Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storie

Le donne liguri. Raccontate e disegnate (1878)

Le donne liguri. Raccontate e disegnate (1878)

Alice Comyns Carr

Libro: Libro in brossura

editore: Storie

anno edizione: 2025

pagine: 240

"L'Italia (…) sarà il mio tema. (…) La gente di cui parlerò è quella che, viva o morta, ha creato fino ad oggi la parte migliore d'Italia. Questi uomini sono gli eredi inconsapevoli di tutta quella poesia che un tempo rese celebre la loro nazione; su di loro, per quanto in gran parte a digiuno di storia e letteratura del proprio Paese, aleggia qualcosa che ricorda i nomi dei grandi uomini del passato italiano. Ad essi, più che ad altri in Italia, appartengono libertà ed esuberanza, grazia e bontà d'animo, quella schietta onestà che trova posto perfino presso la più saggia prudenza e la semplice e cortese dignità che le classi più colte non sempre sono state in grado di mantenere."
12,90

Il manuale dell'inquisitore

Il manuale dell'inquisitore

Bernardo Gui

Libro: Libro in brossura

editore: Storie

anno edizione: 2025

pagine: 144

Bernardo Gui era convinto che il Manuale dell’Inquisitore avrebbe costituito il testo fondamentale per coloro che interrogavano, condannavano o assolvevano gli eretici e le streghe ma non poteva immaginare che il suo lavoro sarebbe stato usato fino al 1834. Nominato inquisitore nel 1307 lavorò incessantemente fino alla sua morte avvenuta nel 1331 e in questi anni firmò 930 sentenze con 42 esecuzioni capitali e 307 condanne al car- cere permanente. Nel grande libro di Umberto Eco "Il nome della rosa" il Gui si confronta e scontra con il frate francescano Guglielmo da Baskerville.
14,00

1912. Viaggio in Piemonte e Valle d'Aosta

1912. Viaggio in Piemonte e Valle d'Aosta

Estella Canziani

Libro: Libro in brossura

editore: Storie

anno edizione: 2023

pagine: 372

Edizione integrale tratta dalla prima edizione in italiano del 1915 - Son qui narrate e dipinte le storie delle donne e degli uomini di Domodossola - Antrona - Venasca - San Constanzo - Boves - Cuneo - Casteldelfino - Ronco Canavese - Sampeyre - Pragelato - Fenestrelle - Mentoulles - Bobbio Pellice - Torre Pelice - Lanzo Torinese - Balme - Champoluc - Ayaz - Aymavilles - Cogne - Aosta - Fénis - Gressoney - Ronco Canavese - Varallo - Fobello - Sasso - Rimella - Ivrea - Romagnano - Biella - Vercelli - Crevacuore - Muzzano - Zumaglia - Costigliole d’Asti-Alba - Strambino - Piossasco - Orta - S.Benigno - Barolo - Riale, Issime, Levone Canavese, Ribordone, Sasso.
12,90

Briganti veneti & masnadieri friulani. Storie incredibili

Briganti veneti & masnadieri friulani. Storie incredibili

Pompeo Molmenti

Libro: Libro in brossura

editore: Storie

anno edizione: 2025

pagine: 208

Pompeo Molmenti pose la penna e chiuse il calamaio. Era assai soddisfatto quella sera del 20 gennaio del 1898 nel suo studio di Moniga del Garda. Confessò agli amici che si era tolto non poche soddisfazioni nello scrivere le storie dei briganti veneti e dei masnadieri friulani. Per i friulani precisò che non li risparmiò di nulla considerandoli i più nefasti, ignoranti e sanguinolenti. Per i veneti affermò che molti li avrebbe inseriti tra i suoi contemporanei ma non coltivava il desiderio di venir bastonato.
12,90

Briganti bresciani & masnadieri bergamaschi. Storie incredibili

Briganti bresciani & masnadieri bergamaschi. Storie incredibili

Pompeo Molmenti

Libro: Libro in brossura

editore: Storie

anno edizione: 2025

pagine: 80

Pompeo Molmenti scrisse al suo caro amico Pietro “Caro Pietro son davvero contento del lavoro fatto. Ho narrato pure le incredibili storie dei briganti Bresciani e dei masnadieri Bergamaschi che son, come ben sai, gente piena d’ardori assai focosi e non poco pericolosi. Spero che i loro discendenti non m’attendano fuor della soglia di casa muniti di ramosi bastoni.”
12,00

Il Friuli dei poeti. In viaggio con la poesia in una terra di confini. Volume Vol. 1

Il Friuli dei poeti. In viaggio con la poesia in una terra di confini. Volume Vol. 1

Gian Mario Villalta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Storie

anno edizione: 2024

pagine: 396

Escono da loro nido e vanno, vengono e sono come le nuvole di De André. Portano poesie e le lasciano nei luoghi più impensati. Alcuni urlano, altri strepitano, alcuni cinguettano altri strimpellano, ma tutti ti fanno un regalo. Guardano, osservano, pensano e scrivono del passato del presente e del futuro.Sono i poeti. Leggerli fa bene all’anima e ti fanno pensare.
15,00

Il Friuli dei poeti. In viaggio con la poesia in una terra di confini. Volume Vol. 2

Il Friuli dei poeti. In viaggio con la poesia in una terra di confini. Volume Vol. 2

Gian Mario Villalta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Storie

anno edizione: 2024

pagine: 384

Sono 69 i poeti friulani che presentiamo. Ognuno con la sua storia, le sue passioni, gioie e anche tormenti. Assieme compongono un mosaico straordinario e ti fanno capire che non si vive di solo pane. In tempi così grevi aprire questo libro e leggere qualche poesia ci permette un attimo di sosta, di respiro e di andare, per qualche minuto, in volo con loro partendo dal nido.
15,00

Viaggi a Gerusalemme. La città santa raccontata e disegnata dal 1835 al 2024

Viaggi a Gerusalemme. La città santa raccontata e disegnata dal 1835 al 2024

Alexander William Kinglate, David Roberts, Alexandre Bida, Adam Smulevich

Libro: Libro in brossura

editore: Storie

anno edizione: 2024

pagine: 216

Da oltre tre millenni Gerusalemme è un concentrato di passioni ed emozioni unico al mondo. Per nessun luogo come questo pugno di terra l’uomo è stato capace di amare e odiare, santificare e mortificare. Entriamo con David Roberts e le sue splendide tavole nella storia della città “tre volte santa”. E scopriamo la Gerusalemme di oggi in due reportage di Adam Smulevich.
12,90

Yankee. 1875: le pagine terribili

Yankee. 1875: le pagine terribili

Guglielmo Hepworth Dixon

Libro: Libro in brossura

editore: Storie

anno edizione: 2024

pagine: 348

Il 9 Aprile 1865 la guerra di Secessione americana terminò con 750mila soldati morti e un numero imprecisato di vittime civili. Fame, distruzione, saccheggi, stupri, impiccagioni durarono ancora per molti anni. Nel 1866 l’ autore raccontò ciò che vide da San Carlos alla Casa Bianca. Pagine terribili.
15,00

I Carnielli. Raccontati nel 1871

I Carnielli. Raccontati nel 1871

Angelo Arboit

Libro: Libro in brossura

editore: Storie

anno edizione: 2024

pagine: 250

Nel 1871 il sacerdote Angelo Arboit, famoso etnografo e scrittore, trascorse diverse settimane in Carnia con l’intento di raccontarla agli Italiani che ben poco sapevano dell’esistenza di questo minuscolo “pezzo” d’Italia. Di paese in paese, di bosco in bosco, a piedi e in diligenza incontrò i Carnielli e, spesso con bonomia, li descrisse senza però risparmiarli per le cose che non funzionavano.
12,90

I borghi veneti. Dove l'anima si riposa e la bellezza l'avvolge

I borghi veneti. Dove l'anima si riposa e la bellezza l'avvolge

Francesco Jori, Giovanni Santarossa

Libro: Libro in brossura

editore: Storie

anno edizione: 2024

pagine: 300

Se il Veneto è un tesoro d’arte, di letteratura, di architettura, di musica, in una parola di cultura, dentro questo scrigno di territorio ci sono molti gioielli. A una serie dei quali è dedicato questo libro, attraverso testi ed immagini che non vogliono rappresentare l’ennesima guida turistica né un superfluo mini-trattato di storia: si propongono, semplicemente, di raccontare e descrivere emozioni. Le parole di Francesco Jori e Giovanni Santarossa, e le illustrazioni di Pierfranco Fabris, vogliono costituire uno stimolo a mettersi in viaggio attraverso i borghi descritti nel libro, prima di tutto con il cuore, nutrendo la mente degli spunti contenuti in queste pagine. Da luoghi già noti ed amati come Asolo, Marostica, Caorle, ed altri minori ma egualmente preziosi come Rivamonte, Battaglia, Fratta, un itinerario alternativo al turismo di massa, da gustare con lentezza.
12,90

Milano. Pitocchi, frati cavadenti, il lader onest, prostitute, ladri, poliziotti, avvocati dei poveri, locande luride e mille altre storie milanesi raccontate e disegnate.

Milano. Pitocchi, frati cavadenti, il lader onest, prostitute, ladri, poliziotti, avvocati dei poveri, locande luride e mille altre storie milanesi raccontate e disegnate.

Paolo Valera

Libro: Libro in brossura

editore: Storie

anno edizione: 2024

pagine: 384

Più che un libro, un reportage spietato sulla Milano di fine ‘800. Mentre il Visconti si occupava dei “piani alti e nobili” il Valera, origini povere le sue, figlio di un ambulante e di una lavandaia, si intrufolava nei bassifondi milanesi e nelle case dove i ragni disdegnavano di tessere la loro tela e i sorci cambiavano quartiere nulla trovando se non spaventosa miseria. Definito il Victor Hugo milanese non risparmiò niente a nessuno nel raccontare gli ultimi, i pitocchi, le prostitute, il carcere, le locande malfamate, i frati cappuccini e le loro minestre date ai poveri, ubriachi e ladri nella città che già allora si auto definiva la Capitale Morale d'Italia. Una città, Milano, all’epoca di circa 300 mila abitanti tutta protesa a conquistare il futuro. Valera la colpì al cuore e ne subì le conseguenze. Processato più volte riuscì però, tramite i suoi articoli, a denudare la città e porla di fronte ai suoi limiti che non erano pochi e che non del tutto, ancora oggi, sono stati risolti.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.