Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Grandi opere

Sardegna

Sardegna

Giulio Angioni, Antonello Sanna

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1996

pagine: 232

25,82

Immagini delle donne

Immagini delle donne

Georges Duby, Michelle Perrot

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1992

pagine: 190

41,32

Pietra su pietra. Dieci anni di restauri in Italia

Pietra su pietra. Dieci anni di restauri in Italia

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1992

pagine: 422

28,41

L'Europa nel Medioevo

L'Europa nel Medioevo

Georges Duby

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1991

pagine: 280

61,97

L'arte del disegno nel Novecento italiano

L'arte del disegno nel Novecento italiano

Enrico Crispolti, Mauro Pratesi

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1990

pagine: 464

29,95

Il disegno liberty

Il disegno liberty

Giovanni Fanelli

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1990

pagine: 364

33,57

Il realismo. Da Courbet agli anni Venti

Il realismo. Da Courbet agli anni Venti

Antonello Negri

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1989

pagine: 250

18,08

Il sacro Convento di Assisi

Il sacro Convento di Assisi

Carla Pietramellara, Alberto Arrighini, Claudio Batistini

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1988

pagine: 188

46,48

L'Aquila

L'Aquila

Alessandro Clementi, Elio Piroddi

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1988

pagine: 214

25,82

Umbria

Umbria

Giovanna Chiuini

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1986

pagine: 256

32,00

L'avventura dell'universo. Stelle, galassie, buchi neri...
14,98

Il razionalismo nell'architettura italiana del primo Novecento

Il razionalismo nell'architettura italiana del primo Novecento

Rosario De Simone

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2011

pagine: 289

Il volume si apre con un'ampia introduzione che presenta il 'razionalismo italiano', quell'insieme di correnti architettoniche che - partendo dal futurismo - si sono sviluppate in Italia negli anni Venti e Trenta del XX secolo in collegamento con il Movimento Moderno internazionale, proseguendo in vario modo in frange sino agli anni Settanta. Molti i protagonisti e le opere: dal palazzo della Rinascente a Roma di Franco Albini all'idroscalo di Pavia di Giuseppe Pagano, dalla Casa del Fascio a Como di Giuseppe Terragni alla stazione di Santa Maria Novella a Firenze di Giovanni Michelucci, la casa elettrica di Bolzano e il complesso voluto da Olivetti per le Officine di Ivrea progettati da Gino Pollini, per citarne alcuni. Rosario De Simone restituisce gli aspetti salienti del dibattito architettonico italiano in quegli anni e, nelle schede di cui è composto il volume, illustra le realizzazioni dell'architettura razionalista nei diversi contesti urbani e regionali; le relazioni con la cultura architettonica europea; i principali settori dell'attività professionale nell'edilizia pubblica e privata; e analizza le poetiche dei protagonisti dell'architettura razionalista.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.