EMI: Strumenti di animazione missionaria
Europa dei mercati o dei popoli? Il ruolo dei missionari
Alex Zanotelli
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2008
pagine: 48
L'Europa è indubbiamente una realtà nuova, difficile da descrivere proprio a causa della complessità di elementi che tocca. Cercare di capire il processo è però una sfida alla quale molti già si sono dedicati. Sono ancora più le domande e i dubbi che le risposte. Anche l'Autore di questo opuscolo si pone davanti al problema e, forte delle sue esperienze personali e di un impegno portato avanti su vari fronti, chiede con preoccupazione: all'Europa, colosso commerciale, corrisponde un vero impegno dei popoli e dei governi per migliorare la qualità di vita delle persone? Le politiche adottate rivelano il desiderio sincero di costruire un futuro di pace per tutti? Quale rapporto questa nuova struttura economica e politica ha deciso di stabilire con il mondo dei poveri? Domande aperte, alle quali cerca di rispondere riaffermando alcuni grandi principi che potranno essere decisivi nella costruzione dell'Europa del futuro e che esigono l'impegno di coloro che non accettano di lasciare compito così grave appena ai mercati e ai governi.
La strada. Proposta quaresimale per ragazzi 2008
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2008
pagine: 16
Le grandi tappe della storia della salvezza, da Adamo ed Eva fino a Gesù e ai profeti, sono un percorso impegnativo. In questo sussidio, un bambino si trova ad affrontare questa lunga strada in bicicletta, il primo mezzo che regala ai ragazzi il senso di indipendenza e libertà, ma che richiede anche dello sforzo. Ogni tappa presenta un bivio, ossia una scelta: cura per il creato o il suo sfruttamento, dialogo con gli altri figli di Abramo o conflitto... Come sempre, infatti, sono stati associati ai temi biblici del tempo quaresimale, temi legati alla mondialità e alla missione. La strada vuole essere una proposta di riflessione, impegno e preghiera per guidare i giovani sulla via della Pasqua. Libro pieghevole a organetto.
Cammina, cammina. Discepoli che hanno scoperto nuove strade
Tonino Falaguasta Nyabenda
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2008
pagine: 96
Una proposta per trasmettere passione missionaria e quindi uno stimolo a vivere la missione anche in Italia, soprattutto nello sviluppo di pratiche comunitarie. Nell'ottica di questo rinnovamento, leggere e studiare il libro degli Atti degli Apostoli diventa un importante strumento. Per questo ogni capitolo del libro offre passi degli Atti da leggere e condividere, accompagnati da figure importanti di testimoni di oggi che hanno accolto e messo in pratica la Parola di Dio. I personaggi presentati sono: Daniele Comboni, Tonino Bello, Ezechiele Ramin, Alfredo Fiorini, Julius Nyerere, Marisa Caira, Carlo Maria Martini, Roger Schutz e Giuseppe Dossetti. Lo Spirito Santo spalanca i cuori di coloro che costruiscono nuove comunità, li rende esempio per tutti e li guida sulla nuova strada da percorrere.
Il vocabolario della missione. Breve saggio di missiologia contemporanea
Giuseppe Buono
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2008
pagine: 128
Il libro è un manuale che risponde all'esigenza di motivare la natura missionaria della Chiesa. L'autore, forte dell'esperienza missionaria maturata negli anni, offre un testo intenso, che invita a diventare missionari nella condivisione delle situazioni umane più complesse che si presentano nella società attuale, compartecipando alla verità del Vangelo che è Cristo. Un tracciato verso la maturazione, che conduce il lettore a evitare la presunzione che il patrimonio culturale e religioso libera dall'evangelizzazione e dalla comunicazione del Vangelo nel nostro tempo e nei nostri contesti socio-culturali. La missione diventa così prioritaria, non solo nei tradizionali luoghi di missione, ma anche nelle nostre case.
Il tempo dei profeti. Avvento e tempo di Natale 2008
Tea Frigerio
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2008
pagine: 64
L'Avvento è una grande occasione di crescere nella fede. Il Tempo dei profeti mette all'ascolto della Parola aiutando soprattutto ad attualizzare il messaggio dei grandi profeti dell'Antico Testamento. Parlano dell'esistenza di un mondo nuovo, non corrotto dal peccato, dove la persona umana vive in pace con se stessa, con gli altri e l'universo intero. Per celebrare questo periodo liturgico il sussidio offre una pagina introduttiva per ogni settimana dell'Avvento e per il tempo di Natale; una pagina per ogni giorno, con un invito all'ascolto e alla preghiera; una benedizione per ogni domenica; ogni settimana una preghiera da recitare in comunità o in famiglia; una veglia della pace alla vigilia dell'anno nuovo.
Voci d'Africa. I bambini si raccontano
Vittorio Farronato
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2008
pagine: 160
Il libro nasce dalla corrispondenza tra la missione di Bibwa (R. D. Congo), dove opera il missionario comboniano Vittorio Farronato, e gli alunni di due classi della scuola primaria appartenente all'istituto comprensivo "Clemente Rebora" di Stresa. Ne è uscito un dialogo intenso, da cui emerge uno spaccato della vita africana, narrato con passione evangelica, vena umoristica e un pizzico di ironia. Le narrazioni fatte dai ragazzi sottoforma di lettere, danno al libro una vivacità unica, grazie alle quale ogni racconto potrebbe diventare la trama di una rappresentazione scolastica. Padre Vittorio ci lascia pagine magistrali scandagliando il mondo interiore e la realtà, facendo emergere le contraddizioni dell'umanità, il mistero del male, il dolore per le ingiustizie, ma leggendo tutto con gli occhi della speranza.
Apri la tua casa. Viaggiando di casa in casa con san Paolo. Cammino di avvento e di Natale
Massimiliano Taroni, Silvia Vecchini, Antonio Vincenti
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2008
pagine: 16
Età di lettura: da 8 anni.
Dalla cenere al fuoco. Quaresima-Pasqua 2008
Teresino Serra
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2008
pagine: 128
Verso il sorgere del sole. Nord Uganda: favole e appunti sulla vita degli Acholi
Marina Pettini
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2007
pagine: 96
Questo libro nasce dall'incontro e dal materiale che Tarcisio Pazzaglia, un padre comboniano che vive da oltre 45 anni in Nord Uganda con il popolo Acholi, ci ha fornito. Appassionato di fotografia e reportage, ha raccolto molta documentazione sulla vita degli Acholi e anche sulla terribile guerra che hanno vissuto, e lui insieme a loro. La terra acholi è anche un paese in cui la gente è piena di vitalità, forza ed energia, come si può sentire dai ritmi festosi della musica del cd allegato. Nella parte finale del libro, vengono riportati tratti della vita di Tarcisio, esempio luminoso di un incontro attivo e profondo con il mondo africano. Il conflitto che ha caratterizzato la storia del popolo Acholi per 20 anni, è tristemente famoso anche per la piaga dei bambini soldato. Il titolo del libro viene da una bellissima usanza tradizionale Acholi, condivisa anche da altri popoli africani, che insegna a seppellire i morti con il volto rivolto verso il sorgere del sole. In ogni situazione e in ogni cuore è importante sentire la speranza e la forza della vita nuova. Con allegato il cd Latin Kuc - Principe di pace di Alexandra Kal M.
Piccole storie d'Africa. Ovvero gli altri siamo noi!
Saverio Fassina
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2007
pagine: 728
Le piccole storie d'Africa, ce lo assicura l'autore, sono nate quasi per gioco. Tutte le "storie" sono ambientate in Ciad. Le prime 15 hanno ciascuna un protagonista nel quale si manifesta un valore: dall'accoglienza alla disponibilità, dalla condivisione alla forza della vita; dalla certezza all'incredulità. L'ultima piccola storia ha per protagonisti "i poveri" ovvero la dignità. "Quando vedi che le donne vanno al mercato per vendere le loro pentole significa veramente che per la loro famiglia è la fine!". Un magnifico libro strenna 2002, proprio per questo è un libro cartonato e riccamente disegnato. Un magnifico regalo in cui l'Africa c'insegna a danzare la vita! Chi la vita non la danza rischia di perdere la testa e, ancora peggio, il cuore.
Via crucis del regno. Una meditazione sulla via della croce nell'ottica del regno di Dio
Arnaldo De Vidi
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2007
pagine: 64
La maggior parte dei libretti della Via crucis partono dalla domanda: Perché Gesù è morto in croce? La risposta che viene data è: Gesù è morto per i miei peccati. L'autore di questa Via crucis risponde: Gesù è morto per fedeltà alla sua missione, per la fedeltà al Regno di Dio. Questa Via crucis del Regno di Dio è rivolta alle comunità. È valida anche per le singole persone nel senso che siamo tutti corresponsabili dell'antiregno. Un testo molto bello e profondo, originale nel cogliere molti dettagli della scena. Un testo "missionario" nel taglio di apertura alle realtà del mondo e dei poveri. Un testo che coinvolge e può essere valorizzato da chiunque cerca meditazione e riflessione. Bello anche il linguaggio. Di proposito l'EMI presenta questa Via Crucis quasi alla fine della quaresima augurandosi che sia per ogni comunità e per molte persone il colpo d'ala per l'incontro con Gesù risorto.
Una normale vita cristiana. Maria Grazia Cicala madre eucaristica
Giuseppe Buono
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2007
pagine: 64
Maria Grazia Cicala nel 1919 emette i voti di povertà, castità e ubbidienza nel convento delle suore Vittime Espiatrici di Gesù Sacramento a Casoria, prendendo il nome di Maria Eucaristica dell'Assunzione.Nel 1922 passa alle Opere dell'Incoronata Madre del Buon Consiglio a Napoli. A causa delle frequenti febbri è costretta a rientrare in famiglia, ma nel 1932 fonda la Compagnia delle Vergini Eucaristiche, poi Congregazione delle Ancelle Eucaristiche, per dare assistenza ai poveri e alle bambine rimaste orfane. Il messaggio che Madre Eucaristica cerca sempre di trasmettere alle proprie figlie è che vivano sempre il Vangelo con slancio e generosità.