Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Herbert George Wells

The time machine. Livello B1.2

The time machine. Livello B1.2

Herbert George Wells

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 2018

10,00

L'uomo invisibile

L'uomo invisibile

Herbert George Wells

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2024

pagine: 240

Una notte, nel cuore dell’inverno, un bizzarro e sinistro forestiero arriva in un remoto villaggio inglese. Con il volto fasciato da bende, gli occhi nascosti dietro occhiali scuri e le mani coperte da guanti anche in casa, Griffin – il nuovo ospite della locanda The Coach and Horses – parrebbe aver subìto un incidente. Ma il suo aspetto dipende da una ragione molto più agghiacciante: durante un esperimento è riuscito a sviluppare un processo che lo ha reso invisibile. E ora, impegnato a cercarne l’antidoto, lavora nella stanza che ha affittato. Le sue attività segrete, però, iniziano presto a inquietare la gente del posto, e così l’uomo si trova costretto a lasciare il villaggio e a cercare l’aiuto del suo vecchio amico Kemp. Sarà l’inizio del suo sprofondare nella follia. Mosso da spirito di vendetta nei confronti dell’amico che si rifiuta di aiutarlo, estende il suo rancore ai sonnolenti abitanti dell’intera Inghilterra, pianificando uno spaventoso regno del terrore. E, man mano che il cerchio della polizia si stringe intorno a lui, diventa sempre più disperato e violento. "L’Uomo Invisibile" è una novella pionieristica sull’ossessione umana per il potere conferito dalla scienza, una combinazione angosciante di farsa, satira e tragedia.
10,00

L'isola del dottor Moreau

L'isola del dottor Moreau

Herbert George Wells

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 216

L'isola del dottor Moreau racconta la storia di Edward Prendick e del suo naufragio su un'isola remota. Qui incontra il misterioso dottor Moreau, uno scienziato visionario che conduce esperimenti disturbanti e stranianti: trasforma animali in creature umanoidi, dando vita a esseri che sfidano i confini tra uomo e bestia. Prendick assiste a episodi sempre più inquietanti e, man mano che passano i giorni e il turbamento aumenta, scopre la verità sull'isola e sul regime che vi impera. Gli Uomini Bestia vivono sottomessi alle rigide regole della "Legge", grazie alla quale Moreau governa come una divinità. Tuttavia, è un'armonia fragile e la nuova condizione umana imposta alle creature si rivela instabile: travolte dagli istinti primordiali iniziano a regredire, precipitando nuovamente nel caos animale. Prendick riuscirà a fuggire, ma il ricordo di ciò che ha vissuto lo accompagnerà per sempre, trasformandolo nel profondo. Pubblicato nel 1897, "L'isola del dottor Moreau" è un classico senza tempo che affronta questioni scottanti sempre vive, come il rapporto tra scienza ed etica e la teoria dell'evoluzione, e che viene qui riproposto in una nuova attualissima traduzione.
12,00

La macchina del tempo

La macchina del tempo

Herbert George Wells

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 144

Il Viaggiatore del Tempo, scienziato eccentrico e idealista, fabbrica una macchina grazie alla quale è in grado di visitare il mondo dell'anno 802.701. La realtà che si offre ai suoi occhi è di una cupezza agghiacciante: l'evoluzione umana ha prodotto due nuove specie, gli Eloi, creature gioiose, fragili e infantili, e i Morlock, esseri mostruosi e ripugnanti che escono di notte, col favore della luna, massacrando i delicati Eloi, per poi nutrirsene. Quando un vano tentativo di sopraffare i Morlock lo costringe alla fuga, un'ulteriore incursione in un futuro più lontano ci mostra una terra desolata, priva di qualsiasi forma di vita, eccetto una misteriosa creatura simile a un pallone con i tentacoli. Si tratta di una visione macabra e spettrale, l'epifania di un mondo senza speranza, che fa di Wells uno degli ultimi grandi scrittori moralisti europei. La Macchina del Tempo uscì a puntate sulla "New Review", e fu da subito un clamoroso successo, divenne ispirazione per centinaia di autori e inaugurò una serie di romance scientifici che avrebbero proiettato Wells, nell'arco di una manciata di anni, nel firmamento dei più grandi scrittori iconici e visionari di fine Ottocento.
10,00

A dream of Armageddon­Un sogno di Armageddon

A dream of Armageddon­Un sogno di Armageddon

Herbert George Wells

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2016

pagine: 90

È il sogno, raccontato dal protagonista su di un treno ad un altro viaggiatore, di una vita altra, proiettata in un lontano futuro su di un’isola del Mediterraneo (Capri) trasformata in un unico grande albergo e collegata a piattaforme marine su cui sbarcano, dagli aerei, i turisti; è l’utopia di un amore e di una pace interiore ritrovati, nella dimensione onirica, lontano dalla città, dalle quotidiane responsabilità, dagli intrighi del potere. Un sogno travolto dalla distopia di una terribile e crudele guerra “mondiale“.
12,00

Kipps. Storia di un'anima semplice

Kipps. Storia di un'anima semplice

Herbert George Wells

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 334

Arthur Kipps è un giovane commesso con velleità borghesi. La gioia più tangibile della sua monotona vita a Folkestone sono le lezioni di scultura che segue in una scuola frequentata dalla media borghesia, dove può ammirare una graziosa signorina che, naturalmente, non lo degna di uno sguardo. Ingenuo, impulsivo, avventato pur nel suo timoroso candore, Kipps non è in fondo né brillante, né veramente in grado di elevarsi a «quel livello di superiorità sociale al quale ogni vero inglese aspira». Quand'ecco che, dopo aver scoperto quasi per caso di aver ereditato una fortuna, diventa il centro d'attrazione degli sfaccendati di tutta la città. Sembra l'inizio di un grande riscatto, e invece proprio qui cominciano i dispiaceri... Fu uno dei suoi libri a cui Wells si sentì più legato. Fu forse il suo romanzo più ambizioso e il suo più vasto successo di pubblico nel mondo anglosassone. Henry James, quando il libro apparve nel 1905, lo definì «il miglior romanzo degli ultimi quarant'anni», e se la fama di Wells resta oggi legata soprattutto al ruolo di "padre della fantascienza", fu anche questo romanzo di formazione, dickensiano e ampiamente autobiografico, in costante equilibrio tra il comico, l'avventuroso, il tragico e il grottesco, ad assicurargli un posto nel firmamento della letteratura mondiale.
19,50

Racconti dello spazio e del tempo
14,00

L'isola del dottor Moreau

L'isola del dottor Moreau

Herbert George Wells

Libro: Libro rilegato

editore: Fanucci

anno edizione: 2017

pagine: 183

Chi mai potrebbe credere alla storia raccontata da Edward Prendick? Stando alle sue memorie, scampato a un naufragio nelle acque del Pacifico, sarebbe stato tratto in salvo da un vascello che trasportava animali esotici, comandato da un capitano dedito all’alcol. Su quel vascello avrebbe conosciuto un tale Montgomery e il suo deforme servitore M’ling, insieme ai quali sarebbe sbarcato su un’isola vulcanica abitata da esseri singolari e spaventosi, a metà tra uomini e bestie. L’unica presenza umana sull’isola sarebbe stata quella del dottor Moreau, uno scienziato specializzato in perversi esperimenti di vivisezione dai quali quelle strane creature avrebbero preso vita. Ma, a quanto racconta Prendick, non tutto sarebbe andato secondo i piani: gli uomini-bestia avrebbero cominciato a maturare una propria coscienza e si sarebbero ribellati al loro creatore. A salvare Prendick da una morte certa quanto atroce, sarebbe stato un battello alla deriva con due cadaveri a bordo, grazie al quale l’uomo avrebbe finalmente ripreso il mare. A Londra, dove è riuscito a tornare, sono in molti a credere che Edward Prendick sia solo un pazzo...
10,00

La guerra dei mondi

La guerra dei mondi

Herbert George Wells

Libro: Copertina morbida

editore: Gingko Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 145

Scritto nel 1897, La guerra dei mondi è considerato uno dei primi romanzi di fantascienza, e il più famoso. Non ha mai smesso di affascinare un pubblico eterogeneo. Inesauribile fonte di spunti, secondo alcuni persino di profezie, ha suscitato discussioni e dato adito a diverse interpretazioni. Secondo le intenzioni del suo autore, la storia è una critica alla politica colonialistica degli europei, e all'assunto secondo il quale una superiorità tecnologica possa legittimare il governo di popoli più arretrati. Nel 1938, Orson Welles ne fece un adattamento radiofonico che è rimasto celebre per aver scatenato il panico in diverse città degli Stati Uniti: molti ascoltatori, non rendendosi conto della finzione, credettero sul serio che i marziani raccontati da Wells stessero sbarcando sulla Terra, con la loro flotta distruttrice. Dal libro, nel corso degli anni, sono stati tratti numerosi adattamenti teatrali e cinematografici di grande successo.
9,00

Tono-Bungay

Tono-Bungay

Herbert George Wells

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

20,99

The wonderful visit

The wonderful visit

Herbert George Wells

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

9,99

The country of the blind

The country of the blind

Herbert George Wells

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

25,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.