Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Volturnia Edizioni

Gemme di giornata

Gemme di giornata

Umberto Di Benedetto

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 84

"Gemme di giornata" è un titolo assai evocativo. La giornata non è quella del poeta, che a sera si mette a fare i conti con il giorno e ricerca solitudini e parole che le ore non gli hanno consentito; è la vita operosa che lentamente si spegne e lascia spazio ad un rumore più antico, ad una Voce silenziosa che s’è messa a tacere nel giorno. Ecco allora che il poeta si sdraia (il riferimento è al titolo dell’opera in copertina), distende le membra ed affida la cronologia degli istanti al suo pensiero, in un’aura solitaria in cui tutto torna e ritorna, in cui il giorno non muore ma si ricompone e si conserva – in versi in italiano o in quadretti in vernacolo – dove la memoria, quotidiana o di ieri, assume la veste più bella e dolce per assolvere la giornata. Sintonia non più di uomo con il mondo, ma pulviscolo dell’Universo.
12,00

Grammatica interiore. Ediz. italiana, inglese e cinese

Grammatica interiore. Ediz. italiana, inglese e cinese

Giuseppe Napolitano

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 96

"Da tempo pensavo di pubblicare le mie poesie tradotte in inglese, per disporre di una piccola antologia della mia produzione, da offrire soprattutto ai poeti che incontro nei Festival internazionali e non leggono l’italiano. Poi è capitato che a Tetovë, dove da anni partecipo al Festival 'Ditët e Naimit' organizzato da Shaip Emërllahu, ho conosciuto Kuei-shien Lee, poeta di Taiwan (premiato a Tetovë nel 2016 come poeta dell’anno). È stato un incontro d’anime: senza nemmeno avvisarmi, Kuei-shien ha tradotto in cinese tutte le poesie che gli avevo dato da leggere – la raccolta completa tradotta in inglese a cura di Jason R. Forbus. Avendo poi manifestato egli stesso il desiderio di veder nascere un libro con quelle sue traduzioni, ho deciso per le tre lingue insieme, proponendo il cinese come novità assoluta nella mia bibliografia." (L'autore)
12,00

L'opera poligonale di Madonna della Libera di Venafro (IS). Studi storici e dati archeologici

L'opera poligonale di Madonna della Libera di Venafro (IS). Studi storici e dati archeologici

Maurizio Zambardi

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 40

Questo contributo altro non è che un “capitolo” estrapolato da un lavoro di indagine territoriale molto più ampio, in corso di redazione, finalizzato alla ricostruzione archeologico-topografica delle alture che circondano Venafro. Inoltre lo studioso, cautamente, sottolinea che la sua ricerca non ha la pretesa di essere esaustiva e risolutiva. Ma lo spoglio sistematico dei documenti di archivio, supportato dal certosino confronto con i dati provenienti dalla ricerca bibliografica e, soprattutto, la conoscenza puntuale e diretta dei luoghi in cui lo Zambardi si muove con dimestichezza, associata ad anni di indagini topografiche condotte sul campo, confermano ampiamente la validità dei risultati ottenuti. Risultati che sono, oltretutto, innovativi, specie nella formulazione delle articolate ipotesi insediative sulle alture a ridosso dell’antica Venafrum.
10,00

La cripta dell'abate Epifanio a San Vincenzo al Voltruno

La cripta dell'abate Epifanio a San Vincenzo al Voltruno

Libro

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 544

Breve saggio illustrato sul ciclo di affreschi che costituisce uno dei monumenti più importanti della pittura alto medievale europea, non solo per la sua altissima qualità tecnica e formale e per l’estrema complessità dei temi che vi vengono rappresentati, ma anche per il fatto in sé di essere uno dei pochi cicli di questo periodo ad essere giunto praticamente completo sino ai nostri giorni. La lettura del significato iconografico delle pitture è assai complessa e fra tutti gli studiosi che si sono cimentati nel loro studio, non vi è accordo nell’interpretazione dei temi trattati. Si può comunque dire che il loro significato generale è quello di una riflessione sulla figura di Cristo e sul nuovo senso che la Sua venuta conferisce al tempo e al destino dell’uomo, anche di fronte al mistero della morte.
6,00

Felix terra. Capua e la Terra di Lavoro in età Longobarda. Atti del Convegno

Felix terra. Capua e la Terra di Lavoro in età Longobarda. Atti del Convegno

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 520

Volendo trarre un bilancio sommario dei contributi che qui si sono raccolti, si possono esprimere alcune considerazioni di ordine generale. Innanzitutto – ed è forse la cosa più confortante – si può notare come, accanto a quelli forniti da studiosi “di lungo corso”, esso abbia raccolto saggi di grande qualità prodotti da ricercatori molto più giovani, segno che la Longobardia meridionale costituisce un campo d’indagine che certamente si candida ad avere ancora un futuro promettente. In secondo luogo, non si può sottovalutare come siano letteralmente esplosi gli studi in alcuni campi, quali l’archeologia, la topografia e l’epigrafia, che mezzo secolo fa erano quasi irrilevanti e come proprio al loro interno si concentri l’attività delle generazioni più fresche. Infine, è da rimarcare la nutrita presenza di contributi offerti da ricercatori provenienti da istituzioni estere, aspetto che appare positivo anche per gli omologhi italiani, in quanto stimolo a tenere presente una pluralità di approcci conoscitivi ai vari temi trattati in questa occasione.
80,00

Pagine di Novecento molisano. Economia, giornali, idee

Pagine di Novecento molisano. Economia, giornali, idee

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 252

"Pagine di Novecento molisano" cerca di contribuire alla ricostruzione di vicende storiche, economiche, istituzionali e sociali che hanno caratterizzato l’evoluzione della regione, dall’unità d’Italia ai giorni attuali, riportando alla luce vicende, uomini, giornali e idee che hanno dimostrato ampiamente, anche soltanto per il loro ruolo e la loro presenza, gli slanci di una comunità e di un territorio la cui identità appare sempre più definita e preziosa nel contesto nazionale.
20,00

Medioevo monastico molisano. Atlante degli insediamenti benedettini (VIII-XII secc.)

Medioevo monastico molisano. Atlante degli insediamenti benedettini (VIII-XII secc.)

Daniele Ferraiuolo, Alessia Frisetti, Federico Marazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 228

Il volume riporta divisi per quattro ambiti territoriali (Valle del Volturno, Valle del Trigno, Valle del Biferno e Valli del Fortore e del Tammaro), le schede di 80 insediamenti benedettini con notizie generali, localizzazione, inquadramento storico, descrizione del sito, descrizione del monumento, fonti, bibliografia ed importante sezione fotografica. A partire dallo scorcio del VII, ma più decisamente nell'VIII secolo, i duchi beneventani –insieme ad altri esponenti dei ceti egemoni del ducato– iniziano a investire parte delle proprie risorse nella creazione ex novo di fondazioni monastiche e nel rinnovamento delle istituzioni già esistenti. In tal senso, essi agiscono similmente ai loro omologhi delle restanti regioni del Regnum Langobardorum.
50,00

Vite che tremano

Vite che tremano

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 180

“Vite che tremano” è un’antologia di scritti a tema il terremoto, di terra e di vita, che accoglie al suo interno autori di diverse provenienze geografiche. A cura di Ida Di Ianni e Matilde Iaccarino, docenti e scrittrici, postfazione di Angelo Petrella, testi di Salvatore Azzolini, Emilia Bersabea Cirillo, Cinzia Caputo, Aldo Cervo, Filippo De Angelis, Ida Di Ianni, Lino Di Stefano, Albino Fattore, Marilena Ferrante, Aldo Ferraris, Claudio Finelli, Stefania Giordano, Matilde Iaccarino, Amerigo Iannacone, Luca Marano, Valeria Migliore, Marco Perillo, Melania Petriello, Giovanni Petta, Silvana Poccioni, Maria Assunta Prezioso, Fernanda Pugliese, Paolo Scarabeo, Angela Schiavone, Antonio Sorbo, Francesco Paolo Tanzj. Un evento sismico, distruttivo di affetti e cose, o un terremoto che scuote animo e coscienza, ragioni plurime per dirsi e per dirci che vivere può significare anche doversi sopravvivere. In una nuova condizione, in un altro luogo, in un diverso abito, certo.
15,00

La teologia nuziale nella Chiesa del XIII secolo. Chiara d'Assisi e Bonaventura da Bagnoregio. La humilitas, il cuore, la croce

La teologia nuziale nella Chiesa del XIII secolo. Chiara d'Assisi e Bonaventura da Bagnoregio. La humilitas, il cuore, la croce

Paolo Scarabeo

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 88

Il tema, delicato e complesso, che l’autore accosta con la competenza e lo spirito d’indagine che gli sono proprie, è particolarmente apprezzabile perché non si sofferma a concepire e consegnare riflessioni date da ragionamenti scontati e semplicemente di devozione; e nemmeno di sola spiritualità, che pur basterebbe. Vi è tutta una dinamica di studio e di ricerca, di lettura oculata ed attenta delle fonti; ed una presentazione intelligente, arricchita di senso critico, della storia e della geografia sociale del tempo storico. Si legge – e si respira– un profondo rispetto per il vissuto della Chiesa del XIII secolo, per le persone di Chiara di Assisi, di Bonaventura, ma anche di Francesco stesso, delle gerarchie, dei loro più prossimi collaboratori, di un popolo intero che esercita una Fede iscritta in un quotidiano del quale, per essere rispettosi, ed autentici, si deve tener conto.
12,00

Il cibo uno scatto. Catalogo della mostra (Isernia, 20 ottobre-11 novembre 2016)

Il cibo uno scatto. Catalogo della mostra (Isernia, 20 ottobre-11 novembre 2016)

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 112

La civiltà contadina in Abruzzo e Molise, sono documentate da immagini in bianco e nero che hanno un rilevante valore etnografico. Esse ci confermano che l'unica storia possibile per le due Regioni che fungono da cerniera tra il Nord e il Sud della nostra Penisola, è data dal ciclo dell'anno e dell'uomo, secondo l'insegnamento che ci ha impartito Ernesto De Martino, e nell'ambito di una Storia da considerarsi ciclica e caratterizzata dal "mito del grande ritorno" delle stagioni.
25,00

Vuoi vivere a colori? Le sfere cromoterapiche di Giulia

Vuoi vivere a colori? Le sfere cromoterapiche di Giulia

Graziella D'Achille

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 64

L'arte riesce a esprimere ciò che il verbale non può. È un linguaggio pre-comunicativo, analogico-intuitivo. Per questo è universale, perché aiuta a mettersi in contatto con le proprie emozioni favorendo la scoperta del sé. S'incarna dal gesto esteso dell'artista al rispecchiamento empatico, tramite i neuroni specchio. Ecco perché le tavole di neuroarte, adoperate nel setting-psicoeducativo, fungono da cassa di risonanza delle emozioni di tutti noi. Il Cerchio o la Sfera universale ha rappresentato da sempre il Centro e, infatti, ci ricollega al nostro "Centro" dal quale non dobbiamo allontanarci perché potremmo perderci. È un simbolo importantissimo su cui Giulia di Filippi fa ricerca da tempo, a partire dalla serie "Archetipi dell'universo" che rappresentano, appunto, principi regolatori universali. Così come le "Sfere di Giulia" che, attraverso l'energia trasformativa cromatica, procurano e generano benessere. Le "Sfere" si collocano, a buon diritto, nel nuovo filone di ricerca delle Neuroscienze chiamato Neuroarte.
35,00

La pietra dell'amore

La pietra dell'amore

Anna Rita Mascio

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 56

"La pietra dell'amore" potrebbe dirsi un racconto di Natale, di quelli a lieto fine, di quelli che il cielo sembra donare quasi a compenso di un qualcosa che prima ha sottratto per poi restituire. Un destino dunque scritto, quasi segnato nel registro della protagonista: prima la sofferenza, poi la felicità. In tal modo le tante difficoltà e le mancanze, anche quelle affettive, che hanno plasmato e temprato l'animo dell'autrice, divengono puntelli per un futuro più luminoso, quello che un dio sembra aver voluto cucire insieme in questo racconto.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.