Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Russo

Trasmissione del patrimonio e successione d'azienda. Strumenti e soluzioni per il passaggio generazionale

Trasmissione del patrimonio e successione d'azienda. Strumenti e soluzioni per il passaggio generazionale

Leo De Rosa, Alberto Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2024

La protezione e la trasmissione patrimoniale sono processi complessi da affrontare con metodo consolidato e strumentazioni idonee. Il volume, valendosi della migliore prassi professionale, effettua una ricognizione dei vincoli posti dal diritto successorio e dal diritto di famiglia, per poi analizzare gli strumenti e le soluzioni offerti dal diritto commerciale nonché le opportunità della normativa fiscale per attuare un programma di protezione e trasmissione patrimoniale coerente con le aspettative dei soggetti coinvolti. Una guida, aggiornata allo schema di decreto legislativo di riforma dell’imposta di successione e alle più recenti novità di legge, prassi, giurisprudenza, per imprenditori, per professionisti, per chiunque abbia a cuore le imprese di famiglia.
34,00

Guida pratica fiscale. Operazioni straordinarie 2025

Guida pratica fiscale. Operazioni straordinarie 2025

Leo De Rosa, Alberto Russo, Michele Iori

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2025

pagine: 570

Il volume costituisce una guida pratica, operativa e al tempo stesso ricca di riferimenti giurisprudenziali e dottrinali, alla corretta gestione delle operazioni societarie straordinarie: fusioni, scissioni, trasformazioni, liquidazioni, cessioni, conferimenti e affitti d’azienda. Una materia complessa, di estrema importanza nella vita societaria, che risente in fase di pianificazione dei correlati risvolti contabili e fiscali e degli eventuali profili di elusività. L’analisi è condotta con l’ausilio di schemi pratici e tabelle di sintesi degli adempimenti con ampio spazio ai principi contabili Oic e alla normativa sull’abuso del diritto.
49,00

Domani

Domani

Alberto Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Affiori

anno edizione: 2025

pagine: 174

Vittorio e Sergio sono frecce scoccate da due archi in momenti diversi, ma che per qualche strano motivo andranno un giorno a infrangersi l’una sull’altra. Nella Casa del Sapere, clinica gestita dal dottor Sergio Strano e avvolta da racconti leggendari e maldicenze, vengono a contatto la sincerità e l’ingenuità dell’uno con la personalità decisa, incline al comando dispotico dell’altro. "Domani" è una storia che si consuma dall’alto verso il basso, proprio come lo scorrere incessante di una clessidra.
20,00

L'accertamento del passivo nel fallimento

L'accertamento del passivo nel fallimento

Alberto Russo

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 1995

pagine: 288

23,24

Nel vico lungo miracoli

Nel vico lungo miracoli

Alberto Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Eracle

anno edizione: 2010

Un romanzo giallo di Roberto Lauss, che ha Napoli sullo sfondo, un vicolo come palcoscenico e personaggi della Napoli verace. In una zona popolare di questa città, in un vicolo anonimo come tanti, un omicidio lascia sbigottiti gli abitanti. Il commissario, dottor Laurenti, incaricato delle indagini ha difficoltà a seguire una pista precisa. Salvatore Capuozzo è morto per mano di malavitosi, a cui in buona fede si era aggregato o di un marito geloso, visti i trascorsi amorosi? Attraverso errori, incontri con personaggi ora arguti ora schietti e dal linguaggio colorito, il dottor Laurenti arriva alla soluzione, ma con amarezza, perché non sarà Salvatore la sola vittima.
13,00

Flessibilità, sicurezza e occupazione alla prova del Jobs Act

Flessibilità, sicurezza e occupazione alla prova del Jobs Act

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: XIV-498

Se trovare un paradigma capace di comprendere e descrivere il Jobs Act nel suo complesso non è impresa semplice, ancora più difficile è cercare di proiettare l'ultima riforma del mercato del lavoro nel futuro, nel momento in cui l'individuazione e l'interpretazione dei suoi effetti sono divenuti la vera e propria materia del contendere. Il volume "Flessibilità, sicurezza e occupazione alla prova del Jobs Act "coglie la sfida, sviluppando un'originale analisi della riforma in una prospettiva, non esclusivamente giuridica, che a partire dal dato normativo prova a guardare oltre il presente alla luce dell'esperienza passata. Una nuova declinazione del rapporto tra fenomeni economici e diritto del lavoro fa da sfondo all'intero intervento riformatore, nel quale si rinvengono tracce di sensibilità vecchie e nuove, comunque portatrici di nuovi interrogativi e problemi interpretativi. Alla ricostruzione sistematica dell'assetto che ne risulta, e che potrebbe derivarne, sono dedicati ventiquattro contributi elaborati dagli studiosi della Fondazione Universitaria Marco Biagi. La prima parte del volume propone alcuni percorsi di lettura "trasversale" del Jobs Act, mentre la seconda, la terza e la quarta parte sono dedicate all'analisi delle materie e degli istituti oggetto dell'intervento legislativo.
58,00

Le semplificazioni procedurali, le sanzioni e le pari opportunità nel Jobs Act

Le semplificazioni procedurali, le sanzioni e le pari opportunità nel Jobs Act

Alberto Russo, Giuseppe Pellacani, Livia Di Stefano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2018

pagine: XII-207

I contributi raccolti in questo volume si propongono l'obiettivo di analizzare le materie affrontate dal decreto legislativo n. 151 del 2015, costituente, come noto, una delle fonti attuative del Jobs Act. Si tratta di tematiche profondamente eterogenee, il cui minimo comune denominatore fondamentale è costituito dalla volontà del legislatore di razionalizzare e semplificare alcuni adempimenti in materia di lavoro, a carico delle imprese e dei cittadini. Rientrano in questo ambito: il collocamento mirato dei disabili; il deposito dei contratti collettivi aziendali e territoriali; le banche dati e le politiche del lavoro; il lavoro all'estero; il collocamento della gente di mare; la sicurezza sul lavoro, gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali; i riposi, le ferie e la reperibilità; le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto. Vengono inoltre trattate la revisione delle sanzioni in materia di lavoro e legislazione sociale e le novità introdotte in materia di pari opportunità. Altri nuclei argomentativi del decreto n. 151 del 2015 sono esaminati nei due volumi di questa Collana curati da Marco Esposito e da Patrizia Tullini.
25,00

Operazioni straordinarie 2018

Operazioni straordinarie 2018

Leo De Rosa, Alberto Russo, Michele Iori

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2018

pagine: VII-772

Una Guida pratica operativa e al tempo stesso ricca di riferimenti giurisprudenziali e dottrinali, alla corretta gestione delle operazioni societarie straordinarie: fusioni, scissioni, trasformazioni, liquidazioni, cessioni, conferimenti e affitti d'azienda. Una materia complessa, di estrema importanza nella vita societaria, che risente in fase di pianificazione dei correlati risvolti contabili e fiscali e degli eventuali profili di elusività. L'analisi è condotta con l'ausilio di schemi pratici e tabelle di sintesi degli adempimenti con ampio spazio ai principi contabili Oic e alla normativa sull'abuso del diritto.
64,00

Le politiche del lavoro della XVIII Legislatura: dal Decreto Dignità alla gestione dell'emergenza Covid-19

Le politiche del lavoro della XVIII Legislatura: dal Decreto Dignità alla gestione dell'emergenza Covid-19

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 556

Il volume propone un inquadramento sistematico degli interventi in materia di lavoro approvati nella prima fase della XVIII Legislatura, segnata dallo spartiacque dell'emergenza COVID-19: dal primo atto rappresentato dal "Decreto Dignità" e passando per due manovre finanziarie, l'analisi comprende provvedimenti quali il Codice della Crisi d'Impresa, i decreti c.d. "Fiscale" e "Crisi", fino alle recentissime misure straordinarie approvate per fronteggiare l'emergenza, aggiornate al c.d. "Decreto Agosto" (d.l. n. 104/2020). Tra le prospettive di analisi ci si interroga su continuità o rottura con la precedente stagione del Jobs Act, con particolare riguardo al rapporto tra diritto positivo e prassi amministrativa, al ruolo dell'autonomia collettiva, alla dialettica tra lavoro pubblico e privato e, sullo sfondo, al rapporto tra diritto ed economia. Specifica attenzione è riservata al tentativo di regolazione di nuovi fenomeni, quali il "lavoro tramite piattaforme digitali", così come di fenomeni eccezionali, quali l'impatto dell'emergenza Coronavirus sul lavoro.
61,00

La trasmissione del patrimonio. Strumenti e soluzioni per il passaggio generazionale

La trasmissione del patrimonio. Strumenti e soluzioni per il passaggio generazionale

Leo De Rosa, Alberto Russo

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2021

pagine: 320

La protezione e la trasmissione patrimoniale sono processi complessi da affrontare con metodo consolidato e strumentazioni idonee. L'obiettivo dell'opera è di far conoscere l'esistenza di strumenti e soluzioni che consentano di superare le diffidenze più ricorrenti. Il volume, valendosi della migliore prassi professionale, effettua una ricognizione dei vincoli posti dal diritto successorio e dal diritto di famiglia, per poi analizzare gli strumenti e le soluzioni offerti dal diritto commerciale nonché le opportunità della normativa fiscale per attuare un programma di protezione e trasmissione patrimoniale coerente con le aspettative dei soggetti coinvolti. Una guida, aggiornata alle più recenti novità di legge, prassi, giurisprudenza, per imprenditori, per professionisti, per chiunque abbia a cuore le imprese di famiglia.
32,00

Le operazioni straordinarie 2023. Tecnica e prassi della discontinuità aziendale e familiare

Le operazioni straordinarie 2023. Tecnica e prassi della discontinuità aziendale e familiare

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2023

pagine: 981

L’utilizzo delle operazioni straordinarie nelle molteplici interazioni tra ciclo di vita aziendale e dinamiche familiari ha letteralmente monopolizzato il capitalismo italiano di questi ultimi anni. In un contesto economico e finanziario mutevole e spesso imprevedibile, la gestione della discontinuità imprenditoriale ha richiesto un supporto professionale sempre più organizzato e multidisciplinare. Il volume risponde proprio a questa esigenza riproponendo la tradizionale impostazione dei manuali sul tema ed integrandola con contenuti innovativi. Cessione ed affitto d’azienda, conferimento (d’azienda e di partecipazioni), fusione, scissione, trasformazione e liquidazione sono approfonditi nei loro proli legali, contabili e scali con ampia disamina dei contributi dottrinali più autorevoli, della prassi amministrativa più attuale e dell’evoluzione giurisprudenziale nel tempo. Traendo poi spunto dalla consolidata esperienza professionale degli autori, è stato dato ampio spazio a tematiche trasversali quali la riorganizzazione ed il passaggio generazionale delle imprese familiari, le operazioni straordinarie al servizio del private equity, le valutazioni d’azienda e di partecipazioni senza dimenticare la “patologia” legata ad elusione e abuso del diritto. Un’opera completa, quindi, che si rivolge non solo ai professionisti, ma anche agli imprenditori ed alle loro famiglie, ai manager ed ai loro collaboratori, agli operatori del mercato finanziario ed agli studiosi dei fenomeni economico-aziendali supportando, più in generale e auspicabilmente, chiunque desideri affrontare con consapevolezza e competenza la ormai inevitabile transizione della “straordinarietà” verso una nuova “normalità”.
79,00

Guida pratica fiscale. Operazioni straordinarie 2024

Guida pratica fiscale. Operazioni straordinarie 2024

Leo De Rosa, Alberto Russo, Michele Iori

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2024

Il volume costituisce una guida pratica, operativa e al tempo stesso ricca di riferimenti giurisprudenziali e dottrinali, alla corretta gestione delle operazioni societarie straordinarie: fusioni, scissioni, trasformazioni, liquidazioni, cessioni, conferimenti e affitti d’azienda. Una materia complessa, di estrema importanza nella vita societaria, che risente in fase di pianificazione dei correlati risvolti contabili e fiscali e degli eventuali profili di elusività. L’analisi è condotta con l’ausilio di schemi pratici e tabelle di sintesi degli adempimenti con ampio spazio ai principi contabili Oic e alla normativa sull’abuso del diritto.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.