Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guanda: Quaderni della Fenice

L'arte della scrittura

L'arte della scrittura

Lu Ji

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2002

pagine: 58

Considerato un classico della cultura cinese, "L'arte della scrittura" è il capolavoro del poeta vissuto nel III secolo d.C. L'opera di Lu Ji è considerato uno dei primissimi manuali di poetica appartenenti alla tradizione orientale. L'autore affronta la scrittura come una disciplina spirituale, in cui la parola diviene forma privilegiata del viaggio interiore di sé e del mondo.
8,00

Raccontare, resistere. Conversazioni con Bruno Arpaia

Raccontare, resistere. Conversazioni con Bruno Arpaia

Luis Sepúlveda, Bruno Arpaia

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2002

pagine: 148

Sepúlveda racconta il lato più avventuroso e intimo della sua vita: gli amici, gli incontri con i grandi scrittori come Francisco Coloane e Osvaldo Soriano, i momenti condivisi con i compagni, Hernan Rivera Letelier, Mario Delgado Aparain, Mempo Giardinelli e Mario Benedetti. Rivive i festival letterari, le occasioni di incontro pubbliche e private, sullo sfondo dei luoghi dove il suo "gruppo" è solito ritrovarsi: da Parigi a Santiago del Cile, da Gijon a Guadalajara, da Roma alle tante province italiane. E lo fa conversando con Bruno Arpaia, egli stesso scrittore e conoscitore della letteratura sudamericana.
9,50

La maturità rende giovani

La maturità rende giovani

Hermann Hesse

Libro: Libro rilegato

editore: Guanda

anno edizione: 2001

pagine: 128

Questa raccolta di prose e poesie scritte fra gli anni Venti e Quaranta descrive i passaggi da uno stadio all'altro dell'esistenza e le similitudini fra l'avvicendarsi delle stagioni e le età dell'uomo. Il segreto per affrontare serenamente il trascorrere del tempo consiste nel considerare la natura come fonte di energia e di benessere, per ricavarne saggezza. Giovinezza e vecchiaia non sono solo questioni di età anagrafica, ma modi di essere compresenti nell'uomo, che resta in fondo sempre se stesso, pur nei cambiamenti imposti dal tempo.
9,30

Il tenente Sturm

Il tenente Sturm

Ernst Jünger

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2000

pagine: 87

Combattente e scrittore, laureato in zoologia e ufficiale al fronte, giovane eroico e contemplatore solitario: nei tratti del giovane tenente Sturm, protagonista di questo racconto di guerra, si riconosce il giovane Jünger. Il ritratto di questo personaggio autobiografico documenta la fase drammatica e cruciale che fu la giovinezza dell'autore: il militarismo, le amicizie virili, i sogni, la letteratura, il dandismo e un'acerba quanto violenta sessualità.
8,26

La luce che è in noi

La luce che è in noi

Jiddu Krishnamurti

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2000

pagine: 144

In questi nuovi brani di saggezza, tratti da discussioni e discorsi pubblici, il maestro Krishnamurti ci invita all'indagine di noi stessi, ponendoci un interrogativo: "Può la mente umana attingere qualcosa di incorruttibile, che conferisca alla vita bellezza e grazia?" Passo dopo passo, ci guida alla risposta, lungo un percorso che affronta grandi temi: la tradizione, l'autorità, il conformismo, il dolore, l'amore, la religione. Ponendo al centro di tutto la pratica della meditazione, Krishnamurti indica la meta da conseguire: divenire luce a se stessi, una luce che solo guardando dentro di noi, nel profondo, può accendersi.
10,33

Boschetto 125. Una cronaca delle battaglie in trincea nel 1918

Boschetto 125. Una cronaca delle battaglie in trincea nel 1918

Ernst Jünger

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1999

pagine: 152

Nel 1918 Ernst Junger, ventitreenne, è tenente nella compagnia incaricata di difendere il "Boschetto 125" dall'assalto delle truppe inglesi. Con sé, infilato nel tascapane, ha sempre un quadernetto su cui annota "in diretta" le esperienze vissute. E da quegli appunti nascerà, sette anni più tardi, questo testo, un racconto smagliante e insieme una straordinaria testimonianza sulla guerra.
9,81

Poesie. Testo francese a fronte

Poesie. Testo francese a fronte

Jean Genet

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1998

pagine: 120

9,30

Lo stato mondiale. Organismo e organizzazione

Lo stato mondiale. Organismo e organizzazione

Ernst Jünger

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1998

pagine: 80

9,30

De morte

De morte

Ottiero Ottieri

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1997

pagine: 128

10,33

All'improvviso ricordando. Conversazioni

All'improvviso ricordando. Conversazioni

Attilio Bertolucci, Paolo Lagazzi

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1997

pagine: 160

12,39

Vedere l'Italia

Vedere l'Italia

Hermann Hesse

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1996

pagine: 112

8,26

Ludi africani

Ludi africani

Ernst Jünger

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1995

pagine: 208

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.