Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Sagittari Laterza

La penultima parola e altri enigmi

La penultima parola e altri enigmi

Salvatore Veca

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 164

12,39

La tentazione dell'oblio. Razzismo, antisemitismo e neonazismo
13,43

Sottosviluppo. Una strategia di riforme

Sottosviluppo. Una strategia di riforme

Paolo Sylos Labini

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 224

I problemi dei paesi in via di sviluppo coinvolgono l'intera umanità: l'ambiente e le condizioni di vita sulla terra, i flussi migratori, gli spostamenti fra paesi diversi di unità produttive.I percorsi dei paesi del Terzo Mondo sono molto differenziati ed è ingannevole parlare ottimisticamente di un processo generale di convergenza così come ingannevole parlare di povertà del Terzo mondo. Per individuare gli interventi da compiere occorre interpretare le diverse situazioni e tornare all'approccio degli economisti classici, in particolare Adamo Smith. E' a lui che si richiama la strategia proposta in questo libro, una strategia di riforme riguardanti i trasferimenti della terra, il sistema dei contratti agrari....
13,43

1989. Riflessioni sulla rivoluzione in Europa. Lettera immaginaria a un amico di Varsavia
12,39

La costituzione ferita

La costituzione ferita

Alessandro Pizzorusso

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 178

12,39

Diari europei

Diari europei

Ralf Dahrendorf

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1996

pagine: 200

Questi "Diari europei" sono appunti, riflessioni, descrizioni dei viaggi e dei colloqui che Dahrendorf ha avuto con imprenditori, ministri e uomini politici. Un motivo non secondario dell'attrazione suscitata da questi schizzi è dato dall'ironia con cui sono presentati gli eventi politici e statali più rilevanti. Vi si affrontano questioni serie come gli sviluppi degli avvenimenti in Europa orientale, il ritorno della destra in Italia, le chances di Maastricht. I testi nascono dai contributi pubblicati a partire dal 1992 sulla rivista tedesca "Merkur" e poi tradotti, tranne alcuni, sulla rivista italiana "Micromega" e vengono preceduti da una Introduzione appositamente scritta per questa edizione.
11,36

La storia e le altre passioni

La storia e le altre passioni

Georges Duby, Bronislaw Geremek

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1993

pagine: 188

Duby e Geremek si sono conosciuti a Varsavia nel 1960, e da allora la loro amicizia si è alimentata delle molte pasioni comuni: la storia, il Medioevo, certo, ma, più in particolare, una concezione aperta e problematica della storia stessa, e poi una dimensione d'impegno. Nel corso della conversazione Duby e Geremek raccontano la propria esperienza, l'avviamento alle discipline storiche, il maturare dei loro interessi specifici, ma anche il proprio passaggio attraverso le temperie culturali che hanno dominato il nostro continente dagli anni Trenta ad oggi.
9,30

L'inverno del futuro

L'inverno del futuro

Roberto Guiducci

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1992

pagine: 220

10,33

Mille di questi anni

Mille di questi anni

Omar Calabrese

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1991

pagine: 256

12,91

Il pensiero post-metafisico

Il pensiero post-metafisico

Jürgen Habermas

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1991

pagine: 312

15,49

Prospettive della scienza

Prospettive della scienza

Manfred Eigen

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1991

pagine: 256

17,04

La nuova borghesia e la sfida del capitalismo

La nuova borghesia e la sfida del capitalismo

Mario Deaglio

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1991

pagine: 176

12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.