Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Danilo Tomassini

Elettronica generale. Per gli Ist. tecnici e professionali. Volume Vol. 2

Danilo Tomassini

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2025

pagine: 438

Il presente volume è il secondo della collana Elettronica Generale, una trattazione completa e aggiornata dell'elettronica di base sia analogica che digitale. Come nel primo volume, gli argomenti trattati sono stati organizzati in moduli, a loro volta costituiti da unità, in modo da consentire una più efficace concatenazione degli argomenti. Gli argomenti sono trattati con particolare cura per fornire una visione più ampia possibile e approfondita della materia. I primi quattro moduli sono dedicati agli amplificatori, con particolare attenzione agli amplificatori operazionali trattati come blocco funzionale a partire dal quale costruire funzioni analogiche più complesse.Viene, inoltre, trattata la controreazione applicata agli amplificatori, in quanto concetto fondamentale nel progetto di circuiti elettronici analogici. Gli ultimi due moduli sono dedicati alla generazione delle forme d'onda e ai filtri attivi: questi ultimi sono stati trattati in maniera molto approfondita introducendo i concetti base del loro funzionamento e i diversi livelli di modellizzazione necessari per studiare i circuiti che li contengono, approfondendo anche possibili applicazioni. Alla fine dell'ultimo modulo è stata introdotta un'unità dove vengono effettuate delle simulazioni software dei più importanti filtri attivi tramite il programma Multisim. Il testo è corredato da esercizi per mettere in pratica e fissare quanto appreso, tutti gli esercizi sono accompagnati dalla soluzione.
24,90

La fisica moderna

La fisica moderna

Danilo Tomassini

Libro: Libro rilegato

editore: Universitalia

anno edizione: 2013

pagine: 270

L'opera, suddivisa in tre sezioni (La Relatività, La meccanica quantistica, La fisica delle particelle), si propone di rendere accessibile a tutti i concetti fondamentali della fisica moderna senza complesse formule e "principi astrusi fuori dal mondo". L'intento dell'autore, infatti, è dimostrare che la fisica moderna, e in generale tutta la fisica, può essere resa interessante e avvincente semplicemente spiegandone in maniera concisa e allo stesso tempo esauriente i concetti e i principi basilari, senza l'ausilio di complessi strumenti matematici.
20,00

Impianti elettrici civili. Dalle basi alla domotica casalinga

Impianti elettrici civili. Dalle basi alla domotica casalinga

Danilo Tomassini

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2019

pagine: 274

Questo libro tratta i concetti base degli impianti per civili abitazioni. Utilizzando un linguaggio snello e semplice, senza però rinunciare alla completezza degli argomenti trattati, l'opera è rivolta a tutti coloro che desiderano entrare nel mondo degli impianti e della sicurezza elettrica.
19,90

Fondamenti di misure elettriche

Fondamenti di misure elettriche

Danilo Tomassini

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2018

pagine: 176

Le misure elettriche costituiscono la branca della metrologia applicata alla misurazione di grandezze elettriche. L'evoluzione della tecnologia e la diffusione dei componenti elettronici allo stato solido ha portato nel corso degli anni a profondi cambiamenti nella strumentazione impiegata nel campo delle misure elettriche, tanto oggi che gli strumenti di misura elettromeccanici sono affiancati e spesso sostituiti da strumenti di misura elettronici. Il presente testo intende fornire le informazioni di base per la corretta gestione di un generico processo di misurazione e per l'impiego della strumentazione di misura di grandezze elettriche in bassa frequenza. Il testo è suddiviso in tre moduli, ciascuno dei quali è costituito da più unità. Il primo modulo è dedicato alla strumentazione, sia analogica, sia digitale, il secondo ai campioni delle grandezze elettriche fondamentali utilizzati in laboratorio, il terzo ai metodi di misura.
13,90

Radiocollegamenti numerici

Radiocollegamenti numerici

Danilo Tomassini

Libro

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2017

pagine: 242

13,90

Il microprocessore

Il microprocessore

Danilo Tomassini

Libro

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2017

pagine: 178

13,90

Le reti globali di telecomunicazioni. Volume Vol. 2
14,90

Le reti globali di telecomunicazioni

Le reti globali di telecomunicazioni

Danilo Tomassini

Libro

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2015

pagine: 296

19,90

Fondamenti di elettrotecnica generale. Per gli Ist. tecnici e professionali

Fondamenti di elettrotecnica generale. Per gli Ist. tecnici e professionali

Danilo Tomassini

Libro

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2015

pagine: 300

Questo libro, suddiviso in sette unità, propone, attraverso una didattica attenta agli stili cognitivi degli interessati, un percorso formativo che, senza tralasciare gli aspetti fondanti della disciplina, ne mette in luce i caratteri più innovativi e in linea con le esigenze del mondo del lavoro. La ricchezza di esercizi sottolineano la vocazione professionalizzante del volume, che tuttavia non trascurano l'obiettivo di fornire una solida preparazione di base attraverso il raggiungimento di competenze prestabilite.
16,90

Dispositivi optoelettronici per impianti di telecomunicazioni

Dispositivi optoelettronici per impianti di telecomunicazioni

Danilo Tomassini

Libro

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2015

pagine: 254

L'optoelettronica è quella branca dell'elettronica che studia i dispositivi che convertono segnali luminosi in segnali elettrici e viceversa. In particolare, la disciplina studia i sistemi nei quali le onde elettromagnetiche comprese nello spettro del visibile e del vicino infrarosso, sono impiegate come portanti di segnali originariamente elettrici. I dispositivi che effettuano la trasformazione di segnali elettrici in segnali ottici e viceversa sono detti dispositivi optoelettronici. Tra i dispositivi optoelettronici più noti, già in uso dalla metà del Novecento, ricordiamo i tubi da ripresa televisiva, i fotomoltiplicatori e i tubi a raggi catodici. Tuttavia, grazie all'invenzione del laser e alla conseguente disponibilità di intensi fasci di luce coerente, è a partire dagli anni '70 del secolo scorso che l'impiego delle frequenze ottiche ha avuto un fortissimo incremento. La crescente domanda di mezzi veloci per le telecomunicazioni, infatti, ha spinto i ricercatori di tutto il mondo a mettere a punto tecniche optoelettroniche per il trasporto delle informazioni, più convenienti di quelle elettriche basate su dispositivi elettronici e su portanti fisici di tipo metallico, principalmente fili di rame.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.