Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Smasher

A tavola non si invecchia mai. Ricette culinarie del cuore

A tavola non si invecchia mai. Ricette culinarie del cuore

Lina Sottile

Libro

editore: Smasher

anno edizione: 2022

pagine: 210

Il legame con il cibo è per ciascun essere vivente non solo fondamentale alla sopravvivenza, ma anche sentimentale. Infatti, ci si riunisce spesso attorno a un tavolo per banchettare, festeggiare, commemorare, inaugurare. Lo si fa con parenti, amici e talvolta anche conoscenti, clienti o colleghi di lavoro. Qualsiasi sia la ragione per cui mangiamo, è evidente che la cucina faccia parte a pieno titolo del nostro mondo. La cucina entra dentro la nostra vita anche in maniera indiretta, come "strumento" per altro; e molto spesso occupa i momenti più cruciali. Basti pensare al fatto che si festeggia un evento importante mangiando insieme, oppure ancora si fa un aperitivo tra gli amici o si inaugura una nuova attività offrendo agli avventori dolci e pasticcini. La cucina è, pertanto, sempre presente nella nostra quotidianità. Diviene tradizione ed eredità allorquando è proprio la ricetta a essere condivisa con chi amiamo. Non di rado capita di ascoltare i racconti sulle ricette della propria mamma, zia o nonna, rimarcando nel ricordo che "non sarà cucinata mai più come lo faceva lei". Gli ingredienti delle ricette che avrete modo di leggere in questo volume sono soprattutto il ricordo e la memoria di un tempo che non sembra poter tornare. Il profumo e il gusto di una pietanza appaiono ormai irripetibili. L'obiettivo dell'autrice è quello di lasciare una memoria storica delle ricette più importanti tramandate. I piatti che con amore venivano cucinati per noi, magari quando eravamo piccoli, diventano memorie da tramandare ancora e ancora. Ciascuno di noi ha una "ricetta del cuore", che ci fa pensare a chi abbiamo amato e magari non c'è più, oppure a chi ancora cucina per noi con lo stesso amore. Al di là della ricetta in sé, che diviene uno spunto per riproporre un piatto tipico di un tempo, il senso di questa raccolta di Lina Sottile non è quello di scrivere un ricettario, ma di lasciare memoria. Anche questa è la ragione per cui troverete un libro in bianco e nero, essenziale come lo erano i quaderni nei quali spesso le nostre nonne o le nostre mamme annotavano i loro appunti.
13,00

Rims

Rims

Maria Caltabiano

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2022

pagine: 188

Dayla ride. Ride per nascondere il dolore che l'accompagna per tutta la sua vita. Fingere che tutto vada bene e rifugiarsi nel buio sono il solo modo che conosce per sopravvivere alla cruda realtà. Costretta, bambina, a subire le violenza da parte di chi avrebbe dovuto prendersi cura di lei, crede di trovare la salvezza in un viaggio che la porterà lontano dalla Sicilia, dall'amata nonna e dalla migliore amica. E forse anche lontano da se stessa, perché non sa ancora, Dayla, che il male la seguirà, assumendo altre forme.
13,00

Fiori di vento

Fiori di vento

Lelio Bonaccorso

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2022

pagine: 116

Volume poetico, con illustrazioni, dell'artista Lelio Bonaccorso.
12,00

La mediazione sociale e interculturale in contesto di migrazione

La mediazione sociale e interculturale in contesto di migrazione

Salvatore Bucolo

Libro

editore: Smasher

anno edizione: 2022

pagine: 312

"La mediazione interculturale assume un ruolo decisivo nel processo di integrazione dei flussi migratori. Il volume del prof. Salvatore Bucolo rappresenta una ricerca non solo sulla forza della mediazione interculturale, ma anche sul ruolo delle politiche locali che permettono alle persone di altre nazionalità di trovare un'adeguata accoglienza nella società in cui arrivano. Negli ultimi anni, sembra parossistico parlare di mediazione interculturale, anche alla luce di quanti corpi ha accolto il nostro Mar Mediterraneo. L'orrore delle morti, però, non può farci dimenticare la buona prassi politica di accoglienza, capace di dare risposte anche in termini di umanità. Il profilo professionale del mediatore è senza dubbio degno di nota, perché capace di dare risposte ai bisogni, formali e informali, delle persone che vengono accolte. Il prof. Bucolo ci racconta di un'oasi di pace a Fondachelli Fantina, in provincia di Messina, in cui, in effetti, l'accoglienza è stata praticata e non solo teorizzata. Alle politiche securitarie, il prof. Bucolo propone politiche di accoglienza, di mediazione, di multidisciplinarietà che possono divenire modello virtuoso per molti altri Comuni. L'esempio di Fondachelli Fantina, sia in termini di accoglienza che in termini di gestione comunitaria, può essere contaminato verso altri territori" (dalla Prefazione di Souad Sbai, giornalista, già Parlamentare della Repubblica Italiana e Membro dell'Osservatorio al Ministero della Cultura).
20,00

Soggettomatica

Soggettomatica

Giordano Sbarretti

Libro

editore: Smasher

anno edizione: 2022

Undici cittadini vengono selezionati dal governo per formare una nuova organizzazione, la Soggettomatica, incaricata di sostituirlo durante l’estate. I componenti iniziano a occuparsi di questioni superficiali, quali la legittimazione di alcuni neologismi, per poi passare a decisioni più importanti e che soprattutto prevaricano le competenze della polizia e della magistratura. I cittadini, complici alcuni scandali in cui i membri della Soggettomatica vengono coinvolti, cominciano a mostrarsi insofferenti, e insorgono quando scoprono che verranno prelevati dei fondi dai loro conti correnti.
12,00

Raccolta di canti tradizionali «a la Santaluciota»

Raccolta di canti tradizionali «a la Santaluciota»

Antonio Merulla

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2022

pagine: 87

La Sicilia possiede un ricchissimo patrimonio di tradizioni e di memorie popolari e ha prodotto una cultura viva e articolata. Tra i diversi patrimoni quello etnico-musicale ha una grandissima importanza, perché legato alla complessa e stratificata realtà dei piccoli centri, dove viva è ancora tutt’oggi la partecipazione corale e comunitaria ai momenti di festa, in cui balli e canti sembrano i principali bisogni del popolo siciliano. È così a Santa Lucia del Mela, dove si conserva intatta una caratteristica forma di canto detta per l’appunto a la santaluciota. Feste rionali, momenti di riposo dopo il lavoro, riunioni familiari, sono tutte occasioni in cui è possibile ascoltare un cantore (di norma una voce, talvolta due alternate) accompagnato dall’organetto. A Santa Lucia del Mela si attribuisce paternità stilistica di questa particolare forma di canto che, come si può ben immaginare, si è diffusa in maniera capillare su tutta la fascia costiera ionica e tirrenica. Con questa raccolta di canti a la santa luciota Antonio Merulla ci fa conoscere segmenti importanti della storia locale, riportandoci indietro ad un passato che per certi versi continua a vivere in questi canti.
10,00

Su per antiche strade

Su per antiche strade

Giuseppina Coppolino

Libro: Copertina morbida

editore: Smasher

anno edizione: 2022

pagine: 206

La vicenda di Anita Ansaldi, che affonda le sue radici in un lontano passato, si snoda tra i due estremi dell'Europa: la fredda e romantica Danimarca e la calda e impetuosa Sicilia. Sarà proprio questo viaggio a spingere la protagonista a ricollegarsi al proprio vissuto in casa dei nonni: ripercorrerà i luoghi dell'anima tra le vie del paese d'origine in un alternarsi repentino tra passato e presente. La narrazione si fa attuale nella disamina delle difficile sfide imposte dalla pandemia all'umanità intera. Il presente è reso ancora più complesso dal legame sentimentale che lega Anita a Pietro, l'altro protagonista del romanzo. La natura sarà lo stupefacente scenario che si mostrerà, di volta in volta, come saggia maestra e come muto soccorso alle sofferenze dell'esistenza.
13,00

Dal mio nido d'aquila

Dal mio nido d'aquila

Alessandra Cella

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2022

pagine: 166

Maria è la sua grandezza. Unitamente a tutti i suoi dolori, ai desideri e alle disillusioni della sua complessa esistenza. Nasce nel 1879 in Val Ridanna. Amata dai genitori che sperano di preservarla da altri dolori e da altre amarezze, resta per un po’ nella campana di vetro costruita per lei, ma compie segretamente e di tanto in tanto qualche prova di volo. La vita va amata a ogni costo, in qualsiasi forma, solo così potrà diventare una persona veramente libera come la vallata in cui è cresciuta. Una libertà che la trasforma in modo capovolto: da crisalide la riduce a bruco, ma un bruco kafkianamente gigante. Maria viaggia, insieme alla sorella, e spera di conoscere quel mondo che tanto le è stato negato per la sua condizione fisica. Si tratta di un viaggio interiore ed esteriore che la porterà lontano. L’umiliazione del mondo, che le ricorda ciò che è, non la priva dell’orgoglio per i suoi desideri e per quel modo incantato, nonostante tutto, di guardare la vita. Maria vola, eppure è inchiodata al suolo dal suo corpo e dalla sua malattia. Incontrerà l’amore, su un treno metaforico che comunque la condurrà da qualche parte, donandole uno scampolo di felicità.
12,00

Chiamatela Venerdì. Storie di quotidiana violenza domestica

Chiamatela Venerdì. Storie di quotidiana violenza domestica

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2022

pagine: 132

“Sono racconti e riflessioni come quelli raccolti da Guendalina Di Sabatino a restituirci ciò che nelle teorie e analisi sul sessismo ancora restano in ombra: le ambiguità, le contraddizioni di un dominio che ha intrecciato e confuso perversamente bisogno d’amore e asservimento, tenerezza e violenza.” (Lea Melandri)
12,00

Il Possente cavaliere

Il Possente cavaliere

Leonardo Mercadante

Libro: Copertina rigida

editore: Smasher

anno edizione: 2022

pagine: 40

"Il Possente cavaliere" è il non-eroe che sfida a singolar tenzone i luoghi comuni della fiaba e del mondo reale con l'arma più affilata che ci sia: la satira. E ora, grazie a Valentina Perrone (illustratrice) "Il Possente cavaliere" diventa un fumetto che approfondisce il proprio universo narrativo per rispondere a domande come: «Chi ha rapito la principessa?» «Chi sono in realtà i cavalieri?» Ma soprattutto... «che cosa significa "Pappapero" in draghese?»
12,00

La primavera della poesia. Antologia poetica

La primavera della poesia. Antologia poetica

Libro: Copertina morbida

editore: Smasher

anno edizione: 2022

pagine: 130

L'idea di questo libro è nata in un pomeriggio di metà marzo. Non era nei programmi, e neppure nei pensieri. L'idea si è fatta strada quando, in un momento ben preciso di questi travagliati mesi, le emozioni sono state avvertite in maniera talmente dirompente da non riuscire più a contenerle negli "argini" della nostra anima, o confinarle nel silenzio assordante delle nostre case. I "silenzi che trascinano verso il precipizio" di cui scrive Gibran, in una delle sue più belle poesie, hanno purtroppo trovato forma e sostanza nei lunghi mesi del lockdown, alimentati dall'immobilità e dall'impotenza, e spezzati solo dal frastuono delle parole che affollavano i pensieri, in maniera incessante, di giorno e di notte. La telefonata all'amica, alla mamma, al parente lontano, serviva a consolare solo per pochi minuti. Subito dopo, nuovamente il silenzio, l'angoscia, la solitudine, lo smarrimento. Tramutare tutto questo in versi è stato per tutti noi qualcosa di naturale in "quei giorni": come mangiare, come respirare. Si è dunque dato "respiro" alle emozioni, inizialmente soffocate "per non pensare troppo".
15,00

Castroreale. Appunti d'arte

Castroreale. Appunti d'arte

Fabio Ballotta

Libro

editore: Smasher

anno edizione: 2021

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.