Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Valore Italiano

Il Giubileo del 2025 e le Chiese orientali cattoliche. Sussidio pastorale

Il Giubileo del 2025 e le Chiese orientali cattoliche. Sussidio pastorale

Libro: Libro rilegato

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2024

pagine: 164

L’Anno Giubilare è ormai alle porte. Si tratta di un evento che acquista un significato per l’intera umanità. Per i Cristiani, poi, esso richiama in modo tutto particolare la presenza di Cristo Gesù, Signore della storia e fonte inesauribile di speranza. La Chiesa cattolica intende vivere questo tempo di grazia valorizzando la ricchezza delle diverse tradizioni che confluiscono nella piena comunione. Per questa ragione le Chiese orientali cattoliche – il cui Giubileo proprio avrà luogo tra il 12 e il 14 maggio 2025 e sarà caratterizzato da celebrazioni secondo le varie tradizioni rituali – sono chiamate a vivere l’Anno Santo mettendo in luce l’apporto della loro specificità. Il Dicastero per le Chiese Orientali intende offrire con il presente sussidio il proprio contributo ad una celebrazione piena ed efficace del Giubileo, fornendo a tale scopo alcune indicazioni a pastori e fedeli.
19,50

Dagli archivi romani agli archivi pietroburghesi. Nuovi materiali (Collana Correnti d'incontro tra Russia ed Europa - ISSN 3035-1960 - Vol. 02/2024). Из римских архивов до петербургских. Новые материалы

Dagli archivi romani agli archivi pietroburghesi. Nuovi materiali (Collana Correnti d'incontro tra Russia ed Europa - ISSN 3035-1960 - Vol. 02/2024). Из римских архивов до петербургских. Новые материалы

Libro: Libro rilegato

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2024

pagine: 480

Dipartimento Studi Umanistici Università di Salerno - Valore Italiano Editore. ISBN 979-12-81584-12-9 Il volume comprende saggi, lettere, memorie, diari, disegni e fotografie che mettono in risalto un’interazione culturale tra Russia e Italia e un dialogo a volte imperfetto ma sempre suggestivo e proficuo che porta a inattesi risvolti artistici. La I parte, In direzione di Roma, documenta il modo in cui importanti rappresentanti di dinastie russe (Volkonskij, Belosel’skij-Belozerskij, Stroganov) e intellettuali (Maksim Gor’kij) hanno interagito negli ultimi tre secoli soprattutto con Roma. La II parte, In direzione di Pietroburgo, contiene la descrizione sistematica dei materiali relativi all’Italia conservati nella Collezione dei manoscritti dell’Istituto di Letteratura Russa di San Pietroburgo; strumento basilare per ricerche future, documenti di diversa tipologia fungono letteralmente da ‘tramite’ tra le lingue e culture europee. In copertina: (1904 circa) Ritratto fotografico di Aleksandr Nikolaevič Veselovskij.
39,00

Pellegrini di speranza. Il Giubileo del 2025 nella Chiesa di Padova

Pellegrini di speranza. Il Giubileo del 2025 nella Chiesa di Padova

Libro: Libro rilegato

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2024

pagine: 72

"Le porte di questa amata basilica Cattedrale si sono aperte per voi, fratelli e sorelle carissimi che siete in cammino sulle vie del Signore Gesù, perché nel Giubileo della speranza il vostro cuore trovi la vera carità e la vera pace. La mia benedizione vi accompagni". Claudio Cipolla, Vescovo di Padova (dicembre 2024). Il Giubileo del 2025 sarà il ventisettesimo nella storia della Chiesa. Il primo Anno santo fu il 1300, quando Bonifacio VIII concesse l’indulgenza plenaria ai fedeli che avessero pregato nelle Basiliche di San Pietro e San Paolo fuori le mura. Originariamente, era previsto che tra un Giubileo ordinario e il successivo passasse un secolo, ma già nel 1470 la benignità di papa Paolo II (il cardinale Pietro Barbo, canonico della Cattedrale di Padova, la cui bella statua si può ammirare in Prato della Valle) riduce l’intervallo, com’è ancora oggi, a venticinque anni.
8,00

Ritrovare forza dall'Eucaristia. Atti del Convegno ecclesiale delle Chiese del Triveneto sulla liturgia (2022-2023). Venezia 20 Settembre 2022 - Verona 30 Settembre 2023

Ritrovare forza dall'Eucaristia. Atti del Convegno ecclesiale delle Chiese del Triveneto sulla liturgia (2022-2023). Venezia 20 Settembre 2022 - Verona 30 Settembre 2023

Libro: Libro rilegato

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2024

pagine: 192

«L'Eucaristia è al centro della storia e non viene meno nella sua attualità perché “contiene”, nel mistero, il Signore Gesù che chiede alle nostre comunità di diventare, in Lui e con Lui, “buoni tre samaritani” che non volgono lo sguardo dall’altra parte ma si chinano a lavare ed ungere le ferite del malcapitato di turno, facendosene carico e recandosi là dove il bisogno è maggiore e le ferite più profonde. Il vero servizio ecclesiale nasce, quindi, dall’Eucaristia ed è la verifica delle nostre celebrazioni, ossia le rende “vere”; è il segno visibile che nasce dalla presenza di Cristo e dalla sua ultima realtà, la sua carità che si storicizza grazie agli uomini e alle donne che, nella loro umanità, diventano altrettante “eucaristie”» Francesco Moraglia, Patriarca di Venezia (Omelia nella Cattedrale di Verona 20 settembre 2023)
28,00

Con il sole nella tempesta. Storie di mamme felici, nonostante tutto!

Con il sole nella tempesta. Storie di mamme felici, nonostante tutto!

Alessandra Baruffato, Elisa Bottoli, Francesca Brunetti, Beatrice Landi, Graziella Mamma, Jessica Magatti

Libro: Libro rilegato

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2023

pagine: 144

Con il sole nella tempesta è una raccolta di storie di mamme che raccontano l’incontro con un evento potenzialmente devastante qual è la disabilità di un figlio. L’attesa e le idee di futuro, poi l’evento e poi amore e rabbia per un’ingiustizia inaccettabile. Inizia una seconda vita, per tutti. Questo libro ne testimonia l’enormità della sfida, con un sole dentro – nonostante tutto – perché ci aiuta a comprendere e a condividere la meraviglia dell’amore anche nella tempesta più fitta. “Ma è proprio in quel momento, nel momento peggiore della tempesta, quando la bufera sembra impedirti di avanzare di un passo, quando la pioggia batte così forte sulla tua testa che fai fatica a mettere in ordine i pensieri, quando i vestiti sono così zuppi che sembra di portare un macigno, è allora che queste mamme ordinarie e straordinarie al tempo stesso, hanno deciso di iniziare a ballare, a prendere quella vita che tutti davano per spacciata e farne qualcosa di grande, di luminoso, di normale e incredibile, come un sole nella tempesta» (Daniele Marzano, Mickol Lopez).
16,50

Praedicate Evangelium. La curia romana di Papa Francesco

Praedicate Evangelium. La curia romana di Papa Francesco

Stefano Rossano

Libro

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2023

pagine: 176

«La riforma delle istituzioni curiali, non solo dal punto di vista organizzativo ed amministrativo, ha come riferimento l’evangelizzazione e la conversione missionaria, sottolineando il legame con il valore spirituale, e una dinamica di rigenerazione interiore: «La riforma non è fine a sé stessa, ma un mezzo per dare una forte testimonianza cristiana; per favorire una più efficace evangelizzazione; per promuovere un più fecondo spirito ecumenico; per incoraggiare un dialogo più costruttivo con tutti» (Praedicate evangelium, Preambolo, numero 12). Dobbiamo riconoscere all’opera di Stefano Rossano il merito di essere tra le prime presentazioni complete della nuova costituzione apostolica.» Prefazione di Francesco Card. Coccopalmerio (Prefetto emerito Dicastero per i Testi Legislativi)
24,00

E solleva alta la testa

E solleva alta la testa

Gianandrea Di Donna

Libro

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2023

pagine: 144

Questi trentotto “pensée” (li chiama così l’autore, giocando con la sprezzatura) cercano, a partire dai testi biblici più disparati, la Pasqua del Crocifisso risuscitato. Un’ascesi di poetica adorazione, e tuttavia c’è spazio per l’inquietudine: perché dopo aver annunciato la vittoria di Cristo sulla morte cantiamo “O Dio, vieni a salvarci”? Come mai si vedono ancora, ovunque, ciechi, zoppi, lebbrosi, sordi, morti e poveri? È la verità dell’uomo, che ogni carne grida a Dio. E Dio risponde con la propria Verità, il Logos sceso nell’abisso fino ad accettare che perfino le nostre proteste e bestemmie passino per la sua gola. L’Amore eternamente si svuota, eternamente crea l’altro, eternamente lo attende, eternamente irriga l’aridità dei deserti, eternamente li fa fiorire, eternamente raduna chi è smarrito, eternamente sorregge ciò che è, mentre la dispersione e l’entropia, la presunzione e l’illusione ci confondono. Quando la Chiesa celebra il fuoco della Trinità, l’uomo può abbandonarsi come un bambino tra le mani del Creatore, in quel tempo beato che indica l’unum, la direzione verso cui portare il vespro del cosmo, ogni speranza, ogni dubbio, ogni pena, ogni lacrima, ogni no.
16,50

Andrea Beloborodoff. Roma e le ville romane-Rome and the Roman Villas-Rome et les villas romaine

Andrea Beloborodoff. Roma e le ville romane-Rome and the Roman Villas-Rome et les villas romaine

Libro: Libro rilegato

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2023

pagine: 128

Visioni di Roma e delle principesche ville disseminate nei dintorni dell’urbe attraverso lo sguardo dell’artista, architetto e scenografo russo. Permeati di “metafisica palladiana”, nella definizione di Giorgio de Chirico, le opere di Beloborodoff (1886 – 1965) incontrarono il gusto dell’aristocrazia romana entrando a far parte di importanti collezioni anche all’estero.
38,00

Pensare e ricordare insieme Clotilde Pontecorvo

Pensare e ricordare insieme Clotilde Pontecorvo

Libro: Libro rilegato

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il libro raccoglie i ricordi dei tanti che hanno conosciuto e che hanno collaborato a vario titolo, in diversi momenti e luoghi con Clotilde Pontecorvo, Professore Emerito di Psicologia dell’Educazione presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Un racconto corale e a più voci che ripercorre la sua ricca e articolata storia umana e scientifica e che nel contempo mostra la vitalità e attualità delle sue linee di pensiero, di ricerca e di azione. La struttura stessa del testo sottolinea alcuni aspetti fondamentali del suo essere nel mondo. Innanzitutto la sua capacità di far incontrare e ibridare diverse prospettive, persone lontane, visioni del mondo apparentemente distanti. E l’essere stata una studiosa che ha aperto linee di ricerca e azione innovative sulle pratiche educative, sulle pratiche di socializzazione dei bambini, sulla formazione degli insegnanti. Che ha contribuito, con un denso lavoro politico-istituzionale a cambiare le scuole e il sistema scolastico italiano. Che ha formato generazioni di studiosi che insegnano in università italiane e estere continuando a diffondere l’originalità del suo pensiero e la produttività delle sue linee di ricerca.
19,50

Gli abusi nella Chiesa: una realtà sommersa. Atti del Convegno (Roma, 24 febbraio 2021) - Rapporti tra vescovo e chierici. Atti del Convegno (Roma, 27-28 maggio 2021). Ediz. italiana e inglese

Gli abusi nella Chiesa: una realtà sommersa. Atti del Convegno (Roma, 24 febbraio 2021) - Rapporti tra vescovo e chierici. Atti del Convegno (Roma, 27-28 maggio 2021). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2022

pagine: 480

Il presente volume pubblica gli acta dei due convegni della Facoltà di Diritto Canonico del Pontificio Istituto Orientale (Roma) organizzati nel corso dell’anno 2021. Il primo convegno, tenutosi il 24 febbraio e intitolato Abusi nella Chiesa: una realtà sommersa, affronta non solo l’abuso sessuale ma anche altre forme di abuso non meno gravi emerse soltanto recentemente, cioè l’abuso di autorità e l’abuso spirituale. Il secondo convegno, tenutosi il 27-28 maggio e intitolato Rapporti tra Vescovo e Chierici, raccoglie le relazioni dei partecipanti all’incontro annuale dei canonisti orientali intorno a tre tematiche. Oltre all’approccio classico del rapporto Vescovo-chierici sotto l’angolatura dell’incardinazione, si presta attenzione al rapporto più specificamente orientale del Vescovo con il suo clero uxorato. La terza tematica riguarda il rapporto tra il Vescovo e il suo presbiterio nel contesto più ampio di una Chiesa sinodale, alla luce della riforma portata avanti su larga scala da Papa Francesco. Vengono specificati il consiglio presbiterale, il collegio dei consultori nonché il consiglio pastorale come loci di sinodalità.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.