Utet Giuridica
Inadempimento contrattuale e risarcimento del danno
Libro: Copertina rigida
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2006
pagine: 653
Questa sezione dedicata al tema dell'inadempimento offre un aggiornamento di vari aspetti trattati nella serie "La responsabilità civile" (DPG), riprendendone i contenuti che però vengono riproposti secondo un ordine e con un'impostazione differente, più rispondente all'evoluzione della prassi in materia risarcimento del danno. Il tema dell'inadempimento contrattuale rappresenta un aspetto di grande rilevanza nell'attività professionale per l'ampia casistica e la rilevanza del contenzioso esistente. L'opera offre un inquadramento della materia per poi analizzare in maniera estremamente approfondita una pluralità di ambiti in cui il soggetto non adempie lam prestazione dovuta. Nella trattazione massima attenzione viene riservata alla giurisprudenza di legittimità e di merito, senza trascurare gli apporti della dottrina che offre spunti interessanti per l'approfondimento legato allo studio delle novità legislative e dei profili comunitari.
Inadempimento contrattuale e risarcimento del danno
Libro: Copertina rigida
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2006
pagine: 857
Inadempimento contrattuale e risarcimento del danno
Libro: Copertina rigida
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2006
pagine: 844
Inadempimento contrattuale e risarcimento del danno
Libro: Copertina rigida
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2006
pagine: 664
I vincoli della proprietà privata. Fonti, disciplina, indennità, tutela giurisdizionale
Nicola Centofanti
Libro
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2005
Testo unitario della professione forense
Giovanni Berti Arnoaldi Veli
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 250
Il Consiglio Nazionale Forense ha avvertito l’esigenza di promuovere una nuova e rinnovata edizione della raccolta unitaria e organica della legge professionale, delle norme integrative, dei regolamenti attuativi adottati, delle leggi speciali, da mettere a disposizione dell’avvocatura e di chi opera nell’ambito dell’ordinamento e della deontologia forense. Proposta accolta e realizzata, in tempi brevissimi, dalla Commissione legislativa del C.N.F., coordinata dal Consigliere Francesco Napoli che ringrazio unitamente al Consigliere Giovanni Berti Arnoaldi Veli ed alle e ai componenti che ne hanno curato la realizzazione. Il testo rinnovato e aggiornato, realizzato sia in forma cartacea che digitale per consentire un costante e rapido aggiornamento, ha il pregio, non solo pratico, di rendere più agevole la consultazione, favorendo e semplificando l’individuazione delle fonti, delle norme e dei principi.