Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Italic: Scritture

Lara che non riusciva a essere bella

Lara che non riusciva a essere bella

Laura Giannone

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 160

C'è una parte di Lara in ogni persona; nelle paure che affiorano davanti a una decisione, nella difficoltà dei rapporti con gli altri, nei meccanismi che si innescano dentro di noi quando sbagliamo e nel modo che ognuno ha di reagire alle situazioni. Alla vita. Questo romanzo è rivolto perlopiù a coloro che decidono di restarsene comodamente sulla superficie delle cose. Agli incapaci o semplicemente ai disinteressati. Ai predicatori, ai lettori che avranno modo di riflettere su quanto sia deleterio giudicare gli altri senza alcuna percezione del vissuto altrui. Lara potrebbe avere il mondo tra le mani: bella ed intelligente. Innamorata. Ha sogni e progetti da realizzare e una strada ancora tutta da percorrere di fronte a sé. Non ha neanche trent'anni eppure non riesce a fare un passo in avanti, rimanendo ferma nello stesso identico punto, dove la sua esistenza si è spezzata. Lara è quello che non vorremmo mai ci accadesse, è lo sbaglio ingenuo e primordiale; tutto quello che di perdente abbiamo dentro. Lara è anche, e soprattutto, la vita.
16,00

Untitled

Untitled

Carlo Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 136

Michael Gordon è uno scrittore di fama internazionale, dotato di un talento che lo ha portato ad essere il migliore nel suo campo. La sua vita scorre tranquilla fino a che non si ritrova costretto ad affrontare uno dei suoi peggiori incubi: il blocco dello scrittore. Seguendo il consiglio del suo agente si reca nel paese natale, Mercurio, in Italia, dove ebbe l'ispirazione per il suo primo libro. Inizia così a scrivere un diario del suo viaggio, con la speranza di trovare la storia giusta da raccontare, ma questo soggiorno si trasforma presto in un dramma: viene incastrato per l'omicidio della sua ex fidanzata.
15,00

Il nascosto dell'opera. Frammenti sull'eticità dell'arte

Il nascosto dell'opera. Frammenti sull'eticità dell'arte

Angelo Andreotti

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 120

"Il nascosto dell'opera. Frammenti sull'eticità dell'arte" è una riflessione iniziata nei primi anni Novanta lungo lo svolgersi di un'esperienza poetica. Il movimento che ne ha segnato il senso si è manifestato in frammenti, ricomposti intorno a un'idea di esperienza estetica come apertura alla possibilità di un'autentica relazione con l'altro. L'altro che è in me, è nel mondo, ma anche e soprattutto è in chi è davanti a me ed è disposto a mettersi a fianco. L'opera ne è il punto focale, o ancor meglio il rapporto che con l'opera ognuno intesse, autore o destinatario che sia. "Il nascosto dell'opera molto spesso è nascosto anche al suo autore". Il rapporto è dunque principalmente con il "nascosto", ma l'opera ne restituisce il mistero svelando che "ciò che resta nascosto, è soltanto su un piano differente". Forma musicale, pittorica, scultorea... L'opera è tale se è forma in grado di suscitare stupore. Artistica, quando autenticamente apra al possibile. Tuttavia, è quella della parola poetica la forma privilegiata in questi frammenti che, passo dopo passo, si ritrovano a scoprire che la dimensione estetica potrebbe essere soglia di una più proficua esperienza etica.
16,00

Come un secondo prima di vederti

Come un secondo prima di vederti

Abdullah Al-Atrash

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 148

India, l'ispettore Deepak Pitkar indaga su un presunto, per quanto bizzarro, caso di terrorismo, la cui costante è il ritrovamento di un foglietto con su disegnato una bicicletta rossa in seguito a furti di poco conto. Messico, Juan è da giorni alla disperata ricerca del marito di sua figlia, scomparso improvvisamente in circostanze ambigue: un'auto targata Tijuana avvistata fuori da un'officina potrebbe far pensare al peggio. Pianeta Terra, "Lui", un extraterrestre in visita sul nostro pianeta per compiere un "Progetto", corre il rischio di morire, incapace di mantenere assopiti i sentimenti che prova per un essere umano. Israele, Hanan, giovane "meticcia", decide di oltrepassare i confini del "mondo conosciuto" per addentrarsi in un paese assediato dalla vendetta e dalla paura, in quello che inizialmente doveva essere un viaggio alla scoperta delle proprie origini, ma che poi si rivela una messa in discussione di tutto ciò che fino ad allora aveva ritenuto vero. Sono queste e molte altre le notizie dal mondo che ci giungono quest'oggi, notizie di individui le cui vite vengono scosse da eventi improvvisi, a volte ambigui, spesso sconvolgenti, raccolte nei racconti che compongono "Come un secondo prima di vederti". L'autore ci illustra come i protagonisti, ovunque essi si trovino e qualunque sia il contesto storico-culturale in cui sono immersi, lottano duramente per affermare se stessi e le proprie idee, in una realtà che incessantemente gli rema contro e in cui si sentono soli e isolati, guidati dallo stesso spirito di ribellione e determinazione. Scorrendo le parole, voltando le pagine del libro, le loro voci sembrano dirci costantemente che l'esistenza, per quanto complicata, vale comunque la pena di essere vissuta a pieno delle proprie potenzialità.
14,00

Battaglie & bottiglie. 21 storie di quasi amore

Battaglie & bottiglie. 21 storie di quasi amore

Marco Zangari

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 176

Ogni riferimento a fatti, persone e marchi di birra realmente esistenti, è puramente casuale (a meno che la birra non fosse davvero buona).
16,00

In memoria dei miei passi

In memoria dei miei passi

Sara Iommi

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 244

Ventinove racconti che scivolano tra le dita, leggeri e delicati, come le storie che in essi prendono forma; e come i protagonisti, alle volte unici, altre volte più semplici, ma mai ordinari. Quelle che vi aleggiano sono storie di confessioni, di denuncia e anche di normale quotidianità che tendono a ridurre la distanza che ci separa: fotografi ossessionati dallo scatto perfetto, pendolari che confondono il loro vissuto con quello dei volti che incontrano ogni giorno, e molti altri "eroi" che cercano di vivere al meglio la loro tribolata esistenza. Sono racconti, questi, in cui c'è una grande attenzione alla parola, che va oltre l'essere semplice stile e tenta di consegnarci delle potenti istantanee da imprimere nella pagina; come nel caso del racconto più intenso, Genova 2001, in cui una giovane ragazza è portavoce e simbolo dei fatti del G8, in una prosa che ne riporta vividamente tutte le voci, i colori e le disgrazie. Ecco che siamo trasportati anche noi in quella piazza, dove gioiamo insieme e dove veniamo feriti insieme, merito della devozione dell'autrice nei confronti della parola scritta, racchiusa in una frase che può essere riassunto dell'intera raccolta: "...con le parole spesso mi bastonano ma io sempre vi torno, fedele."
18,00

Nel Blue

Nel Blue

Donato Andreucci

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 148

"Il Blue. Un locale che brilla nella sonnacchiosa ed eterna provincia italiana. Una boule de neige dove si incrociano i destini di Leonardo e Celestino, malconci ed indomiti libertini sulla soglia implacabile della terza età. Seguendo in punta di piedi il sentiero luminoso tracciato da Sandro Penna e PierVittorio Tondelli, Donato Andreucci tesse una trama delicata: amori gay mancati, passioni brucianti, e piccoli drammi privati. Nebbie, cocktails, luci strobo, mentre un'aggiornata colonna sonora collabora attivamente a raccontare certe serate di una provincia antica, ma ormai multietnica e globalizzata. Un'agrodolce morte a Venezia marchigiana a ritmo rock. Per non dimenticare che si esiste intensamente ad ogni età." (Cristiano Biondo)
16,00

Notte, luce e silenzio

Notte, luce e silenzio

Emanuela Panza

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 159

In una bella giornata dell'anno 2008 Luce parte per un'ascensione in montagna. La lunga arrampicata non è solo una abitudine salutare, una passione coltivata, ma diventa occasione per ricordare i fatti più importanti della sua vita. Durante gli anni universitari, studentessa di Filosofia, contraddistinti dalla spensieratezza e dall'amore, ha conosciuto Giordano, violinista con una fortissima personalità. La morte violenta del padre, al quale Luce era profondamente legata, darà il via a una concatenazione di eventi che la travolgeranno. In particolare, un profondo senso di colpa che la ragazza si attribuirà per la morte del padre sarà il terreno psicologico sul quale attecchiranno le insinuazioni della madre sulla solidità del suo rapporto con Giordano. Luce perderà così l'unico amore, il proprio centro di gravità, la propria ragione d'essere, il proprio senso di esistere. L'illusione di avere, attraverso la bulimia, il controllo di qualcosa nella vita ingannerà Luce a tal punto da proiettarla verso una spirale di solitudine e disperazione, tale da indurla a considerare il suicidio come unica possibilità di esprimere nuovamente il proprio sì alla vita, l'ultima e tragica affermazione della propria libertà. Ma Luce non è sola, non lo è mai stata. Ha dei cari amici e, soprattutto, ha Giordano che non ha mai smesso di amarla e che lotterà fino all'ultimo istante per salvarla.
16,00

Le amiche

Le amiche

Vanna Loiudice

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 160

Una vita tranquilla ed equilibrata sembra essere un obiettivo impossibile per Silvano che, alla soglia della mezza età, si divide tra il lavoro nell'azienda vinicola ereditata dal padre e la relazione, fisica e sentimentale, con Laura. E ci sono molto sesso e molta corporeità, al limite dell'esasperazione, nel loro rapporto, descritto fin nei minimi particolari quotidiani e vissuto dal protagonista, che pure ama Laura, in maniera totalmente conflittuale. Del resto, lui stesso non ha mai fatto mistero della sua idiosincrasia per le relazioni stabili, e lo dimostra concretamente iniziando a frequentare anche Donatella, da poco arrivata in azienda, alla quale non riesce a resistere. In maniera diretta e per nulla reticente, Vanna Loiudice, con il suo nuovo romanzo, sembra volerci dire che l'incomunicabilità, il malessere esistenziale, il vuoto interiore colmato con atteggiamenti compulsivi sono, ancora una volta, la costante nel "male di vivere" dell'uomo e della società attuali: Silvano ne è un esempio quasi perfetto. E allora le donne della sua vita non saranno mogli, compagne e nemmeno amanti, ma soltanto "amiche".
16,00

Premere finché non torna la quiete

Premere finché non torna la quiete

Luca Vicenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 155

Ambientato a Lisbona e diviso in due parti, "Premere finché non torna la quiete" ci parla del candore della marginalità metropolitana e dello spaesamento di persone in bilico in una sorta di "tritatutto" di cultura rap, poesia ottocentesca e le ultime librerie di quartiere rifornite dagli svuota cantine con mappe di luoghi distanti. Ma ci parla anche del tempo che passa e delle paure che si ripetono in ogni generazione, dello stupore, la meraviglia di fronte al caos, la fuga impossibile perché tutti reclusi dentro questa "grande cloaca" che ruota attorno al sole. La seconda parte è una sorta di "spin-off" su alcuni luoghi altri presenti nel romanzo, e c'è un libro nel libro, un "atlante delle false isole" che racconta di una ricerca fatta da uno dei protagonisti. C'è un bufalo scuro che ti corre incontro nella notte durante un sogno ricorrente, il teatro e i cowboys alla saccarina, la musica e la storia di un illustratore di immagini sessuali di wikipedia. C'è Praca Luis de Camoes a Lisbona, gli errori cartografici, le paludi intorno a Memphis e gli italiani in Indocina, la storia di Matilde che attraversa metà del Novecento facendo un lungo giro tra il Portogallo, Tangeri, la Groenlandia e la Spagna; e, in fondo, la percezione che non sia soltanto la natura impossibile da controllare, ma che anche l'uomo e i fatti della vita a volte siano forze più grandi di qualsiasi meccanismo di ordine.
16,00

Francesco

Francesco

Alberto Monza

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 196

«Gli uccelli stavan fermi, concentrati, sotto quel grande sole, ora bollente, come incantati, Francesco fece il segno della croce e a braccia aperte, poi, per congedarli, sorrise, quieto, e disse sottovoce, nel salutarli: "Andate su nel cielo, ora, fratelli, e sempre ricordate di lodare colui che vi creò leggiadri, belli, e di volare v'ha dato il dono tanto affascinante".»
20,00

Beat in rosa

Beat in rosa

Stefano Spazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 139

C'è una parte della musica beat rimasta troppo a lungo in un cono d'ombra: quella dei complessi femminili. Accennata, talvolta afferrata fugacemente, ma mai indagata a fondo. Con "Beat in rosa" si rende giustizia all'avventura dei gruppi beat femminili, tanto nei risvolti musicali che dì approccio sociale, rimanendo questo spicchio di storia degli anni '60 di importanza cardinale perché costituisce la scintilla che accenderà molte delle trasformazioni che avrebbero poi trovato compimento di lì a breve. Il percorso delle Scimmie, delle Stars o delle Najadi, come dei tanti altri gruppi rimasti misconosciuti, rimanda la certezza che attraverso la musica beat, per la prima volta, una generazione di ragazze ha lottato per superare lo steccato delle convenzioni borghesi. "Beat in rosa" è il racconto di questa avventura di emancipazione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.