Edizioni Efesto: Circuli dimensio
The business blockchain. All you need to know
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2019
pagine: 60
Elementi di geometria affine ed euclidea
Francisco James León Trujillo, Pietro Mercuri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2018
pagine: 204
La geometria analitica nasce per fornire un supporto algebrico alla geometria sintetica. In particolare allo studio della geometria euclidea del piano e dello spazio che risulta fondamentale nelle scienze applicate. Lo scopo di questo libro è quello di fornire un supporto teorico-pratico agli studenti, nello studio e nella comprensione della geometria analitica. Il libro si rivolge principalmente agli studenti di Ingegneria e Architettura. Si è scelto di non appesantire il testo con argomenti sofisticati maggiormente adatti a corsi più avanzati. I concetti enunciati sono illustrati con diversi esempi e osservazioni per facilitarne la comprensione. Il libro è suddiviso in tre capitoli. Il primo riporta l'applicazione dell'apparato teorico dell'algebra lineare alla geometria del piano, reinterpretando le nozioni di base della geometria analitica tramite un nuovo punto di vista. Il secondo estende queste applicazioni alla geometria dello spazio, mediante generalizzazioni di quanto visto nel precedente capitolo, focalizzandosi su punti, rette e piani nello spazio. Il terzo capitolo tratta la classificazione delle coniche nel piano utilizzando le tecniche dell'algebra lineare.
Esercizi di geometria e algebra lineare
Francisco James León Trujillo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2017
pagine: 253
Il presente libro trae origine dalle lezioni del corso di Geometria che l’autore ha impartito negli ultimi anni presso la facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma Sapienza e l’Università di Roma Tre e vuole essere un utile strumento per la preparazione agli esami presenti in diversi corsi di laurea triennale, quali, Architettura e Ingegneria. Gli esercizi scelti, prima di tutto, suggeriscono percorsi per approfondimenti e riflessioni, personali, sulle nozioni teoriche da studiare per gli esami. Inoltre, sono stati elaborati in maniera tale da indurre il lettore a moderare l’uso dei procedimenti in serie, ripetitivi, applicati in maniera acritica, offrendo strategie per trovare soluzioni più dirette e soprattutto ad affinare la capacità di pensiero e ragionamento. Il testo si suddivide in due parti: una prima parte raggruppa esercizi di Algebra Lineare e Geometria, con diversi livelli di difficoltà, atti ad affrontare la seconda parte, contenente prove svolte, con le quali il lettore si può cimentare a sostenerli come normali test di esame, dandosi un tempo massimo che prevede un normale esame per poi confrontarsi con il testo delle successive soluzioni.
Elementi di algebra lineare
Francisco James León Trujillo, Pietro Mercuri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2017
pagine: 228
L'algebra lineare racchiude in sé la formalizzazione algebrica della geometria dei piani e delle rette nello spazio e dell'estensione a più di tre dimensioni di tale geometria. Sviluppatasi dall'esigenza di un'algebrizzazione della geometria, l'algebra lineare è ormai una materia a sé stante e fondamentale nello studio di molte scienze e delle loro applicazioni. Il libro è suddiviso in tre capitoli. Il primo introduce le matrici, partendo dallo studio dei sistemi lineari, e ne evidenzia il loro utilizzo applicativo. Il secondo introduce il concetto formale di spazio vettoriale, illustrandone le principali proprietà algebriche e la loro eventuale interpretazione geometrica. Il terzo capitolo si sofferma sulle applicazioni lineari e sugli operatori lineare. Lo studio di queste funzioni e degli autospazi ad esse associati, permette di comprendere meglio alcune delle loro caratteristiche e applicazioni. Il libro si conclude con un'appendice che richiama i concetti di base necessari alla comprensione del libro, come insiemi e funzioni.
Elementi di geometria affine ed euclidea
Francisco James León Trujillo, Pietro Mercuri
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2017
pagine: 152
La geometria analitica nasce per fornire un supporto algebrico alla geometria sintetica. In particolare allo studio della geometria euclidea del piano e dello spazio che risulta fondamentale nelle scienze applicate. Lo scopo di questo libro è quello di fornire un supporto teorico-pratico agli studenti, nello studio e nella comprensione della geometria analitica. Il libro si rivolge principalmente agli studenti di Ingegneria e Architettura. Si è scelto di non appesantire il testo con argomenti sofisticati maggiormente adatti a corsi più avanzati. I concetti enunciati sono illustrati con diversi esempi e osservazioni per facilitarne la comprensione. Il libro è suddiviso in tre capitoli. Il primo riporta l'applicazione dell'apparato teorico dell'algebra lineare alla geometria del piano, reinterpretando le nozioni di base della geometria analitica tramite un nuovo punto di vista. Il secondo estende queste applicazioni alla geometria dello spazio, mediante generalizzazioni di quanto visto nel precedente capitolo, focalizzandosi su punti, rette e piani nello spazio. Il terzo capitolo tratta la classificazione delle coniche nel piano utilizzando le tecniche dell'algebra lineare.
Garanzia giovani. Come stanno le cose a un anno dall'avvio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2015
pagine: 60
Teoria dell'informazione e codici
Roberto Cusani, Tiziano Inzerilli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 212
Il presente volume raccoglie gli appunti dalle lezioni svolte dal prof. Cusani e dalle esercitazioni svolte dall'ing. Inzerilli nell'ambito del corso di Teoria dell'Informazione e Codici I presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma "Sapienza". Tale corso è rivolto agli studenti di Ingegneria delle Telecomunicazioni (terzo anno della laurea di primo livello), Ingegneria Elettronica (laurea specialistica), Ingegneria Informatica (laurea specialistica) e presuppone le conoscenze di base tipiche per i primi due anni di una laurea di primo livello nel settore dell'Ingegneria dell'Informazione. In particolare, si richiede che il lettore possieda i fondamenti delle telecomunicazioni ed abbia familiarità con gli strumenti essenziali dell'analisi matematica, del calcolo combinatorio e del calcolo delle probabilità, e della rappresentazione binaria dell'informazione.
Esercizi di teoria dell'informazione e codici
Roberto Cusani, Tiziano Inzerilli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 90
La presente dispensa raccoglie le esercitazioni svolte per il corso di Teoria dell'Informazione e Codici I negli anni accademici 2005-2006 e 2006-2007, assieme ad alcuni testi di esami. Per ogni esercizio è presentato il testo e la soluzione punto per punto. I principali argomenti coperti dagli esercizi comprendono: la codifica di sorgente; la codifica di canale; i canali discreti. La dispensa include anche una appendice di approfondimento sul Secondo Teorema di Shannon e la funzione esponente di errore, introdotta da Gallager.
Termodinamica e teoria microscopica
Alessandro Ercoli, Vittorio Lubicz
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 145
Il libro si propone di illustrare la fisica elegante, organica e coerente contenuta nella Termodinamica, mediante un percorso didattico, accessibile alle scuole superiori, che assegna alla descrizione microscopica dei sistemi fisici un ruolo costantemente privilegiato. Questo approccio consente di arrivare ad una comprensione semplice e allo stesso tempo approfondita delle leggi della Termodinamica, la cui generalità è così vasta da consentirne l’applicazione ai più diversi sistemi fisici, dai semplici gas ai buchi neri, fino ad arrivare a caratterizzare l’evoluzione dell’intero Universo.