Il Mulino: Psicologia in pratica
Esperienze di tirocinio professionalizzante in psicologia. Pensare, sentire, agire
Maura Rossi, Massimo Rebagliati
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 216
A seguito del passaggio delle lauree magistrali in psicologia a lauree abilitanti, i tirocini sono stati inseriti all'interno del percorso magistrale e devono essere condotti da psicologi e psicoterapeuti abilitati. Partendo dall'esperienza pluriennale degli autori in qualità di tutor di tirocinio e psicoterapeuti, nel libro vengono approfonditi gli aspetti operativi del lavoro psicologico di base, come la riflessione sull'avvio della propria attività professionale e sui fondamenti deontologici della stessa, la creazione di reti con colleghi e altri professionisti, le principali difficoltà nel rapporto con il paziente e come superarle. Questo testo, ricco di esempi concreti e testimonianze dirette, è rivolto a tutti gli studenti che si interrogano su come scegliere un tirocinio che permetta loro non solo di conseguire i crediti necessari all'abilitazione ma anche di misurarsi con il mestiere che li aspetta in modo proficuo.
Maltrattamento e abuso in età evolutiva. Traiettorie di sviluppo e valutazione delle competenze genitoriali
Sarah Miragoli, Elena Camisasca, Luca Milani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 224
La violenza ai danni dell'infanzia può assumere diverse forme: dalla trascuratezza, al maltrattamento fisico e psicologico, all'abuso sessuale fino all'essere testimoni di violenze altrui. Questo volume ripercorre ciascuna forma di violenza attraverso i dati epidemiologici italiani attualmente presenti e le classificazioni operative, in cui si calano e si concretizzano le azioni omissive e/o commissive ai danni delle giovani vittime. Vengono inoltre descritte le conseguenze (a breve, medio e lungo termine) dell'esposizione alla violenza a livello dello sviluppo cognitivo, emotivo, relazionale e della personalità, con attenzione specifica rispetto all'attaccamento e agli esiti post-traumatici. Infine, si propongono strumenti e prassi per la valutazione delle competenze genitoriali in situazioni di pregiudizio. Vengono presentati protocolli di indagine e descritte metodologie di valutazione attraverso l'utilizzo di strumenti volti a raccogliere informazioni riguardanti le criticità nelle modalità di parenting disfunzionali. Uno strumento utile per tutti i professionisti che lavorano nell'ambito della salute mentale e prevenzione in età evolutiva.
Adozione, attaccamento e narrazione. Un modello di intervento
Cecilia Serena Pace, Alessandra Santona
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 152
L'adozione è un processo di filiazione complesso che vede al centro l'accoglienza di una persona in un contesto di famiglia, ma questo aspetto, più evidente, porta con sé dinamiche che coinvolgono le storie dei protagonisti. Questo volume offre una visione e un modello di intervento che consentono di inquadrare il processo di adozione all'interno della teoria dell'attaccamento, da un lato, e della narrazione, dall'altro. Ne emerge uno strumento pratico in grado di rilevare le criticità e vulnerabilità del processo adottivo e di definire così azioni di intervento. In particolare, verranno presentati, grazie al ricorso a esemplificazioni cliniche, strumenti di analisi che possono facilitare la comunicazione aperta nella famiglia adottiva a partire dalle dimensioni in essa implicate, gli effetti sul sistema familiare, fino alle situazioni di comunicazione aperta funzionale, mancante o parziale e alle richieste di supporto che le famiglie adottive potrebbero rivolgere all'operatore.
Terapia mansionale sessuale. Un approccio integrato
Marta Panzeri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 168
La terapia mansionale è uno degli interventi tra i più efficaci e validati in ambito sessuologico al fine del recupero dell'intimità. In questo volume viene presentato un protocollo applicativo utile nella psicoterapia sessuale di coppia con un approccio integrato. Dopo aver introdotto il concetto di terapia mansionale, il testo si focalizza sul modello teorico cognitivo comportamentale che lo sostiene, approfondendo il circolo di auto-mantenimento e l'integrazione del modello con altri approcci psicologici. Vengono poi affrontati i disturbi sessuali più comuni, con particolare attenzione alle disfunzioni sessuali maschili e femminili e ad altri disturbi trattabili con essa. La terapia mansionale viene poi illustrata in pratica specificandone i pazienti, l'assessment, le sedute di terapia, le mansioni sessuali e relazionali e la ristrutturazione cognitiva.
Strumenti e progettualità dello psicologo a scuola
Rosa Agosta, Giacomo Mancini, Alessandra Naldi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 224
La figura dello psicologo scolastico ha progressivamente acquisito un ruolo centrale nella scuola, un contesto che attinge sempre più alle conoscenze psicologiche in funzione del benessere, anche a seguito delle difficoltà che oggigiorno studenti, insegnanti e genitori si trovano ad affrontare. In questo volume viene presentato un modello psicodinamico di intervento a livello individuale e di sistema, volto a promuovere ambienti di apprendimento affettivamente idonei per bambini e ragazzi provenienti dai diversi contesti. Grazie all'esperienza degli autori nella consulenza e progettazione scolastica, vengono presentati strumenti di intervento applicativi che hanno il fine di favorire il benessere nella scuola e la gestione delle criticità da parte dei professionisti psicologi che operano in questo ambito.
Interrogare. Metodi e strategie per la raccolta delle informazioni e la valutazione della credibilità
Letizia Caso, Nicola Palena
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 176
Nel corso delle indagini preliminari, il lavoro di raccolta delle informazioni attraverso l'interrogatorio viene spesso lasciato al buon senso e all'esperienza maturata dall'investigatore. Altrettanto spesso la psicologia offre un aiuto per la raccolta delle prove, ma non sempre con un metodo interdisciplinare. Questo volume propone un nuovo approccio al lavoro di investigazione, basato sulle evidenze empiriche, sfatando, allo stesso tempo, alcuni miti sulla credibilità del testimone. Vengono così presentate strategie di intervista flessibili e rispettose dell'unicità di ogni interrogatorio. Uno strumento indispensabile a tutti i professionisti che operano nell'ambito giuridico: dalle forze dell'ordine ai legali, agli psicologi e psichiatri.
Gestire il mobbing nelle organizzazioni
Alessandro Lo Presti, Alfonso Landolfi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2021
pagine: 208
Autonomia economica, possibilità di esprimere le proprie conoscenze e competenze, di acquisire status, di essere parte attiva della società e di intessere relazioni sono aspetti che si possono realizzare grazie al lavoro e che contribuiscono al nostro benessere. Nel lavoro e nelle organizzazioni esistono tuttavia condizioni che producono, al contrario, esiti negativi, sia per le persone sia per le organizzazioni stesse. Tra i fattori che riguardano il deterioramento delle relazioni e del clima psicosociale troviamo il mobbing. In questo volume gli autori, oltre a descrivere questo complesso e articolato fenomeno, propongono innovativi progetti di intervento e di gestione basati sull'approccio dello sviluppo organizzativo e validati empiricamente. Uno strumento per affrontare quello che possiamo considerare oggigiorno una delle più importanti fonti di stress e di disagio lavorativo e al tempo stesso origine e causa di disfunzioni e problemi nella performance, nella gestione dei conflitti e nel benessere organizzativo.
Educazione affettiva e sessuale di bambini e adolescenti
Marta Panzeri, Lilybeth Fontanesi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2021
pagine: 168
Nelle scuole si è sempre più diffusa l'attenzione allo sviluppo affettivo e alla sessualità, e gli interventi in questi ambiti fanno ricorso a figure professionali sia della psicologia sia della medicina. Frutto dell'esperienza di ricerca e sul campo delle due autrici, questo volume propone un modello di educazione globale alla sessualità e all'affettività per bambine e bambini, ragazzi e ragazze, dalla scuola dell'infanzia a quella secondaria di secondo grado. Partendo dal presupposto che la prima agenzia educante è la famiglia, seguita da insegnanti ed educatori, vengono presentati una serie di interventi suddivisi per livello scolare e basati sull'esperienza e sulle evidenze empiriche, con l'obiettivo di accrescere la salute generale e sessuale e prevenire sia i rischi di una sessualità non responsabile (gravidanze indesiderate, malattie sessualmente trasmissibili) sia bullismo, violenze e discriminazioni sessuali, anche online. Uno strumento utile a tutti i professionisti chiamati a svolgere l'educazione sessuale nelle scuole italiane.
Mindfulness e psicoterapia
Tullio Giraldi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 248
La mindfulness è un costrutto psicologico e al tempo stesso una pratica meditativa che ha suscitato un vivo interesse in tutti gli ambiti del benessere e della salute mentale. Moltissime sono le iniziative che vanno sotto questa etichetta e che promettono benefici a tutti i livelli: dal sollievo allo stress alla soluzione di problemi psicopatologici importanti. Tutto questo ha creato molte aspettative e ha visto un fiorire di percorsi da un lato, e di interi approcci psicoterapeutici basati sulla mindfulness dall'altro, con particolare riferimento all'area cognitivo-comportamentale. Ma la mindfulness è davvero efficace? Va bene per tutti gli ambiti del disagio psicologico? In questo volume l'autore offre un'approfondita e articolata risposta su come, in quali casi e in quali condizioni gli approcci orientati alla mindfulness sono efficaci nella psicoterapia. Uno strumento per tutti i professionisti, psicologi e psicoterapeuti, per migliorare l'efficacia della terapia e sapere quando, ovvero con quali patologie, e come inserire interventi orientati alla mindfulness nella propria attività clinica.
Migliorare le nostre abilità mentali. Programmi di potenziamento cognitivo nell'arco della vita
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 272
Sotto l'etichetta «potenziamento cognitivo» vengono annoverati i più svariati programmi e percorsi psicologici che spesso promettono risultati strabilianti su come si possano migliorare le nostre abilità mentali. All'opposto si trovano, invece, rappresentanti della comunità scientifica che sostengono che le abilità mentali hanno un'origine biologicamente determinata e quindi immodificabile. Ciò comporta sia confusione sia difficoltà a orientarsi tra i diversi tipi di intervento proposti e la loro relativa efficacia a breve e a lungo termine. Questo volume, unico nel panorama editoriale italiano, è una guida essenziale per orientare gli operatori in progetti individuali e di gruppo per il potenziamento e, in alcuni contesti, la riabilitazione delle funzioni cognitive in tutto l'arco della vita (bambini, giovani, adulti e anziani). Le curatrici, anche grazie al contributo dei massimi esperti nel settore, forniscono una visione articolata del potenziamento cognitivo, che non tiene conto dei soli aspetti riabilitativi, e soprattutto, mostrano come molte delle nostre abilità mentali siano suscettibili di miglioramento.
La perizia psicologica. Prospettive e metodi in psicologia e psicopatologia forense
Luca Sammicheli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2019
pagine: 234
Nell'attività di consulenza tecnico-scientifica che lo psicologo (e il medico) forniscono all'interno dei processi, una delle esigenze più avvertite è quella di costruire perizie corrette ed efficaci. Questo volume traccia una utile guida pratica del corretto modo di operare in ambito forense, basata su una lettura analitica delle norme processuali. Nel far ciò si prefigge di gettare un ponte tra le discipline del diritto e della psicologia, che presentano presupposti e sistemi di riferimento diversi. Tra i suoi fini vi è anche quello di smascherare gli usi manipolatori della psicologia nel processo, richiamando i punti cardinali del ragionare giuridico.
Fare gruppi. Indicazioni per la clinica, la formazione e la ricerca
Serena Giunta, Girolamo Lo Verso
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2019
pagine: 184
Come funziona il lavoro psicoterapeutico, e più ampiamente clinico? Che cosa lo caratterizza? Che cosa può produrre il cambiamento terapeutico? Sulla base di tali interrogativi il volume esplora a fondo il «fare gruppi» come dimensione delle relazioni umane, definendo le condizioni ottimali perché il dispositivo gruppale sia efficace e risponda ai bisogni per i quali è stato attivato. Nella riflessione sui diversi aspetti del suo funzionamento, di particolare importanza il problema della operatività clinica, della formazione dei terapeuti, della correttezza della prassi operativa, della ricerca e dei side effects, ovvero come far sì che il gruppo corrobori i processi di crescita ed evolutivi e non rafforzi invece spinte regressive.