"La storia di Cristoforo Racil, povero, che vive su una vecchia panchina di legno 'Io sono Cristoforo Racil, sono veramente povero e disoccupato e sto solo, seduto sopra una vecchia e sverniciata panchina di legno, sotto gli alberi semispogli...' Il disoccupato percepiva quel poco che gli stava intorno, fra il reale e l'immaginario, e s'illudeva di non essere solo perché gli pareva che ci fossero ancora, anche se deformati dal malanimo, i suoni e le presenze umane, mentre, nella sua indigenza, tutto stava raccolto nell'imponderabile astrazione del tempo e dello spazio che teneva dentro la testa. Il tempo passava e per una riflessione che non mutava però la sua condizione dolorosa, gli appariva bella e giusto che così accadesse. Forse, si diceva, perché il tempo è molte cose, è anche movimento, vita, spazio ed è come un meraviglioso quadro o una musica solenne. Il tempo è futuro, anche per chi non ce l'ha, e il futuro può essere diverso dal presente. I raggi del sole che attraversavano i rami tremuli e spogli degli ontani, si posavano sopra il suo capo ricoperto di capelli stopposi, sudici e arruffati. La delicata luce gialla calava morbida, fra le ombre sbiadite delle stecche verdastre della panchina e il grigiore del viale lungo il quale il libeccio sparpagliava la sporcizia. Egli si sentiva affondare in una febbricitante sonnolenza..."
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il grido della miseria
Il grido della miseria
Titolo | Il grido della miseria |
Autore | Vincenzo Ciaralli |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Biblioteca 80. Narratori |
Editore | L'Autore Libri Firenze |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 04/2014 |
ISBN | 9788851728281 |
€19,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica