Effatà Editrice: Il respiro dell'anima
Un caffè con Gesù. Un sogno a occhi aperti
Paolo Ricciardi
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 48
Don Simone è stanco, un po' influenzato, i pensieri sono tanti e la comunità di cui è parroco è impegnativa. Ma oggi lo va a trovare un ospite speciale: Gesù si ferma nella sua canonica un intero pomeriggio. Emozioni e pensieri si accavallano, in un dialogo d'amore che rimette tutto al posto giusto e fa riscoprire la Sua presenza in ogni cosa. Un racconto toccante che va al cuore del sacerdozio ma anche al cuore della vita di ciascuno di noi.
Esercizi di libertà. Il discernimento del bene e del male
Katia Roncalli
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 112
Abbiamo la testa e il cuore pieni di cianfrusaglie. Possiamo però cercare l'essenziale, lasciandoci accompagnare dalle pagine della Scrittura e dalla sapienza della Chiesa attraverso un itinerario di verità e libertà, per ritornare a stupirci del valore che la nostra vita ha davanti a Dio e davanti al mondo. Gli esercizi spirituali secondo la dinamica del discernimento del bene e del male sono un cammino di preghiera per imparare a distinguere l'Amore vero dai falsi amori, il Volto di Dio dalle sue contraffazioni, il Bene reale da quello apparente ed essere così liberi di donarci ai fratelli e alle sorelle nella gioia e nella gratuità.
Perdonare la notte
Federico Pichetto
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 176
Il genere letterario di queste pagine è decisamente articolato: si tratta di narrazioni sotto forma di intervista, inserite in un contesto quasi da racconto deduttivo, con una trama che si svela alla fine e lascia il lettore interpellato nel profondo, come se avesse letto un saggio sulle questioni importanti della vita. Una parola descrive in modo efficace l'intento dell'autore: squadernare, cioè tirare fuori dal quaderno i sentimenti, i dolori e i tabù che altrimenti non avrebbero uno spazio dove poter respirare. Squadernare significa anche accettare il fatto di non risolvere alcuna questione, ma tentare di stimolare il pensiero con paradossi e situazioni surreali che evidenzino e amplifichino le tematiche messe sul tappeto, cioè le notti che improvvisamente assalgono la nostra vita: un lutto, un tradimento, una malattia o un amore che finisce… notti dolorose che però ci hanno forgiato e riuscire ad abbracciarle, ad amarle e a perdonarle è la condizione per riprendere possesso di un pezzo di noi stessi che ci hanno portato via. «Scrivere questo libro non è stato semplice. Ho dovuto vincere il mio perfezionismo e accettare di condividere un lavoro che, qualora lo rileggessi venti volte, lo modificherei altre trenta. Infatti, sono tante le cose che avrei voluto dire e tante le cose che non sono riuscito a scrivere come avrei desiderato. Raccontare la vita è arduo. Perché la vita non è mai neutra, ha sempre mille implicazioni che richiedono attenzione, delicatezza e rispetto. Questo è un viaggio oltre i confini del dolore». (l'autore)
Nostalgia di un incontro. Sete di Dio e preghiera nei Padri della Chiesa
Carlo Pertusati
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 112
Nei primi secoli del cristianesimo, la preghiera era spesso definita come un incontro con Dio, di cui serbare e alimentare il ricordo. I Padri della Chiesa, attraverso i loro scritti, testimoniano e insegnano che si tratta di un incontro sempre possibile e offrono consigli per riconoscere la preghiera come parte della vita. La preghiera è soprattutto da sperimentare ed effettivamente i Padri ne hanno spesso scritto trasmettendo la loro esperienza senza concedere troppo spazio alle riflessioni astratte, anche se queste non sono del tutto mancate. Questo testo cerca di interpellarci nella ricerca di spiritualità e di ravvivare la nostalgia dell'incontro con Dio, attraverso numerose citazioni patristiche tratte da vari tipi di opere: lettere, trattati, omelie, biografie, regole e anche apoftegmi, cioè i detti e i fatti delle Madri e dei Padri del deserto. «Beati coloro che provano la nostalgia dell'incontro con Dio, perché continueranno a cercarlo ogni giorno».
L'azienda e il chiostro. Nuovi spazi spirituali nel mondo del lavoro
Ruben De Lorenzo
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 144
Anche nel mondo del lavoro si pone ormai attenzione al lato formativo, con approcci diversi e nuove figure come lo spiritual coaching, di importazione americana. Il libro indica i punti in comune tra la formazione (il coaching) e il cristianesimo e come una sinergia tra i due elementi possa essere fattibile, efficace e foriera di notevoli sviluppi. Il riferimento alla Regola di san Benedetto mette in luce come la gestione di una comunità monastica possa essere accomunata a quella di un'azienda di oggi, come le figure centrali del monastero si possano trovare simbolicamente all’interno di un organigramma d’impresa, come l’ascolto, l’obbedienza e l’umiltà possano essere declinati nell’ordinarietà della nostra esistenza moderna. Il testo è completato da una parte operativa, suggerendo cinque differenti percorsi di formazione: tre specifici per il mondo del lavoro e relazionale in genere, e due più personali con metodologia più olistica. Prefazione di Anna Raviglione.
Vangelo per fuori sede
Mauro Canta
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 96
Sei uno studente fuori sede e ti devi ambientare? Ti chiedi dove sei finito e se ritroverai la strada di casa? Stai costruendo nuove amicizie? Questo è il libro per te! C'è un mondo là fuori che ha bisogno di giovani che, con coraggio e fragilità, costruiscano il regno di Dio anche nelle aule di un ateneo. Lasciati condurre per mano lungo la strada che porta a Colui che è Vita, Verità e Via. Regalati un ritaglio di tempo e di silenzio. Accendi il cuore e la mente!
Il silenzio e i suoi sentieri. L'esperienza dell’eremo nel nostro tempo
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 160
Questo non è un libro sugli eremiti, bensì un libro scritto da alcuni eremiti ed eremite del nostro tempo di ispirazione cristiana cattolica, che hanno accolto l'invito a raccontare la propria esperienza in occasione di un ciclo di incontri organizzato dal Centro di Meditazione Cristiana di Firenze. Negli ultimi decenni, mentre sta venendo meno la vocazione monastica, assistiamo a un sorprendente risveglio della scelta eremitica. Tale fenomeno assume particolare valore per una società sempre più spersonalizzante e frastornata dalla tecnologia, riaccende il desiderio dello spirito, spinge verso i misteriosi «sentieri del silenzio» in cui l'orizzonte si apre all’infinito. Le testimonianze qui offerte invitano a un andamento più lento, a riscoprire la semplicità, l’essenzialità del quotidiano, a valorizzare la solitudine. Contemplare la bellezza creata uniforma ad essa, aiuta a ritrovare quella misura originaria custodita nel profondo che è l’amore. «Il silenzio stesso è un potere che abbiamo in noi, il potere dello Spirito che nel silenzio è amore per tutti… E quanto più entriamo nell’aura trasformatrice di questo silenzio, tanto più diviene grande il nostro stupore e profonda la nostra gioia per essere in cammino» John Main OSB. Contributi di Giancarlo Bruni, Raffaele Busnelli, Daniela Carducci, Antonella Lumini, Mariangela Maraviglia, Mirella Muià, Andrea Pighini. Prefazione di Laurence Freeman.
La terapia del silenzio. Corso di esercizi spirituali
Bruno Cocolo
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 128
Non tutti gli stili di vita sono equivalenti. Ci sono differenze, di poco o di molto. Chi desidera vivere secondo il vangelo deve, docilmente, lasciarsi guidare dallo Spirito «alla verità tutta intera», che è Gesù. Se ci lasciamo guidare dallo Spirito, progrediremo nella conoscenza di Gesù/Verità, e specchiandoci in essa vedremo la nostra immagine riflessa e impareremo a conoscerci meglio, vedremo le nostre possibilità e anche i nostri limiti, e smetteremo di pensare che tutto ciò che facciamo, per il semplice fatto che lo facciamo noi, è buono, è giusto, è vero. La diversità dei due stili di vita sta in chi ha in mano il comando della nostra vita: lo Spirito oppure la carne, la grazia oppure la natura. La differenza però non è tra il bene e il male, tra la santità e il peccato. La differenza, piuttosto, è tra la libertà e la schiavitù, tra la felicità e la tristezza. Prefazione di Rocco Spagnolo. Postfazione di Giuseppe Alberti.
50 preghiere per la pace
Giuseppe La Torre
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 160
Tante voci si mescolano in questo libro: papi, preti e pastori, comunità di diverse confessioni religiose, grandi donne e grandi uomini di fede (Etty Hillesum, Madre Teresa, Teilhard de Chardin, Carlo Maria Martini) e presentano a Dio le tante sfaccettature di un inesauribile anelito a un mondo di pace e di giustizia, a un'umanità riconciliata e capace di riconoscere l’altro come una ricchezza inestimabile e non più come un pericolo.
Dizionarietto. Parole di speranza
Gino Piccio
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 144
Rileggere gli schemi delle omelie di Don Gino è come rivivere l'eco delle sue parole. La parola viva, anche se non ha la limatura della parola scritta, presenta sempre una freschezza incredibile. Attraverso questi appunti «sbirciamo» qualcosa della interiorità di Don Gino, il suo modo di essere, la sua qualità di vita e le cose che sapeva dire solo lui e come le diceva lui. Don Gino si è sentito sempre un chiamato dal Signore Gesù, un discepolo missionario che faceva continuamente nuovi tentativi di evangelizzazione per tutte le età, attento alla sensibilità dei giovani. Capace di guardare il mondo, coglieva l'inquietudine del suo tempo e risvegliava il desiderio di Dio con parole che toccavano la vita di tanta umanità in ricerca, dubbiosa e bisognosa di senso per dire a ognuno: «Non perdere le occasioni di crescere nella gioia». Prefazione di Luciano Pacomio.
Compagni di viaggio. Lettere nei giorni
Derio Olivero
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 240
Guardarsi attorno, saper scorgere nelle persone, nelle meraviglie improvvise della natura, nei fatti belli e brutti della quotidianità, nelle pieghe del tempo che scorre i significati profondi dell'esistenza, i motivi per sperare, la spinta a guardare lontano e a riscoprire il senso della vita. È quello che fa l’autore di questo libro, un uomo, un prete, un vescovo, un innamorato di ciò che fa di ogni donna e ogni uomo un essere umano. Egli si ferma a riflettere sulle giornate trascorse, a cercarne il sapore, a trovarvi le tracce di cristianesimo. Così chi legge viene accompagnato, pagina dopo pagina, a far proprio un modo di guardare il mondo che aiuta a ritrovare la propria umanità. Un modo di guardare il mondo che aiuta a scoprirne o riscoprirne la bellezza. Abbiamo bisogno di riscoprire la bellezza del cristianesimo: è una bella notizia, comunica libertà, alimenta i desideri più profondi, genera sogni, riaccende la fiducia.
Essere felici è un'arte. Segnati dalla fragilità plasmati dalla speranza
Marco Pavan
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 128
Tutti vorremmo una vita piena, autentica, vissuta nella gioia, ma ci accorgiamo che tale pienezza non si dà mai compiutamente nel presente: è sempre proiettata nel futuro e questa tensione ci fa camminare per tutta la vita. Quando viviamo un momento di difficoltà spesso andiamo in crisi, perché non sentiamo la presenza di Dio e ci sforziamo di meritare la sua attenzione e il suo amore; eppure il punto decisivo non è la volontà, bensì l'affidamento a Dio. Per vivere la prova come un'occasione e non come una tentazione, occorre camminare come discepoli, guardando al Maestro e a come lui ha affrontato la prova, fino alla croce. Senza passare dalla croce non si può incontrare il Risorto, senza passare dal travaglio non si può vivere la gioia. Il segno più grande della benedizione di Dio non è che non ci capiterà mai nulla, che non dovremo attraversare il travaglio, ma che, qualsiasi cosa ci capiterà nella vita, in qualunque fatica ci troveremo, il Signore sarà al nostro fianco, soprattutto quando ci sentiremo soli, abbandonati, inadeguati, peccatori. Prefazione di Mario Delpini.