Velar
La preghiera dell'angelus
Arcangelo Campagna
Libro: Opuscolo
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 24
L'Angelus, semplice come formula e ricchissimo come contenuto, è innanzitutto una preghiera biblica; è anche preghiera mariana; ed è, con l'orazione finale, una meravigliosa sintesi della storia della salvezza. Preghiera da recitare, secondo la tradizione, al mattino, a mezzogiorno e alla sera unisce il sacro e il profano per santificare l'intera giornata. Il libretto spiega l'origine e lo sviluppo storico di questa bella devozione, concentrandosi in particolare sulla recita dell'Angelus pubblica e attraverso i moderni mezzi di comunicazione da parte dei Papi dal secolo appena passato. Completa l'excursus un salto nella rappresentazione artistica di questa preghiera che nella sua semplicità e profondità ha ispirato musicisti, pittori, poeti.
Tu sei con me: grazie! «Gesù insegnaci a pregare»
Anna Maria Vissani, Mariano Piccotti
Libro: Opuscolo
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 48
Un libro pocket per insegnare ai nostri bambini a pregare. I brevi testi orazionali, arricchiti da fotografie e da illustrazioni vivaci dove i protagonisti sono sempre i più piccoli, insegnano in particolare a dire: "Grazie Gesù!", ad essere gentili con gli altri, a rispettare la creazione e il silenzio, a sforzarsi di partecipare alla Messa domenicale… e altro ancora! Ideale per un dono simpatico e significativo.
Angelo Affinita. Un testimone dello Spirito, tra lavoro e carità
Massimiliano Noviello
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 48
Angelo Affinita (1944-2010) inizia giovanissimo a lavorare nella bottega di falegnameria di suo nonno, diventando esperto nel lavoro artigianale. Diventato adulto e sposatosi con Rosanna Dora (il loro matrimonio sarà allietato dalla nascita di tre figli), Angelo si rivela un eccezionale imprenditore: dopo aver rilevato l’azienda di famiglia, inizia ad espandersi creando varie aziende e diventando sempre di più un punto di riferimento produttivo e lavorativo, nel settore delle materie plastiche, espandendo, negli anni, il suo campo d’azione. Egli si distingue non solo per la sua particolare apertura mentale – flessibile, creativo, sempre capace di guardare oltre –, ma soprattutto per la capacità di stabilire e mantenere veri rapporti umani con tutti, in particolare con i suoi dipendenti, valorizzandoli al massimo e stringendo con loro rapporti di rispetto e fiducia. La vera fonte ispiratrice e il vero sostegno della vita di Angelo, sempre umile e gioviale, è la fede in Cristo, che lo porta ad aprirsi a Dio e al prossimo, nella comunione e nella carità. Crea nel tempo diverse opere a favore dei più bisognosi.
Venerabili Maria e Giustina Schiapparoli. La santità dell'accoglienza
Giovanni Veggiotti
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 48
La storia delle sorelle Schiapparoli è un’esperienza di obbedienza alla vita più che l’immaginazione di un’ideale di vita. Nate e cresciute in una realtà segnata dalla fatica delle costrizioni proprie ad una vita di povertà, Maria (1815-1882) e Giustina (1819-1877) furono capaci, attraverso la loro esperienza di fede e di preghiera, di trasformare la necessità in opportunità. La loro è una vita così semplice da sembrare banale. Eppure, nel solco della semplicità e delle necessità queste due donne sono state capaci di creare uno spazio di compassione estrema di cui le loro figlie – le Suore Benedettine della Divina Provvidenza – sono ancora testimoni appassionate. Maria e Giustina sono state donne di rara umanità e discepole appassionate che, nella tradizione benedettina, hanno trovato le coordinate per la loro vita di fede e di carità: un occhio verso Dio e l’altro verso il prossimo con un cuore capace di divina concretezza.
Beato Luigi Carrara. Missionario saveriano martire in Congo
Alberto Comuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 48
Padre Luigi Carrara (1933-1964), missionario saveriano in Congo, di fronte all’uccisore del suo confratello fratel Faccin, che voleva trascinarlo via dalla missione, dice con fermezza e coraggio: “Se mi vuoi uccidere preferisco morire qui vicino al Fratello” e si inginocchia per pregare sul corpo esanime del suo compagno. Viene ucciso così anche lui, martire, dando suprema testimonianza della fede, della speranza e della carità che lo hanno sempre guidato e sostenuto nella sua consacrazione e nella sua generosa e instancabile azione pastorale per la gente a lui affidata. È utile tenere davanti a noi l’esempio di sacrificio e abnegazione del padre Luigi che ha incarnato in sé la figura di Cristo, che per noi ha consumato la sua vita.
Padre Arturo D'Onofrio
Vito Terrin
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 48
Uno dei ricordi più vivi che di Padre Arturo D’Onofrio (1914-2006) hanno gli abitanti di Visciano, suo paese d’origine, e i molti amici, che lo hanno conosciuto, è senza dubbio quello di vederlo camminare per la strada con alcune pietre sulle spalle: erano i mattoni necessari per realizzare le sue opere di carità e per farlo concretamente riuscirà a coinvolgere intere popolazioni. Dopo aver maturato un’ardente vocazione missionaria, il disegno misterioso della Provvidenza lo porterà a viverla non al di fuori dei confini nazionali, bensì nella frontiera della povertà della gioventù nel Sud Italia, a favore della quale, oltre a vari orfanotrofi e numerose strutture di accoglienza e assistenza, fonderà due nuove congregazioni le “Piccole Apostole della Redenzione” e i “Missionari della Divina Redenzione”.
Cerchiamo Cristo nei poveri
Ambrogio Spreafico
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 48
Secondo l’Autore del libro, mons. Spreafico, Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Vescovo di Anagni-Alatri, i poveri ci evangelizzano, ci permettono, cioè, di incontrare il Signore, perché ci fanno uscire da noi stessi; in qualche modo, ci costringono a chinarci su di loro, sui loro bisogni, e a stabilire con essi una relazione, come fece Gesù. In questo senso scopriamo il significato vero della carità, che è molto di più che solidarietà e assistenza. I poveri non sono soltanto i destinatari della nostra bontà, ma sono un luogo teologico della presenza di Gesù e ci aprono le porte all’incontro con lui. Si tratta, dunque, di uscire dall’idea di dover solo assistere, ma di passare, come Gesù, lungo le strade e i luoghi di vita, per incontrare, avvicinarsi, ascoltare, stabilire una relazione che provoca guarigione, perdono, vince l’isolamento e l’esclusione, include. Mediante l’amore per i poveri si partecipa concretamente alla costruzione del Regno di Dio.
La legge dell'amore. Volume Vol. 4
Fernando Héctor Fornerod
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 384
Il quarto volume della collana “La legge dell’amore” continua l’analisi del percorso storico della congregazione orionina dopo la morte del fondatore, nel periodo che va dalla conferma delle Costituzioni della Congregazione dei Figli della Divina Provvidenza “ad septennium per modum experimenti”, ottenuta nel 1944, alla loro definitiva approvazione nel 1954. Inoltre si conosceranno meglio i protagonisti dell’elaborazione dei testi costituzionali. Lo studio è diviso, come i precedenti, in due parti. Nella prima si espone una descrizione cronologica dei diversi ambienti storici in cui i testi legislativi si svilupparono dal 1946 al 1955, soffermandosi, specialmente sul 1954, anno della definitiva approvazione pontificia. Nella seconda parte, si pubblicano altri grandi testi normativi.
«La mia anima, un altare»
Paolo Risso
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 192
La Beata Maria di Gesù Deluil-Martiny (1841-1884) ha vissuto con singolare pienezza l’oblazione con Cristo e per Cristo, fino a farne la sua stessa vita. Le sue lettere e il suo diario, in gran parte inedito, stanno a testimoniare tutto questo. Ella ha scritto anche, dalla sua adolescenza, fino a poco tempo prima della sua morte martiriale, poemetti, poesie, canti pure musicati, di una bellezza unica per musicalità di accenti, di un lirismo assoluto che esprime la sublimità della sua straordinaria “storia di amore”, della sua “vita a due” con Gesù solo. Questa bella raccolta di alcune sue poesie, che offriamo nei testi originali in francese con traduzione a fronte, e canti riscalda i nostri cuori anche oggi e ci richiama a vivere anche noi come Lei la nostra vita come offerta al Signore.
Come una sinfonia. Testimoni della fede dei nostri giorni
Cristiana Scandura
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 72
Il mondo ha bisogno di storie di bene che contrastino le storie di male. Di cuori puri, liberi, misericordiosi e compassionevoli; appassionati nel compiere il bene e che si prendano cura di donare gioia, amore e attenzione al prossimo, con tenerezza. E questi sono come stelle, come astri del cielo e della storia: basta saperli scoprire. Non dissipiamo il tesoro di bontà presente anche nelle nostre case, proprio vicino a noi. Il libro raccoglie in un meraviglioso “coro” le straordinarie storie di piccoli – ma “giganti” – testimoni della fede, della carità e della speranza. Lasciamoci contagiare dalla loro santità, assecondando in noi l’azione dello Spirito Santo il quale, come un Plettro divino, sfiora le corde del nostro cuore perché anche dalla nostra vita scaturisca un meraviglioso cantico di lode, di amore e di gioia.
«Una figura pulita di Dio». Venerabile Padre Alberto Beretta
Claudio Todeschini
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 152
Con il Decreto sulle virtù eroiche il 14 dicembre 2023 papa Francesco ha dichiarato Venerabile il Servo di Dio padre Alberto Beretta, frate cappuccino appartenente alla Provincia di Lombardia, missionario nel Nord Est del Brasile, medico, fondatore e animatore di un ospedale nella città di Grajaú nello Stato del Maranhão. Per questo evento, il presente volume, dovuto alla passione e accuratezza di fra Claudio Todeschini, vicepostulatore della causa di canonizzazione di padre Alberto intende ripercorrere il “filo luminoso” delle virtù di padre Alberto, fatte oggetto di meticolosa indagine nel processo di canonizzazione, sul cui riconoscimento si basa appunto il Decreto di venerabilità. Questo “filo” viene ripercorso facendo tesoro soprattutto di testimonianze dirette, tratte da scritti di padre Alberto, come pure raccolte da familiari, confratelli e altre persone a lui vicine.
Basiliche e chiese giubilari di Roma. Itinerario storico artistico
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 72
Questa semplice guida offre al pellegrino un primo pacchetto di dati storico-artistici sulle principali Basiliche romane (le 4 Basiliche papali con le porte sante e altre 3 comprese nel tradizionale "Giro delle sette chiese") e sulle Chiese giubilari, segnalate dalla Commissione preparatoria per il Giubileo 2025. Tutte le informazioni possono essere utilizzate sia nell'organizzazione personale del pellegrinaggio "geografico" verso la Porta Santa a Roma, sia come accompagnamento "istruttivo" durante la visita, sia come "memoria" dei luoghi attraversati con spirito giubilare. Il libretto è diviso in 3 parti: Le Basiliche papali; il Giro delle Sette Chiese; le 11 Chiese giubilari.