EMI: Strumenti di animazione missionaria
Semplicemente... Buon Natale. Facciamo il presepe con Papi
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2006
pagine: 16
La spinta a consumare sempre di più e a rendere commerciali anche le tradizioni più autentiche, come il presepe, rischia di far perdere il vero senso dell'Avvento e del Natale. Per ragazzi e ragazze che desiderano cominciare ad avere uno stile di vita missionario e solidale, ecco "Semplicemente.. Buon Natale". Papi, un bambino africano che vive in un villaggio del Ciad, guiderà i ragazzi in un percorso d'Avvento basato sulla realizzazione di un presepe povero, costruito con materiali di recupero. Per ogni settimana il sussidio presenta: un brano del vangelo, una preghiera, una proposta di impegno, consigli per la realizzazione del presepe. Una simpatica striscia a fumetti (da colorare) accompagnerà i ragazzi per tutto l'Avvento. Età di lettura: da 7 anni.
Da Korogocho con passione. Lettere dai sotterranei della vita e della storia
Alex Zanotelli
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2006
pagine: 224
14 anni di vita nelle baraccopoli di Korogocho racchiusi in 19 lettere che qualcuno ha definito: un inno alla vita. Dalle lettere emergono denuncia e meraviglia. Una forte e chiara denuncia di una società che non è ancora stanca di 5000 anni di guerre e di ingiustizie che, all'inizio del terzo millennio, sono esplose in maniera assordante. Una meraviglia perché la volontà di vivere e la gioia vera sono più di casa nella baraccopoli che nell'Occidente. Per padre Alex Korogocho diventa così il luogo privilegiato da cui raggiungere ogni popolo e cultura.
Cammineranno i popoli alla tua luce. Avvento e tempo di Natale. Sussidio per adulti
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2006
pagine: 64
Un sussidio nuovo per chi crede e per chi vorrebbe credere. Un sussidio che apre a nuovi stili di fede. L'Avvento cristiano non è semplicemente la preparazione al Natale: è l'invito ad accorgersi che Dio passa, visita il suo popolo, bussa alla nostra porta. Gesù addirittura parla di un Dio "ladro", che arriva quando meno ce l'aspettiamo. Questo invito è particolarmente importante in questo momento, per noi in Occidente. Gesù aveva percepito la gravità del momento che il suo popolo stava vivendo, aveva capito che davanti c'era il fuoco delle legioni romane, che una crisi immane si avvicinava, e ha lavorato per aprire gli occhi alla gente. Anche noi dobbiamo prendere coscienza che viviamo dentro un sistema che ci sta portando letteralmente alla morte. Un sistema che ci appiattisce tutti, che ci rende tubi digerenti, che ci trasforma in cose. Non ci si accorge più di nulla, nemmeno della sofferenza altrui, non c'è più neanche la compassione, il "soffrire con" chi soffre, e questo, in fondo, è il risultato del nostro benessere. Alex Zanotelli è il missionario più conosciuto in Italia. Ha lavorato in Kenya nella baraccopoli di Koroghocho assieme ad altri missionari e missionarie e in compagnia di volontari laici, ora vive e lavora a Napoli nel quartiere Sanità.
Settimana comunitaria. Strumento educativo per con-dividere il quotidiano
Edoardo Mazzacani
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2005
pagine: 96
Il mondo giovanile cambia rapidamente, e anche i metodi educativi devono rinnovarsi tenendo conto di nuove esigenze e sfide. Settimana comunitaria presenta uno strumento educativo che sta conoscendo un crescente successo: passare una settimana insieme, ragazzi ed educatori condividendo la quotidianità delle giornate. Il libro si propone di aiutare tutti gli animatori e le animatrici che intendessero cimentarsi in tale progetto. In modo semplice e chiaro l'autore: - presenta motivazioni valide a favore dell'esperienza; - chiarisce le tappe necessarie per una sua corretta programmazione; - fornisce suggerimenti utili per condurla in porto. L'orizzonte educativo in cui si colloca questa proposta è quello dell'apertura ai nuovi stili di vita. In appendice sono fruibili alcune schede per temi: semplicità di vita, consumo critico, servizio civile...
Parole da fare. I valori a misura di bambino. Volume Vol. 2
Saverio Fassina
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EMI
anno edizione: 2005
pagine: 64
Dopo il primo volume di "Parole da Fare", le cui parole chiave erano: condivisione, identità, chiedere scusa, ecco altre tre storie di ragazzi che vivono lontano, parlano altre lingue e hanno tradizioni e culture diverse. Eppure, "entrando" con la mente e con il cuore in ciascuna di queste storie, i ragazzi italiani possono scoprire di avere molto in comune con ciascuno di loro. Questo è un libro un po' speciale: può accompagnare i giovani nella vita di tutti i giorni, a casa, a scuola, al catechismo o in vacanza, perché ci sono scritte parole importanti che i grandi chiamano "valori". Se dopo avere letto ogni storia i piccoli lettori proveranno a mettere in pratica quello che vi è raccontato, allora il libro sarà "vivo" e Goran, Odette e Dieudonné diventeranno i loro migliori amici. Tutto il testo è a 4 colori. Il CD che accompagna il libro contiene i testi e le canzoni.
In ascolto della vita
Jeannette Byamungu Kitambala
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2005
pagine: 96
Poesie che non ignorano il conflitto, la fatica, la durezza dei giorni e attraversano i sentieri aridi conservando per grazia la fede e l'amore. L'autrice fa sperimentare com'è profondamente comune il percorso interiore delle persone, sotto qualsiasi cielo abitino. Unico infatti è il cielo e unico è il cuore umano con le sue sfide e la sua capacità di contenere qualcosa dell'immensità di Dio.
Missione senza confini. Gli Istituti missionari in Italia tra ascolto e profezia
A. Besenzoni, Gottardo Pasqualetti, Giuseppe Betori
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2005
pagine: 160
I membri degli istituti specificamente missionari presenti in Italia e di alcune associazioni laicali anch'esse dedite all'ad gentes si sono radunati ad Ariccia (Roma) dal 31 gennaio al 4 febbraio 2005 per il Forum "Missione senza confini. Gli istituti missionari in Italia tra ascolto e profezia", organizzato dalla Conferenza degli Istituti Missionari in Italia (Cimi), dal Segretariato Unitario di Animazione Missionaria (Suam) e dall'Editrice Missionaria Italiana (Emi). La comunione e la corresponsabilità, obiettivi del convegno missionario nazionale di Montesilvano del settembre 2004, sono stati l'orizzonte entro il quale si sono sviluppati i lavori del Forum. È stata offerta una panoramica del cammino della Chiesa italiana e un'analisi della realtà sociale degli ultimi vent'anni, evidenziandone la rapida e profonda trasformazione, la perdita di valori cristiani, il disorientamento e la mescolanza di varie culture e religioni. È stata sottolineata la specificità della vocazione missionaria e la necessità di valorizzarla, partecipando all'unico cammino ecclesiale, in collaborazione con i Centri missionari diocesani e con tutte le forze che si adoperano per costruire un mondo più giusto. Speciale attenzione è stata dedicata ai "movimenti" detti new global e all'impegno crescente nel Sud del mondo per i diritti umani per l'ambiente e per la pace.
Denaro giustizia solidarietà. I cristiani per un mondo chiamato a costruire speranza di vita
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2005
pagine: 96
Questo libro contiene i testi del terzo convegno che Banca Etica e comunità monastica di Lanuvio organizzano insieme per riflettere su denaro e vita cristiana. Accanto alla riflessione di Tarcisio M. Benvenuti, abate della comunità monastica, vengono riportati gli interventi di Riccardo Milano e le testimonianze di Sandro Veronesi e di Mario Lonardi, rispettivamente direttore di Calzedonia e sindaco di San Martino Buon Albergo. Stimolanti gli interventi di Luigino Bruni, dell'Università Milano-Bicocca, di Marco Santori, presidente Etimos, e di Mario Cavani, vicepresidente di Banca Etica. Dà un valore particolare al libro il documento finale delle chiese cristiane riunitesi nel 2004 a Accra in Ghana sul tema "Per la giustizia economica ed ecologica un patto in via di realizzazione".
Il Natalibro. Costruisci le scene del Natale e vivilo con gioia insieme agli altri
Silva Dondi
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2005
pagine: 32
Si tratta di un bel fascicolo per costruire un presepio a cui il ragazzo giunge dopo aver percorso il tempo di avvento con una riflessione e un impegno per ognuna delle quattro settimane. Un vero e proprio libro da costruire che aiuta il ragazzo a imparare facendo. Il ragazzo alla fine si trova con un libro che lui stesso ha costruito ritagliando e incollando le figure delle persone e dell'ambiente natalizio. Il fascicolo può essere utilizzato anche nella scuola pubblica oltre che negli ambienti parrocchiali e nel contesto della famiglia.
Eucaristia e missione. Riflessioni e testimonianze
Franco Marton, Olivo Dragoni, Ottavio Raimondo
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2004
pagine: 80
I tre autori hanno vissuto una lunga esperienza di missione dove hanno riscoperto, nella fedeltà al mistero dell'eucaristia e della missione, la dimensione viva e coinvolgente dell'eucaristia: "vita offerta" che diviene pane per il mondo. La missione ha insegnato loro il mistero di un Dio che abbraccia per amore la nostra storia, subendone gli insulti fino a quello della morte. Gli autori hanno scritto queste pagine con la sicurezza che chi entra nel mistero del corpo donato giunge a vivere una vita che è comunione senza esclusioni e missione senza confini. Il libro avrà raggiunto il suo scopo se aiuterà il lettore a riempirsi di stupore di fronte all'eucaristia e alla missione.
Mondo comboniano
Giuseppe Franzelli
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2004
pagine: 288
Un volume, voluto dai Consigli generali dei tre Istituti comboniani nell'ambito del processo di canonizzazione del fondatore, avvenuta il 5 ottobre 2003, è un atlante del mondo comboniano. Un mondo che ha visto attivi negli anni più di mille fra missionari, suore e comboniani secolari. Altri quattromila, tra missionari, suore e laici sparsi in quattro continenti, spendono la propria vita per lo stesso ideale di Daniele Comboni.
Creare primavera di pace
Giuseppe Cavallini
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2004
pagine: 96
Riflessioni bibliche. Partendo da alcuni brani del libro dell'Apocalisse, l'autore cerca di favorire la crescita nel cristiano di oggi - giovani in particolare - la stessa audacia e forza delle comunità dei primi secoli del cristianesimo. Sono storie di speranza e di verità, di chiarezza e ricerca di radicalità nel Signore, di invito costante alla vigilanza per non confondere l'impero del potere con il regno di Dio che vuole vita degna per tutti. La riflessione si sviluppa in sette capitoli: Pensiamo globalmente agiamo localmente; Donna: madre della pace; Economia divina - Economia di pace; Provocati dalla Parola; Testimoniare fino al sangue; La vittoria dei deboli; Andare controcorrente.