Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Tipografia Baima-Ronchetti: Biblioteca degli scrittori piemontesi

Don Prusòt e l'Amelia innamorata

Don Prusòt e l'Amelia innamorata

Giuseppe Grinza

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2021

pagine: 240

Don Prusòt è un prete di fede e appetito vigorosi, amante della quiete e dei sonni tranquilli. Non è il tipo di andare a cercarsi le grane, però sono i sagrìn a cercarlo, rovinandogli spesso la digestione e procurandogli incubi notturni. Come se non bastassero le seccature legate a un matrimonio contestato (l’evento ci riporta alle atmosfere manzoniane) ci si mette di mezzo pure la conquista dello spazio da parte dei sovietici che causa al prevosto pericolosi sbandamenti teologici. Compare anche un virus misterioso che mette in crisi sanitaria l’intera popolazione di Pravorino, pandemia risolta dall’acume scientifico del medico condotto dott. Sigilin. Infine ci si mette pure l’Amelia, la fedele perpetua, a complicargli la vita. Ma quando si ha sottomano un buon cappone arrosto e un fiasco di vin santo, la vita torna presto a sorridere.
15,00

La luna e i falò

La luna e i falò

Cesare Pavese

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2021

pagine: 184

Iniziato nel settembre 1949 e finito in soli due mesi, «La luna e i falò» - ultimo romanzo dell’autore - è una ricapitolazione finale di tutti i temi pavesiani, scritto in una sorta di esaltazione creativa. Dai racconti orali del Nuto (al secolo Pinolo Scaglione), l’amico e mediatore che lo riconcilia con la realtà contadina, Pavese attinge a piene mani, reinventa e trasfigura. Così le Langhe della storia, della guerra civile, della miseria e della fatica dei contadini, diventano le Langhe senza storia e senza tempo del mito. Anche le credenze sulla luna possono apparire superstizioni a chi ha girato il mondo. Ma prima di giudicare, bisogna ridiventare contadino come Nuto raccomanda ad Anguilla perché «un vecchio come il Valino non saprà nient’altro ma la terra la conosceva».
15,00

Ultimo appiglio

Ultimo appiglio

Gianpaolo Castellano

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2020

pagine: 176

Un gruppo di quattro amici, vecchi compagni di liceo, si ritrova periodicamente per la partita di poker. Ricordi di gioventù si intrecciano a questioni di soldi, di interessi, di potere e prestigio. Finché una breccia si apre nella solidità del loro legame. Una giovane donna scalza il più riflessivo dalle sue monolitiche certezze e questo porta al disgregarsi di una complicità forse fasulla. Poco dopo, un incidente di montagna avvierà un meccanismo perverso di odio, vendetta e rimorso tale da intaccare ogni fiducia nell'amicizia e nell'onestà. Sospeso fra Torino e le valli alpine, si sviluppano azioni spietate che pareggeranno torti subìti e abusi commessi - come spesso capita nella vita - per condurre al finale.
15,00

Col gatto è meglio

Col gatto è meglio

Graziella Ardizzone, Ilaria Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2019

pagine: 208

A questo mondo bisogna soffrire... ma col gatto è meglio. In una manciata di bozzetti e di racconti, che svariano dalla familiare realtà domestica ai voli vertiginosi della fantasia, il comune denominatore è proprio questo: quanto è più dolce e rasserenante affrontare le varie traversie della vita con questo misterioso compagno di viaggio, che incanta con la sua grazia imprevedibile e, misurandosi con noi, ci costringe a misurarci con noi stessi. Alla ricerca di una sfuggente verità.
15,00

Don Prusôt e il delitto alla bocciofila

Don Prusôt e il delitto alla bocciofila

Giuseppe Grinza

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2018

pagine: 240

Pravorino agli albori degli anni Cinquanta è un tranquillo paese della pianura piemontese. Don Giuseppe Cordero, detto don Prusôt, è il prevosto della comunità. Amico dei facili equilibri, delle quiete digestioni e del sonno sereno dei giusti, don Prusôt detesta i cambiamenti, soprattutto quelli repentini. Un’idea del vescovo lo mette in conflitto con il presidente della locale bocciofila sita su terreno parrocchiale. La pace è finita. Cominciano le rogne. E anche ai carabinieri vengono segnalati strani avvenimenti. Nel susseguirsi di situazioni esilaranti e in parte tragicomiche, complicate dal pettegolezzo delle affiliate al Club delle Pie Pepie, riuscirà l’infallibile fiuto del maresciallo Contini a sbrogliare la matassa?
15,00

Il lavandaio di Bertolla

Il lavandaio di Bertolla

Antonio Falco

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2024

pagine: 258

Torino, 1944. Francesco, un ragazzino di dodici anni, già privato della figura del padre a causa della guerra, si trova presto a fare i conti con la condizione di orfano per colpa di un bombardamento che devasta il quartiere in cui vive. Questa sarà l’occasione per fare la conoscenza del mondo dei lavandai del quartiere Bertolla, poco fuori Torino. Una zona della città che ospita da decenni questa attività votata al lavaggio dei panni dei torinesi e in cui Francesco finisce a vivere. Passano gli anni e nel 1955 Francesco, ormai giovane adulto e integrato benissimo in una famiglia di lavandai, è costretto ad affrontare una serie di vicissitudini quando il suo padre adottivo verrà arrestato per omicidio. Il romanzo è un giallo storico, che ha sullo sfondo da una parte il mondo contadino dei lavandai di Bertolla, in procinto di scomparire schiacciato dal progresso industriale, e dall’altra le ancora vive conseguenze del secondo conflitto mondiale che condizionano la vita delle persone.
15,00

Il corvo dall'occhio di vetro

Il corvo dall'occhio di vetro

Adriano Francia

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2024

pagine: 390

Anno 1628. Sono trascorsi quindici anni dall'assedio della città di Nizza e nulla sembra essere mutato; le guerre per il dominio del Monferrato si sono avvicendate una dietro l'altra e la popolazione è sempre più povera e affamata. Per Ariele, già protagonista del romanzo "La luce tra le mani", invece tutto è cambiato. Dopo aver abbandonato una spericolata vita da furfante, con il collo sempre in procinto di infilarsi in un cappio, ora sembra aver trovato una strada più tranquilla, apparentemente priva di insidie. Apprezzato guaritore, vive ad Alessandria e non deve più fuggire. Nessuno lo cerca o perlomeno questa è la sua convinzione. Sarà il destino, manifestandosi attraverso gli occhi malvagi di un corvo e del suo spietato padrone, a fargli smarrire la serenità conquistata negli ultimi anni. Costretto improvvisamente a fuggire dalla città, farà ritorno a Nizza della Paglia dove ritroverà alcuni degli amici di un tempo, al loro fianco condividerà dolore e rabbia e il difficile compito di dover fronteggiare uno spietato nemico venuto dal passato. Un romanzo avvincente con un susseguirsi di colpi di scena.
15,00

Arduino e la marca di Eporeia

Arduino e la marca di Eporeia

Davide Polcari

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2024

pagine: 548

Marca di Eporeia, seconda metà del X secolo: è qui che si si intrecciano le storie del giovane Arduino, del chierico Ansprando e di una fanciulla di nome Anna. Arduino appartiene a una famiglia in decadenza: il defunto zio Berengario era stato re, ma da oltre dieci anni l’Italia è soggetta alla dinastia sassone di Ottone il Grande. Il giovane è addestrato alle armi, ma scalpita per diventare cavaliere e signore di un piccolo feudo. Ha bisogno dell’occasione giusta e sul filo della spada cercherà di disegnare da sé il proprio destino. Ansprando è un chierico di mezza età che, dopo essere stato il confessore del defunto Berengario, ora dirige lo scriptorium del vescovo Warmondo. Un eremita gli consegna una profezia che riguarda Arduino. Le armi e gli amori si inseguono e si intrecciano, ognuno affronta le sfide che la vita gli pone. Sullo scenario dei grandi eventi di quegli anni, i personaggi si muoveranno da Eporeia alle piccole e grandi corti feudali, dalla reggia di Pavia alla battaglia di Capo Colonna. Chi dovrà dissodare la terra, chi affrontare questioni teologiche, chi scampare intrighi o sopravvivere alle battaglie, ma la Storia ha un appuntamento con tutti loro.
20,00

Odone di Falaise. Un monaco di Cluny a Yporegia

Odone di Falaise. Un monaco di Cluny a Yporegia

Silvia Giaudrone

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2024

pagine: 260

Il romanzo, un giallo a fondo storico, è ambientato nel XII secolo nella città di Yporegia, l'attuale Ivrea, e in altre zone del circondario. Tra i vari personaggi troviamo Guglielmo, marchese del Monferrato, Gaimaro, vescovo di Yporegia e Garnerio, abate di Santo Stefano. Il protagonista, Odone di Falaise, medico e monaco converso proveniente da Cluny, si trova a Yporegia per insegnare l'arte medica al monaco infermiere di Santo Stefano. Con lui c'è Colombano, un giovane novizio. Odone si dedica alla professione, dividendo le giornate tra la cura dei malati e l'insegnamento. Per una serie di circostanze, un grave episodio capitato in città lo spingerà a indagare a tutto tondo per scoprire l'identità del colpevole. Gli avvenimenti diverranno incalzanti e coinvolgeranno Odone e i suoi aiutanti, esponendoli a volte a situazioni di pericolo. L'acume e la lungimiranza del medico permetteranno di sbrogliare l'intricata matassa.
15,00

I primi cinque fiocchi di neve

I primi cinque fiocchi di neve

Margherita G. Villa

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2024

pagine: 352

Le vicende narrate in questa memoria romanzata si svolgono in un casato agricolo prossimo a Torino e ripercorrono tre generazioni fino ai giorni nostri. Raccontate da una voce femminile in modo vivido, scorrono episodi ilari o tormentati del passato, la ricerca di stabilità e gli affetti. Un tempo i contadini costituivano un tutt’uno con le terre poiché quello era l’unico modo per sopravvivere, mentre i rapporti umani erano improntati a dura consolidata abitudine. Le vicende storiche e i cambiamenti sociali si riflettono sulla vita dei protagonisti, ma la cascina, come un fil rouge, unisce le generazioni. Nella radicata famiglia piemontese si inserisce una donna venuta dal Veneto che apporta cambiamenti notevoli. I protagonisti hanno con l’ambiente intorno e con gli animali un profondo attaccamento: far produrre la natura preservandola è la ragione per la quale si lavora e ci si affanna, per la quale viene apprezzata l’esistenza. Piccoli sprazzi di tenerezza si palesano diventando preziosi tesori.
15,00

Suonerà una scelta orchestra

Suonerà una scelta orchestra

Franco Piccinelli

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2023

pagine: 264

Ambientato nella Langa ai tempi della Seconda guerra mondiale e nei due decenni successivi, il romanzo di Franco Piccinelli si presenta come un drammatico documento di un’epoca di profonde trasformazioni. È il mondo che cambia, un cambiamento veloce di cui tutti si accorgono ma che non tutti riescono a seguire, nel quale il progresso genera destini anche rabbiosi. Lo scrittore offre una storia di grande valore letterario e sociale. Le vicende ruotano attorno alla vita di Michele Scagnello, alla sua famiglia, al lavoro per la sopravvivenza nei campi e alle feste di paese annunciate dai grandi manifesti: «ballo pubblico a palchetto rallegrato da una scelta orchestra». Il protagonista sente il richiamo della grande città, quella Torino che attrae folle di nuovi lavoratori. C’è chi va e c’è chi viene: molti si adattano ai nuovi costumi e si sentono parte di quel meccanismo. Il pensiero però è sempre rivolto alle vigne di collina e la malinconia è un tarlo continuo.
15,00

Il richiamo dell'abate

Il richiamo dell'abate

Mauro Caneparo, Rosanna Fanelli

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2023

pagine: 314

A volte le storie si intrecciano legate dal filo invisibile di un tempo senza età e senza confini, per ritornare più presenti di prima. Attorno all’Abbazia dei Santi Nazario e Celso, quasi sulle rive della Sesia, tra Novara e Vercelli, muove i suoi nuovi passi Victor Isnard, benestante francese di Lione. Qui, su antiche terre di confine e immerso nello spirito napoleonico portatore di grandi novità, Victor prende a cuore le sorti dei suoi possedimenti. Le vicende storiche accadute in luoghi di particolare fascino che tuttora ci circondano, nascondono racconti che aleggiano ancora nel corso dei secoli. Gli autori hanno voluto colmare uno spazio temporale nelle vicende degli abati vissuti tra queste mura misteriose e coinvolgenti, intrecciando fatti storici realmente accaduti ad altri di fantasia. «Finalmente è giunto il nostro tempo...».
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.