Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interlinea: Lyra

Letto, latrina e cantina. La poesia verista in Italia

Letto, latrina e cantina. La poesia verista in Italia

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2022

pagine: 280

«Una celebrazione della vita terrena e dell'amore carnale» ha definito Benedetto Croce la letteratura "verista" che dalla fine dell'Ottocento rappresenta la realtà senza ipocrisie e contrabbanda il vero di situazioni disgustose, di amori mercenari, di sentimenti triviali. Per la prima volta sono raccolti in un'antologia di versi (recuperati in anni di ricerche) di autori noti, meno noti e sconosciuti, protagonisti di una tendenza poetica finora ignorata o appena citata nelle storie letterarie. Come ribadito da Croce, è «un punto di rivolgimento nella storia della poesia italiana».
18,00

Il non più possibile fruscio degli anni

Il non più possibile fruscio degli anni

Emilio Jona

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2022

pagine: 176

Un itinerario poetico della senilità, privo di smarrimenti e stanchezze, ricco di saggezza e meraviglia, fitto di paesaggi, illusioni, persone, affetti, indignazioni di un presente che è anche memoria pertinente di un passato, forza attiva, e non occasionale ornamento della nostalgia : «È una piccola impresa che intrica / le ore della vecchiaia / impudica, che al fondo / al fondo contiguo e fedele / ha l'inferno, / che non chiude la porta / a un paradiso crudele».
14,00

Nel vasto territorio tossico

Nel vasto territorio tossico

Maurizio Cucchi

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2022

pagine: 80

«Creatura assai robotica» appare l'umanità di oggi a un intellettuale come Maurizio Cucchi che s'interroga sulla società liquida e inquinata, tra la superficialità dei social e la profondità delle campagne contro i cambiamenti climatici alla Greta Thunberg, nell'idea che i giovani non sono un corpo indistinto «ridotto al gregge e allo sballo». Anzi da loro può venire la capacità di una svolta «nel vasto territorio tossico / che sarà nostro lascito e dono».
12,00

La luce (dal Paradiso di Dante)

La luce (dal Paradiso di Dante)

Mario Luzi

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2021

pagine: 96

«La luce nel Paradiso è forte... è una prima maestosa e severa manifestazione dell'unità del mondo all'intelligenza che la riceve» scrive Mario Luzi in un testo rarissimo dedicato al Paradiso e ripreso in occasione del 700° di Dante Alighieri, con un'antologia personalissima della cantica. Ma la luce è sempre legata all'esperienza della tenebra «poiché la tenebra ha la sua luce così come la luce conosce il buio e la cecità dei suoi eccessi». Un testo edito a tiratura limitata.
15,00

L'Inferno di Dante riscritto in milanese

L'Inferno di Dante riscritto in milanese

Carlo Porta

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2021

pagine: 136

La prima traduzione del poema di Dante in un dialetto italiano si deve a Carlo Porta. L'Inferno in versi milanesi, seppur frammentario, rappresenta il vero inizio della poesia portiana. Sospesa com'è tra emulazione e parodia, tra slancio verso il sublime e controcanto comico-realistico, la ricreazione dialettale produce un testo originale e assai godibile. Dispersi qua e là nelle edizioni delle poesie portiane, i frammenti dell'Inferno milanese sono qui riuniti, ordinati e riprodotti a fronte dell'originale dantesco. Il libro è introdotto da un ampio saggio di Pietro Gibellini e reca le retroversioni in italiano approntate da Massimo Migliorati.
12,00

Apollo blu. Testo svedese a fronte

Apollo blu. Testo svedese a fronte

Jesper Svenbro

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2021

pagine: 160

Jesper Svenbro, grande intellettuale europeo e voce eminente della poesia scandinava, presenta qui un'opera poetica che sviluppa tematiche contemporanee in un quadro di riferimento alla tradizione classica. Il suo è un linguaggio nuovo, dalla complessa e affascinante sintassi, capace di amalgamare nel suo giro espressivo citazione dotta, slancio, ironia, commozione. Nei suoi lunghi soggiorni italiani, quest'uomo del nord, cresciuto nel clima etico e severo del protestantesimo scandinavo, ha maturato un amore per il mediterraneo, l'Italia e Roma, che dà alla sua opera una misura solare e goethiana, ma tutta attuale nella sua intelligenza ironica e nella sua metafisica felpata e interrogante. È un poeta che rappresenta al meglio una sintesi aperta e in movimento dello spirito europeo.
12,00

I corpi a mezzanotte

I corpi a mezzanotte

Angelo Nestore

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2021

pagine: 64

Barocco-rock potrebbe essere la formula riassuntiva più adatta per descrivere questi "Corpi a mezzanotte", divisi tra la convinzione di essere parte di una nuova razza umana e il rimpianto per una condizione di maternità/paternità negata. E di figliolanza sofferta, al punto da fare assurgere la figura della propria madre a personaggio mitico; e quella del compagno a entità salvifica «fino all'ultima mezzanotte».
12,00

Le cento più belle poesie d'amore italiane. Da Dante a De André

Le cento più belle poesie d'amore italiane. Da Dante a De André

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2021

pagine: 200

«E tu che con gli occhi di un altro colore / mi dici le stesse parole d'amore» canta De André in "Amore che vieni amore che vai", inserita da Guido Davico Bonino in questa raccolta d'autore sul sentimento più intenso dell'uomo. Dalla donna stilnovista di Dante che «tanto gentile e tanto onesta pare» al «pianger d'amore» di foscoliana memoria, le cento più belle poesie d'amore qui raccolte dalla tradizione italiana cullano «le dolcezze amorose» e danno voce anche al momento dell'addio, come confessa Alda Merini dopo che «tu mi hai tutta predata vorticoso / come un vento selvaggio». Ma resta sempre l'illusione che «amore che fuggi da me tornerai».
14,00

Il rosso amore. Cento poesie erotiche

Il rosso amore. Cento poesie erotiche

Roberto Piumini

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2021

pagine: 112

«Fiori d'amore al corpo e alla mente» offre Roberto Piumini, affabulatore in versi che questa volta si rivolge agli adulti con un piccolo kamasutra su modi, strategie, andature del corteggiamento e del piacere, ma senza esibizionismo, anzi con delicatezza tutta poetica. Così «le gambe sono ante di un'icona / che sa di miele, sangue, rosa, sale, / portici schiusi della sacra zona / da cui scende grazia universale». Come un Catullo attuale i versi di piumini mantengono freschezza, ricercatezza ed eleganza: «e poi ti bacio e assaggio mentre ridi, / e poi ti salgo sopra, e tu già gridi».
12,00

Perché non scrivo con un filo d'erba. Antologia con autografi e inediti

Perché non scrivo con un filo d'erba. Antologia con autografi e inediti

Alberto Nessi

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2020

pagine: 104

«Mi chiedi perché non scrivo con un filo d'erba» spiega il grande vecchio della poesia svizzera, Alberto Nessi, in un'antologia che raccoglie i suoi testi più intensi, su dolore, ingiustizie, viaggi, natura e società. Per l'autore di frontiera anche nei momenti di crisi ed emergenza «il bisogno di poesia è insito nell'uomo e il sentimento poetico del mondo se ne sta nascosto da qualche parte, nella sua tana, come l'orbettino che un raggio di sole basta a risvegliare dal letargo». Questa antologia, con una raccolta di autografi e inediti, è anche una riflessione sullo scrivere, che è «vincere il dolore, aprire lo sguardo su un altrove». Edizione per gli 80 anni del poeta con un testo di Fabio Pusterla e una nota di Roberto Cicala.
14,00

Damnatio memoriae

Damnatio memoriae

Samir Galal Mohamed

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2020

pagine: 88

«Quello che senti alla stesura di ogni parola si chiama dolore». Nel suo primo libro Samir Galal Mohamed esplora il tema della sofferenza in relazione alla condanna e distruzione della memoria in quanto dimora, vettore e destinazione. La poesia sarà il dispositivo attraverso il quale ricavare lucidità da quel dolore: «non essere sicuri di avere delle cose da scrivere. Scriverle comunque. Farle rivivere».
12,00

Verso le stelle glaciali

Verso le stelle glaciali

Tommaso Di Dio

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2020

pagine: 153

Un libro che propone quattro itinerari: ognuno, attraverso strade e mappe diverse, conduce inequivocabilmente alla stessa destinazione. Immagini, poesie e prose muovono alla ricerca di un sentiero possibile nella vita: dalla cruda realtà urbana, attraverso le corsie di un ospedale e le grotte della preistoria, si giunge a un luogo immaginario, al di là dell'oceano, in un continente dove si ritrova un «segreto futuro, che non dimentica tutto ciò che è stato». Come confessa l'autore, «vorrei che ogni linea della mia poesia coincidesse con un respiro, senza barare e senza virtuosismi, perché ogni verso sia prova e contemplazione del fiato che finisce».
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.