Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Effatà Editrice: Il respiro dell'anima

La devozione ai piedi di Gesù. Un itinerario spirituale con Maria di Magdala

La devozione ai piedi di Gesù. Un itinerario spirituale con Maria di Magdala

Gian Paolo Lamberto

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 64

Il Padre ci ha dato una buona maestra, Maria di Magdala, che ha imparato la spiritualità «ai piedi di Gesù» con la sua stessa vita. È un cammino di crescita interiore alla nostra portata. Seguiamo i suoi passi e proviamo a metterlo in pratica! «Per questo io ti dico: sono perdonati i suoi molti peccati, perché ha molto amato. Invece colui al quale si perdona poco, ama poco». (Lc 7,47)
8,00

Via Crucis via dell'amore. Meditazioni dai testi di papa Benedetto XVI

Via Crucis via dell'amore. Meditazioni dai testi di papa Benedetto XVI

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 64

Ognuno possa riscoprire in queste pagine la bellezza di un cammino ecclesiale condiviso fatto di ascolto, dialogo, misericordia, accoglienza e prossimità. Gesù c'è sempre, è pronto in qualsiasi situazione ad abbracciarci, non guarda il nostro peccato, non ci giudica, perché è Amore. «La Croce di Cristo è il segno supremo dell'Amore di Dio per ogni uomo e donna, è la risposta sovrabbondante al bisogno che ha ogni persona di essere amata». (Benedetto XVI)
8,00

Il rischio della speranza

Il rischio della speranza

Annalisa Guida, Antonio Landi, Donatella Scaiola

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 64

La speranza cristiana non è attesa di qualcosa di nuovo, ma è disponibilità ad accogliere chi fa «nuove tutte le cose» (Ap 21,5); è prendere coscienza di essere attesi, non al varco per essere giudicati e condannati, ma alla soglia della vita eterna per essere riconciliati e redenti. Il futuro non è totalmente incognito e misterioso; è nelle mani di Dio e da lui possiamo attenderlo come dono che si rivela progressivamente lungo il corso della vita. In questo testo sono offerti tre passaggi di riflessione. Il primo passa in rassegna i termini utilizzati nell'Antico Testamento per indicare il concetto di speranza, soffermandosi in particolare sul legame con la fede, offrendo un'esemplificazione a partire dal Sal 130. Il secondo spazia nell'ambito dei vangeli canonici: Gesù non è mai il soggetto del verbo sperare, perché è in lui che sperano i poveri, i sofferenti e quanti hanno perduto il gusto dell'attesa, perché delusi dalla vita. Il terzo esplora il motivo della speranza nella lettera di san Paolo ai Romani: per l'apostolo, la speranza del credente è radicata in Dio, e deve sostanziare il suo impegno e la sua testimonianza al vangelo.
8,00

Meditazioni sulla nascita di Cristo. Riflessioni su Gesù nel contesto della cultura cinese

Meditazioni sulla nascita di Cristo. Riflessioni su Gesù nel contesto della cultura cinese

You Bin

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 208

È possibile, avvalendosi delle risorse messe a disposizione dal confucianesimo cinese, realizzare una teologia interculturale e meditare in modo originale il messaggio cristiano? La saggezza cinese può aiutare a promuovere una crescita spirituale cristiana nel rileggere le storie della nascita di Gesù? Un libro riccamente scritturale, con un intreccio vivace e sensibile di Antico e Nuovo Testamento, e che attinge a pensatori cristiani classici, come Origene, Agostino, Anselmo, san Francesco, Bonaventura, frate Lorenzo, san Giovanni della Croce e santa Teresa di Lisieux. È accogliente nei confronti della saggezza ortodossa, cattolica e protestante. Ma allo stesso tempo è profondamente cinese, come dimostra l'interesse verso pensatori e scrittori quali Lao Tzu, Confucio, Mencio, Zhang Zai, Zhu Xi e Wang Yangming.
17,00

Con gli occhi dei bambini. La strada per incontrare Dio

Con gli occhi dei bambini. La strada per incontrare Dio

Claudio Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 80

Un bambino, anche piccolo, può farci comprendere tanto di Dio, forse ancora prima di avere ricevuto da noi un qualunque insegnamento al riguardo. Dice papa Francesco: «Dio non ha difficoltà a farsi capire dai bambini, e i bambini non hanno problemi a capire Dio». In queste pagine saranno proprio alcuni bambini, attraverso il racconto delle loro storie, a farci riflettere, così da rinnovare il nostro sguardo spesso offuscato e distratto da ciò che non è importante per la nostra vita interiore. Ci apriranno la strada ad accogliere nella nostra interiorità il desiderio innato di Dio che ogni uomo e donna ha, ma che con il tempo ha messo da parte. E potremo tornare ad ascoltare la Parola di Dio, che ancora oggi può risanare il nostro cuore. Prefazione di Marcello Brunini.
10,00

Essere o sembrare. Persone, sentimenti, mondo visti da un eremo (con ironia e saggezza)

Essere o sembrare. Persone, sentimenti, mondo visti da un eremo (con ironia e saggezza)

Una Eremita

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 192

Essere o sembrare… suona come un dilemma amletico, un enigma inestricabile. Eppure «il mondo visto da una eremita» viene riportato con naturalezza alla sua essenzialità, spogliato delle sue sovrastrutture, ma rinunciando all'uso delle parole sferzanti; piuttosto, proponendo lo strumento pedagogico dell'ironia, usato con delicatezza femminile e garbo monastico. L'autrice, con questi suoi «graffiti della fede», ci aiuta a riprendere contatto con la nostra interiorità, a ricordare che «c'è altro oltre il visibile» e che «tutti hanno bisogno di quel tanto di silenzio e di solitudine che permetta loro di avvertire, almeno di tanto in tanto, nel profondo, la segreta voce del loro più vivoessere» (Thomas Merton). «Quello che io sono è sufficiente se solo riesco ad esserlo». (Carl Rogers). Prefazione di Vittorino Andreoli.
16,00

Per una mistica del vivere insieme. Giustizia, fraternità e amicizia sociale

Per una mistica del vivere insieme. Giustizia, fraternità e amicizia sociale

Antonio Ascione

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 144

Lo smarrimento e le fragilità dell'umanità di questo nostro tempo così inquieto chiedono ai cercatori di senso una nuova sensibilità. I "credenti che pensano" non possono restare insensibili di fronte alle patologie del nostro mondo, ma sono invitati a mettere in campo le ragioni di una passione più decisa e motivazioni forti, allargando lo sguardo su scenari futuri che siano forieri di modi di vivere sostenibili per tutti. O ci salviamo insieme o non si salverà nessuno. È necessario perciò realizzare buone pratiche di incontro, di dialogo, di solidarietà e di amicizia tra uomini, donne, popoli e religioni. La riscoperta dell'ideale di una fraternità, il cui punto di forza è il ritrovamento della bellezza dell'avere cura per l'altro e di avere a cuore l'altro, è la via antropologica, oltre che evangelica, nella quale riemerge la prospettiva delle ragioni per cui vivere. Papa Francesco ha suggerito l'immagine della “carovana solidale”, dove tutti si prendono sottobraccio e camminano insieme, come in un “santo pellegrinaggio” dell'umanità che attraversa questa tormentata storia per raggiungere una meta. Ne nasce una sorta di “mistica” della fraternità di uomini e donne che mettono in pratica l'arte della convivenza: giustizia, fraternità, amore sociale sono il bagaglio di questo santo viaggio e allo stesso tempo il rimedio per sanare le ferite della nostra umanità.
14,00

Custodirò la tua parola. Commenti alle letture feriali del tempo ordinario. Anno I

Custodirò la tua parola. Commenti alle letture feriali del tempo ordinario. Anno I

Guido Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 256

L’incontro con il Risorto, un incontro di amore che ci ha cambiato la vita, è all’inizio di ogni itinerario di fede. Dal Risorto siamo rimasti affascinati, attratti, soprattutto salvati: la grazia della Redenzione ci ha comunicato la vita nuova dei figli di Dio, liberandoci dal peccato e dalla morte. Da quel momento abbiamo deciso che la nostra vita sarebbe stata una risposta di amore all’Amore. E l’amore chiede l’ascolto attento dell’amato. Il libro propone commenti, in forma breve e semplice, alle letture delle Ferie del Tempo Ordinario Anno I (dispari). Sono commenti che scaturiscono dalla preghiera e, attraverso la preghiera, conducono alla vita in Cristo. Non c’è, infatti, una vera lettura della parola di Dio che non sia orante e che non comporti un cammino di adesione progressiva alla volontà di Dio, con il crescere di una vera e propria passione per l’annuncio della salvezza. «Vi faccio una domanda: ogni giorno ascoltiamo Gesù nel Vangelo, leggiamo un brano del Vangelo? La Parola di Gesù è il pasto più forte per l’anima, ci nutre la fede. Io vi suggerisco, ogni giorno, di prendere alcuni minuti e leggere un brano del Vangelo e sentire cosa succede». (Papa Francesco)
15,00

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Scritti teologici

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Scritti teologici

Massimo Giustetti

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 144

Scritti pensati per il popolo di Dio, per ogni cristiano che di Dio è figlio amato. Pensati come un ponte che rende accessibile il sogno di Dio agli uomini e alle donne che cercano verità, bellezza, amore… che cercano Dio, a volte senza saperlo. Pensati come una porta aperta a ciò che ci interroga, a quanto ci sta a cuore, a quello che ci opprime e ci entusiasma, a tutto ciò che in noi cerca un "tu" a cui rivolgersi. Pensati per ristabilire una relazione con Dio, per gustare il suo abbraccio, perché Dio è amore. È tutta una questione di amore. La Parola di Dio è espressione del suo amore: Dio ci parla perché ci ama. Noi ci sintonizziamo con questa Parola dilatando il cuore in modo da accoglierla con tutto l'amore di cui siamo capaci. Ne sentiremo il gusto, ne proveremo la dolcezza, ne ricaveremo la gioia.
15,00

Il seme della Parola. Scritti pastorali

Il seme della Parola. Scritti pastorali

Massimo Giustetti

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 128

Nati per nutrire la vita nello Spirito, sono scritti che invitano ad accorgerci del Signore che passa nella nostra vita, proprio oggi, adesso, per fare una cosa nuova. Una pausa nell'oasi del cuore, tra le corse quotidiane. Un agile viatico per camminare sulle vie dello Spirito. Perché la vita non ci sfugga tra le mani come sabbia, ma come semente. Non ci possiamo accontentare della ripetitività, della superficialità. Dobbiamo lasciarci conquistare dal fascino della profondità, dal fascino del mistero, pregando lo Spirito Santo perché ci apra almeno uno spiraglio sulla bellezza indescrivibile delle cose di Dio. Dobbiamo, come Gesù, «esultare di gioia nello Spirito Santo», pregando lo Spirito perché ci sia dato «di conoscere i misteri del regno dei cieli» (Matteo 13,11).
15,00

La luce di un Altro. Commento pastorale alle letture festive dell'anno liturgico A

La luce di un Altro. Commento pastorale alle letture festive dell'anno liturgico A

Fabrizio Casazza

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 192

Papa Francesco spiega che la «Chiesa, composta da uomini e donne peccatori come tutti, è nata ed esiste per riflettere la luce di un Altro, la luce di Gesù, proprio come fa la luna con il sole». Questo volume vuole offrire un contributo alla diffusione della luce di un Altro, ossia la luce di Cristo il quale, sempre presente nella sua Chiesa, illumina il suo popolo con la sua Parola che risuona in modo speciale nell'assemblea liturgica. Esso nasce nel contesto parrocchiale e adotta un linguaggio divulgativo in chiave pastorale, senza però rinunciare alla precisione accademica, alla profondità teologica e al rigore argomentativo. Destinatari dei commenti alla liturgia della Parola sono in particolare vescovi, presbiteri, diaconi, uomini e donne impegnati come catechisti, operatori pastorali, lettori liturgici, accoliti, ministri straordinari della comunione, insegnanti di religione, animatori di gruppi biblici e liturgici. Prefazione dell'arcivescovo Vittorio Viola.
15,00

Ascolta: scoprirai chi sei. Una monaca legge la Bibbia con giovani alla ricerca di senso

Ascolta: scoprirai chi sei. Una monaca legge la Bibbia con giovani alla ricerca di senso

Maria Geltrude del Divin Cuore

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 240

Chi sono io? Che senso ha la mia vita? Ciascuno di noi si fa queste domande, specialmente un giovane davanti al futuro. Se è vero che scopriamo noi stessi solo in una relazione autentica di amore, chi può illuminarci se non il Padre che ci ha creati uno per uno, sognando per noi un compito unico? Il nostro Dio ci parla di Sé e nella Sua Parola leggiamo la storia di amore che intreccia con noi, nel suo sguardo riconosciamo il nostro volto interiore e intravediamo ciò che da noi spera e attende. Queste pagine di lectio divina nascono dal dialogo – sempre colmo di stupore e di gratitudine – di una monaca con alcuni giovani alla ricerca del senso della loro vita.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.