Feltrinelli: I canguri
Gli orsi
Silvia Ballestra
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1994
pagine: 160
Vivaci racconti da leggersi come scorribande tra punk di provincia e universitari ribelli, alla scoperta dei luoghi e dei territori della sottocultura giovanile d'oggi. L'autrice descrive, attraverso le accelerazioni e deformazioni del comico, miti e riti, slogan e cocciutaggini dei ventenni degli anni Novanta, cogliendone la forza contestatrice senza offuscarne i limiti e le contraddizioni. La giovane autrice affronta qui i grandi nodi esistenziali e sociali della sua generazione (la famiglia, la politica, la letteratura...) scomponendoli in cronache deformanti e poetiche del quotidiano.
La solitudine del manager
Manuel Vázquez Montalbán
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1994
pagine: 192
Pepe è alle prese con il mistero di un manager, da lui conosciuto per puro caso anni prima negli Stati Uniti, che viene trovato morto nei dintorni di Barcellona. Aveva fama di donnaiolo sfrenato e, per depistare le indagini, gli era stato infilato in tasca un paio di slip da donna. La polizia così etichetta il delitto come eliminazione di un cliente molesto da parte del protettore di una prostituta. Ma Carvalho, ingaggiato dalla moglie del morto perché chiarisca il caso con la massima discrezione, scopre un'altra verità.
Poetastro. Poesie per incartare l'insalata
Michele Serra
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1993
pagine: 136
La prefazione del libro introduce al mestiere e al piacere di essere poetastro: ragioni e modalità. La maggior parte delle poesie è preceduta da qualche riga di inquadramento storico-cronachistico-politico che ne spiega il contesto; quelle di argomento più lirico (il sole, l'estate, i regali di Natale, la pazzia) non ne hanno bisogno.
Il danno
Josephine Hart
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1993
pagine: 168
Il protagonista della storia è un uomo che ha appena compiuto il suo cinquantesimo compleanno. La sua vita, dipanatasi su una superficie levigata, è stata però costruita su un vuoto di passioni. E' stato un abile dissimulatore che con facilità ha saputo svolgere il ruolo di figlio, marito, padre, politico, sempre con ottimi risultati. Fino a quando incontra una donna che, fin dal primo istante, esercita su di lui un pericoloso potere. Un dominio sessuale e psicologico di fronte al quale egli soccombe senza riserve nonostante lui sappia che rappresenta una minaccia a tutto il suo mondo, poiché, è la donna che il figlio intende sposare.
In giro di notte
James Hadley Chase
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1993
pagine: 120
Gli otto racconti qui presentati sono esempi di quel genere noir che mette in scena uomini qualunque alle prese con gli aspetti più bui della vita, senza riscatto né catarsi finale. Chase mostra l'orrore dell'esistenza, l'inevitabilità del male, l'impossibilità di raggiungere la felicità. La vita è terribile, sembra dire Chase, e non c'è da stupirsene.
Il peccato
Josephine Hart
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1993
pagine: 160
L'io narrante del libro è un mostro, un essere umano freddo, calcolatore, follemente egocentrico dal nome Ruth. Oggetto della sua malevolenza è Elizabeth, cugina rimasta orfana a nove mesi e adottata dai genitori di Ruth, che la amano come fosse figlia loro, e considerata invece dalla "sorella" come l'usurpatrice di affetti e attenzioni familiari. La storia è il mezzo della Hart per manifestare il suo convincimento che in tutti noi si celino malvagità e bontà, grettezza e generosità e che possano manifestarsi a seconda dei momenti della nostra vita.
Il pieno di super
Rossana Campo
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1993
pagine: 144
Il romanzo racconta le avventure di un gruppo di ragazzine curiose di scoprire qualsiasi cosa riguardi il sesso e l'amore. Le amiche sono sempre insieme e insieme affrontano le prove terribili della vita: la scuola, il catechismo, il primo amore, le vicende dei grandi da spiare. C'è infine la mitica cugina Natascia, il capo naturale della banda che le guiderà nelle avventure più pazzesche.
Le leggi
Connie Palmen
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1993
pagine: 200
Come si fa a capire il mondo? Quale ruolo noi ricopriamo in esso? Queste sono le domande che la protagonista del libro si pone e per rispondere alle quali ripercorre gli anni appena trascorsi, tracciando un percorso di incontri. Iniziando dal 1980 incontra in successione un astrologo, un epilettico, un filosofo, un prete, un fisico, un artista e uno psichiatra. Non è che gli uomini sulla sua strada le diano una risposta, ma specchiandosi in loro o ritraendosi, la giovane viene a contatto con un mondo più vasto.
La fata carabina
Daniel Pennac
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1993
pagine: 240
Una vecchietta tremolante impugna improvvisamente una P38 e fa secco un giovane commissario di polizia che le si era avvicinato per aiutarla ad attraversare la strada. E' proprio intorno ai vecchietti, vittime e assassini, che gira questo romanzo di Pennac. Cosa sta succedendo nel mercato della droga parigino? Come mai gli anziani abitanti del quartiere Belleville sono diventati tossicodipendenti? E perché vengono anche uccisi con sistemi brutali? A queste domande rispondera Benjamin, il protagonista, ritenuto, come al solito, in un primo momento il principale indiziato.
Il labirinto greco
Manuel Vázquez Montalbán
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1992
pagine: 152
Barcellona 1992: Madame Delmas, affascinante donna francese, si rivolge a Pepe Carvalho per ritrovare l'uomo della sua vita, improvvisamente scomparso. Si tratta di un giovane immigrato greco, Alekos. Al termine della labirintica ricerca, nei quartieri devastati dalla speculazione edilizia, riaffiorerà il corpo del giovane. Droga, prostituzione, omosessualità, stanchezza è la realtà con cui Pepe deve fare i conti.