Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guanda: Quaderni della Fenice

Cardellini della pioggia. Testo spagnolo a fronte

Cardellini della pioggia. Testo spagnolo a fronte

Carmen Yáñez

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2015

pagine: 128

Carmen Yáñez torna in questa raccolta alle tematiche che le sono più care – l'amore, la memoria, l'esilio e la poesia stessa – e lo fa con la lingua lirica che si è inventata, una lingua limpida e straordinariamente flessibile, capace di rappresentare tutti gli aspetti della realtà, tanto il dolore cosmico legato alla condizione umana, quanto la violenza che rimane impressa nella carne e nei ricordi della vittima, tanto le «pequeñas tristezas» di una donna esile e delicata quanto i ruggiti di desiderio di una leonessa innamorata. In un percorso originalissimo che, di libro in libro, va sempre più verso la trasparenza e l'affinamento del verso, l'autrice si ribella al dogma simbolista ed ermetico dell'oscurità e sceglie invece, come nella migliore tradizione nazionale cilena, influenzata dal retaggio nerudiano, una lirica impura e contaminata per scrivere versi poderosi, impastati di pane e sangue, di tensione ideale e di memoria. E la sua parola è sempre più esatta, frutto di un'economia rigorosa che si spoglia di ogni fronzolo retorico per cercare, e arrivare, al nucleo esatto, nudo e splendente del senso.
13,00

Una torrida giornata d'agosto. Testo inglese a fronte

Una torrida giornata d'agosto. Testo inglese a fronte

Charles Bukowski

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2014

pagine: 168

Vitale e disperata, ironica, amara, disincantata, spietata nella sua assoluta sincerità, ma anche capace di momenti di dolcezza infinita, la poesia di Charles Bukowski contiene un mondo intero, il suo, ma anche quello di un'America di emarginati, che rifiutano il sogno americano ma che non fanno meno parte di questo immenso, contradditorio Paese. I bar di quart'ordine, gli ippodromi, le strade desolate... ritroviamo in questa raccolta quella fauna squilibrata e sofferente, e per questo così vera e umana, che abbiamo imparato a conoscere e amare. Ma qui in maniera particolare, il poeta lavora per sottrazione, riuscendo a racchiudere anche in un solo verso quello che altri non saprebbero spiegare in pagine e pagine di parole. Una voce fuori dal coro, quella di Bukowski, icona e punto di riferimento imprescindibile per le generazioni di poeti che sono venute dopo di lui.
14,00

Ce l'hanno tutti con me. Testo inglese a fronte

Ce l'hanno tutti con me. Testo inglese a fronte

Charles Bukowski

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2013

pagine: 180

Una raccolta inedita del cantore dell'altra America, quella dei disperati e degli emarginati, degli "ultimi", operai senza volto distrutti dalla fatica, artisti falliti che non hanno mai conosciuto gloria, prostitute e alcolizzati. E vecchi abbandonati sulle panchine dei parchi, storia ormai passata, mentre i giovani si affacciano alla vita pieni di energia e speranze. Proprio le cose che il vecchio e stanco poeta sente scivolare tra le dita: le ragazze, le feste, le macchine, le scommesse incominciano a diventare ricordi da affogare in una bella sbronza. Tra la schiuma dell'idromassaggio Bukowski si chiede se è ora di scegliere la lapide o se fare a tutti un bello scherzetto e rimanere in gioco per un'altra ventina d'anni, affilando ancora una volta la lama delle sue poesie, come "lampi di magia strappati dall'artiglio della morte".
14,00

Latitudine dei sogni. Testo spagnolo a fronte

Latitudine dei sogni. Testo spagnolo a fronte

Carmen Yáñez

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2013

pagine: 128

Questa raccolta di poesie della cilena Carmen Yáñez è una passeggiata sofferta e carica di implicazioni tra i nitidi colori autunnali e i profumi del bosco, scandita in lontananza dal lento scrosciare delle onde. Nei suoi versi dolci e potenti confluiscono tempi, volti e città. Le coordinate definite dalla raccolta sono quelle della terra promessa nell'esilio: il luogo degli occhi limpidi e delle mani nude. In ultima analisi, il tema e persino il proposito delle poesie alludono alla misteriosa continuità del mondo, qualcosa che tendiamo a dare per scontato e che in realtà esige l'ostinazione generosa, lo sforzo di molti sguardi umani.
12,00

Come pensare (di più) il sesso. The school of life

Come pensare (di più) il sesso. The school of life

Alain de Botton

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2012

pagine: 160

Il sesso: mai come in questi anni è un argomento al centro della vita contemporanea. Calo del desiderio, sesso virtuale, sesso come strumento di conoscenza dell'altro, tradimento, ricerca del piacere a tutti i costi, sesso estremo... si parla di sesso perché non lo si pratica abbastanza o perché lo si pratica troppo. In questo breve, fulminante saggio, Alain de Botton analizza i motivi storici, culturali e psicologici che portano il desiderio sessuale a essere una questione tanto importante oggi. Il vero problema, archiviata la rivoluzione sessuale, non è tanto praticare bene il sesso, ma mantenere con il proprio partner una vita sessuale armonica, che non risenta delle inevitabili tensioni della convivenza quotidiana. De Botton offre le sue soluzioni per affrontare il desiderio (e il suo calo) senza sensi di colpa né abusi, perché il sesso può forse crearci dei problemi, ma senza sesso non avremmo emozioni e le emozioni rendono ricca la vita.
12,00

Aspetti dell'amore

Aspetti dell'amore

John Armstrong

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2002

pagine: 192

L'amore è il perno di ciascuna esistenza anche se spesso risulta difficile definire che cosa si intende realmente per amore. John Armstrong si misura con questo tema univerale affidandosi a scrittori e a filosofi quali Platone, Freud, Stendhal, Tolstoj, Turgenev, Goethe, Ruskin. Attraverso le loro idee risponde a quesiti che ciascuno di noi si è posto, e si pone, durante la propria vita: che cos'è l'amore? L'amore è irrazionale? Esiste la persona giusta per me? Da cosa differisce l'infatuazione dall'amore?
10,00

Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

Ernst Jünger

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1995

pagine: 182

12,91

Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

Ernst Jünger

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1994

pagine: 179

11,88

Dal paese di Siddharta. Racconti, pagine di viaggio, poesie
12,00

Amanti assassinati da una pernice. Racconti, dialoghi, conferenze

Amanti assassinati da una pernice. Racconti, dialoghi, conferenze

Federico García Lorca

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1993

pagine: 144

Un bizzarro incontro con Luis Bunuel; un dialogo tra Buster Keaton, un gufo, un gallo e un negro; un'impietosa riflessione sulla morte della madre di Charlot; alcune descrizioni di appartati e inquietanti giardini ... e, ultima ma non meno importante, una conferenza sulla ninnananna. Questi testi di Lorca, quasi tutti inediti in Italia, offrono l'immagine ammaliante di un prosatore, inventivo e arrischiato, sempre geniale.
11,88

Avventure nel commercio delle pelli

Avventure nel commercio delle pelli

Dylan Thomas

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1992

pagine: 128

12,91

Il testamento. Testo tedesco a fronte

Il testamento. Testo tedesco a fronte

Rainer Maria Rilke

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1983

pagine: 136

5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.