Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

Don Prusòt e il gioco del dottore

Don Prusòt e il gioco del dottore

Giuseppe Grinza

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2025

pagine: 272

Tempi duri per la pacifica comunità di Pravorino. Una serie di efferati furti a danno delle massime autorità del paese crea scompiglio tra gli abitanti. Riuscirà il maresciallo Contini, avvalendosi dell’intuito della nuova recluta arrivata da poco in caserma, il perspicace Matassa, a sbrogliare la matassa? Anche a don Prusòt ne stanno succedendo di tutti i colori: gli è sparito il breviario, il vescovo gli ha inviato un viceparroco decisamente troppo intraprendente, ma a destabilizzarlo è soprattutto la confessione di un giovane pravorinese che chiede l’assoluzione per uno strano peccato. «Che razza di peccato è mai questo?», si chiede don Prusòt: non ne ha mai sentito parlare e non compare nemmeno nel manuale riservato ai confessori che ha studiato a memoria in seminario. Prova a chiedere consiglio al vescovo e alla fidata perpetua Amelia, ma con drammatiche conseguenze.
15,00

Oltre le montagne. Storia di una bambina ebrea e del suo cammino verso la libertà

Oltre le montagne. Storia di una bambina ebrea e del suo cammino verso la libertà

Debora Fantino, Chiara Fantino

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2025

pagine: 32

Laggiù, in fondo alla valle, c’è un posto sicuro! Un posto per Esther, per la sua mamma e per il suo papà. Ci sono cose che ai piccoli si preferisce non dire e spesso i grandi si affrettano a rispondere “Tu ora non puoi capire!” Ma davvero ci sono cose che i bambini non possono o non riescono a capire? Queste pagine vogliono essere un invito per non dimenticare ciò che in passato è successo; il 27 gennaio, Giornata della Memoria, accendete un lumino e fate volare in alto il vostro pensiero fino a raggiungere quei bambini che, nel lontano 1943, con occhi curiosi quanto i vostri, sono partiti dal paese francese di St. Martin Vesubie diretti in Italia a Borgo San Dalmazzo, sperando di trovare un posto sicuro in cui poter giocare e crescere felici.
15,00

Il partigiano Gugia, ribelle per amore

Il partigiano Gugia, ribelle per amore

Cornelio Fornasari

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2025

pagine: 320

"Il partigiano Gugia, ribelle per amore", ci consegna, per la prima volta, le pagine del diario incompiuto di Cornelio Fornasari, nome di battaglia “Gugia”, che tra il luglio 1944 e il maggio 1945 combatté nelle file della 76ª Brigata Garibaldi, attiva tra Piemonte e Valle d’Aosta. Attraverso una scrittura vibrante e riflessiva, che intreccia la dimensione collettiva della lotta di Liberazione con la profondità dei tormenti morali di un “ribelle per amore”, l’autore offre un documento umano di straordinaria importanza per lo studio della Resistenza. L’opera illumina una dimensione a lungo marginalizzata dalla storiografia resistenziale: la partecipazione diretta dei cattolici nella lotta contro l’oppressione. La narrazione è animata dalla memoria di figure emblematiche della Resistenza, come Teresio Olivelli, autore della Preghiera del ribelle, Gino Pistoni (Ginas), dirigente della Giac di Ivrea e martire cattolico, ucciso durante un rastrellamento tedesco nella valle del Lys, Walter Fillak (Martin) e Ugo Macchieraldo (Mak), comandanti partigiani catturati a Lace e impiccati pochi giorni dopo a Cuorgnè e Ivrea.
18,00

Il «voltagabbana»

Il «voltagabbana»

Davide Lajolo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2025

pagine: 388

Il libro autobiografico racconta come nel 1943, Lajolo, che aveva aderito al fascismo e aveva partecipato come tenente dell’esercito italiano alla guerra civile spagnola, abbia vissuto a trent’anni una profonda crisi politica e culturale e diventa partigiano sulle sue colline con il nome di Ulisse. Vent’anni dopo ha pubblicato questo libro, in cui mette a confronto la sua esperienza, comune a molti altri giovani della sua generazione, con quella di un comunista coerente, Francesco Scotti, anche lui combattente in Spagna, ma dalla parte opposta, con le Brigate internazionali. Lajolo assume come tema del libro proprio l’accusa di essere un voltagabbana per confessare con sincerità e rigore le sue contraddizioni politiche e rimarcare la sua coerenza morale.
18,00

Io, truffatore. La rocambolesca storia di un giovane lestofante

Io, truffatore. La rocambolesca storia di un giovane lestofante

Vincenzo Tancredi

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2024

pagine: 186

La storia è quella di un giovane uomo, Stefano Balatti, tradito in parte dalla società, insoddisfatto della propria esistenza a livello economico, ma volitivo e amante della bella vita. Dapprima si inventa una serie di truffe a danno degli anziani, e poi si mette in affari con un altro imbroglione per porre in essere raggiri in grande stile. Alla sua carriera di lestofante pone fine la Polizia che lo arresta. Il protagonista si troverà catapultato nell'ambiente del carcere, cambierà diversi penitenziari e incontrerà vari personaggi che lo porteranno a riflettere e lo trasformeranno in un uomo nuovo, capace di apprezzare i valori veri come la famiglia e l'amicizia. Fondamentale per la sua metamorfosi sarà l'incontro con Michele, un uomo affetto da sordità che lascerà delle tracce profonde nel suo animo turbato. Prefazione di don Luigi Ciotti.
15,00

La chiave della torre

La chiave della torre

Elisa Milano

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2024

pagine: 76

Un libro scritto con l'intenzione di offrire ai bambini un'immagine della donna diversa da quella tradizionale. Giada è una principessa che non si arrende; vuole uscire dalla torre in cui è rinchiusa per scoprire il mondo. Non aspetta l'aiuto di principi e cavalieri ma utilizza le proprie risorse e crede nei suoi desideri. È inserito all'interno della collana "Tempo lento" dedicata alle fiabe, genere a cui appartiene e di cui detiene tutte le caratteristiche tradizionali. Siamo testimoni del viaggio di Giada, della sua crescita e abbiamo la possibilità di farla nostra e di imparare che anche noi possiamo credere nei nostri desideri. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Fenoglio. Un guerriero di Cromwell sulle colline delle Langhe

Fenoglio. Un guerriero di Cromwell sulle colline delle Langhe

Davide Lajolo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2024

pagine: 180

Nel centenario della nascita di Beppe Fenoglio esce la nuova edizione della biografia Fenoglio. Un guerriero di Cromwell sulle colline delle Langhe (I edizione 1978). Dalle testimonianze di familiari e amici, e dai personaggi dei suoi libri, emerge la figura di uno scrittore che riproduce nel suo volto intenso le aspre colline delle Langhe, che racconta la Resistenza come il romanzo di formazione della sua generazione, che intreccia l’arcaica società contadina con la cultura anglosassone. La biografia, che appassiona come un romanzo, attraversa le radici profonde della narrativa di Fenoglio. Dopo la storia di Cesare Pavese Il vizio assurdo (1960), Lajolo presenta anche lo scrittore di Alba nella sua interezza umana. Nello stile fenogliano, teso al tragico, riscontra le influenze dei grandi autori della letteratura italiana ed europea. Lajolo propone inoltre un interessante confronto di Fenoglio con Gozzano e Pavese, partendo dalla loro appartenenza alla cultura piemontese.
18,00

Un giorno all'improvviso. Incontri ravvicinati in luoghi inaspettati

Un giorno all'improvviso. Incontri ravvicinati in luoghi inaspettati

Rosella Vacchino

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2024

pagine: 156

Il fil rouge che accomuna i racconti è l’occasione, del tutto fortuita, di un incontro in luoghi assai inusuali. Da questo spunto iniziale si sviluppano storie a volte divertenti, a volte nostalgiche o drammatiche, spesso con un finale a sorpresa. Per qualcuno, l’incontro prelude ad un cambiamento anche drastico nella propria vita. Con uno stile scorrevole, attento e curato, l’autrice accompagna il lettore attraverso percorsi e scenari sempre diversi.
15,00

Lupi e orsi nelle Alpi. La rapida diffusione dei grandi carnivori

Lupi e orsi nelle Alpi. La rapida diffusione dei grandi carnivori

Piervittorio Stefanone

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2024

pagine: 162

I Grandi Carnivori sono all’apice della catena alimentare ed hanno scarsi concorrenti. La storia del lupo sulle Alpi occidentali è, in un certo qual modo, simile a quella degli orsi delle Alpi orientali, se non altro in termini di superaffollamento e malagestione. L’orso non è, di per sé, un sanguinario assassino ma non è neppure l’Orso Yoghi, personaggio dei cartoni animati di Hanna-Barbera che vive nel parco immaginario di Jellystone saccheggiando bonariamente le merende dei turisti. No, un orso è un Grande Carnivoro a volte pericoloso per l’uomo con il quale dobbiamo imparare a convivere. Il ritorno dei Grandi Carnivori nei territori da cui erano scomparsi da circa un secolo ha determinato un conflitto tra due correnti di pensiero, una favorevole alla loro libera e protetta diffusione, l’altra di parere diametralmente opposto. È necessario trovare un punto d’incontro: lo dobbiamo all’orso così come al lupo! Solo nelle favole buono e cattivo, giusto e sbagliato si possono trovare nettamente separati, in una sorta di manicheismo che non lascia intravvedere come la realtà sia fatta di molteplici sfumature.
18,00

Lessico magistrale. Vademecum scolastico per aspiranti docenti

Lessico magistrale. Vademecum scolastico per aspiranti docenti

Assunta Madera

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2023

pagine: 116

"Lessico magistrale", undici racconti brevi che narrano, con finta leggerezza, della scuola di oggi, attraverso punti di vista differenti e prospettive cangianti, intorno all’organo collegiale più autorevole: il Collegio dei Docenti. Lessico, come repertorio di parole, quasi una sfilata; Magistrale, come pertinente alla funzione pedagogica del maestro, ma anche talentuoso e singolare. L’intento è quello di accarezzare il sistema scolastico italiano con la mano di chi quotidianamente lo vive; è quello di presentarlo a chi si affaccia alla realtà del magister, ignaro della complessità del sistema. Gli episodi offrono una visione dei vari ruoli della scuola, spesso arroccati a tradizioni meritocratiche del Sistema, non sempre adeguatamente riconosciuti, in cui la professionalità viene talvolta mutilata. Non ci può essere una Storia se non c’è nulla per cui scriverla, così come non può esserci un prosieguo se non vi è un capitolo che precede. In materia di scuola c’è dell’altro. Dietro di noi, il futuro.
12,00

Una bambolina per Susanna. Egri Erbstein e il Grande Torino tra il 1938 e il 1949

Una bambolina per Susanna. Egri Erbstein e il Grande Torino tra il 1938 e il 1949

Aleardo Fioccone

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2023

pagine: 308

Spiegò a Susanna che ci voleva un appartamento adatto alla sua professione, e contro quella parete lui farà mettere lo specchio, là la sbarra. Potrai allenarti come vorrai tu senza cercare altrove. Non si deve mai pretendere la luna, ma qui abbiamo raggiunto il paradiso, non trovi? Una fetta del paradiso era il Toro. Adesso si chiamava Egri, e tuttavia sarebbe sempre stato, per lui e per gli altri, Erbstein l’ungherese. Il club l’aveva cercato ben prima che il cannone avesse finalmente taciuto in Europa. Una famiglia della borghesia magiara giunge a Torino nell’estate 1938. Ernő Egri Erbstein, il giovane padre, è un tecnico del calcio dal brillante avvenire, in autunno però devono tutti e quattro scappare dalle leggi razziste imposte dal fascismo. Esistenze fragili sballottate in un mondo diventato d’un tratto ostile. L’irraggiungibile Olanda, la Germania nazista pullulante di stelle gialle, poi la Budapest dai quartieri eleganti. Otto anni dopo, finita la tempesta, le forze si rinnovano e riprendono il viaggio in senso inverso. Giungono in una città devastata. Di nuovo Torino. E il Toro, anzi, il Grande Torino.
15,00

Idrocarburi (e fatine volanti). Sogno in due tempi, racconti di racconti, liriche prosaiche e pre-giudizi universali

Idrocarburi (e fatine volanti). Sogno in due tempi, racconti di racconti, liriche prosaiche e pre-giudizi universali

Luca Occelli

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

pagine: 136

Questo, è un piccolo zibaldone (uno ‘zì’baldino’). (Senz’altro. Senz’arte). Che lascia il tempo che trova. (Modestia a parte). «Quand’ero piccolo, molto più piccolo di quanto lo possa essere adesso, andavo volentieri a benedire le case. C’era sempre il sole, quando si andava a benedire le case. E alla sera, rientravi nella tua di casa. E, prima di lavarti le mani, pensavi e ripensavi, a quante storie ci sarebbero in giro da raccontare». “Nulla si sa, tutto s’immagina” F. Fellini “Questo treno ferma a Tucumcari.” Col. Douglas Mortimer
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.