Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Vecchini

Prima che sia notte

Prima che sia notte

Silvia Vecchini

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 128

Carlo non sente, Carlo vede solo da un occhio, e adesso quell'occhio è in pericolo. La voce narrante di questa storia in poesia e prosa è sua sorella, una ragazzina battagliera che da sempre trova la sua energia nella complicità con Carlo: spiritoso, allegro, fortissimo nonostante. Ma quando la vista sembra cedere è troppo. Come si fa a misurarsi anche con questo rischio? Semplice: si fa e basta, si cerca di sorridere, qualche volta ci si riesce. E si desidera e si spera insieme. Una famiglia salda, un'instancabile energia vitale, l'ironia, l'affetto sono le fonti inesauribili di una forza che vince tutto, raccontata da una voce sottile quanto intensa. Età di lettura: da 10 anni.
9,00

Il gomitolo azzurro

Il gomitolo azzurro

Silvia Vecchini

Libro: Cartonato

editore: Gallucci La Spiga

anno edizione: 2021

pagine: 40

Isadora vive in una casa nel bosco con la sua pecora azzurra. Ha tanti amici che aiuta nei momenti di difficoltà e loro la ricambiano. Perché l'amicizia è un lungo filo azzurro che unisce, colora, riscalda e guarisce. Età di lettura: da 4 anni.
9,90

Piccole gioie

Emma Quay

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2025

pagine: 40

La felicità è fatta di attimi: come gocce d’acqua che zampillano leggere riempiendo la nostra giornata. Questo albo ci invita a rallentare lo sguardo per riconoscerle: una corsa sull’altalena, una mano che ci accarezza, un cane che gioca, una sorpresa nascosta tra le foglie, un sorriso condiviso. Le illustrazioni di Emma Quay giocano su due elementi semplici e potenti: le gocce, che scivolano da una pagina all’altra trasformandosi in momenti da custodire, e le tazze, che accolgono queste gocce come contenitori di felicità quotidiana. A dare voce alle immagini c’è la traduzione poetica di Silvia Vecchini, che restituisce al testo un ritmo lieve e musicale. Pagina dopo pagina, le piccole gocce si trasformano in un coro di emozioni: la sorpresa, la cura, la meraviglia, la vicinanza. Non servono grandi eventi per essere felici: basta saper cogliere e custodire ciò che la vita ci offre in ogni momento. Un albo illustrato che è insieme poesia visiva e diario di emozioni, da leggere con i bambini o da regalare agli adulti. Perché sono le piccole gioie a riempire la nostra tazza di felicità. Età di lettura: da 3 anni.
15,00

Solo il seme lo sa. Libro pop-up

Agnese Baruzzi, Silvia Vecchini

Libro

editore: Lapis

anno edizione: 2025

pagine: 24

Un viaggio poetico tra gli alberi in pop-up Solo il seme lo sa è un libro pop-up poetico e sorprendente, nato dall’incontro tra le parole di Silvia Vecchini e le creazioni di carta di Agnese Baruzzi. Racconta il mistero della crescita: un piccolo seme viaggia portato dal vento, cade, sogna, tace… e da lui può nascere un albero diverso ogni volta: la quercia mestosa che dà riparo, il baobab che custodisce acqua, il ciliegio che chiama i bambini, la sequoia gigante. I 14 pop-up prendono forma davanti agli occhi, si sollevano e trasformano la pagina in paesaggio, dando corpo ai sogni del seme. Ogni apertura è una meraviglia da esplorare con gli occhi e con le mani: un invito ad attendere, a immaginare, a lasciarsi stupire. Un viaggio tra alberi e paesaggi del mondo che diventa esperienza visiva e tattile, prezioso per grandi e piccoli lettori che non smettono di meravigliarsi. Età di lettura: da 5 anni.
17,50

C'è una poesia che ti aspetta. Pensieri e pratiche per scrivere insieme

C'è una poesia che ti aspetta. Pensieri e pratiche per scrivere insieme

Silvia Vecchini

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2025

pagine: 200

Silvia Vecchini torna a riflettere sulla scrittura, soprattutto quella poetica, e sulla scrittura collettiva come strumento di conoscenza e di orientamento. Una scrittura che ha sempre un punto di partenza, la lettura, e che si fa strumento di trasformazione e cambiamento: di sé, prima di tutto, e del gruppo, come conseguenza. Un nuovo saggio organizzato in tre parti (1. Lo spazio e il tempo del laboratorio; 2. Spunti e idee per iniziare a esplorare la scrittura; 3. Pratiche e percorsi per bambini, ragazzi e adulti) che permette di scoprire il piacere di scrivere, la voce e i suoni che si formano nella mente per farsi immagini e parole da scegliere per andare sempre più lontano. Età di lettura: da 6 anni.
24,00

I bambini si rompono facilmente

I bambini si rompono facilmente

Silvia Vecchini

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2025

pagine: 96

Mamme fragili che rischiano di sbriciolarsi, nonne arrabbiate e urlanti, adulti distratti o troppo accalorati che criticano, giudicano, sentenziano. Una bambina con una coda di sirena che stupisce la spiaggia per le ragioni sbagliate; un bambino che pesca nel lago, aspettando con pazienza di catturare il pesce più bello di tutti, che forse pesce non è; un bambino agitato dall'arrivo di un fratellino nella nuova famiglia del padre e poi capace di comporre una nuova serenità, se solo fosse vero. I bambini di Silvia Vecchini sono così: rischiano di rompersi, forse si sono già rotti, ma qualche volta sono così forti e precisi da saper aggiustare i grandi in pericolo, e da aggiustarsi da soli. Con la precisione della prosa e lo slancio della poesia, che aveva già mescolato in "Prima che sia notte", l'autrice racconta bambini veri alle prese con situazioni più grandi di loro. Qualche volta ne escono incrinati, però vinti mai.
12,00

Ogni alba

Ogni alba

Marc Martin

Libro: Libro rilegato

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2025

pagine: 48

L’acqua immobile di un lago, il salto di un pesce, l’apparizione fugace di un cerbiatto, il cielo scuro che diventa rosa: ogni alba è un momento magico, fatto di risvegli e nuovi inizi. Ogni alba è un’ode al lento mettersi in moto della natura. Una festa, silenziosa e spettacolare, di luce e di suoni, di trasformazioni e piccole rinascite. Un invito ad accogliere e celebrare l’inizio di ogni giorno, con tutte le sue promesse e le sue potenzialità. Un albo colmo di vita, capace di trasmettere bellezza ed emozione ad ogni sfoglio, con le immagini dense di naturalezza di Marc Martin e la traduzione poetica di Silvia Vecchini. Età di lettura: da 4 anni.
16,00

Le parole giuste

Le parole giuste

Silvia Vecchini

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 160

Emma è in seconda media. Da un po' di tempo pare che intorno a lei si sia creato il deserto. Sulla ''lista dei segreti spacciati'', che ogni tanto viene misteriosamente trovata nell'armadio di classe, è apparsa la scritta: ''Emma della seconda E finirà nel gruppo RPS''. Recupero, potenziamento, sostegno: è di questo che ha bisogno, Emma? ''Sono diventata stupida'' pensa. Ma non vero: le sue difficoltà hanno origine, molto semplicemente, da un disturbo comune a tantissimi ragazzi, la dislessia. Però, pensa Emma, non è il caso di parlarne in famiglia. Papà è malato, molto malato. I suoi problemi li affronterà da sola. Ma non è facile, quando si vive la scuola come un campo minato, dove i concetti sembrano sfuggire come anguille e le parole si intrecciano e si confondono, come un gomitolo di suoni inceppati... Età di lettura: da 10 anni.
9,90

Gaetano e Zolletta. Una giornata al mare

Gaetano e Zolletta. Una giornata al mare

Silvia Vecchini

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci Balloon

anno edizione: 2025

pagine: 58

Una nuova, spassosa avventura di Gaetano Zolletta! Continua la collezione! Una giornata al mare. Zolletta trascorre le vacanze al centro estivo mentre Gaetano lavora a pieno ritmo. Quando il papà finalmente prende un giorno di ferie, Zolletta ne approfitta subito per portarlo... al mare! Una giornata tranquilla, distesi sotto il sole a leggere fumetti e mangiare panini... ma potrà durare a lungo questa pace, con Zolletta in spiaggia? E con i suoi amici, carichi di idee e attività esplosive? Ovviamente no! La gita al mare si trasforma in un gioco contagioso fino alla scoperta di un tesoro sotto la sabbia... Ma per Gaetano e Zolletta non c’è tesoro più grande di una giornata insieme. Età di lettura: da 4 anni.
16,50

Il calzino a righe bianche e gialle

Il calzino a righe bianche e gialle

Silvia Vecchini

Libro: Cartonato

editore: Gallucci La Spiga

anno edizione: 2021

pagine: 40

Linda si è appena trasferita in una nuova città: è curiosa, avrebbe voglia di scoprire tutto ciò che la circonda, ma ancora non conosce nessuno. Poi, una mattina, il suo calzino a righe cade dal terrazzo al decimo piano, dove lei abita… Età di lettura: da 5 anni.
7,90

«Una frescura al centro del petto». L'albo illustrato nella crescita e nella vita interiore dei bambini

«Una frescura al centro del petto». L'albo illustrato nella crescita e nella vita interiore dei bambini

Silvia Vecchini

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2019

pagine: 267

Sviluppare una dimensione interiore positiva, arricchente e aperta alla ricerca personale e spirituale è un'esperienza importante per ogni essere umano, fondamentale per la sua crescita e vita di bambino, ragazzo e adulto. Silvia Vecchini spiega come tale esperienza sia indissolubilmente legata a quelli che sono definiti "attaccamento sicuro" e "fiducia di base", qualità che hanno origine nella relazione con il mondo adulto di riferimento e si sviluppano attraverso una serie di pratiche, tra cui particolare rilievo ha la lettura condivisa. Gli albi illustrati, infatti, si rivelano strumenti privilegiati per comunicare con i bambini, che nei primi anni di vita interpretano e conoscono il mondo attraverso il pensiero magico e trovano nelle storie uno "spazio ospitale" in cui organizzare il proprio immaginario, in grado di accogliere domande e curiosità, di contenere visioni diverse, all'altezza della loro profonda ricerca di senso. Uno spazio ospitale anche per l'adulto, che permette di entrare in contatto con il pensiero infantile di fronte alle grandi domande. Gli albi illustrati, insomma, sono "ponti" capaci di collegare dimensione materiale e spirituale, bambini e adulti, tradizione e innovazione. Un saggio ricco di riflessioni, bibliografie, immagini, pensato per insegnanti, atelieristi, educatori, ma anche genitori, studenti, librai, bibliotecari, psicologi, terapeuti e appassionati di libri per bambini e ragazzi.
20,00

Rabbunì. In mezzo a voi sta uno che non conoscete

Rabbunì. In mezzo a voi sta uno che non conoscete

Silvia Vecchini

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 352

Qualcosa è cambiato. Non si era mai visto un "Rabbi" così. Il tempo sta per compiersi. Nascono profeti, si moltiplicano i maestri, le sette religiose annunciano la venuta imminente di un messia, i poveri invocano la giustizia e chi vuole la liberazione d'Israele dalla dominazione romana è pronto a usare le armi... In questo tempo un giovane si mette al seguito di Giovanni e incontra Gesù di Nazaret, figlio di Giuseppe. Nessuno ancora sa chi sia, ma si rivela subito come un maestro speciale. La storia di Gesù raccontata da un giovane discepolo: la predicazione, i segni, gli incontri, i giorni della Passione e risurrezione visti con lo sguardo di chi sta aspettando il Messia e, giorno per giorno, scopre che il Regno dei cieli è vicino, è già qui. Silvia Vecchini, nata nel 1975 a Perugia, è laureata in Lettere, studia presso l'Istituto Teologico di Assisi, scrive libri per bambini, testi scolastici e progetta materiale didattico. Con suo marito, Antonio Vincenti, ha creato Il Gruppo Sicomoro per svolgere insieme una attività editoriale rivolta ai bambini e ai ragazzi come autori e illustratori, sia nell'ambito della catechesi, sia nell'ambito dell'insegnamento della religione cattolica e della narrativa. Età di lettura: da 11 anni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.