Il Sole 24 Ore: Fisco
Guida pratica fiscale. Imposte dirette 2022. Volume Vol. 2A
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2022
pagine: 873
La Guida Pratica Imposte Dirette illustra, con una trattazione completa e operativa, la normativa e la prassi sulle imposte sul reddito delle persone fisiche e delle società, irap, accertamento, agevolazioni tributarie, riscossione, reati tributari e sanzioni amministrative e ravvedimento operoso. Questa edizione è aggiornata con le novità della conversione del D.L. 73/2022 (Decreto Semplificazioni) e D.L. 115/2022 (Decreto Aiuti-bis).
Antiriciclaggio. Normativa, regole tecniche e linee guida per i commercialisti
Annalisa De Vivo, Marianna Gallucci
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2021
pagine: 498
L'amministrazione straordinaria. Soggetti norme problemi applicativi nella tutela della continuità aziendale
Alessandro Danovi, Giuseppe Acciaro
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2021
La trasmissione del patrimonio. Strumenti e soluzioni per il passaggio generazionale
Leo De Rosa, Alberto Russo
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2021
pagine: 320
La protezione e la trasmissione patrimoniale sono processi complessi da affrontare con metodo consolidato e strumentazioni idonee. L'obiettivo dell'opera è di far conoscere l'esistenza di strumenti e soluzioni che consentano di superare le diffidenze più ricorrenti. Il volume, valendosi della migliore prassi professionale, effettua una ricognizione dei vincoli posti dal diritto successorio e dal diritto di famiglia, per poi analizzare gli strumenti e le soluzioni offerti dal diritto commerciale nonché le opportunità della normativa fiscale per attuare un programma di protezione e trasmissione patrimoniale coerente con le aspettative dei soggetti coinvolti. Una guida, aggiornata alle più recenti novità di legge, prassi, giurisprudenza, per imprenditori, per professionisti, per chiunque abbia a cuore le imprese di famiglia.
Trasformazione, fusione, conferimento, scissione e liquidazione delle società
Marco Confalonieri
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2020
Le operazioni straordinarie rivestono un ruolo importante nella vita delle imprese. Il volume, che intende costituire una guida per coloro che si trovano ad affrontare tali operazioni, è strutturato in sei parti, una per ogni operazione societaria: trasformazione, fusione, conferimento, cessione, scissione e liquidazione. Nell'ambito di ciascuna parte l'autore, dopo avere sinteticamente analizzato le caratteristiche dell'operazione, ne espone gli adempimenti civilistici e le norme che presiedono ad una corretta tenuta della contabilità. Grande rilievo è poi dato all'esposizione della disciplina fiscale. Particolare attenzione, inoltre, è prestata alla giurisprudenza e alle disposizioni amministrative. La trentacinquesima edizione ha aggiornato il volume con i più recenti interventi normativi e interpretativi sia a livello civilistico sia tributario.
Guida al trattamento e alla sicurezza dei dati personali. Le opportunità e le sfide del Regolamento UE e del codice italiano riformato
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2018
pagine: 361
Dall'entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo per la protezione dei dati personali ("GDPR") e del nuovo Codice della privacy italiano, come emendato dal D.Lgs. n. 101/2018, molteplici sono state le linee guida e le opinioni interpretative che ne hanno modulato l'applicazione in svariati ambiti. Il volume con taglio volutamente interdisciplinare affronta in modo discorsivo ed operativo il trattamento e la sicurezza dei dati personali: la disciplina, la struttura del Regolamento, i soggetti coinvolti, le definizioni e i principi fondamentali. Specifiche sezioni con focus applicativi sono dedicate al trattamento dati in ambito sanitario, lavorativo, di ricerca, di marketing, giudiziario, da parte della Pubblica Amministrazione o dei piccoli enti (PMI, non-profit). La parte conclusiva è dedicata all'implementazione pratica (tecnologica ed organizzativa): il tema della "data protection by design" e della "security by design" (inclusa la gestione del rischio privacy) necessita di accorgimenti tecnici e gestionali che un futuro esperto/responsabile di dati personali non può e non deve ignorare.
La fattura elettronica. Gli obblighi verso la PA. Conservazione elettronica dei documenti fiscali. Modelli organizzativi e responsabilità dei processi
Federico Campomori
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2017
pagine: 159
Lo strumento della fatturazione elettronica porta con sé una serie di vantaggi sia per le imprese sia per la Pubblica Amministrazione: per quest'ultima, esso consente la completa automazione dei processi, garantisce la piena tracciabilità delle operazioni, favorisce il controllo della spesa delle amministrazioni e quindi il monitoraggio dello stock del debito pubblico. Questo libro vuole essere una guida operativa per imprese e professionisti in merito alle possibilità di dematerializzazione offerte dalle disposizioni di legge vigenti, che richiedono, per una loro corretta valutazione e applicazione, un'accurata analisi dì tutti gli aspetti fiscali, giuridici e tecnologici correlati. Il primo capitolo è dedicato all'analisi della corposa normativa di riferimento riguardante la generalità della documentazione amministrativa a rilevanza civilistica e fiscale, con una particolare attenzione al valore giuridico dei nuovi strumenti del mondo digitale. Il secondo entra nel dettaglio delle modalità e delle tempistiche per l'emissione e la conservazione elettronica dei più importanti documenti aziendali. Il terzo analizza i processi Edi (acronimo di Electronic Data Interchange), che consentono la trasmissione diretta, da applicazione ad applicazione, tra sistemi informatici di aziende diverse, di dati strutturati secondo uno standard comune. Il quarto presenta i meccanismi di tenuta e conservazione delle scritture contabili (dal libro giornale, al libro inventari, al registro obbligatorio ai fini Iva) con strumenti informatici. Il quinto, infine, sviluppa le novità della fattura elettronica obbligatoria nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione, analizzando nel dettaglio le modalità operative fissate dalle norme.
Guida pratica fiscale. Imposte indirette 2022. Volume Vol. 1A
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2022
pagine: 706
La Guida Pratica Imposte Indirette illustra, con una trattazione completa e operativa, la disciplina relativa all’imposizione indiretta: Iva, registro, bollo, imposte ipotecarie e catastali, di successione e donazione. Questa edizione, aggiornata con il decreto PNRR 2 (D.L. 36/2022) e il decreto Semplificazioni (D.L. 73/2022, conv. in L. 122/2022), ricomprende l’allargamento della platea dei soggetti obbligati alla fatturazione elettronica, quali forfettari, associazioni sportive dilettantistiche e contribuenti in regime di vantaggio, oltre alle novità in tema di imposta di bollo sulle E-fatture e di ravvedimento operoso, esperibile anche per le violazioni derivanti da condotte fraudolente.
Guida pratica fiscale. Imposte indirette 2022. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2022
pagine: 704
La Guida Pratica Imposte Indirette illustra, con una trattazione completa e operativa, la disciplina relativa all'imposizione indiretta: Iva, registro, bollo, imposte ipotecarie e catastali, di successione e donazione. Questa edizione è aggiornata con il decreto fisco-lavoro (D.L. 146/2021) e la legge di bilancio per il 2022 (L. 234/2021) illustrando le novità in tema di esterometro, di limiti alla compensazione e di proroga dell'esenzione da fattura elettronica per il sistema Tessera Sanitaria.