Utet Giuridica
La proprietà
Ugo Mattei
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 592
Sistemi giuridici comparati
Rodolfo Sacco, Michele Graziadei, Antonio Gambaro
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 512
Il volume, frutto di una lunga esperienza scientifica e didattica degli Autori, offre una trattazione completa in tema di Diritto comparato, confrontando tra loro i modelli di civil law con quelli di common law ed allargando lo sguardo al diritto dei paesi islamici, ai diritti asiatici ed all’Africa subsahariana. Consolidando un metodo che sottolinea il ruolo delle tradizioni giuridiche e la dinamica dei formanti, la nuova edizione aggiorna i dati dei sistemi giuridici contemporanei per offrire il quadro attuale delle principali tendenze del XXI secolo.
Diritto commerciale. Volume Vol. 2
Gian Franco Campobasso
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 800
Il volume, giunto alla sua undicesima edizione, ripercorre uno degli argomenti fondamentali del Diritto commerciale: le Società, con tutte le loro caratteristiche principali. L’Opera, di indiscussa chiarezza e autorevolezza, costituisce ormai un punto di riferimento imprescindibile per studenti, professionisti e studiosi nel campo del diritto societario. Testo e note sono stati interamente rivisti ed aggiornati, tenendo conto delle molteplici novità legislative intervenute nella materia, fra cui quelle introdotte dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (d.lgs. 12 gennaio 2019. n. 14 e successive modifiche), nonché dalla legge 5 marzo 2024, n. 21 (“Interventi a sostegno della competitività dei capitali”) e infine al recente D.lgs. 6 settembre 2024, n. 125, che ha dato attuazione alla Direttiva UE n. 2022/2464. Il volume fornisce inoltre ampi riferimenti sui più recenti orientamenti giurisprudenziali e della prassi notarile.
Trattato di psicopatologia e di psichiatria forensi
Ugo Fornari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 1472
La nona edizione del Trattato di psichiatria forense esce aggiornata, ulteriormente riveduta, modificata e integrata. La divisione in due volumi, che sono complementari e si integrano reciprocamente, è dovuta alla complessità della materia che si presenta come un "work in progress". I temi trattati nel primo volume si riferiscono alla dottrina della responsabilità e dell’imputabilità; alla nozione e ai contenuti dell’infermità di mente; alla tipologia, criteriologia e metodologia peritali; ai disturbi gravi di personalità, alla vittimologia e alla testimonianza; agli usi e ai finalismi della cura, della tutela e della protezione del paziente giudiziario (le cc.dd. misure di sicurezza psichiatriche); ai possibili rapporti tra comportamento criminale e disturbi mentali diagnosticati sotto il profilo categoriale, psicopatologico e funzionale. Il secondo volume è dedicato ai temi della minore età; alla consulenza in ambito civile; agli accertamenti peritali nel diritto canonico; alle complesse tematiche relative alla valutazione del danno biologico; all’applicazione degli istituti di protezione negli ambiti della disabilità psichica; ai problemi del consenso e agli aspetti deontologici ed etici dell’agire psichiatrico e psicologico; ai complessi risvolti della responsabilità professionale in ambito sia penale, sia civile; ai difficili e conflittuali rapporti tra scienze umane e sistema della giustizia; infine, al dibattito sempre vivo sulla c.d. “prova scientifica” nelle discipline forensi. L’uso di questo Trattato è consigliato a psichiatri e psicologi forensi, medici legali, criminologi clinici, specializzandi nelle professioni legali, avvocati difensori, e giudici e magistrati della cognizione e dell’esecuzione.
Diritto del lavoro. Volume Vol. 1
Franco Carinci, Paolo Tosi, Tiziano Treu, Raffaele De Luca Tamajo
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 544
Questo manuale di Diritto sindacale ormai da più di un trentennio costituisce, in primis per gli studenti, uno strumento indispensabile per la conoscenza dei principi giuridici e delle dinamiche delle relazioni collettive in Italia. Il volume conserva, dell'edizione precedente, la ricostruzione dei percorsi autoricompositivi intrapresi dal diritto sindacale nel quinquennio 2019-2023, in risposta non solo alla situazione di incertezza generatasi a seguito delle crisi (la pandemia da Covid-19 e la guerra in Ucraina), ma anche alle molteplici sollecitazioni provenienti dall'inquieto fronte dell'economia (con il rapido aumento del tasso di inflazione) e della disciplina del rapporto individuale di lavoro, giunta ad un peculiare epilogo dapprima con i decreti "Trasparenza" (d.lgs. n. 104/2022) e "Conciliazione" (d. lgs. n. 105/2022) del Governo Draghi e poi con il decreto "Lavoro" del Governo Meloni (d.l. n. 48/2023 conv. nella legge n. 85/2023). Le innovazioni derivano da impulsi sempre più frequenti dell'Unione Europea, come attestano i fermenti in materia di giusta retribuzione e di salario minimo (direttiva 2022/2041), nonchè di trasparenza retributiva tra uomini e donne (direttiva 2023/970). I percorsi di un decennio fa parevano aver raggiunto un punto di approdo con il c.d. Testo Unico sulla rappresentanza sindacale del 10 gennaio 2014, facendo sperare nell'imminente perseguimento dell'obiettivo di una razionalizzazione del sistema su base volontaristico-autonoma. Dei tentativi che hanno avuto luogo in questi dieci anni si è dato conto nei capitoli dedicati all'evoluzione del diritto sindacale (cap. II, IX), della rappresentanza sindacale (cap. VI) e della contrattazione collettiva (cap. X).
Diritto del lavoro. Volume Vol. 2
Franco Carinci, Paolo Tosi, Tiziano Treu, Raffaele De Luca Tamajo
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2022
pagine: 896
Volume II dell'opera in tre volumi. Dopo il successo della prima edizione, il commentario in tre volumi Diritto del lavoro è stato profondamente aggiornato in modo da poter recepire le numerose novità normative introdotte principalmente dalla riforma Biagi e gli spunti più interessanti proposti dalla giurisprudenza più accreditata. Il Commentario, dedicato alle fattispecie del rapporto di lavoro privatistico, per la completezza degli argomenti trattati, l’autorevolezza dei commenti e l’organizzazione dei contenuti, è ormai un punto di riferimento per tutti i professionisti del settore.
Manuale di diritto commerciale
Gian Franco Campobasso
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2022
pagine: 736
Il volume è stato oggetto di una completa revisione, per recepire le molteplici novità legislative intervenute dalla pubblicazione della precedente edizione. In particolare, questa nuova edizione è aggiornata alla disciplina del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (d.lgs. 12.1.2019, n. 14), come modificato - da ultimo - dal d.lgs. 17.6.2022, n. 83 (di attuazione della Direttiva Insolvency).
Diritto commerciale. Volume Vol. 1
Gian Franco Campobasso
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2022
pagine: 320
Il volume, giunto all'ottava edizione, è stato oggetto di completa revisione (sia del testo che delle note), per aggiornarlo alle molteplici novità legislative intervenute dalla pubblicazione della precedente edizione e reca riferimenti sui più recenti orientamenti giurisprudenziali e interventi dottrinali.
Istituzioni di diritto tributario. Volume Vol. 2
Francesco Tesauro
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2019
pagine: 276
A distanza di trent'anni dalla prima edizione, presentiamo la dodicesima edizione aggiornata della Parte speciale delle "Istituzioni di diritto tributario". Le "Istituzioni" di Francesco Tesauro rappresentano un "classico" nel panorama di manuali di diritto tributario, e hanno formato nel corso degli anni generazioni di studenti, studiosi e operatori della materia, contribuendo in modo fondamentale alla crescita e allo sviluppo sistematico del settore. Le "Istituzioni di diritto tributario" sono sempre state l'opera di una sola mano e di un solo Autore, il Professore e Maestro, che è prematuramente scomparso il 4 febbraio di quest'anno, lasciando un vuoto incolmabile, anche sul piano umano, in tutti coloro che hanno avuto l'occasione e la fortuna di conoscerlo e frequentarlo.
I diritti reali. Volume Vol. 2
Ugo Mattei
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2015
pagine: 514
Il testo affronta, in modo innovativo, il tema della proprietà, a partire dalle grandi tendenze che caratterizzano il diritto civile nell'era attuale. In questa seconda edizione, ampio spazio è dedicato ai fenomeni di privatizzazione - che hanno modificato i connotati dell'istituto dominicale -, alle fonti europee e ai beni comuni, dando conto delle posizioni dottrinali più recenti e delle posizioni della giurisprudenza.