Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Italic: Scritture

A B C. Tre storie di donne, per conoscere cosa l'abuso sessuale può generare

A B C. Tre storie di donne, per conoscere cosa l'abuso sessuale può generare

Ester Ali

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2019

pagine: 62

ABC sono le iniziali di tre giovani donne che raccontano in prima persona come tentano di uscire da una storia di abusi sessuali. Ciascuna rivela il suo mondo interiore, abitato da paura, rabbia, smarrimento. Ma anche speranza, nonostante le fatiche e le difficoltà. Agnese vuole aprirsi ad una nuova relazione amorosa; Barbara attende qualcosa che la tragga fuori dalla sua solitudine; Cecilia cerca di convivere con la sua rabbia. Come un abbecedario, le tre protagoniste vorrebbero aiutare il lettore ad imparare a mettersi in ascolto di quali ferite e solchi profondi l'esperienza dell'abuso sessuale lascia nell'intimo.
12,00

Alla ricerca del tema di vita in un'epoca di «passioni tristi». Quando i progetti si bloccano: la «goccia nel mare» che rimette in azione

Alla ricerca del tema di vita in un'epoca di «passioni tristi». Quando i progetti si bloccano: la «goccia nel mare» che rimette in azione

Gianluca Vergari

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2019

pagine: 161

"Affinché tutti possano fare dei loro sogni e passioni il proprio mestiere". Estratta dal testo, questa frase rispecchia in pieno l'obiettivo che questo libro si prefigge: dare forze e speranza per impegnarsi, cercare ancora, darsi altre possibilità laddove non se ne vedano più, aiutare a rimettere in movimento la propria vita (formativo-professionale) liberandola da insicurezza e confusione per affrontare al meglio i periodi di transizione e cambiamento. Al giorno d'oggi, sembra non esserci nulla di più appropriato rispetto al periodo che si sta attraversando, in una società composta da giovani sempre più demotivati e timorosi di un futuro ormai percepito come una vera e propria minaccia e da adulti incerti e spaventati dai cambiamenti repentini, un po' in tutti gli ambiti, negli ultimi anni. Ed è proprio in questo contesto che entra in gioco "Alla ricerca del tema di vita in un'epoca di passioni tristi", cercando di dare aiuto e sostegno a giovani e adulti attraverso un percorso psicologico e formativo affinché si possa riprendere in mano non solo la propria vita, ma anche incanalare le proprie energie nella giusta direzione. L'inserimento delle storie di vita reale riportate con le relative testimonianze, darà modo ai lettori di conoscere varie esperienze, di comprenderne dinamiche, sviluppi e risoluzioni, fino a farsi una propria idea in merito e magari riconoscersi in qualche situazione descritta.
18,00

Frusaglia minore

Frusaglia minore

Francesco Burcardo Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 108

In "Frusaglia minore" si racconta di minorenni nella Fano del dopoguerra coinvolti in gesta di poco conto se confrontate con i rivolgimenti sociopolitici che caratterizzarono quel periodo e tuttavia meritevoli di essere riammesse al ricordo scritto come tutto ciò che riguarda il mondo giovanile. Come vissero, i giovanissimi, quella società che stentava a riorganizzarsi tra nostalgie del passato e volontà di rinnovamento? Numerose testimonianze si trovano in vari e pregevoli scritti di autori nostrani. Notizie di fatti e personaggi ritratti come in un ricco album di famiglia. Con questo racconto si è voluto riportare in vita un foglio dell'album, quello riguardante i gruppi di giovani sui dodici, tredici anni aggregati in bande che rianimavano la città intorno al 1950, riprendendoli "dal vivo e sulla strada" come in un filmato d'epoca.
14,00

Affinità divergenti

Affinità divergenti

Roberto Maggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 180

Roma, giorni nostri. Il trentenne Tommaso stringe amicizia con la dirimpettaia e coetanea Elisa. Nei loro ripetuti incontri, i due giovani affinano la reciproca conoscenza. Tommaso si confida, le racconta, in particolare, del forte legame con Nathan, ragazzo conosciuto sui banchi di scuola, affetto da diplegia, restio ad affacciarsi a una vita che lo spaventa. La loro amicizia attraversa l'adolescenza e tutta l'età adulta. Tommaso si allontana da Roma per circa un anno, durante il quale conoscerà Aadil, presunto terrorista. Tornato nella sua città, si renderà conto che tra lui e Aadil si è instaurata una relazione profonda di cui farà partecipe Elisa, rivelandole anche il lato segreto della sua vita. Con "Affinità divergenti" Roberto Maggiani affronta tematiche sociali e politiche "scomode" di stretta attualità.
15,00

Porta Venezia

Porta Venezia

Carlo Nardi

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 161

Architetto, vedovo, alle soglie della terza età e con una figlia che vive all'estero, Tommaso Ponte trascorre le sue giornate dense di impegni tra il lavoro e le sue meticolose abitudini domestiche. Ultimo esponente di una ricca e colta famiglia dell'alta borghesia milanese, ha da poco ereditato tutte le sostanze di una facoltosa zia, della quale era stato il nipote prediletto. Poco importa però a Tommaso del denaro; quello che davvero gli interessa è la dimensione interiore, dei ricordi e degli oggetti che ne sono espressione e testimonianza. Così è il suo carattere, solitario e incline alla meditazione, quasi un moderno stilita, nella sua casa all'ultimo piano della torre Rasini di Porta Venezia. A un certo punto però, forse per uno strano scherzo del destino o per una specie di contrappasso, anche la vita più lineare e "ordinata" può cedere il passo al disordine, ad uno strano fermento che agisce sotterraneo. Con il suo secondo romanzo, Carlo Nardi, architetto egli stesso, ci fa entrare nel mondo intimo e privato del suo "personaggio-collega" e ci mostra, con discrezione, che tra tanti "maestri", riconosciuti e quasi venerati, ci sono uomini che lasciano le loro tracce lontano dai riflettori.
16,00

Le kharjas. Frammenti di letteratura erotica medioevale in lingua mozarabica

Le kharjas. Frammenti di letteratura erotica medioevale in lingua mozarabica

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 160

Le kharja mozarabiche non possono lasciarci indifferenti. Riemerse dall'oblio dopo quasi un millennio aprono nel nostro cuore moderno una ferita che non è facile sanare. La loro semplicità, la loro struggente bellezza ci impongono di affrontare domande sulla coppia e sull'amore di una sempre più evidente attualità. Nel nostro paese una traduzione integrale era ancora assente. Questi brevi frammenti romanzi racchiudono una prospettiva sull'amore, sulla relazione tra i sessi, assolutamente unica. Ed in grado di illuminare la nostra concettualizzazione di una dimensione dell'umano che sta attraversando nella società contemporanea una crisi senza precedenti. Un breve saggio introduttivo presenta dunque al lettore la specificità dell'erotismo iberico, per come emerge dalle kharja: ruoli sessuali, liturgie di seduzione, ideali di virilità e femminilità. Un mondo così lontano dall'immaginario che condividiamo quotidianamente, un mondo che ci permette di avvicinare la crisi contemporanea della coppia in una prospettiva psicoanalitica del tutto nuova. Ma il punto di vista dell'autore è pur sempre parziale, riflette una visione inevitabilmente maschile, e infatti Giovanna Gigli chiude il testo con uno scritto complementare in cui il lettore troverà un necessario punto di vista femminile.
16,00

Kafka senza zucchero

Kafka senza zucchero

Marzia Bristol

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 158

Tre storie che virano sul giallo, tre donne protagoniste. In Kafka senza zucchero una giovane libraia, Giulia, ha l'abitudine di offrire ai propri clienti un tè perfettamente "intonato" al libro prescelto. Conosce Eros, intrigante ed enigmatico. Coinvolta in un omicidio, sarà costretta a prendere coscienza dei propri sentimenti, a dispetto di ogni rassicurante certezza. In Chiudi gli occhi è la volta di Alice, che lavora in un'impresa etica e si è creata alcuni nemici per la sua integrità professionale. Prigioniera del ricordo della bellissima voce di uno sconosciuto, che le ha fornito un appoggio insperato nel momento in cui è finita la sua lunga relazione con Robbie, Alice si rende conto di essere il denominatore comune di due incidenti a dir poco sospetti, e di dover fronteggiare un pericolo temibile e insidioso. In Rosso emicrania Viola alterna la propria esistenza - sempre alle prese con qualche problema di salute - tra lo studio medico in cui lavora e la biblioteca, luogo in cui può soddisfare la sua inesauribile passione per la lettura. In questo racconto si intrecciano un omicidio inquietante, un libro singolare e una vecchia compagna della protagonista - la sua emicrania -, che svolgerà un ruolo determinante nella soluzione del caso.
16,00

Lo specchio della scimmia

Lo specchio della scimmia

Alberto Pergolini

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 238

1994. La felicità di Carlo va in frantumi con la separazione da sua moglie Hellen, di origine norvegese, che lo pianta in asso improvvisamente, va via da Ancona, la città in cui vivono, e torna a Oslo portando con sé Ivano, il loro unico figlio di 7 anni. Un dolore forse troppo grande da sopportare, che "deforma" la sua esistenza e la sua mente "trasformando" perfino la sua immagine allo specchio in una scimmia che si fa beffe di lui; e Carlo, dopo due anni di sofferenze, quasi sull'orlo della follia, arriva al punto di tentare il suicidio. La sua salvezza però ha un volto e un nome: Emma, una donna giovane e perspicace, con la quale inizia una relazione sentimentale. Anche lei ha una storia di dolore alle spalle, ma con una volontà fuori dal comune, e ora frequentando Carlo, riesce nonostante molte difficoltà a superare i propri limiti. In un andirivieni di situazioni che mettono a dura prova la loro riconquistata serenità, contrariamente a quello che spesso normalmente avviene, il finale di questo romanzo è ostinatamente e coraggiosamente ottimista, anche se il semplice dirlo, di questi tempi, è come infrangere un tabù.
18,00

Oltre il successo

Oltre il successo

Gian Carlo Fanori

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 187

È un sequel questo romanzo, il terzo, di Gian Carlo Fanori, nel quale l'autore milanese torna a raccontarci la vita del suo primo (e, a onor del vero, ben riuscito) personaggio letterario, Alfredo Lavi, che avevamo conosciuto in Candidato al successo. Ritroviamo dunque le sue alterne vicende e disavventure lavorative e sentimentali, e ovviamente nuove esperienze: Lavi non si smentisce mai, sempre pieno di impegni e iperattivo, e nonostante le difficoltà riesce comunque a risolvere i suoi problemi e a trasformare il suo "strano" pessimismo in una forza di volontà molto concreta e positiva. L'incipit ripercorre i tragici momenti della morte di Sharon, la sua giovane e amatissima compagna. Dopo la sua scomparsa in seguito a un incidente stradale, Lavi, distrutto dal dolore, cerca di ritrovare se stesso e la sua vocazione di scrittore ritornando a lavorare alla stesura del seguito di Domenica di sangue, il romanzo storico, da lui pubblicato qualche anno prima, che aveva ottenuto un ottimo successo di vendite in libreria. Un salto indietro nel tempo lungo decine di pagine, attraverso gli intrighi e le passioni della Firenze dei Medici. E infine Alfredo Lavi sembra ritrovare anche l'amore, dopo aver conosciuto una giovane donna di nome Kathy... Ambientato anche questa volta tra Milano e la Liguria (e ovviamente la Firenze rinascimentale), "Oltre il successo" apre nuove possibilità e nuovi scenari nei quali, al di là della finzione narrativa, ognuno di noi può senz'altro ritrovarsi.
18,00

Un'altra Vienna. Storie di terra e avventure di mare al tempo dei Florio

Un'altra Vienna. Storie di terra e avventure di mare al tempo dei Florio

Aldo Pera

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 227

Quando il cocchiere Filippo Cacciatore accetta l'ennesimo incarico della giornata, certo non si aspetta di ritrovarsi, una volta arrivato a destinazione, con un neonato abbandonato nella carrozza, uno scialle nero e otto carlini: è proprio così che però ha inizio la vita di Ascenzio Trovato, in una dinamica ed esuberante Sicilia del XIX secolo. Un'altra Vienna è un romanzo storico, ma non solo: è il racconto della vita di un uomo onesto ed altruista, che attraversa la storia e ci fa conoscere un'epoca totalmente diversa dalla nostra, seguendo i più importanti avvenimenti susseguitisi allora nell'Isola. Così, l'arrivo nel 1845 dello zar Nicola I a Palermo, l'ascesa della famiglia Florio, la costruzione del piroscafo "Sicilia" (prima nave a vapore del Regno delle Due Sicilie che riuscì ad attraversare l'Atlantico e collegare Palermo e New York) sono avvenimenti che Ascenzio vede svolgersi in prima persona, coinvolto direttamente in tutte le occasioni. È con queste premesse dunque, e un passato avvolto dal mistero, che si realizza la vita del protagonista, tra fatiche, successo, amore e difficoltà. Tutto concorre a far sì che Ascenzio attraversi una vera e propria crescita, una riscoperta di se stesso, che lo rende vicino a noi, con la sua incredibile umanità e attuale, distante solo nel tempo.
18,00

I giorni sulle rive appesi

I giorni sulle rive appesi

Loretta Franceschin

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 220

Lungo gli argini, in una terra di fiumi e di canali che rimanda non soltanto a una realtà fisica ma anche simbolica, si intrecciano le storie della protagonista e degli altri personaggi, sullo sfondo della campagna veneta del Padovano e del Polesine. Costretta dal padre a lavorare fuori casa, Adelia non immagina che a Cornaldo si innamorerà di un ragazzo estraneo al proprio ambiente e che da lui avrà un figlio. È difficile la vita di una ragazza madre alla fine degli anni Cinquanta, combattuta fra l'amore per il suo bambino e l'ostilità di un piccolo paese che non è ancora stato toccato dalle trasformazioni culturali e sociali di quegli anni. Con una sensibilità che riesce a cogliere il lato oscuro delle cose e le sfumature dei sentimenti e degli stati d'animo, Adelia riesce a trovare il proprio equilibrio. Tutto sembra predisporsi a un futuro sereno ed è allora che si consuma la tragedia. Adelia è colpita da un terribile lutto e sarà lungo e doloroso il cammino che dovrà compiere per ritornare a percepire necessaria la sua presenza nel mondo. Un romanzo, "I giorni sulle rive appesi", in cui le passioni e i sentimenti narrati rappresentano, ancora una volta, gli eterni conflitti che si agitano nei cuori e nei comportamenti degli esseri umani.
18,00

Le sedie dei baroni Dalla Seggiola

Le sedie dei baroni Dalla Seggiola

Gabriella Fulgenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 216

In un Medio Evo forse un po' picaresco ma sicuramente anche molto realistico hanno origine le vicende di una famiglia che raccoglie intorno a sé una piccola comunità di persone. Sono tempi difficili e poter contare sulla guida morale e materiale di un capo intelligente e coraggioso non è cosa da poco: è Giacomo ad assumersi questo onere, ma lo fa in maniera talmente "democratica" (e quindi potremmo anche aggiungere: anacronistica) da dover in qualche modo salvare le apparenze. Cosa di meglio che farsi investire barone da un nobile giusto e illuminato? E dall'oggetto usato nelle udienze e preso come simbolo nasce subito anche il nome della famiglia: baroni Dalla Seggiola. Ogni barone, a partire dal successore di Giacomo, Pietro, avrà una sua sedia, nella quale sono rappresentati, scolpiti in riquadri, gli episodi salienti della sua vita; e di Pietro in Giacomo e di Giacomo in Pietro le sedie di questa singolare famiglia attraverseranno i secoli, testimoniando eventi, situazioni rocambolesche, problemi, personaggi. Dal fortilizio con torre alle più moderne dimore di campagna e di città, Gabriella Fulgenzi, qui al suo secondo libro, piacevolmente ci distrae e ci affascina con l'epopea semiseria dei suoi baroni Dalla Seggiola, testimoni e interpreti delle vicende dell'umanità nelle varie epoche storiche. E, senza pretese, ci insegna anche qualcosa: nel finale (ma non solo...).
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.