Sandit Libri
Impianti elettrici BT. Il dimensionamento delle condutture elettriche BT, calcolo del carico convenzionale, rifasamento degli impianti elettrici e concetti di base sul progetto illuminotecnico
Emanuele Loffarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2025
pagine: 170
Gli impianti elettrici rappresentano sistemi caratterizzati da conduttori, apparecchiature di manovra e protezione, sistemi di regolazione e controllo che nel loro insieme sono impiegati per la conduzione di utenze più o meno complesse. Di norma un impianto elettrico è vincolato a valori di tensione e corrente nominali, forniti dal costruttore compresa la necessità di manutenzioni ordinarie, ossia manutenzioni programmate, e straordinarie qualora sopraggiungano guasti oppure funzionamenti del sistema fuori specifica. Tutto questo conferma il fatto che un impianto elettrico per la sua realizzazione richiede un attento studio di progetto e una conoscenza approfondita delle caratteristiche del carico in gioco. Questo volume è stato sviluppato con l'intenzione di fornire nozioni di base su quello che può essere il dimensionamento di un impianto elettrico in bassa tensione per tensioni comprese tra 230V e 400V. La prima parte del libro è dedicata allo studio delle linee elettriche in cui, per la corretta progettazione della conduttura, si considerano oltre che ai valori nominali di tensione e corrente, anche la temperatura ambiente a cui è soggetto il cavo e al tipo di posa, sfruttando come criteri di progettazione il metodo della caduta di tensione unitaria e quello della perdita di potenza ammissibile; in particolare vengono studiate linee con carichi distribuiti e linee aperte e diramate. La seconda parte dei contenuti entra nel merito delle correnti di cortocircuito al termine della conduttura, dimostrando come tali correnti di guasto vengono calcolate in funzione della componente ohmica e induttiva che presenta la conduttura stessa. A seguire il volume si sviluppa sul concetto di carico convenzionale che considera i coefficienti di utilizzo e contemporaneità Ku e Kc perché svolgono un ruolo importante ai fini della individuazione della reale potenza impegnata nell'impianto. Un altro argomento trattato è quello del rifasamento dell'impianto, procedura questa fondamentale quando la natura del carico risulta fortemente induttiva, presentandosi con un fattore di potenza cosφ troppo basso, a scapito di un eccessivo consumo di energia che sostanzialmente va perduta e non sfruttata. Infine, viene trattato secondo principi di base il progetto illuminotecnico sfruttando il metodo del flusso totale, proponendo nella tematica la descrizione di tutte le grandezze fotometriche che entrano in gioco in fase di progetto. Il volume in relazione agli argomenti trattati riporta molti esempi, affinché il lettore possa entrare nel merito dei contenuti.
Chef executive. Professionisti della ristorazione in cucina e pasticceria. Per il triennio unico di cucina e pasticceria. Per gli Ist. tecnici e professionali
Simone Augusti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2025
pagine: 232
Il testo è diviso in 12 moduli con UDA interdisciplinari. Ogni modulo è dedicato a un argomento legato al mondo dell'enogastronomia, dalla ristorazione sino al catering e al banqueting.
La scienza degli alimenti. Per professionali enogastronomia e ospitalità alberghiera. Per il primo biennio degli Ist. tecnici e professionali
Laura Zandonai
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2025
pagine: 282
Il testo è diviso in 6 UDA interdisciplinari e un eserciziario finale. Ogni argomento è corredato da immagini ed è collegato agli obiettivi del PECUP (Profilo Educativo, Culturale e Professionale in uscita degli studenti della secondaria superiore) e alle chiavi di cittadinanza europea; inoltre contiene un'introduzione iniziale alle Conoscenze, Abilità e Competenze, obiettivo delle pagine che seguiranno. Ed ancora oltre 200 quiz disponibili per Kahoot! utili per ripassare gli argomenti letti divertendosi. Le UDA, le Unità di Apprendimento, sono contenute in ogni modulo e partono da obiettivi formativi adatti e significativi, sviluppano appositi percorsi di metodo e di contenuto, tramite i quali si valuta il livello delle conoscenze e delle abilità acquisite e la misura in cui gli studenti maturano le competenze attese. Tutte le Unità di Apprendimento presenti sono multidisciplinari e coinvolgono tutti gli assi culturali, in linea con la recente riforma, oltre a permettere di lavorare per conseguire Conoscenze, Competenze e Abilità e approfondire i nuclei fondanti di Alimentazione, Enogastronomia e sala e vendita. L'espansione online del libro permette di avere a portata di clic numerosi contenuti sempre aggiornati e fruibili grazie all'utilizzo dei QR code. Questi ultimi consentono anche di accedere a video e testi online.
Guida all'intelligenza artificiale. Una panoramica generale sull'intelligenza artificiale e sulle tecnologie correlate
Danilo Tomassini
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2025
pagine: 86
L'Intelligenza Artificiale è la disciplina che studia la riproduzione mediante sistemi informatici di meccanismi relativi alle facoltà cognitive degli esseri umani. L'obiettivo primario dell'intelligenza artificiale è creare macchine (hardware/software) in grado di pensare e agire come gli esseri umani attraverso l'individuazione di modelli, ovvero la descrizione del problema da risolvere e degli algoritmi, ovvero la procedura effettiva per risolvere il modello. Comprendere l'Intelligenza Artificiale, la sua evoluzione, le sue potenzialità e i suoi strumenti permette ad aziende e cittadini di sfruttarne i vantaggi e di valutarne i rischi, promuovendo un uso attento e consapevole. Questo volume offre una panoramica generale sull'intelligenza artificiale e sulle tecnologie correlate, in particolare: machine learning, reti neurali, visione artificiale ed elaborazione del linguaggio naturale, includendo strumenti e normative pertinenti. Il testo offre l'opportunità di scoprire come funzionano i modelli di intelligenza artificiale e come possono essere utilizzati per migliorare la vita quotidiana e professionale.
Impianti elettrici. Tre volumi in uno: Impianti civili-Impianti industriali-Impianti di produzione
Danilo Tomassini
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2025
pagine: 758
L'impianto elettrico è un sistema complesso e articolato, formato da elementi potenzialmente "pericolosi" per le persone; per questa ragione le norme che ne disciplinano la realizzazione sono rigide e attente al rispetto della sicurezza: rinunciare al "fai da te" per qualsiasi intervento è pertanto d'obbligo. La realizzazione dell'impianto elettrico, infatti, deve essere effettuata da imprese certificate e ogni intervento, anche di piccola entità, deve essere eseguito da personale avente adeguata professionalità. Le regole sulla realizzazione dell'impianto elettrico sono prescritte nella norma CEI 64- 8, entrata in vigore il 1° marzo 1993, e nella variante del settembre del 2011.La presente opera, articolata in tre sezioni, fornisce una trattazione rigorosa, ma non esaustiva in quanto la disciplina degli impianti elettrici è notevolmente complessa e trasversale. La sezione 1 tratta i concetti base degli impianti per civili abitazioni, la sezione 2 gli impianti industriali e la sezione 3 gli impianti per la generazione e la distribuzione dell'energia elettrica. Gli impianti elettrici industriali sono più complessi rispetto a quelli civili (o residenziali). Ciò è dovuto in parte al funzionamento di macchinari complessi presenti nei siti di produzione e in parte perché deve essere progettato e realizzato secondo rigide norme. I materiali adottati negli impianti elettrici industriali devono sempre essere solo ed esclusivamente materiali di qualità a marchio IMQ: i prodotti sono pertanto sottoposti a rigorosi controlli e continui esami. Ciascuna sezione è divisa in moduli, ciascuno dei quali è diviso in unità. Allo scopo di fornire un valido supporto didattico e facilitare il grado di apprendimento, in ciascuna unità sono stati introdotti numerosi esercizi svolti e test di valutazione finali. Utilizzando un linguaggio snello e semplice, senza però rinunciare alla completezza degli argomenti trattati, l'opera è rivolta a tutti coloro che desiderano entrare al mondo degli impianti e della sicurezza elettrica.
Sperimentare le misure elettriche ed elettroniche. Teoria e pratica
Paolo Di Leo
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2025
pagine: 128
In qualunque campo dell'elettronica, la misurazione è un aspetto fondamentale. Che si tratti di verificare un componente elettronico, per misurare una tensione o una corrente, è essenziale essere preparati e dotati della strumentazione adeguata a procedere con l'analisi richiesta. Tutte le misure elettriche si basano sulla legge di Ohm, una legge fondamentale che permette di ricavare una delle tre grandezze elettriche (tensione, corrente o resistenza) conoscendo le altre due. Comprendere come una di queste grandezze venga misurata nella pratica rappresenta il primo passo verso il mondo delle misure elettriche ed elettroniche. Questo vuol dire anche la possibilità di costruire con le proprie mani la strumentazione necessaria per effettuare una misurazione. Nella prima parte, il testo accompagna il lettore nel mondo delle misure attraverso la realizzazione di semplici strumenti di misura basati su componenti analogici. Grazie alla legge di Ohm, i circuiti proposti dimostrano come sia possibile ottenere misure di tensione, corrente e resistenza in modo pratico e accessibile. La seconda parte del libro proietta il lettore in un contesto più pratico e reale, introducendo l'utilizzo dello strumento di misura per eccellenza: il multimetro digitale. Il multimetro è il primo strumento di misura che un neofita solitamente acquista, uno strumento versatile e multifunzione, capace di eseguire innumerevoli misurazioni. Ma, quale multimetro è quello giusto? Come si misura una corrente o una tensione? Tutte queste risposte, e molto altro, sono raccolte in questo testo, che guida il lettore in modo pratico e sicuro nel mondo delle misure elettriche ed elettroniche. Un manuale pratico da tenere sempre a portata di mano.
Il nuovo mondo della ristorazione e del bar. Sala e vendita. Per il triennio degli Ist. tecnici e professionali
Giovanna Bifulco, Salvatore Perrella
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2025
pagine: 286
Il testo è diviso in 11 moduli con UDA interdisciplinari. Ognuno è dedicato ad un argomento legato al mondo dell'enogastronomia, al bar e alla mixology, al vino e alla sua degustazione, compresa l'enologia internazionale, fino al marketing.
Radiotecnica in rima
Fabio Scaramella
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2025
pagine: 184
L'autore cerca di spiegare la radiotecnica applicata al radiantismo a chi non è totalmente digiuno dell'argomento senza pretendere quindi di insegnare la materia a chi non la conosce. I Radioamatori troveranno sicuramente in esso l'occasione di divertirsi date le non poche ironie e originalità contenute nel testo che, d'altra parte, è scientificamente corretto.
Relatività e fisica quantistica. Spiegate con il teorema di Pitagora
Giorgio Balzarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2025
pagine: 162
Il volume utilizza una matematica semplice per una fisica complessa. Le principali relazioni della relatività speciale e della relatività generale così come quelle della fisica quantistica sono riscritte tramite formule quadratiche riconducibili al teorema di Pitagora. A tutte è fornita una giustificazione intuitiva e una derivazione matematica semplice e accessibile. Gli argomenti sono introdotti riconsiderando la gravitazione newtoniana con le conoscenze di oggi. Il volume si chiude con uno sguardo alle ricerche attuali. Un testo originale, che offre molti spunti di riflessione agli appassionati di fisica, arricchito con tanti riferimenti storici ed esempi numerici.
Apprendista carrozziere
Marco Paleari
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2025
pagine: 280
Questo nuovo volume tratta tutte le lavorazioni di Carrozzeria comprensive dell'attrezzatura necessaria. L'apprendimento viene completato con la possibilità di eseguire esercitazioni direttamente sul Libro. La comprensione dei termini tecnici è facilitata da un Glossario. Libro tecnico corredato per ogni spiegazione da disegni di facile visualizzazione e comprensione. 1020 Disegni tecnici, 12 schemi di procedure, 6 tabelle tecniche, 34 esercizi. Apprendere è dedicare tempo, osservare, provare e riprovare fino ad opera ultimata, proprio come un vero artista. Sfogliare le pagine del libro immaginando di essere in un'officina durante una giornata di lavoro dall'alba al tramonto.
Sistemi ADAS. L'evoluzione dei veicoli connessi con l'intelligenza artificiale
Massimo Cassano
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2025
pagine: 188
Gli ADAS (Advanced Driver Assistance Safety), obbligatori dal 7 luglio 2024, sono indubbiamente una novità per tutti gli autoriparatori, sia dal punto di vista tecnologico, ma soprattutto professionale, in quanto ogni officina, ad oggi è "destinata" a munirsi di specifiche strumentazioni diagnostiche per eseguire la corretta calibrazione di importanti componenti costruttivi del veicolo, quali radar, telecamere, sensori, lidar, rilevatori ad ultrasuoni. La calibrazione dei sistemi ADAS può essere effettuata in modalità dinamica, ovvero quando il veicolo è in moto stradale a determinate condizioni, tuttavia difficili da ottenere e che rendono pertanto ostica la procedura di messa a punto, oppure in modalità statica, cioè in officina, utilizzando appositi pannelli di calibrazione. I primi due capitoli del manuale, basati sulla teoria e l'analisi dei sistemi di guida, fanno cenno a calcoli di trigonometria, integrali e algoritmi che implicano una conoscenza rigorosa di modelli matematici, utili quindi agli ingegneri e ai tecnici di settore, la restante parte del libro invece è pratico-operativa (con molti esempi di calibrazione), ovvero di utilità quotidiana per gli autoriparatori (carrozzieri, meccatronici, gommisti), i Service automobilistici (concessionarie, flotte aziendali) e i periti (sia assicurativi che forensi) che si occupano di incidentologia e infortunistica stradale. In chiusura si fa cenno alle normative, ai regolamenti e alle responsabilità civili e/o penali di chi opera manualmente sulla calibrazione e messa a punto di questi importanti sistemi di assistenza alla guida.
Accoglienza turistica. Teoria e pratica per diventare veri professionisti. Primo biennio degli Ist. tecnici e professionali
Fabio Desideri
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2025
pagine: 194
Il testo è diviso in 10 UDA interdisciplinari e un eserciziario finale. Ogni argomento è corredato da immagini ed è collegato agli obiettivi del PECUP (Profilo Educativo, Culturale e Professionale in uscita degli studenti della secondaria superiore) e alle chiavi di cittadinanza europea; inoltre contiene un'introduzione iniziale alle Conoscenze, Abilità e Competenze, obiettivo delle pagine che seguiranno. Ed ancora oltre 200 quiz disponibili per Kahoot!, utili per ripassare gli argomenti letti divertendosi. L'espansione online del libro permette di avere a portata di clic numerosi contenuti sempre aggiornati e fruibili grazie all'utilizzo dei QR code. Quest'ultimi consentono anche di accedere a video e testi online. Le UDA, le Unità di Apprendimento, sono contenute in ogni modulo e partono da obiettivi formativi adatti e significativi, e sviluppano appositi percorsi di metodo e di contenuto, tramite i quali si valuta il livello delle conoscenze e delle abilità acquisite e la misura in cui gli studenti maturano le competenze attese. Tutte le Unità d'Apprendimento presenti sono multi disciplinari e coinvolgono tutti gli assi culturali, in linea con la recente riforma, oltre a permettere di lavorare per conseguire Conoscenze, Competenze ed Abilità e approfondire i nuclei fondanti di Accoglienza turistica.