Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guanda: Quaderni della Fenice

Bestiario

Bestiario

Guillaume Apollinaire

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2009

pagine: 85

Pubblicato nel 1911, il "Bestiario", o "Il corteggio d'Orfeo", prima raccolta di poesie di Guillaume Apollinare, si colloca in un felice punto d'intersezione tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, momento di forte crescita della poesia europea. Tratto distintivo della raccolta è quell'aggancio realistico che equilibra la continua tentazione verso il nonsense, quell'intrattenibile e abbagliante pienezza del sentimento che genera una straordinaria congiunzione tra la "fatuità" del Mallarmé minore e la gustosa sapienzialità terrestre dei bestiari medievali. Incredibilmente sospeso tra le sinuose eleganze dell'Art Nouveau e la solida concretezza delle scomposizioni cubiste, il poeta crea effetti stilistici unici, senza mai rinunciare a sfruttare gli spazi aperti della sua immaginazione formale, cassa di risonanza della sua malinconia, della sua vitalità, del suo male di vivere.
12,00

La città del desiderio, Amsterdam

La città del desiderio, Amsterdam

Marta Morazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2006

pagine: 144

Inseguendo suggestioni e impressioni personali, Marta Morazzoni guida il lettore attraverso i canali e le strade di Amsterdam: i suoi itinerari seguono gli incanti architettonici e artistici della città olandese, ne rivelano angoli affascinanti e imprevisti, ma lasciano anche amplissimi spazi alle preferenze del tutto soggettive dell'autrice, legata alla cultura del mondo fiammingo da anni di ininterrotta e feconda frequentazione culturale. Una guida artistica e letteraria alla capitale olandese, ma anche un tributo affettuoso a un mondo che Marta Morazzoni, autrice della "Ragazza col turbante" e ammiratrice di Vermeer, ha sempre amato, e da cui è stata, grazie alle traduzioni di tutti i suoi libri, senza riserve ricambiata.
12,00

L'Emilia o la dura legge della musica

L'Emilia o la dura legge della musica

Gianluca Morozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2006

pagine: 153

Una storia recente dell'Emilia, dei suoi costumi e delle sue abitudini di vita, raccontata attraverso la musica popolare e i suoi protagonisti; ma anche una storia della recente musica leggera, ripercorsa attraverso l'Emilia, una terra che ha cresciuto tantissimi cantanti e musicisti, da Francesco Guccini ai Nomadi, da Lucio Dalla a Luciano Ligabue ai tanti gruppi che animano i locali e le serate delle città emiliane. E inoltre, insieme a tutto questo, anche un percorso personale, in cui Gianluca Morozzi viaggia alla ricerca della sua "emilianità". Un vero e proprio ritratto insomma, serio e divertito, di una delle più ricche e feconde regioni dell'Italia contemporanea.
10,00

Conversazione con Primo Levi

Conversazione con Primo Levi

Ferdinando Camon

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2006

pagine: 80

Un confronto intenso e fecondo, uno scambio tra uno scrittore di matrice cattolica e un rappresentante del destino ebraico nel secolo scorso: ricostruendo la vita di Primo Levi pochi mesi prima che si togliesse la vita, la conversazione accosta e indaga anche i temi più profondi della sua scrittura, mettendo in luce anche i disaccordi tra i due narratori. E mentre si addentra nell'analisi del concetto di "colpa" (quella di essere nato, quella di essere ebreo, quelle di Israele) e sulle responsabilità che hanno portato alla tragedia dei lager (quelle dei cattolici, quelle del popolo tedesco e della sua storia), il libro ritrae uno dei più grandi scrittori del secondo dopoguerra. Nuova edizione con una nota dell'autore.
10,00

Il flâneur. Vagabondando tra i paradossi di Parigi

Il flâneur. Vagabondando tra i paradossi di Parigi

Edmund White

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2005

pagine: 169

È una Parigi poco nota quella che White racconta e descrive nel suo libro: c'è sì il fulgore della Ville Lumière nelle sue pagine, ma soprattutto ci sono le affascinanti penombre di itinerari nascosti e molto meno visibili, eppure interessanti come quelli ufficialmente turistici. Eccoci allora guidati dalla sua penna verso lo straordinario museo Gustave Moreau, o a seguire con lui le tracce di personaggi letterari come Rimbaud, Colette e Proust, di cui Parigi conserva intatti la memoria e lo spirito. Ma cedendo alla sua vocazione di impareggiabile narratore, White ci descrive anche una Parigi fatta di storie e aneddoti, veri o inventati, che costituiscono insieme ai musei e alle luci la vera anima della Parigi che vuole raccontarci.
12,00

Galápagos

Galápagos

Francisco Coloane

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2005

pagine: 122

Il libro è la storia di un viaggio alle Galápagos, a bordo della nave Bucanero, dove la narrazione della traversata e dei meravigliosi luoghi visitati si intreccia con la storia delle Islas Encantadas. Un racconto di viaggio che è quindi anche, e soprattutto, un pretesto per narrare qualcosa di sé e della propria terra: le vicende di pirati, e prima ancora di naviganti spagnoli e addirittura incas, così come l'incontro con l'arcipelago incantato sono descritti con lo sguardo intenso e affascinato di un viandante che porta con sé un notevole bagaglio di conoscenze naturalistiche e storiche, trasformandosi anche per il lettore in una sorta di meraviglioso viaggio della conoscenza.
11,00

Ritratti di Praga

Ritratti di Praga

John Banville

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2005

pagine: 208

Dal suo primo soggiorno nella città boema, nei mesi più bui della Guerra fredda, fino ai più recenti viaggi di questi anni, John Banville racconta una Praga misteriosa e intrigante, da sempre covo di maghi, alchimisti e scrutatori di stelle. Una città che nel corso dei secoli è stata ripetutamente assediata e violentata, vittima di guerre e calamità naturali prima, poi dell'oppressione del regime comunista sovietico e infine, dopo il 1989, oggetto di una spaventosa invasione turistica, che ne ha messo a dura prova la capacità di sopravvivenza. Eppure Praga e il suo fascino resistono, la sua magia non è morta e vibra con tutta la sua forza nelle pagine che la raccontano.
13,00

Rivarol, massime di un conservatore

Rivarol, massime di un conservatore

Ernst Jünger

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2004

pagine: 131

Nato nel 1753, fuggiasco da Parigi nel 1792, esule in Belgio fino al 1794, poi in Germania dove morì nel 1801, Antoine de Rivarol appartiene a pieno diritto alla folta e scintillante schiera dei moralisti francesi. Su Jünger, che lo ha tradotto in tedesco e ha curato questa scelta di massime, ha esercitato una forte attrazione. Per lui, Rivarol è lo scrittore che in nome dei valori formali ha rischiato la frammentarietà, l'incompletezza, che ha costantemente perseguito la perfezione stilistica, toccandola spesso nella concisione delle sue massime, delle sue definizioni. È il dandy, capace però di scelte assolute, mai riducibili a una religione dell'apparenza. È, soprattutto, il "pensatore della conservazione" in un'epoca rivoluzionaria.
13,00

Filosofia della noia

Filosofia della noia

Lars F. H. Svendsen

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2004

pagine: 206

Cos'è la noia? È sempre stata vissuta allo stesso modo? Sono queste le domande a cui Svendsen cerca di dare risposta, ricorrendo alla filosofia, alla letteratura, al cinema e persino alla musica rock. Dalla noia contingente, caratteristica dell'esistenza umana, alla noia esistenziale, tipica della condizione moderna, l'autore traccia un percorso storico dall'accidia medievale alla malinconia rinascimentale, fino ad arrivare al tedio esistenziale della metà dell'Ottocento e alla paranoia.
13,00

Lettere d'amore

Lettere d'amore

Dylan Thomas

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2004

pagine: 160

Le lettere che Dylan Thomas mandò alle donne della sua vita sono tra le più belle e liriche mai scritte dal poeta di Swansea. Da Londra o da New York, dal Galles o da Teheran, dai posti diversi in cui la sua breve vita lo trascinò, Thomas diede sempre voce alla nostalgia e ai sentimenti. Ma anche alle sue doti di abile fingitore. Come scrive Massimo Bacigalupo nell'introduzione, tutte "le gradazioni dell'amore, dal farsesco al drammatico al melodrammatico, sono presenti in quest'opera involontaria di un attore consumato". Ricca di episodi di vita vissuta e spunti poetici, questa raccolta è anche autobiografia, autoesegesi, diario di viaggio.
12,50

Dove comincia l'Oriente

Dove comincia l'Oriente

Giorgio Montefoschi

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2003

pagine: 176

Giorgio Montefoschi ritorna al viaggio, una passione che lo accompagna da lungo tempo. E lo fa con lo sguardo che gli è più consono, ossia quello del narratore. L'India, il Nepal ma anche Israele o l'Iran non sono solo mete geografiche ma soprattutto spunti di riflessione, di conoscenza, di comprensione. E il suo approccio ai fatti, alle cose, ai luoghi, agli uomini è innanzittutto motivato da una tensione morale, da una necessità spirituale.
12,50

Diario africano

Diario africano

Bill Bryson

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2003

pagine: 96

Nel settembre 2002 Bill Bryson accetta un invito da un'organizzazione umanitaria e decide di intraprendere un viaggio attraverso il Kenya. In "Diario africano" raccoglie le impressioni, le inevitabili disavventure, gli incontri con ogni possibile tipo di essere vivente: dagli studenti di una scuola kenyota ai serpenti velenosi.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.