Affari e gestione (management)
Product management 4.0. Metodi e strumenti per lanciare e gestire prodotti digitali
Marcello Coppa, Andrea Landini, Anna Bruscia
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 192
Il software è un elemento centrale della trasformazione digitale che ha cambiato le nostre vite. In questo scenario, i player più visionari non seguono la via “semplice” della digitalizzazione, adottando soluzioni già disponibili, ma scelgono di agire da protagonisti, portando sul mercato prodotti digitali. Per avere successo, però, serve metodo e non basta sviluppare software di qualità: un prodotto rilevante è prima di tutto un'offerta di business che crea valore, che risolve un problema in modo migliore e distintivo rispetto alle alternative e che riesce a scalare avendo trazione sul mercato. Anche la forma organizzativa gioca un ruolo importante e il venture building risulta essere il modello privilegiato da adottare. Questo libro, che muove dalla pluriennale esperienza degli autori, costituisce una guida pratica per fare ordine nel mondo del product management. Avere una forte visione, comprendere i bisogni dei clienti e tradurli in un'esperienza eccezionale, raggiungere velocemente il mercato, imparare dai feedback, identificare un modello di accesso al mercato ed un motore di crescita sostenibile: sono tutti step imprescindibili e temi toccati dal volume. Contestualizzando il venture building tra le leve strategiche, il testo fornisce i principi e gli strumenti essenziali per creare prodotti digitali di successo e segue le fasi di sviluppo di un prodotto digitale, dalla visione allo scaling, dal lancio alla maturità.
Guida pratica al brand reloading. Tecniche e best practice per rigenerare la marca
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 156
Dopo oltre dieci anni dall'uscita del fortunato Brand Reloading, Patrizia Musso torna sul tema con un nuovo testo, che affianca una solida ma agile parte teorica a tre sezioni di taglio pragmatico, con riflessioni e strumenti aggiornati per rigenerare in modo efficace un brand. Il punto di partenza è la complessa fisionomia del brand contemporaneo, sempre più multisfaccettato e difficile da governare: un brand deve sapersi distinguere, ma anche rimanere ancorato a precisi valori aziendali; deve risultare dinamico e al passo con i tempi, ma anche coerente e in sintonia con il proprio pubblico di riferimento, esterno o interno. Partendo da 5 parole chiave (Accountability, Branding al quadrato, Cross-fertilization, Disruptive Innovation, Engagement), riassunte dal facile acronimo ABCDE, il volume illustra come si possa concretamente rigenerare un brand sia dal punto di vista del marketing e della comunicazione sia da quello dell'Internal e dell'Employer Branding. Le tecniche e le azioni pratiche correlate vengono spiegate e “messe alla prova” tramite esempi concreti tratti da industry diverse e con target differenziati, per mostrarne la flessibilità. Una nutrita serie di best case consente poi di analizzare ancor più da vicino alcuni nuovi approcci di Brand Reloading in 5 settori nodali come la moda, il beauty, il food, il turismo e l'arte/cinema. La sezione conclusiva è un focus dedicato al Branded Entertainment, un approccio comunicativo in forte crescita che, facendo leva su valori aziendali, può costruire contenuti originali. Un testo ricco di spunti per valorizzare le competenze e le conoscenze dei professionisti nel contesto lavorativo quotidiano, ma anche di analisi e frame concettuali per studenti e studiosi del settore.
Green It. Strategie e soluzioni per un ICT sostenibile nelle organizzazioni
Angelo Maturi, Massimiliano Zambetta
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 240
Perché tante organizzazioni, pur adottando percorsi di sostenibilità per il loro business, non hanno esteso questo approccio alle loro infrastrutture IT e ai servizi digitali? Quattro sembrano essere le ragioni: mancanza di consapevolezza; leadership poco coinvolta; scarsa collaborazione interfunzionale; assenza di modelli di adozione. L'intento del volume è precisamente quello di affrontare e superare questi ostacoli, per promuovere una tecnologia tanto efficiente quanto sostenibile. Il testo vuole favorire una maggiore consapevolezza sulla centralità che l'ICT riveste per la sostenibilità aziendale, proponendo un'analisi dei consumi energetici dell'IT per comprenderne l'impatto ambientale e individuare possibili aree di miglioramento; evidenzia poi come la leadership e la collaborazione tra i settori favoriscano un ambiente coeso e orientato alla trasformazione sostenibile; infine, propone un modello di adozione strutturato, best practice e KPI per supportare l'integrazione della sostenibilità nelle strategie tecnologiche. Un volume ragionato e completo – utile a tutti i leader aziendali, responsabili IT e professionisti impegnati nell'innovazione tecnologica – che coniuga conoscenza del contesto e strumenti concreti per intraprendere il percorso verso una gestione IT più sostenibile.
Ordinary leadership. La fenomenologia della leadership attraverso il potere di storie quotidiane
Dario Bussolin, Azzurra Maria Sorbi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 168
Nel tessuto pulsante dell'economia italiana, tra le strade illuminate dai neon delle metropoli e le silenziose campagne delle regioni, esistono storie d'ispirazione e leadership che spesso rimangono nell'ombra. Sono storie di uomini e donne che, senza clamore, hanno forgiato il destino di imprese, comunità e interi settori attraverso la loro visione, la loro passione e il loro impegno incrollabile. Aegis Human Consulting Group, ha fortemente voluto questo progetto, inaugurando con "Ordinary Leadership" una serie di pubblicazioni che seguono una metodologia strutturata, focalizzata sulle tematiche organizzative, e che portano alla luce esperienze autentiche, ricche di insegnamenti e valori profondi. Questo progetto nasce dalla convinzione che dietro ogni realtà imprenditoriale ci siano storie vere, di luce e di buio, di successi e fallimenti, che possono stimolare riflessioni, nuove prospettive e consapevolezza. "Ordinary Leadership" è il percorso che abbiamo scelto per onorare queste storie, un invito ad esplorare il mondo di quegli imprenditori e imprenditrici che incarnano la leadership nella loro quotidianità, spesso senza riflettori, ma con un impatto reale e tangibile. Attraverso interviste e narrazioni, ci immergeremo nelle vite di coloro che hanno sfidato le convenzioni, abbracciato l'innovazione e lasciato un'impronta nel panorama imprenditoriale italiano. Ma "Ordinary Leadership" non si limita a raccontare: è un invito all'azione, un'opportunità per tutti di riflettere su ciò che rende un leader e di imparare da chi ha già percorso questa strada. Attraverso queste storie, Aegis spera di ispirare nuove generazioni di imprenditori e imprenditrici a sviluppare e affinare le loro abilità di leadership e di aiutare quelle precedenti a riconoscere il valore profondo delle loro storie professionali e umane.
Lego. Storia dei mattoncini colorati e dei loro mondi infiniti
Marco Trevisan
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 256
Per primi vennero i mattoncini in legno di betulla dipinti a mano; poi quelli in plastica colorata con cui generazioni di ragazzini hanno costruito castelli, galeoni, case fatate, automobili, astronavi e robot. Poi fu la volta dei parchi di divertimento (Legoland), dei campionati mondiali di costruzioni, addirittura dei film e dei videogiochi. Quella della Lego, neologismo coniato dal danese che significa “giocare bene”, è una storia che riguarda tutti: chi non ci ha giocato almeno una volta per dare vita, pezzo dopo pezzo, a universi narrativi di propria invenzione? Fondata in Danimarca nel 1932 dalla famiglia Kristiansen, questa è la storia di un successo planetario: si tratta, infatti, della terza fabbrica di giocattoli al mondo. Eppure i Lego, nella loro evoluzione, sono rimasti sempre se stessi, senza mai smarrire la propria identità e la propria inesauribile carica di creatività e di febbrile operosità. Come in un romanzo d’avventura, Marco Trevisan ci porta alla scoperta degli infiniti mondi che hanno colorato le vite di tutti noi. Mattoncino dopo mattoncino.
La piramide rovesciata. Il libro che ha capovolto l'impresa
Jan Carlzon
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 166
Una critica impietosa di una certa filosofia amministrativa e burocratica del fare management e un'illustrazione nei fatti di come occorre ripensare le imprese! Nel 1981 la SAS - Scandinavian Airlines è in profonda crisi: il morale dei dipendenti è a terra, la quota di mercato è sempre più risicata e i conti sono impietosi. Eppure, nel corso di un solo anno l'azienda è in grado di trasformarsi e capovolgere il proprio destino, diventando la compagnia aerea leader in Europa. Quella di Jan Carlzon non è solo la storia, raccontata dal protagonista, di un'esperienza unica per successo, dinamismo e aggressività. È soprattutto il resoconto, replicabile da ogni manager, di come le strategie e le modalità organizzative di un'azienda siano state riplasmate in modo vincente. La piramide rovesciata illustra punto per punto l'approccio visionario di Carlzon, innovativo ancora oggi: la centralità del servizio al cliente, la coraggiosa delega di responsabilità alla front-line, lo snellimento della burocrazia, il nuovo ruolo individuato per il middle management, i rapporti con il consiglio di amministrazione e con il sindacato. Con lucidità e ironia, La piramide rovesciata muove una critica spietata a una certa filosofia burocratica e verticistica di fare management e si rivolge a tutti noi ogni volta che siamo tentati di pronunciare la frase: "Devo chiedere al mio responsabile".
Comunicazione: dal potere alla responsabilità. Gli scenari e le professioni
Mauro Giusto
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 284
Le dinamiche comunicazionali risultano uno dei temi più complessi da affrontare in un pianeta che sta subendo accelerazioni mai viste in termini digitali, economici, sociali e ambientali. Mauro Giusto si è posto l’obiettivo di far comprendere come i numerosi e diversi mestieri della comunicazione si siano evoluti, fotografando l’attuale e con un serio focus verso il futuro, almeno a medio termine. Un futuro dove è sperabile che chi saprà fare il proprio lavoro di persona addetta alle strategie e alle tattiche del comunicare sappia contrastare le più letali fabbriche mondiali di menzogne che ora chiamiamo fake news. Il fragore mediatico in cui si troveranno a operare i futuri professionisti di questo settore dovrà essere sempre governato da esseri umani che, pur sapendo avvantaggiarsi dell’Intelligenza Artificiale, ne sappiano individuare i concretissimi pericoli, qualora l’algocrazia dovesse prevalere sull’algoetica. Prefazione di Ferruccio de Bortoli.
Generazione AI. Come potenziare creatività e produttività con l'AI generativa
Andrea Giorgi
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
pagine: XII-212
L’intelligenza artificiale generativa sta ridefinendo il mondo del lavoro, offrendo possibilità che fino a poco tempo fa erano relegate al regno della fantascienza. Ma come possiamo sfruttare davvero questi strumenti per migliorare la nostra produttività quotidiana? “Generazione AI” è una guida pratica e operativa che ci accompagna alla scoperta delle enormi potenzialità della genAI. Partendo dalle basi teoriche essenziali, il manuale illustra tecniche concrete e casi d’uso autentici, mostrando come integrare realmente gli strumenti presentati nei flussi di lavoro. Che siate professionisti interessati ad aumentare la vostra efficienza, creativi alla ricerca di nuovi tool di espressione o manager desiderosi di guidare l’innovazione nelle vostre organizzazioni, in queste pagine troverete le informazioni e i consigli necessari per diventare parte della “Generazione AI”: non un gruppo definito dall’età, ma una community di innovatori pronti a plasmare il futuro. Il futuro appartiene a coloro che sapranno utilizzare l’AI non come una soluzione magica, ma come un mezzo strategico.
Marketing 6.0. Il futuro è immersivo
Philip Kotler, Hermawan Kartajaya, Iwan Setiawan
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
pagine: XIV-250
Il Metamarketing è una nuova forma di marketing in cui i professionisti vanno oltre la semplice fusione delle tecniche di marketing tradizionale e digitale, o rendo una vera convergenza fisica e digitale in un’esperienza interattiva e immersiva. Nel nuovo 'Marketing 6.0', il celebrato ideatore delle “4P” del marketing, Philip Kotler, guida il lettore all’utilizzo della tecnologia per soddisfare le esigenze dei clienti e avere un impatto sull’intero settore e sul mondo in generale. Questo libro prepara i marketer per la nuova era del Metamarketing, offrendo un modo per integrare l’evoluzione della tecnologia e dei modelli di business con i significativi cambiamenti nei consumer behaviors dell’ultimo decennio. L’autore illustra i pilastri del Metamarketing, le tecnologie e le piattaforme che le generazioni Z e Alpha usano ogni giorno. Con questo libro imparerai a sfruttare il metaverso e la realtà estesa, e scoprirai gli ostacoli, i pericoli e gli errori più comuni incontrati dai marketer che operano in questo ambiente interattivo e immersivo. 'Marketing 6.0' sviluppa in modo intuitivo i temi della sostenibilità e delle nuove tecnologie, temi che le aziende moderne devono comprendere per mantenere una posizione rilevante in un’era dinamica ed entusiasmante. Gli autori dimostrano come sfruttare le tecniche di marketing tradizionale e digitale per capitalizzare il desiderio costante dei consumatori di mantenere un’interazione umana mentre esplorano le nuove possibilità sbloccate dalle ultime tecnologie. Perfetto per manager, amministratori e leader aziendali che cercano di rimanere al passo con il panorama del marketing, 'Marketing 6.0' è indispensabile anche per la nuova generazione di marketer, pubblicitari, content creator e professionisti nel settore delle PMI.
Questa è strategia. Pensare e realizzare il futuro
Seth Godin
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
pagine: 256
Un classico moderno da uno dei business thinker più influenti al mondo. Un approccio innovativo alla creazione di un cambiamento significativo, sia che stiate pensando di rivoluzionare un settore o di creare un movimento di pensiero, sia che vogliate iniziare una carriera da freelance. In questo sequel del suo 'Questo è il marketing', Seth Godin delinea un framework completo e utilissimo per creare una strategia efficace ed elegante, mettendo a disposizione gli elementi costitutivi essenziali per realizzare il cambiamento. Ci spinge a osservare lo scenario globale, per stabilire le priorità, pensare a lungo termine – senza privilegiare le soluzioni rapide – e fare scelte intelligenti e mirate per prepararci al futuro. 'Questa è strategia' è un vero “must-read” per chiunque cerchi di realizzare un cambiamento positivo: una vera e propria “call-to-action” che ci spinge a trasfondere significato nel nostro lavoro e una guida pratica per trasformare la nostra visione in realtà. La strategia dà forza al nostro impegno. Con la chiarezza e l’intuizione del “brand Godin”, questo libro è un prezioso strumento per aiutarci a pensare al futuro con coraggio e a fare la differenza.
Welfare aziendale & fringe benefit. Strumenti di ottimizzazione del costo del lavoro tra sostenibilità ed innovazione
Massimiliano Matteucci, Paolo Stern
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 248
Il presente volume vuole essere uno strumento pratico per tutti gli operatori del settore, professionisti ed aziende, che abbiano necessità di strutturare politiche aziendali rivolte all'ottimizzazione del costo del lavoro tramite un approccio innovativo e attuale rappresentato dal welfare aziendale e dai fringe benefit, cogliendo tutte le particolarità, le funzionalità e le potenzialità che questi due strumenti permettono e che molto spesso vengono sottovalutati o fraintesi. La corretta gestione di un piano di welfare rappresenta una funzione determinante per tutte le aziende che mirano al raggiungimento di una maggiore produttività attraverso sistemi che consentono di creare benessere e coinvolgimento dei lavoratori. Flexible benefit, premi di produzione, sostenibilità e work life balance sono argomenti che si intrecciano e si collegano, generando ragionamenti nel lettore che potranno poi essere riportati nella quotidianità professionale oppure direttamente in aziende con esempi pratici e modulistica a supporto. La sfida di questo volume è dunque quella di voler rappresentare una guida operativa e pratica che coinvolga il professionista e l'azienda nella gestione di quegli strumenti che permettono di fidelizzare i lavoratori, aumentare il benessere e la produttività aziendali. Tra gli strumenti previsti per il 2025 si ricordano ad esempio: la conferma delle soglie di non imponibilità, modifica alla tassazione delle auto date in uso promiscuo, la detassazione dei premi di produttività al 5%, la settimana corta come strumento di flessibilità.
Exit-strategy. Storia di una start-up dall'idea al successo
Andrea Battista
Libro: Libro in brossura
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2025
pagine: 216
Fare impresa non è solo un mestiere, ma una sfida intensa, un'avventura e un viaggio continuo alla scoperta di nuovi orizzonti. In Exit Strategy, Andrea Battista svela le affascinanti dinamiche e i significati di questo mondo, a partire da una storia vera, ricca di spunti e insegnamenti che ogni aspirante imprenditore dovrebbe conoscere. Al centro del libro si trova la vicenda di Net Insurance, una compagnia assicurativa innovativa nata dal progetto di Archimede SPAC. Il racconto segue un percorso che molte start-up sognano, ma che solo poche riescono a realizzare, esplorando il momento cruciale dell'"exit" - quel traguardo che rappresenta l'apice della strategia imprenditoriale, anche se per molte aziende rimane solo un obiettivo lontano. Battista illumina le complessità del settore assicurativo e il momento di svolta nell'integrazione con Poste Vita, offrendo al lettore un'immersione nelle sfide e nelle strategie che hanno caratterizzato questo progetto. Tuttavia, i principi e le dinamiche trattate vanno ben oltre il settore assicurativo, rappresentando una guida preziosa per qualsiasi start-up e impresa che miri a trasformare un'idea in una realtà di sostenibile successo. Grazie all'approfondimento di un caso unico e al contributo prezioso di Michele Costabile, Exit Strategy diventa uno strumento essenziale per orientarsi nel mondo del business, tra rischi, strategie, innovazione e scelte audaci.