L'Autore Libri Firenze: Biblioteca 80. Narratori
Sous le même ciel
Riccardo Carminati Galli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2014
pagine: 146
Killer
Riccardo Boscolo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2014
pagine: 76
"Killer" è la storia di un uomo che per ragioni diverse ha scelto una strada in salita. Lungo il percorso vi sono la famiglia, la brama di successo, il denaro, la malasorte, la paura, la mafia. Il protagonista incontrerà due persone che cambieranno la sua vita, la sua morte, il suo inferno. Lo stile è telegrafico, immediato, minimalista. È una prosa poesia semplice, ritmata e colorata. Le passioni dominano la nostra vita e superano la morte, rendendoci di fatto immortali.
L'evasione del professor Burt Clauss
Antonio G. De Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2014
pagine: 296
Bob Lemmon era il primo al quale Burt mostrava e spiegava il principio della sua invenzione. A volte accade proprio così. Si parla di cose intime proprio con persone che non dovrebbero sentire nemmeno il suono delle nostre parole. Il noto fisico avrebbe potuto parlarne benissimo col suo direttore di laboratorio per ottenere delle sovvenzioni dal governo e ampliare le sue ricerche, ma si astenne dal farlo per molteplici motivi. Un governo è formato da tante anime. Ci sono in ballo interessi poliedrici e tante aspirazioni quante sono le luci che i diamanti emanano in tutto il loro splendore. Poi ci sono gli interessi politici che a volte non sono affatto nazionalistici. Molti ostentano un vivo interesse per il bene del paese ma è ben difficile distinguere fra i tanti politicanti, coloro che hanno una bandiera straniera cucita sul cuore. Queste cose Burt le sapeva, quindi come poteva fidarsi di gente che sicuramente lo avrebbe scaraventato in un vortice di fiamme?
Fuga al passato
M. Grazia Maleti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2014
pagine: 98
Fuggire era l'unico modo per salvarsi, tutti l'avrebbero creduta una strega che aveva avvelenato suo padre. Non poteva dimostrare la sua innocenza. Lei però aveva un vantaggio: conosceva quel castello a memoria, sapeva muoversi al buio, riusciva ad avvertire le persone da lontano Prima doveva recuperare due cose, i gioielli di sua madre e il suo cofanetto. Per fortuna poche persone ne erano al corrente, quindi era sì rinchiusa ma nella sua camera e da lì poteva uscire, la difficoltà stava nel recuperare quegli oggetti. Molte volte era uscita di nascosto, fin da piccola amava il bosco, l'aria aperta e la natura in tutte le sua sfumature, anche le più pericolose...
Io e gli altri
M. Luisa Peruzzini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2014
pagine: 82
L'affetto di una famiglia è la cosa più importante nella vita ... un giorno si era presentato un ragazzo di nome Amir. Amir veniva dal Bangladesh. Lo avevamo già notato quando al semaforo della nostra via vendeva le collanine e i fazzoletti. Passando di fretta, con la macchina, avevamo sempre detto "che strazio questi extracomunitari, non ti lasciano in pace". Amir era giovane, sempre vestito bene e si curava molto, con la sua camicetta bianca. Si presentò, come dicevo, alla porta della piccola impresa di mio marito una mattina che pioveva, a dir poco che neanche un uragano era così spaventoso. Lui invece era completamente asciutto e non aveva bagnati neanche i piedi che erano tra l'altro anche scalzi. Aveva infatti un paio di sandali marroni con il cinturino dietro al calcagno, che da noi, in Italia, si portano al mare. Alberto da un po' di giorni aveva messo un cartello fuori la porta della fabbrica con scritto "Si cerca una persona volenterosa di lavorare per aiutare un padre a sfamare la famiglia". Il cartello di Alberto era stato molto divertente, ma nessuno aveva bussato a quella porta e allora una sera, tornato a casa, si era chiuso nella mansarda per scriverne un altro con il semplice, più banale "Si cerca un falegname"...
Sejour en Provence (vivre la vie)
Attilio Vanoli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2014
pagine: 72
Un uomo trascorre gli ultimi giorni della sua vita nella bellissima Provenza "La Provenza è una terra affascinante che però mi sfugge, non riesco a definirla." "L'importante è viverla, non definirla, almeno credo" e Piero sentì tutta l'ironia della frase appena detta, ma come chi si coglie in fallo non riuscì a ridere ma solo a fare con le labbra una smorfia malinconica. Marghe se ne accorse e con le dita gli sfiorò i capelli in una carezza in cui c'erano complicità, comprensione, condivisione di un qualcosa che era solo loro e che andava oltre le parole. L'uomo si impose di vigilare su se stesso ma mentre lo faceva si chiedeva se era possibile montare di guardia ai propri sentimenti, alla propria anima, alla propria sete di vita. Per quanto ci si costruisca attorno una corazza, queste forze trovano sempre una fessura, uno spiraglio da dove forzare l'uscita e prorompono mettendoti a nudo senza ritegno, costringendoti a guardarti allo specchio...
Alea iacta est. Il dado è tratto
Anna M. Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2014
pagine: 146
Cesare si appresta a varcare le soglie del Rubicone e a cambiare le sorti della storia "Nel momento in cui varcheremo quel ponte non potremo più tornare indietro! Il mio destino, così come quello di chi vorrà seguirmi, si compirà in quell'istante. Se ci riuscirà il colpo su Ariminum otterremo due effetti: il primo è che il cammino futuro sarà più facile dato che molti amano aggregarsi al vincitore, mentre il secondo è che è possibile che i miei avversari, spaventati dalla rapida conquista della città e dalla mia avanzata, quando essi non sono ancora pronti per affrontarmi, sono portati a più miti consigli e che si trovi così un modo di comporre la questione senza continuare questa assurda guerra. Se ciò non avverrà non so quale potrà essere l'evolversi degli eventi: so solo che per me, per recuperare il mio onore e per non passare alla storia di Roma come un traditore della Patria, non c'è che la vittoria..." Con queste accorate parole all'amata Servilia, Cesare si appresta a varcare il Rubicone, e a cambiare le sorti della storia. Intorno a lui ruota una corona di personaggi "minori", ognuno dei quali però con una storia nella storia da raccontare, con sentimenti e paure da condividere e da rivivere nelle pagine di questo appassionante romanzo.
Il grido della miseria
Vincenzo Ciaralli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2014
pagine: 216
"La storia di Cristoforo Racil, povero, che vive su una vecchia panchina di legno 'Io sono Cristoforo Racil, sono veramente povero e disoccupato e sto solo, seduto sopra una vecchia e sverniciata panchina di legno, sotto gli alberi semispogli...' Il disoccupato percepiva quel poco che gli stava intorno, fra il reale e l'immaginario, e s'illudeva di non essere solo perché gli pareva che ci fossero ancora, anche se deformati dal malanimo, i suoni e le presenze umane, mentre, nella sua indigenza, tutto stava raccolto nell'imponderabile astrazione del tempo e dello spazio che teneva dentro la testa. Il tempo passava e per una riflessione che non mutava però la sua condizione dolorosa, gli appariva bella e giusto che così accadesse. Forse, si diceva, perché il tempo è molte cose, è anche movimento, vita, spazio ed è come un meraviglioso quadro o una musica solenne. Il tempo è futuro, anche per chi non ce l'ha, e il futuro può essere diverso dal presente. I raggi del sole che attraversavano i rami tremuli e spogli degli ontani, si posavano sopra il suo capo ricoperto di capelli stopposi, sudici e arruffati. La delicata luce gialla calava morbida, fra le ombre sbiadite delle stecche verdastre della panchina e il grigiore del viale lungo il quale il libeccio sparpagliava la sporcizia. Egli si sentiva affondare in una febbricitante sonnolenza..."
Un amore di Skype (a volte ritornano)
John Storm
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2014
pagine: 62
Mi chiamo Giorgio, non sono più giovanissimo, anche se dentro di me mi sento ancora un ragazzino. Vivo e lavoro in una caotica città industriale, Torino, piuttosto fredda direi, ma io ci sono nato, e difficilmente oramai potrei abbandonarla per trasferirmi altrove. Ho un'impresa di pulizie a carattere familiare, e un grande sogno, quello di poter vivere una storia d'amore intensa, profonda. Ho sempre desiderato di poter trovare una donna che mi dica "Ti amo" dal profondo del suo cuore. E così mi piacerebbe raccontarvi la mia storia...
Desideravo solo essere felice?
John Storm
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2014
pagine: 44
La storia di un uomo alla ricerca di se stesso. La vera felicità è avere accanto a te una donna che legga nel tuo cuore, che sappia capirti, sostenerti, nelle continue battaglie quotidiane...
Il ritmo dei colori
Giulia Gestri
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2014
pagine: 186
Lidia ha smesso di dipingere. Le tele sono coperte e lei non vive più nella mansarda dove si tocca il cielo, con un pennello tra i capelli e la gatta Venere a farle compagnia nelle lunghe notti. Ma non ha smesso di sorridere e continua a colorare la vita con le tonalità del suo essere. Poi c'è Marco, che ha avuto più delusioni di quante fosse pronto a sopportare; Mimì che deve crescere con una madre che non la vuole; Tommy che ha imparato ad accettare la propria diversità; il buon Francesco che in pochi conoscono davvero e Riccardo con il suo passato scomodo. Questo romanzo parla di loro, ma non è la loro storia; è la storia dei loro sogni che la vita ha distrutto, della loro voglia di non arrendersi. È la storia di migliaia di giovani che cercano di costruire certezze nel mondo precario di oggi.