Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ambrogio Spreafico

Decostruire l'antigiudaismo cristiano

Decostruire l'antigiudaismo cristiano

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 240

«Il Dio dell’Antico Testamento è violento, mentre quello del Nuovo Testamento è amore», «la Nuova Alleanza ha sostituito l’Antica», «gli ebrei sono deicidi»: sono alcuni dei luoghi comuni che da secoli alimentano sentimenti ostili e sprezzanti nei confronti degli ebrei, dando vita a un fenomeno noto come “antigiudaismo cristiano”. Partendo dalla dichiarazione conciliare Nostra Aetate del 1965, fino a quella dei vescovi francesi del 2021, il volume ribadisce con forza il legame unico tra cristiani ed ebrei. Un percorso pedagogico in venti tappe che è anche uno strumento prezioso per favorire il dialogo ebraico-cristiano. Introduzione all’edizione italiana di Ambrogio Spreafico; Prefazione all’edizione francese di Haïm Korsia; Premessa all’edizione francese di Éric de Moulins-Beaufort; A cura di Rafael Starnitzky.
25,00

Marco. Il primo vangelo

Marco. Il primo vangelo

Ambrogio Spreafico

Libro: Libro in brossura

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2010

pagine: 192

14,00

Cerchiamo Cristo nei poveri

Cerchiamo Cristo nei poveri

Ambrogio Spreafico

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2024

pagine: 48

Secondo l’Autore del libro, mons. Spreafico, Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Vescovo di Anagni-Alatri, i poveri ci evangelizzano, ci permettono, cioè, di incontrare il Signore, perché ci fanno uscire da noi stessi; in qualche modo, ci costringono a chinarci su di loro, sui loro bisogni, e a stabilire con essi una relazione, come fece Gesù. In questo senso scopriamo il significato vero della carità, che è molto di più che solidarietà e assistenza. I poveri non sono soltanto i destinatari della nostra bontà, ma sono un luogo teologico della presenza di Gesù e ci aprono le porte all’incontro con lui. Si tratta, dunque, di uscire dall’idea di dover solo assistere, ma di passare, come Gesù, lungo le strade e i luoghi di vita, per incontrare, avvicinarsi, ascoltare, stabilire una relazione che provoca guarigione, perdono, vince l’isolamento e l’esclusione, include. Mediante l’amore per i poveri si partecipa concretamente alla costruzione del Regno di Dio.
5,00

Da nemici a fratelli. Il sogno di Dio per il mondo. Percorso biblico

Da nemici a fratelli. Il sogno di Dio per il mondo. Percorso biblico

Ambrogio Spreafico

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 168

Viviamo in un mondo globale, ma anche tribale, dove ognuno, a livello individuale, di gruppo, di comunità locale, regionale, nazionale, per paura è istintivamente portato a difendere il proprio invece di aprirsi all'altro. La Parola di Dio porta dentro di sé un tesoro di sapienza, che può aiutarci a percorrere un itinerario di fraternità, oltre i muri d'inimicizia innalzati ogni giorno.
13,00

Dio sfida Giobbe? Un libro di fede protesta e speranza. Testo e commento

Dio sfida Giobbe? Un libro di fede protesta e speranza. Testo e commento

Ambrogio Spreafico

Libro

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2013

pagine: 176

Scegliere di leggere il Libro di Giobbe significa scegliere la via del dolore e della protesta. In questo libro biblico sembra che sia stato proprio Dio a indicare la fecondità di questa via così difficile e sofferta. Giobbe si ribella, protesta, si interroga e interroga Dio riguardo al suo operato fino ad accusarlo di ingiustizia. Egli si dichiara innocente e non comprende perciò la logica del comportamento di Dio. Giobbe parla e parla; Dio tace fino alla fine. Ma è il silenzio di Dio a spianare la strada alla fede che genera la speranza. Meditazione dopo meditazione, il lettore può immergersi nel travaglio del discorso degli uomini sul dolore e sul male e così sperimentare la presenza silenziosa e liberatrice di Dio.
13,00

La voce di Dio per capire i profeti

La voce di Dio per capire i profeti

Ambrogio Spreafico

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 384

Da tempo si discute sull'origine del profetismo biblico, soprattutto da quando le scoperte archeologiche hanno portato alla luce numerosi testi extrabiblici che testimoniano l'esistenza di esperienze di tipo profetico nel Vicino Oriente antico. Ma chi è il profeta? È un uomo al quale Dio affida il segreto e la forza della sua Parola perché la accolga e la trasmetta con fedeltà. Geremia, nella difficoltà, vorrà disfarsene, ma essa era nel suo cuore "come un fuoco bruciante" imprigionato nelle ossa; in Ezechiele è un rotolo che, ingoiato, riempie e nutre il corpo divenendo cibo; in Geremia e Isaia Dio tocca la bocca e le labbra del profeta e la Parola entra quasi fisicamente nella vita di colui che Dio ha chiamato. Nel tempo la voce è diventata libro e a noi è giunta come una serie di scritti che nel volume vengono presentati sul piano della composizione, della storia, del messaggio, dell'interpretazione e con il commento di alcune pericopi fondamentali.
36,40

Il capolavoro imperfetto. Il creato tra meraviglia e problema

Il capolavoro imperfetto. Il creato tra meraviglia e problema

Ambrogio Spreafico

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2019

pagine: 168

Questo libro propone una riflessione sul tema della custodia del creato a partire dalla Bibbia. La prima parte evidenzia la creazione nel suo insieme, l’essere umano in questo contesto, l’ordine e il disordine cosmico. La seconda rilegge la creazione tenendo come punto di riferimento ideale le quattro componenti del cosmo: acqua, aria, terra, fuoco. L’ultima parte costituisce una sorta di appendice, con un capitolo che propone una breve lettura dell'enciclica di papa Francesco Laudato si’ e quattro schede che riassumono gli elementi del creato, in una visione attuale e scientifica, una sorta di sguardo sulle conseguenze di quanto esiste e potrebbe accadere o già avviene.
16,50

Guía para el estudio del hebreo bíblico

Guía para el estudio del hebreo bíblico

Giovanni Deiana, Ambrogio Spreafico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Società Biblica Britannica

anno edizione: 2019

pagine: 300

35,00

Profezia e città. Il contributo della proposta cristiana per la formazione alla cittadinanza attiva

Profezia e città. Il contributo della proposta cristiana per la formazione alla cittadinanza attiva

Andrea Riccardi, Ambrogio Spreafico, Pasquale Bua

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2020

pagine: 78

Oggi circa il 52% della popolazione mondiale vive in contesto metropolitano, e si prevede che nel 2025 si arriverà al 70%. Non sorprende, per questo, che la città contemporanea si trovi sotto la lente di ingrandimento di innumerevoli discipline, non esclusa la teologia. I saggi raccolti in questo volume offrono spunti per l’elaborazione di un pensiero sulla Chiesa nella città odierna, considerando quest’ultima come un “segno dei tempi” nella linea del Vaticano II, additando in essa lo spazio dell’unità e della pace sulla scia della lezione biblica, proponendo la città come “luogo teologico” alla luce del magistero di papa Francesco.
9,00

Gli anziani e la Bibbia. Letture spirituali della vecchiaia

Gli anziani e la Bibbia. Letture spirituali della vecchiaia

Maria Cristina Marazzi, Ambrogio Spreafico, Francesco Tedeschi

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2020

pagine: 224

«Il numero degli anziani è cresciuto. La loro età media si è innalzata. È la realizzazione di un sogno antico dell’umanità: vivere a lungo, allontanare le frontiere della morte il più in avanti possibile, una vera “benedizione”. Ma non possiamo nasconderci un paradosso: tale benedizione è divenuta una “maledizione” in parecchi casi. Un dramma per tanti. È un problema sociale complessivo. La lettura della Bibbia aiuta a comprendere meglio il valore degli anziani: come facciano parte, in maniera rilevante, della storia umana e religiosa. Ecco il senso di questo libro, una riflessione sulle figure “anziane” della Bibbia - Noè, Abramo, Giobbe, Zaccaria, Simeone e Anna, Nicodemo… - nel loro rapporto con la vita e con i giovani, frutto di un’esperienza di amicizia pluridecennale con gli anziani da parte della Comunità di Sant’Egidio. Gli “anziani biblici”, in modi diversi, hanno avuto un rilievo nella storia per la loro fede e la loro umanità. Forse abbiamo perso, in parte, il senso della "benedizione", ma la Bibbia ci aiuta a recuperarlo. Ed è un senso della vita che s’irradia e si allarga a tutte le stagioni dell’esistenza. Porre gli anziani nel cuore della famiglia, della comunità o della società, è l’inizio di un cambiamento umano radicale, che abbiamo chiamato “rivoluzione comunitaria”. Gli anziani sono la “pietra d’angolo” da cui ricominciare la ricostruzione della società». Dalla Prefazione di Andrea Riccardi.
18,00

Le guarigioni nella Bibbia. Da Giobbe a Gesù

Le guarigioni nella Bibbia. Da Giobbe a Gesù

Maria Cristina Marazzi, Ambrogio Spreafico, Francesco Tedeschi

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2023

pagine: 224

Questo libro si rivolge a chiunque abbia fatto esperienza della malattia nell'arco della propria esistenza o a chi ne sia stato in qualche modo coinvolto. Si rivolge, quindi, a tutti. Di qui la domanda stringente dell'essere umano sul perché del dolore, della sofferenza e del male. Con Giobbe, Paolo, ma soprattutto attraverso l'incontro di Gesù con i malati – L'indemoniato di Gerasa, I lebbrosi, L'epilettico indemoniato, La donna guarita, Il buon samaritano, Il paralitico di Cafarnao, Il cieco nato, Maria di Magdala... – gli Autori mostrano che la Bibbia è sempre una risposta sapiente alle domande esistenziali dell'uomo e della donna. Comprendere questi interrogativi è una preziosa indicazione per essere “prossimo” a chi è malato. Di più: è una rivelazione, uno sguardo alternativo sulla realtà umana.
18,00

Misericordia, cuore della missione

Misericordia, cuore della missione

Ambrogio Spreafico

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2016

pagine: 150

Un libro che nasce dall'insegnamento all'Università Urbaniana, dai viaggi in Africa, Asia e America Latina, dall'impegno pastorale nelle periferie romane con la Comunità di Sant'Egidio e infine dal quinquennio come presidente della Commissione CEI per l'Evangelizzazione e la Cooperazione tra le Chiese. Lo spirito dell'"Evangelii Gaudium" e della Chiesa in uscita di cui parla papa Francesco ha spinto l'autore a rivedere alcune riflessioni riproponendole in maniera nuova.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.