Feltrinelli: Impronte
Il libro dell'inquietudine di Bernardo Soares
Fernando Pessoa
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1999
pagine: 286
Pelléas e Mélisande. Commento musicologico di Enrico Girardi
Maurice Maeterlinck
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1993
pagine: 130
Mélisande, sposata a Golaud, si innamora di Pelléas, fratellastro di Golaud. Quest'ultimo, roso dalla gelosia, decide di uccidere Pelléas per porre fine così a quei "giochi da fanciulli" tra il fratellastro e la sua giovane consorte. In una notte di luna piena, Golaud sorprende i due giovani e ferisce a morte Pelléas, mentra Mélisande viene ferita leggermente. Nonostante la superficialità della lesione anche Mélisande muore, non prima di aver dato alla luce una bambina, figlia di Golaud. Debussy, innamoratosi di questa tragedia, volle musicarla nel 1902.
Prosodia della natura. Frammenti di una fisica poetica
Antonio Prete
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1993
pagine: 176
La natura e la sua rappresentazione nel linguaggio dell'arte, in particolare nel linguaggio della poesia: questo l'oggetto del libro. Il libro è diviso in sei parti, allusione ai sei giorni della creazione e ai sei libri del lucreziano De rerum natura.
Gli occhi, le chiome. Per una lettura psicoanalitica del Canzoniere del Petrarca
Stefano Agosti
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1993
pagine: 80
In questa nuova e originalissima lettura di Agosti si riconoscono i segni del Novecento,e sono all'opera gli strumenti critici che in questo secolo sono stati elaborati. In particolare la chiave psicoanalitica di matrice freudiana e lacaniana si rivela qui particolarmente feconda per accedere a quegli strati profondi del significato del testo a cui altri metodi non riescono a pervenire e che finora sono rimasti completmente inesplorati.