume inizia con un'analisi approfondita del ruolo del fashion buyer, esaminandone le caratteristiche, le competenze richieste e i rapporti che intrattiene all'interno del suo team, con gli altri dipartimenti aziendali e con i partner esterni. Vengono esplorate le caratteristiche e le competenze necessarie per avere successo in questo campo, tra cui una forte capacità di negoziazione, una profonda conoscenza del settore moda, dei brand, del mercato e delle tendenze, e un'attenzione particolare alla gestione delle relazioni. I capitoli centrali offrono indicazioni pratiche, partendo da una panoramica delle principali classificazioni merceologiche e dei brand, per arrivare a delineare il contesto del fashion retail. Sono forniti brevi cenni sull'evoluzione del settore, corredati da insight preziosi da addetti ai lavori. L'autrice illustra anche le dinamiche di mercato e come queste influenzano le decisioni di acquisto e la selezione dei prodotti. L'ultimo capitolo è dedicato al processo di buying, esplorato attraverso le sue diverse fasi, con un focus particolare sulle attività principali durante la campagna acquisti. Sono condivise strategie per ottimizzare la selezione dei prodotti, gestire i budget e mantenere una buona relazione con i fornitori. Viene enfatizzata l'importanza di una pianificazione accurata e di un'attenta analisi delle performance delle collezioni precedenti per guidare le decisioni future. Questo libro rappresenta un prezioso strumento per esplorare il fashion buying e le sue dinamiche.
9 secondi per convincere. Il marketing telefonico efficace
Anna Fonseca
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 222
Ogni giorno milioni di voci viaggiano sulle linee telefoniche con l'obiettivo di generare opportunità commerciali. Come distinguere la propria voce in questo coro? Come conseguire telefonate che garantiscano il successo? In questo manuale, giunto alla sua terza edizione perché in un mondo sempre più complesso le variabili da considerare sono più sofisticate, non si parla di telemarketing ma di marketing telefonico. Una distinzione fondamentale, perché nell'era dei nuovi media, il destinatario di un contatto telefonico non può essere considerato un ascoltatore passivo, vittima di schemi di interazione obsoleti, ma un soggetto attivo, protagonista della comunicazione. Non è più il tempo di azioni telefoniche di massa, di informazioni standardizzate, gettate indiscriminatamente su ogni tipo di terreno commerciale. La comunicazione telefonica, oggi, per essere efficace, deve fondarsi su un approccio innovativo e sensibile alle nuove regole. In questa nuova edizione il testo si arricchisce di indicazioni su come usare gli strumenti di AI per condurre campagne telefoniche ottimizzate, come migliorare le performance comunicative aumentando la consapevolezza linguistica; come utilizzare le tecniche di chiusura nelle trattative di vendita. Inoltre, tramite dei QR Code sarà possibile non solo avere accesso ad alcuni script ma anche sentire il mood di una telefonata dalla viva voce dell'autrice. Nato dalla sua pluriennale esperienza, ricco di esempi ed esercizi, il testo offre un percorso unico e pragmatico per raggiungere piena consapevolezza dei punti di forza di ciascun operatore; il metodo grazie al quale basteranno solo 9 secondi per ConVincere!
Compendio di economia aziendale 2025
Stefano Coronella, Alessandro Lombardo
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 192
Il volume si inserisce nella collana “I compendi d'autore”, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami universitari nonché delle prove dei principali concorsi pubblici dove la conoscenza dell'economia aziendale rappresenta un importante o irrinunciabile presupposto. Il Compendio di Economia aziendale costituisce indispensabile complemento del Compendio di Ragioneria Generale, Nel Diritto Editore, del Prof. Stefano Coronella. Il Volume è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti economico-aziendali. Al contempo, si è avuto cura di evitare l'eccessivo appesantimento teorico, controproducente per chi deve comprendere e memorizzare rapidamente, ma anche l'eccessiva sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso nemica di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. In linea con gli altri volumi della collana, ne è scaturito un modello di “terza generazione” per la preparazione alle prove d'esame, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, sono state privilegiate la chiarezza nella forma e la completezza nella sostanza. Il Compendio è suddiviso in quattro Parti (Aziende e relazioni interaziendali; Profili istituzionali; Misurazioni quantitative; Organizzazione, Management e strategia aziendale) e nella sostanza, la chiara comprensione degli istituti economico-aziendali è agevolata da una trattazione esaustiva, ma allo stesso tempo sintetica, delle nozioni tecniche di base, ma anche di quelle più evolute e ad alta probabilità concorsuale. La trattazione ben si addice, quindi, a quanti, pur non specialisti del settore, devono affrontare esami idoneativi o concorsi che, tra le diverse materie, prevedono gli elementi di base dell'economia d'azienda. Completa l'Opera un corposo Indice analitico, utilissimo per la ricerca e la consultazione.
Social media marketing. La guida definitiva per una strategia di successo nell'era dell'AI
Philip Kotler, Svend Hollensen, Marc Oliver Opresnik
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
pagine: XXX-288
Terza edizione aggiornata e ampliata di questo bestseller globale, selezionato da Bookauthority tra i migliori libri di marketing e pubblicità a livello mondiale, una lettura essenziale e un punto di riferimento per i professionisti e gli studiosi delle università più prestigiose. Arricchita con esclusivi contenuti che approfondiscono l’evoluzione del digital marketing in relazione ai social media, questa nuova edizione comprende sezioni ampliate dedicate alla pianificazione tattica, all’esecuzione dei piani di marketing, alle ultime tendenze nel mondo dell’AI, all’apprendimento automatico e all’impatto del Metaverso su aziende e consumatori. Una vera e propria guida pratica che tratta in modo accessibile gli aspetti teorici più importanti per facilitarne l’applicazione in situazioni decisionali reali. Sarete condotti attraverso il labirinto di community, piattaforme e tool, e imparerete a scegliere con consapevolezza quali strategie adottare, quali strumenti utilizzare e come sfruttarli al meglio. Un libro che si conferma un riferimento d’eccellenza per orientarsi nel mondo del social media marketing.
Intelligenza artificiale nei processi HR. Una gestione aumentata del personale
Alessandra Lazazzara, Stefano Za
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 216
Pensato per professionisti delle risorse umane e manager interessati al potenziale dell'intelligenza artificiale (IA), ma al contempo consapevoli della sua complessità e dei rischi connessi alla sua adozione, questo libro rappresenta una guida completa per comprendere e integrare l'IA nella gestione del personale. Coniugando chiarezza espositiva e rigore scientifico, il volume esplora come i sistemi intelligenti stiano ridefinendo ogni fase del ciclo di vita del collaboratore. Seguendo un approccio orientato ai processi HR, accompagna il lettore attraverso le pratiche di reclutamento e selezione, onboarding, formazione e sviluppo, performance management, retention e offboarding. Ogni capitolo approfondisce l'applicazione dell'IA in queste fasi, arricchendo l'analisi con esempi pratici, use case dettagliati, casi aziendali, strategie di prompting per l'IA generativa e una sintesi delle evidenze scientifiche più recenti. Il libro non si limita a presentare le opportunità offerte dall'IA, ma affronta anche le sfide e i rischi, come l'impatto della robotica nei colloqui di selezione e le implicazioni etiche dell'automazione parziale o totale nei processi HR. L'obiettivo è guidare i professionisti verso una gestione delle risorse umane aumentata dall'IA, promuovendo una trasformazione digitale consapevole, etica e strategica della funzione del personale.