Utet Giuridica
Compendio di diritto tributario
Francesco Tesauro
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 544
Il Compendio di diritto tributario, giunto alla nona edizione, può essere un valido ausilio, oltre che per tutti gli operatori del settore, anche nella preparazione del concorso indetto dall'Agenzia delle entrate per la selezione di funzionari tributari. L'opera offre infatti una trattazione snella ma organica del diritto tributario, che può guidare il candidato ai concorsi di accesso all’Amministrazione finanziaria verso la piena comprensione delle teorie generali in materia di tributi e degli istituti della materia. Evitando schemi ed eccessive semplificazioni, il Compendio coniuga agilità e completezza nel presentare l'evoluzione della legislazione, della dottrina e della giurisprudenza, secondo il metodo collaudato dal Prof. Francesco Tesauro in oltre trent’anni di redazione di manuali. L’aggiornamento puntuale consentirà al candidato di tener conto nella propria preparazione anche delle più recenti novità in tutti i settori dell’ordinamento tributario, dall’utilizzo nella fase dell’accertamento di meccanismi algoritmici e dell’intelligenza artificiale al regime di adempimento collaborativo e accordi preventivi tra contribuenti ed Amministrazione finanziaria, dai nuovi scaglioni di reddito e aliquote in materia Irpef, alla soppressione delle detrazioni per figli a carico ed alla revisione del regime forfettario per imprese e professionisti (con l’introduzione della flat tax incrementale per il solo anno 2023). Particolare attenzione è data agli aspetti sanzionatori ed ai reati tributari, ed alle misure approntate in ambito UE ed internazionale di contrasto all’elusione ed evasione fiscale, così come - nell’ambito del processo tributario - alle novità introdotte dalla L. 31 agosto 2022, n. 130 (che ha regolato ex novo il reclutamento dei magistrati tributari e inciso su alcuni rilevanti aspetti del rito processuale) e dal D.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 (sulla riforma del giudizio civile di cassazione). Il testo si presenta aggiornato, fino alla L. delega 9 agosto 2023, n. 111 (delega per la riforma fiscale).
Diritto penale. Parte generale
Carlo Fiore, Stefano Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 832
La nuova edizione, ricalcando la struttura delle precedenti, muove dagli istituti principali del diritto penale, per tenere conto degli aggiornamenti della materia intervenuti dopo il 2020. Uno spazio crescente è sempre dedicato al considerevole e problematico ruolo assunto nel sistema delle fonti dalla normativa e dalla giurisprudenza UE. La costante opera di aggiornamento e sistematizzazione della materia, unita alla ormai solida tradizione che lo accompagna, rende dunque il volume non solo un efficace strumento di preparazione per gli esami universitari e per concorsi pubblici, ma anche un prezioso aiuto per la pratica quotidiana del professionista.
Manuale di diritto di famiglia
Giovanni Bonilini
Libro
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2023
La nuova edizione 2023 è stata aggiornata alla luce delle recenti novità legislative (in particolare, la così detta Riforma Cartabia), e giurisprudenziali, specie con riguardo alle decisioni della Corte costituzionale in materia. Il volume, suddiviso in dodici Capitoli, espone, in modo chiaro, completo, aggiornato, anche attraverso l'impiego di un'ampia casistica, l'intera materia dei rapporti giuridici familiari, prestando particolare attenzione ai profili patrimoniali e di diritto successorio. Si fa riferimento alle norme di diritto internazionale privato e dei Regolamenti dell'Unione europea.
Successioni e donazioni. Volume Vol. 1-2
Giancarlo Iaccarino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2023
Il Trattato affronta in maniera completa tutte le tematiche inerenti a successioni e donazioni con focus sui nuovi contenuti: alla legge sul c.d. “Dopo di noi” in rapporto con il trust, ai testamenti con elementi esterni al diritto nazionale, al contenuto atipico del testamento, al contratto di costituzione della comunione e masse plurime, incluse le sue rilevanti ricadute fiscali, al trasferimento mortis causa dell’azienda, alla tanto attesa riforma in tema di volontaria giurisdizione. Successioni e donazioni si completa inoltre con l’esposizione dei seguenti argomenti: ruolo del notaio nell’àmbito delle successioni a causa di morte, gli aspetti fiscali in tema di successioni e donazioni, gli adempimenti notarili successivi alla confezione del testamento, le formalità da osservare per la validità della donazione immobiliare, l’utilizzo della divisione nel passaggio generazionale, l’attività notarile nella divisione giudiziale, i rapporti tra gli eredi e le banche successivi alla apertura della successione e, quindi, la stabilizzazione degli effetti del testamento, le successioni e le donazioni nel diritto internazionale privato, i vantaggi scaturenti dalla rinuncia abdicativa ai diritti di (com)proprietà, i problemi relativi alle provenienze donative e ai rimedi, tradizionali e innovativi per superarle, con particolare riguardo alla rinuncia anticipata alla azione di restituzione ormai recepita dalla giurisprudenza e dalla prevalente dottrina, il ruolo del notaio nel passaggio generazionale dell’impresa in cui, accanto al patto di famiglia, sono state valutate le clausole societarie di predisposizione successoria. Il trattato è un punto di riferimento per i professionisti alla continua ricerca di soluzioni relative a problematiche derivanti dal c.d. diritto vivente, per gli studiosi intenti all’approfondimento teorico dei singoli istituti, nonché un valido strumento per la preparazione al concorso notarile.
La responsabilità medica
Libro
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2023
Una guida alla riforma Gelli Bianco attraverso la discussione di casi reali. Ricostruisce i lineamenti della responsabilità per offrire uno schema non solo teorico. Dalla discussione del caso pratico alla regola. Una guida operativa completa alla riforma Gelli Bianco; la colpa civile e penale, il consenso informato, i procedimenti e i profili assicurativi.
Manuale di diritto commerciale
Ferri
Libro
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2023
La presente edizione del Manuale recepisce le numerose novità normative, a partire da quelle introdotte dal codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di recente entrato in vigore, ma rappresenta anche l'esito di un più incisivo intervento, con il quale si è tentato di coniugare l'esigenza di preservare le linee culturali del pensiero originario, che si dimostra sempre attuale, con quella di rilanciare la destinazione didattica dell'opera.
Diritto internazionale privato e processuale. Volume Vol. 1
Franco Mosconi, Cristina Campiglio
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 432
La nuova edizione del Volume II, dedicato allo statuto personale e ai diritti reali, tiene conto delle novità che si sono susseguite dei quattro anni intercorsi dalla precedente edizione, proseguendo il lavoro nel ricordo di Franco Mosconi, ideatore e unico autore della prima edizione di questo Volume (1997). Le maggiori novità introdotte riguardano gli aspetti processuali in materia di scioglimento del matrimonio e di responsabilità genitoriale. Dal 1° agosto 2022, infatti, è applicabile il regolamento Bruxelles II ter relativo alla competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale e alla sottrazione internazionale di minori, che abroga il regolamento Bruxelles II bis. Legate al riconoscimento delle sentenze sono altre due novità connesse l’una a un intervento legislativo, e l’altra alla prassi giurisprudenziale. La prima deriva infatti dal D. Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, l’altra riguarda la circolazione (nell’ambito dello spazio europeo, ma non solo) degli status familiari, con particolare attenzione al riconoscimento di inedite forme di genitorialità sorte all’estero: un tema molto delicato, attualmente all’attenzione delle istituzioni di Bruxelles.
Cybercrime
Alberto Cadoppi, Stefano Canestrari, Adelmo Manna, Michele Papa
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 2048
"Cybercrime" approfondisce le principali questioni del diritto penale e processuale penale legate alle tecnologie informatiche.
Il controllo degli assetti partecipativi nelle banche. Contributo all'analisi della funzione e delle relative fattispecie
Francesco Guarracino
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 196
Le recenti modifiche delle disposizioni del Testo unico bancario dedicate alle partecipazioni nelle banche hanno mutato il quadro normativo domestico in materia di acquisizioni di partecipazioni qualificate. Con l’entrata in vigore, il 1° gennaio 2023, delle Disposizioni in materia di assetti proprietari di banche e altri intermediari, adottate dalla Banca d’Italia in attuazione della novellata disciplina di rango primario, quel quadro è stato definito ora anche nella sua dimensione regolamentare e di dettaglio. Le cronache hanno da tempo dimostrato sul piano empirico quanto acquisito su quello teorico in merito all’importanza, per la stabilità e l’efficienza del sistema finanziario nel suo complesso, del modo con cui gli intermediari gestiscono le risorse di cui dispongono e quindi, per proprietà transitiva, della qualità di coloro che ne possono condizionare l’azione col loro investimento o in virtù di vincoli giuridici.
Azioni riscattabili e fondi propri
Caterina Pistocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 216
Un'indagine monografica dedicata al riscatto azionario, con peculiare attenzione all'incidenza di tale fattispecie sulla disciplina speciale in materia di fondi propri, contribuisce allo studio di un istituto che, a vent'anni dalla sua introduzione nel tessuto del diritto positivo, si rende opportuno al fine di coglierne l'evoluzione dogmatica e applicativa; indagine necessaria anche alla luce del mutamento del rapporto fra tutela del patrimonio d'impresa e schemi operativi della vigilanza.
Clima energia finanza. Una difficile convergenza
Francesco Capriglione
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 256
Il desiderio di capire la complessa realtà economico-finanziaria di oggi ha indotto l'autore ad affrontare questa indagine nella quale l’analisi del quadro normativo richiede una particolare attenzione al sottostante 'insieme' socio-politico che connota la specificità delle attuali fasi di transizione ecologica e digitale. È nota l’incidenza che le criticità causate da fenomeni naturali interagiscono in maniera negativa sul cambiamento dei modelli organizzativi della produzione e del consumo. Ciò trova conferma nella recente crisi pandemica. Il volume si propone di accertare la possibilità di operare una svolta nel governo della complessità che ha caratterizzato la vita del nostro Paese, significativamente integrata con quella europea. Le esigenze segnalate nel lavoro presuppongono una stretta correlazione tra la possibilità di superare la crisi climatica ed energetica e l’adozione di misure di politica economica in ambito UE che diano un adeguato impulso all’azione finanziaria.
Il rapporto obbligatorio
Francesco Gambino
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 688
Il volume offre una trattazione analitica e aggiornata degli istituti fondamentali del diritto delle obbligazioni. Questa è la seconda edizione, riveduta e ampliata, del volume. Le obbligazioni. 1. Il rapporto obbligatorio, in Trattato di Diritto Civile, diretto da Rodolfo Sacco. Si raccolgono e ordinano nuove riflessioni, dedicate ai lineamenti dell’obbligazione in generale, a singole figure, alle recenti discipline normative. Conteso tra le categorie del passato e le nuove discipline normative, caotiche e frammentarie, il diritto delle obbligazioni è destinato ad aprirsi ad altri ambiti di studio. Dal diritto dell’Unione al diritto societario, dal diritto fallimentare al diritto bancario e finanziario e al diritto processuale, l’indagine si allarga alle più recenti applicazioni in sede giudiziale degli istituti trattati.