Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia

Il manuale sacro dello studente. Come organizzare il metodo di studio per scuole secondarie ed università

Il manuale sacro dello studente. Come organizzare il metodo di studio per scuole secondarie ed università

Simone Rotili

Libro: Libro rilegato

editore: Universitalia

anno edizione: 2015

pagine: 404

Questo manuale contiene semplici strategie da adottare nel metodo di studio quotidiano, insegna a sfruttare l'autostima, e costituisce una guida per far sviluppare allo studente il suo personale metodo di studio. Studiare, fare attività fisica, mangiare sano e leggero, riposare bene, sono tutti parte di un unico processo, atto a favorire il miglior risultato giornaliero e annuale, nella vita e nello studio. La fluidità con cui è presentato il contenuto aiuterà lo studente a fare i giusti passi giornalieri per arrivare ai compiti in classe o agli esami universitari sereno e competente.
14,90

Il suono ritrovato. Sensibilità, immaginazione, creatività. Un approccio non razionale alla musica

Il suono ritrovato. Sensibilità, immaginazione, creatività. Un approccio non razionale alla musica

Tony Carnevale

Libro: Copertina morbida

editore: Universitalia

anno edizione: 2015

pagine: 254

Cos'è la musica? Musicisti si nasce o si diventa? Da dove nasce l'invenzione musicale? Che significa comporre? Si può imparare e vivere la musica senza perdersi nell'esercizio infinito e nella tecnica fine a se stessa? Tutti possono fare musica? Come stanno insieme arte e professione? Si può ritrovare il suono perduto, cioè la propria passione per la musica, mai sviluppata o stroncata magari da incontri e situazioni sbagliate? Queste domande sono il punto di partenza di una ricerca nella quale profonde considerazioni sul pensiero umano vanno di pari passo con suggerimenti pratici sulla formazione, sulla composizione, sull'arrangiamento, sull'interpretazione e altro ancora, con approfondimenti di natura artistica, metodologica, storica e suggerimenti di "mestiere", senza mai perdere di vista l'aspetto psicologico dei temi trattati. Un libro indispensabile per un musicista che vuole definirsi attuale, ma comunque utile a tutti: appassionati e ascoltatori, musicisti in formazione, formatori e insegnanti, professionisti o semplici amanti di ciò che c'è di innovativo nel movimento culturale. [...]
19,00

Il Valentino. L'uomo rinascimentale come opus alchemicum. Nigredo, Albedo, Rubedo. Solvet et coagula? Alchimia e politica

Il Valentino. L'uomo rinascimentale come opus alchemicum. Nigredo, Albedo, Rubedo. Solvet et coagula? Alchimia e politica

Michele Cantarano

Libro: Copertina morbida

editore: Universitalia

anno edizione: 2015

pagine: 94

Quando ho pensato al titolo di questo elaborato, ho iniziato il lavoro di ricerca della bibliografia relativa, non immaginando quale fosse l'abbondanza delle pubblicazioni e dei contributi, passati e recenti, su quella particolarissima figura che fu Cesare Borgia, il duca Valentino. Non solo questo personaggio è stato emblematico all'interno del mondo politico ed antropologico del suo tempo, il Rinascimento, ma ha, anche, ampiamente, improntato di sé opere letterarie, tecniche, scientifiche ed accademiche successive fino ai tempi più attuali. È diventato una specie di archetipo, sia individuale sia collettivo, del Principe rinascimentale italiano, e non solo, con tutte le possibili connotazioni, positive, ma, soprattutto, negative che una indebita visione moralistica che la politica gli ha assegnato. Accanto all'altra figura "tipo" rinascimentale, a lui strettamente imparentata e non solo per via di sangue e di genetica, quella del Papa - padre: Alessandro VI, Borgia.
12,00

A proposito di fotografia. Divagazioni con gli studenti sulle panchine della Facoltà

A proposito di fotografia. Divagazioni con gli studenti sulle panchine della Facoltà

Alberto Manodori Sagredo

Libro: Copertina morbida

editore: Universitalia

anno edizione: 2015

pagine: 104

La luce. Al buio tutto esiste, ma solo con la luce esiste davvero, perché esiste solo ciò che vediamo. Possiamo credere che esista ciò che non vediamo, ma attiene a verità trascendenti o testimoniate dalla tradizione religiosa. Nel comportamento quotidiano esiste solo ciò che vediamo e solo la luce ci consente di riconoscerci nel mondo. La luce, però, non è sempre la stessa, non è sempre uguale a se stessa. Essa muta direzione così come può cambiare la sua sorgente. Essa può essere di diversa intensità e calore, può risultare, a seconda delle caratteristiche dell'atmosfera, brillante o tiepida, fredda o violenta. La luce può annullare tutte le ombre o provocarne di corte o di lunghe. Può nascondere una parte della scena o il fondo del campo visivo. Può mettere in risalto i primi piani, modificare le espressioni di un volto, dare ad un ambiente un tono di calore umano o renderlo lontano ed estraneo. Quando la macchina fotografica apre il suo obbiettivo per ricevere la luce e con essa l'immagine del mondo o il ritratto di una o più persone, allora insegue la luce e non solo per catturarla, ma per stabilire con essa un rapporto che è quasi un dialogo o una ricerca di verità.
10,00

Video game all stars. Il divismo digitale

Video game all stars. Il divismo digitale

Marco Minciarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Universitalia

anno edizione: 2014

pagine: 134

Il divo: figura ideale a cui tutti tendiamo, modello di riferimento comportamentale e sociale. Nella critica cinematografica tale categoria è stata identificata fin dagli albori della Settima Arte. Ma cosa succede quando si cerca di analizzarla all'interno di un'opera multimediale interattiva? Può una creatura artificiale guadagnare lo stesso status di notorietà di Marlon Brando, senza per questo andare a ledere la natura interattiva del medium? Icone come Super Mario e Lara Croft, assieme a recenti esperimenti come Beyond: Due anime di David Cage, animano un dibattito in continuo divenire, un devastante scontro tra media che il volume prende in esame per andare a scandagliare la natura più profonda del cinema e del videogioco.
12,00

Ludosofia. Cosa la filosofia ha da dirci sui videogiochi

Ludosofia. Cosa la filosofia ha da dirci sui videogiochi

Roberto Di Letizia

Libro: Copertina morbida

editore: Universitalia

anno edizione: 2014

pagine: 349

Quale posto ha la filosofia nel mondo di oggi? I suoi stessi strumenti rischiano di renderla tremendamente inattuale: l'analisi approfondita, il pensiero critico, la riflessione sembrano non appartenere più a un mondo dove l'informazione corre alla velocità della luce. Dove i dati non hanno neanche il tempo di essere elaborati, ma ci pervengono piuttosto già rigurgitati e spogliati del loro significato, a causa di una rete sociale sempre più pervasiva e invadente. L'infrastruttura tecnologica del web 3.0 sembra aver mutato radicalmente non solo il modo in cui viviamo, ma l'essenza stessa del nostro pensiero. In una società come la nostra, orientata al profitto e alla concretezza, il filosofare sembra aver perso di senso. Tuttavia, l'uomo ha in sé una curiosità che non è mai stata del tutto sopita: essa giace in attesa di essere risvegliata, come un tizzone ardente sotto la cenere.
22,00

I fabbisogni formativi nel turismo. Il caso studio della regione Lazio

I fabbisogni formativi nel turismo. Il caso studio della regione Lazio

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2014

pagine: 402

23,00

Viaggio e turismo. Alla scoperta del mondo

Viaggio e turismo. Alla scoperta del mondo

Pierluigi Magistri

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2014

pagine: 168

Fin dalla più remota antichità l'uomo ha avvertito l'esigenza di conoscere e di fare proprio - anche attraverso varie tipologie di rappresentazioni grafiche - dapprima l'ambiente nel quale viveva ed il suo immediato intorno geografico e, successivamente, porzioni della superficie terrestre spazialmente sempre più lontane, fino ad interessare l'intero Pianeta. Nell'atto di scoprire il Mondo, un ruolo essenziale è stato svolto dalla pratica del viaggio, che, da sempre, rappresenta una delle più immediate modalità di conoscere l'altrove e di incontrare l'altro. Nel passato, i viaggi esplorativi alla ricerca di terre incognite o alla scoperta di regioni sconosciute hanno permesso all'uomo, mediante l'opera di quei pionieri e attraverso i loro resoconti di viaggio, di prendere contezza di come è fatto il Mondo. Oggi, che non ci sono più continenti da scoprire o regioni da esplorare, il viaggio ha assunto valenze nuove, anche grazie ai cambiamenti sociali, economici, tecnologici, ecc. che hanno interessato una parte della popolazione mondiale.
14,00

Identità nascoste. Dallo studio del cranio umano alla ricostruzione virtuale del volto

Identità nascoste. Dallo studio del cranio umano alla ricostruzione virtuale del volto

Raoul Carbone, Enrica Pinchi

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2014

pagine: 114

Alla scoperta del passato, sfruttando le tecnologie di oggi. Il volume propone un nuovo metodo di indagine della Storia, che preserva il rigore scientifico, ma presenta i risultati in una forma innovativa e coinvolgente. Attraverso il software per la scultura 3D ZBrush, sarà mostrato come è possibile ricostruire alcuni crani di epoca medievale, rinvenuti a Santa Severa (Roma). Il lavoro è un esempio di studio multidisciplinare dei resti archeologici. Un risultato possibile ottenuto grazie a un'alleanza di tre diversi approcci :archeologico, antropologico e informatico. Le ricostruzioni facciali nel lavoro confermano il grande potenziale della computer grafica non solo nell'industria dell'intrattenimento, ma anche nella ricerca scientifica.
10,00

Storia delle avventure grafiche. L'eredità Sierra

Storia delle avventure grafiche. L'eredità Sierra

Gianpaolo Iglio

Libro: Copertina rigida

editore: Universitalia

anno edizione: 2014

pagine: 352

Prima che il mercato venisse dominato dagli sparatutto, un genere più di ogni altro scalava le classifiche, coinvolgendo utenti di ogni età ed estrazione: le avventure grafiche, anche conosciute come punta e clicca. Un formidabile veicolo di storie, in grado di emozionare e portare il giocatore in mondi fantastici. Tutto ha inizio con un sogno chiamato Sierra On-Line, storica casa fondata da Ken e Roberta Williams. Il volume racconta l'avvincente storia della leggendaria software house californiana, ripercorrendo tutte le sue grandi opere e analizzando la sua evoluzione stilistica nel corso degli anni. Grazie a questo volume, scoprirete come le conquiste di questo leggendario team di pionieri innovarono lo storytelling interattivo, cambiando per sempre il modo di creare videogiochi.
21,00

40 anni gamer. Ho sposato una playstation

40 anni gamer. Ho sposato una playstation

Marco Accordi Rickards

Libro: Copertina rigida

editore: Universitalia

anno edizione: 2014

pagine: 136

"Sono stato un bambino strano, e sono rimasto strano fino ad oggi, con buone chance di morire altrettanto strano, anche se auspicabilmente in un tempo molto lontano, avendo visto Half-Life 3, la fine di Game of Thrones, Shenmue 3 e l'avvento dei videogiochi neurali e dei robot femmina per uso... ehm... domestico. E non mi sembra di chiedere troppo, Shenmue a parte. Mi chiamo Metalmark, classe 1974. E ho sposato una PlayStation."
12,00

Emanuela Orlandi. Le vere e non vere verità dell'amaro e strano caso della cittadina vaticana

Emanuela Orlandi. Le vere e non vere verità dell'amaro e strano caso della cittadina vaticana

Concettina Maso

Libro: Copertina morbida

editore: Universitalia

anno edizione: 2014

pagine: 78

Difficile da definire in un "genere" letterario preciso: saggio, racconto critico, racconto biografico, saggio storico-biografico condotto con un significativo retroterra narrativo a fare da sfondo alla cronaca giudiziaria, all'inchiesta. Ben venga questa messa in campo di stili e prospettive diverse, in quella narrazione di confine che sempre più prende il posto nella narrativa pura, reclamando, giustamente, una pari dignità. Sul rapporto tra letteratura e inchiesta politico-sociale, si discute nella prima parte del volume, in estrema sintesi per arrivare al cuore della narrazione, dopo aver individuato dei maestri scrittori dai quali imparare come da sempre si intreccino atmosfere di inchiesta e di giallo con la grande letteratura, nelle diverse forme possibili alla finzione, per dire una verità, molto spesso scomoda. Un modello, sia pur certo, inarrivabile, ma fermentante, è costituito dall'opera di Leonardo Sciascia, in un filone che, pur rientrando pienamente nelle oscure misteriose stanze romane, evoca da non molto lontano la Sicilia.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.