Recitar Leggendo Audiolibri
Tre croci. Audiolibro. CD Audio
Federigo Tozzi
Audio: CD-Audio
etichetta: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
L'audiolibro è in un unico CD in formato MP3, per una durata complessiva di 3 ore e 10 minuti. Lettura interpretata di Claudio Carini.
Racconti scelti. Audiolibro. 2 CD Audio
Italo Calvino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
Il CD Audio 1 contiene: Il giardino incantato; Ultimo viene il corvo; Il bosco degli animali; Funghi in città; La panchina. Il CD Audio 2 contiene: Campo di mine; Luna e Gnac; La notte dei numeri; La signora Paulatim. Durata complessiva 135 minuti. Letture interpretate da Claudio Carini
Orlando furioso. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Ludovico Ariosto
Audio: CD-Audio
etichetta: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
La trama dell'Orlando Furioso è un grandioso susseguirsi di duelli e battaglie, di incontri imprevisti, di mostri e di magie, di castelli incantati e sterminati viaggi fin sulla luna. Il fascino di questo poema non risiede soltanto nel vertiginoso ritmo di avventure che vi sono narrate, ma anche dalla continua e naturale mescolanza fra realtà e sogno. Nel groviglio di storie che compongono il poema ritroviamo i temi dell'amicizia e dell'inganno, della fedeltà e della infedeltà, della lealtà e del tradimento, della prodezza e della superbia. L'audiolibro, costituito da un'ampia antologia di oltre otto ore, propone una lettura ad alta voce tutta tesa a far rivivere la splendida sonorità dell'endecasillabo ariostesco.
Senilità. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Italo Svevo
Audio: CD-Audio
etichetta: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
Pubblicato in seconda edizione nel 1927, "Senilità" incontrò immediatamente l'ammirazione di Joyce che dichiarò pubblicamente l'ammirazione per questo libro, assicurandone il trionfo. Svevo compone un mirabile quadro psicologico dell'intellettuale piccolo borghese in crisi con se stesso. Tutta l'opera non è altro che la storia di un fallimento, la storia di chi vede consumarsi la propria vita senza riuscire a viverla, rinchiudendosi in una malinconica e precoce senilità. L'audiolibro, in versione integrale, propone una lettura ad alta voce evocativa e sapientemente misurata.
Divina Commedia. Canti scelti letto da Claudio Carini. Audiolibro. CD Audio
Dante Alighieri
Audio: CD-Audio
etichetta: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
Il CD contiene una raccolta dei canti più conosciuti e frequentati della Divina Commedia. Dante racconta il suo viaggio ultraterreno durante in quale incontra personaggi quali Caronte, Paolo e Francesca, Farinata, Ulisse, il Conte Ugolino, Manfredi, Sordello, fino al finale del grande capolavoro, con la preghiera alla Vergine e la visione estasiata di Dio. Letture interpretate da Claudio Carini.
I Viceré letto da Claudio Carini. Audiolibro. 2 CD Audio formato MP3
Federico De Roberto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
Pubblicato nel 1894, "I Viceré" è uno dei massimi capolavori del verismo italiano. Nell'opera si narra l'epopea della nobile famiglia siciliana degli Uzeda di Francalanza. Un mirabile affresco di una famiglia i cui componenti sono in lotta l'uno con l'altro, dilaniandosi per l'eredità della principessa defunta. L'autore disegna con mano lucida e feroce i vizi, il conformismo e l'opportunismo di una serie di personaggi dell'aristocrazia isolana sullo sfondo storico del drammatico passaggio dal regime borbonico alla nuova situazione politica di un'Italia unita. La lettura è interpretata da Claudio Carini.
L'uomo dal fiore in bocca-La paura del sonno-Due letti a due. Audiolibro. CD Audio
Luigi Pirandello
Audio: CD-Audio
etichetta: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
Cavallo di battaglia di tanti grandi interpreti, "L'uomo dal fiore in bocca" è il dialogo tra un uomo condannato a morte da un male incurabile e un viaggiatore che ha perduto il treno. Il testo acquista presto una valenza metafisica nell'osservazione puntigliosa di un mondo che il protagonista osserva ormai da semplice spettatore. Il CD contiene anche due novelle: "La paura del sonno" e "Due letti a due" nelle quali il tema drammatico della morte viene invece sviluppato in chiave beffardamente ironica. Letture interpretate da Claudio Carini.
Il principe felice ed altre novelle. Audiolibro. CD Audio
Oscar Wilde
Audio: CD-Audio
etichetta: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
Pubblicati nel 1888, il "Principe felice", "Il gigante egoista" e "L'usignolo e la rosa" sembrano favole per bambini, ma contengono invece un messaggio per tutti gli uomini, per il loro ottuso atteggiamento di fronte agli intramontabili valori dell'arte e della vita. Sono novelle ricche di un delicato lirismo, nelle quali lo straordinario talento creativo di Wilde profonde visioni di grazia e di bellezza incomparabili.
Il cavaliere inesistente. Brani scelti. Audiolibro. 2 CD Audio
Italo Calvino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
Pubblicato nel 1959, "Il cavaliere inesistente" fa parte della trilogia: I nostri antenati, assieme a "Il barone rampante" e "Il visconte dimezzato". Il romanzo rivisita in chiave ironica l'epopea del poema cavalleresco. Agilulfo, il protagonista del racconto, d'animo nobile, sempre perfetto, sempre pronto ad aiutare i poveri e gli indifesi, non è altro che una vuota armatura. Sa di esserci, ma non c'è, al contrario del suo scudiero Gurdulù, il quale invece c'è ma non sa di esserci. La vicenda, ambientata sullo sfondo delle guerre tra cristiani ed infedeli, si dipana in un susseguirsi di avventure, viaggi, duelli. Lettura di Claudio Carini.
Il piacere. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Gabriele D'Annunzio
Audio: CD-Audio
etichetta: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
Con "Il piacere" pubblicato nel 1889, Gabriele D'Annunzio introduce nella nostra letteratura il personaggio dell'eroe decadente, in contrasto con il naturalismo e il positivismo allora imperanti. Con D'Annunzio "risuonò nella letteratura italiana una nota, fino ad allora estranea, sensualistica, ferina, decadente" (Benedetto Croce). Edizione integrale, durata: 13 ore. Lettura interpretata da Claudio Carini.
Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Robert Louis Stevenson
Audio: CD-Audio
etichetta: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
Pubblicato nel 1886, "Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde", è considerato una pietra miliare della letteratura di tutti i tempi. Il capolavoro di Stevenson analizza l'eterna lotta tra il bene ed il male con una potenza drammatica che lo ha reso un'opera di portata universale. Il tema del "doppio" emerge prepotentemente dagli esperimenti del dott. Jekyll, il quale esplorando il lato oscuro di ogni essere umano, incontra il suo spaventoso alter ego: Mr. Hyde, che lo annienterà in un vortice di turpitudini morali ed etiche. L'audiolibro propone l'opera nella sua versione integrale.
Racconto di Natale. Audiolibro. CD Audio
Charles Dickens
Audio: CD-Audio
etichetta: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
"Al diavolo il Natale con tutta l'allegria! O che altro è il Natale se non un giorno di scadenze quando non si hanno soldi; un giorno in cui ci si ritrova più vecchi di un anno e nemmeno di un'ora più ricchi; un giorno di chiusura di bilancio che ci dà, dopo dodici mesi, la bella soddisfazione di non trovare una sola partita all'attivo? Se potessi fare a modo mio, ogni idiota che se ne va in giro con questo "allegro Natale" in bocca, dovrebbe essere bollito nella propria pentola e sotterrato con uno stecco di agrifoglio nel cuore. Sì, proprio!". L'audiolibro propone una riduzione di una delle più famose e commoventi storie sul Natale di tutti i tempi.