Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Valore Italiano

Accorderò la cetra per cantare... oltre le umane brume

Accorderò la cetra per cantare... oltre le umane brume

Michelina Giraudo

Libro: Libro in brossura

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2015

Le emozioni di fronte alla natura, l'incanto delle notti ricamate dai trilli dell'usignolo, il fascino dei misteri dello spazio infinito, il ricordo delle presenze care passate, ma non perdute, i colloqui sofferti e al tempo stesso fiduciosi col Dio della speranza, portati avanti ai ritmi di una regolare frequentazione dei testi biblici. Sono questi alcuni temi che hanno ispirato i versi di Michelina, che ci conduce nel suo mondo, fatto di armonie, di luci, di colori, "i colori di un'iride sognata", ma non per questo meno veri, anzi proprio per questo più toccanti. Le poesie sono suddivise in tre sezioni: la prima "Liquide perle" raccoglie le emozioni, la seconda "L'ansa dei ricordi" gli affetti familiari, la terza "Assaporando i cieli" i sentimenti religiosi.
25,00

Sotto una tenda ricamata a stelle

Sotto una tenda ricamata a stelle

Michelina Giraudo

Libro: Copertina rigida

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2015

pagine: 108

Animali e piante, maghi e streghe, folletti, fate e minifate, stelle e comete, maestre e scolari, nonni e nipotini abitano queste fiabe in versi che Michelina Giraudo ha scritto per i bambini. La sua fantasia è stata stimolata dalle esperienze vissute nell'infanzia. D'inverno, quando le sere si facevano lunghe, le famiglie si riunivano nelle stalle, calde e accoglienti, dove le mamme lavoravano ai ferri, la nonna filava e qualcuno raccontava fiabe e storie, raccontava e raccontava fino a quando i bambini si addormentavano. Il titolo del libro è suggerito dalla fiaba "Dove va il sole?" ("Il sole va a dormire / sotto una tenda ricamata a stelle"). A chi domandasse perché le fiabe sono in versi è facile rispondere: Michelina era musicista e, come musicista, le veniva spontaneo pensare in versi. L'immaginario fantastico invita a riflettere su situazioni che, soprattutto oggi, dilagano e preoccupano: l'inquinamento, la violenza, il razzismo, il vizio di rubare. Lette in positivo esse diventano: rispetto per la natura, coesistenza pacifica, integrazione sociale, onestà personale e professionale.
30,00

The Jubilee year 2025 and the eastern catholic churches. Pastoral guide

The Jubilee year 2025 and the eastern catholic churches. Pastoral guide

Libro: Libro rilegato

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2025

pagine: 160

19,50

La dissidenza dimenticata. L'Unione social-cristiana panrussa di liberazione del popolo dalle memorie di Evgenij Vagin

La dissidenza dimenticata. L'Unione social-cristiana panrussa di liberazione del popolo dalle memorie di Evgenij Vagin

Stefano Caprio, Renata Caruso

Libro: Libro rilegato

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2025

pagine: 272

I ricordi di Evgenij irrompono agli occhi del lettore come un flusso di coscienza, nella sua libera rappresentazione dei pensieri così come compaiono nella mente, prima di essere riorganizzati logicamente in frasi. È una pulsione interiore, un magma che fuoriesce, una pellicola di un film in cui vorticosamente s’intrecciano volti, vite, destini. Nel caso della testimonianza di Evgenij questo flusso purtroppo si è interrotto in modo inaspettato, lasciando che il ricordo ricopra come cenere i tanti volti e destini da lui abbozzati... fantasmi del passato, ma incredibilmente vivi nel loro ardore e nel loro libero pensiero, rinchiusi tutti insieme in un lager. Paradossalmente è proprio nel lager, nella sofferenza che li accumunava tutti, che questi intellettuali si sentirono liberi di essere veramente se stessi, liberi di discutere, di riempire il tempo infinito che li separava dal rilascio, continuando a portare avanti i loro valori, le loro speranze, le loro idee.
26,00

Una preziosa stagione ecumenica. Rapporti della Diocesi di Padova con l’est europeo (1989-2015)

Una preziosa stagione ecumenica. Rapporti della Diocesi di Padova con l’est europeo (1989-2015)

Antonio Mattiazzo

Libro: Libro rilegato

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2025

pagine: 272

Nel 1990 la Provvidenza inizia a scrivere il meraviglioso romanzo ecumenico di cui il Vescovo Antonio Mattiazzo e la sua Chiesa di Padova diventano protagonisti. Soffia il “vento dell’Est”, il Muro delle divisioni tra l’Europa del capitalismo e l’Europa del comunismo è sbriciolato, il carisma di san Giovanni Paolo II si esprime in viaggi pastorali che sono un bagno di folla anche nei luoghi più impensabili. Mattiazzo si ritrova inaspettatamente a corrispondere a due richieste da parte di Pastori ortodossi ed è così, senz’alcuna premessa “metodologica”, che comincia a vivere e incarnare con la propria Diocesi il Concilio Vaticano II che aveva respirato. Scrive Andrea Riccardi, il fondatore della Comunità di Sant’Egidio, nella prefazione: “È importante notare i tre livelli della ‘politica’ di apertura all’Est da parte del Vescovo di Padova: l’intelligenza (i vari convegni e gli scambi con personalità dell’Est), il cuore, quindi l’amicizia, le mani per un legame fattivo, quell’ecumenismo della carità che può far tanto.”
25,00

Papas Giuseppe Musacchia e la Chiesa italo-albanese. Scritti inediti

Papas Giuseppe Musacchia e la Chiesa italo-albanese. Scritti inediti

Rocco Roberto Vaiana

Libro: Libro rilegato

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2024

pagine: 272

È recente la quinta edizione di Oriente Cattolico che in modo appropriato usa la denominazione di arcipelago arbëresh per indicare l’espandersi delle fondazioni di comunità albanesi approdate sui lidi italiani nella seconda metà del XV secolo. Molto è stato scritto a riguardo, con competenza ed oggettività storica, perché questo arcipelago è stato nei secoli passati un terreno di forti scontri, ideologici, politici, culturali, religiosi causando profonde ferite. Di questo scenario solo la parte più meridionale, la sicula, quella che oggi ha raggiunto la definitiva e giuridica identità di Eparchia di Piana degli Albanesi, sarà il nostro campo di investigazione; resta ancora da dire che restringeremo l’arco cronologico considerando soprattutto le vicende storiche dal XVIII al XX secolo (inizio), sicché la fisionomia estremamente ricca ed articolata di Papas Giuseppe Musacchia meglio si possa stagliare nella crescita della comunità siculo-albanese che avvenne durante quel tempo.
38,00

Antonia Pozzi. Andare oltre la vita. Ir más allá de la vida. Ir além da vida

Antonia Pozzi. Andare oltre la vita. Ir más allá de la vida. Ir além da vida

Silvia Cattoni, Sergio Colella, Fabio Minazzi, Patricia Peterle, Lucia Wataghin

Libro: Libro rilegato

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2024

pagine: 160

Dopo la pubblicazione del volume dedicato a Daria Menicanti nello specifico di questa scelta ci concentriamo sulla figura della poetessa Antonia Pozzi esponente della coinè filosofica e letteraria che fa capo alla Scuola di Milano del filosofo Antonio Banfi.
24,00

Vygotskij in azienda. Apprendimento e comunicazione nei contesti lavorativi

Vygotskij in azienda. Apprendimento e comunicazione nei contesti lavorativi

Cristina Zucchermaglio

Libro: Libro rilegato

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2024

pagine: 160

Come si impara a lavorare? Lavorando si impara? Lavoro e apprendimento sono processi individuali o piuttosto pratiche sociali condivise? Il volume affronta queste domande fornendo un quadro teorico e metodologico che considera i contesti lavorativi come complessi sistemi di pratiche sociali e luoghi fondamentali per una ricerca situata sull’apprendimento, la comunicazione e il lavoro. Questo approccio supera la visione razionalistica e individualista dell’apprendimento e della conoscenza, ponendo al centro le pratiche discorsive e materiali attraverso cui le persone imparano e lavorano. L’analisi empirica di tali pratiche diventa quindi il fulcro di una prospettiva culturale e “situata”, orientata etnometodologicamente, in grado anche di sostenere e guidare processi di innovazione organizzativa. Questa nuova edizione 2024 si rivolge non solo a studenti e ricercatori di psicologia sociale, delle organizzazioni, del lavoro e dell’educazione, ma anche ai formatori e agli operatori che si occupano di apprendimento, comunicazione e lavoro nei contesti organizzativi.
26,00

La congiura degli ignoranti. Note sulla distruzione della cultura.

La congiura degli ignoranti. Note sulla distruzione della cultura.

Davide Miccione

Libro: Libro rilegato

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2024

pagine: 166

In questo volume Davide Miccione accompagna il lettore alla scoperta dell’ecosistema dell’ignoranza, vera anima della nostra contemporaneità, cercando di cogliere i processi che lo generano, gli interessi che lo difendono e che da esso sono difesi. Con un ampio registro stilistico in cui si alternano ironia, riflessione, invettiva e paradosso, La congiura descrive i sistemi attraverso cui l’ignoranza oggi si afferma ed elimina i propri antichi nemici: il ragionamento, la lettura, il rigore intellettuale, la naturale voglia di conoscere, il dialogo, l’ascolto. In rapidi paragrafi seguiremo il giovane ignorante italiano farsi adulto e costruire la propria de-formazione in una società che in ogni modo gli sconsiglia di migliorarsi. Un’impietosa ragionata descrizione che completa la costruzione di una vera e propria “ignorantologia” già iniziata nel 2015 con il precedente Lumpen Italia. Il trionfo del sottoproletariato cognitivo (IPOC, Lettere da Qalat). Una lettura che svela i meccanismi per cui l’uomo contemporaneo riesce ad attraversare la scuola, l’università, la politica, la società senza che tutto ciò lo renda meno ignorante.
25,00

Itinerari della ragione. Volume Vol. 1

Itinerari della ragione. Volume Vol. 1

Giovanni Carosotti

Libro: Libro rilegato

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2024

pagine: 240

La storiografia ha spesso considerato le Leggi un’opera caratterizzata da una visione coercitiva dell’azione politica, testimonianza di una radicalizzazione conosciuta dal pensiero di Platone verso la fine della sua vita. Di fronte a un regresso civile che è soprattutto di ordine culturale (da Platone individuato in particolare in campo musicale), il filosofo propone un processo educativo permanente che deve cercare di persuadere, attraverso un’opera di incantamento, in merito al maggior piacere insito in esperienze di ben superiore dignità. Una situazione analoga a quella che vivono attualmente i docenti italiani, vittime di una politica scolastica decisamente anticulturale. I concetti di “persuasione” e “incantamento” (verso i contenuti di cultura) potrebbero rappresentare una possibile strategia di “resistenza” didattica per questi tempi problematici.
30,00

Paisiello e la Russia. Lettere al Conte Voroncovv. Ediz. italiana e russa

Paisiello e la Russia. Lettere al Conte Voroncovv. Ediz. italiana e russa

Giuseppina Giuliano, Paola De Simone

Libro

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2024

pagine: 256

Il volume è dedicato al legame tra Paisiello e la Russia, protrattosi ben oltre il periodo trascorso a San Pietroburgo come maestro di cappella (1776-1784). Vengono pubblicate sedici lettere inedite scritte tra il 1780 e il 1816 al conte Semen Voroncov, ambasciatore russo in Inghilterra e mediatore nei rapporti tra il musicista e Caterina II e tra lui e Marija Fedorovna, moglie di Paolo I. Giuseppina Giuliano e Paola De Simone ricostruiscono e raccontano l’intreccio storico, musicologico e biografico tra Paisiello e Voroncov, fondato sull’affetto che il conte nutre prima per la moglie, Ekaterina Senjavina, dama di corte e allieva del compositore, e poi per la figlia Ekaterina Voroncova-Pembroke, destinataria e interprete delle musiche che Paisiello inviava a Londra insieme alle lettere.
30,00

Concordati africani. Fonti di diritto concordatario africano

Concordati africani. Fonti di diritto concordatario africano

Antonello Blasi

Libro: Libro rilegato

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2024

pagine: 528

Il volume raccoglie gli Accordi vigenti tra la Santa Sede e gli ordinamenti civili del continente Africano. Il processo di democratizzazione e le forme repubblicane ormai maggioritarie nel continente hanno aperto al dialogo bilaterale a livello internazionale con la Chiesa Cattolica, autentica “Agenzia di umanità” riconosciuta in tutto il mondo. Questo lavoro rientra nel quadro di un innovativo progetto editoriale e culturale che ambisce a diventare una delle più interessanti serie di testi (cartacei e digitali) dedicati all’attualità geopolitica e giuridica della Santa Sede.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.