Gli ADAS (Advanced Driver Assistance Safety), obbligatori dal 7 luglio 2024, sono indubbiamente una novità per tutti gli autoriparatori, sia dal punto di vista tecnologico, ma soprattutto professionale, in quanto ogni officina, ad oggi è "destinata" a munirsi di specifiche strumentazioni diagnostiche per eseguire la corretta calibrazione di importanti componenti costruttivi del veicolo, quali radar, telecamere, sensori, lidar, rilevatori ad ultrasuoni. La calibrazione dei sistemi ADAS può essere effettuata in modalità dinamica, ovvero quando il veicolo è in moto stradale a determinate condizioni, tuttavia difficili da ottenere e che rendono pertanto ostica la procedura di messa a punto, oppure in modalità statica, cioè in officina, utilizzando appositi pannelli di calibrazione. I primi due capitoli del manuale, basati sulla teoria e l'analisi dei sistemi di guida, fanno cenno a calcoli di trigonometria, integrali e algoritmi che implicano una conoscenza rigorosa di modelli matematici, utili quindi agli ingegneri e ai tecnici di settore, la restante parte del libro invece è pratico-operativa (con molti esempi di calibrazione), ovvero di utilità quotidiana per gli autoriparatori (carrozzieri, meccatronici, gommisti), i Service automobilistici (concessionarie, flotte aziendali) e i periti (sia assicurativi che forensi) che si occupano di incidentologia e infortunistica stradale. In chiusura si fa cenno alle normative, ai regolamenti e alle responsabilità civili e/o penali di chi opera manualmente sulla calibrazione e messa a punto di questi importanti sistemi di assistenza alla guida.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Sistemi ADAS. L'evoluzione dei veicoli connessi con l'intelligenza artificiale
Sistemi ADAS. L'evoluzione dei veicoli connessi con l'intelligenza artificiale
Titolo | Sistemi ADAS. L'evoluzione dei veicoli connessi con l'intelligenza artificiale |
Autore | Massimo Cassano |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Tecnologia e professioni dei trasporti |
Editore | Sandit Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788869286605 |
€16,90
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Difetti degli pneumatici. Autovetture, SUV, 4x4, furgoni, veicoli commerciali, veicoli pesanti, motociclette
Massimo Cassano
Sandit Libri
€16,90
Impariamo a guidare. Manuale di scuola guida visto da un esperto collaudatore
Giorgio Langella
Sandit Libri
€14,90
Tecnica pratica per l'elettrauto. Meccatronica applicata all'autoveicolo
Massimo Cassano
Sandit Libri
€23,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica