Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nomos Edizioni

Topo e Talpa. L'attimo presente

Topo e Talpa. L'attimo presente

Joyce Dunbar

Libro: Cartonato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 32

Per Topo e Talpa le cose sono spesso diverse da come appaiono: tra spaventosi occhi che brillano nel buio, passeggiate all’aria aperta e tranquille serate in cui gustare una fumante zuppa di piselli davanti al camino, lo scorrere del tempo è al centro dei pensieri dei due amici. Età di lettura: da 3 anni.
12,90

Topo e Talpa. Ipotesi e starnuti

Topo e Talpa. Ipotesi e starnuti

Joyce Dunbar

Libro: Cartonato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 32

Perché tutto è come è? E se una mattina vi svegliaste e scopriste di esservi trasformati nel vostro animale preferito? Quale animale sarebbe? Che si tratti di far smettere la pioggia, di curare un raffreddore o di far volare un aquilone, Topo e Talpa non smettono di porsi domande. Età di lettura: da 3 anni.
12,90

I superpoteri delle piante

I superpoteri delle piante

Soledad Romero Mariño

Libro: Cartonato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 64

Stati di “letargo” che durano decenni, sorprendenti capacità di rigenerazione, crescite portentose, esplorazioni di territori sconosciuti o veri e propri mimetismi… No, non sono solo gli animali ad avere delle straordinarie capacità di sopravvivenza e adattamento, ma anche le piante. Le piante, infatti, sono organismi molto potenti: la loro storia è iniziata circa 500 milioni di anni fa quando, emergendo dall’acqua, hanno conquistato la crosta terrestre diversificandosi e acquisendo forme sorprendenti, fino a contare circa 300.000 specie diverse. Molte di queste sono scomparse nel corso dell'evoluzione… Altre, invece, sono sopravvissute e presentano una varietà strabiliante. Qui trovi raggruppate alcune fra le supereroine del mondo vegetale, con il racconto delle loro caratteristiche più fenomenali: dal girasole al fiore di loto, dal castagno, al baobab passando per il dente di leone e molte altre… un tributo alla biodiversità e all’importanza di esseri viventi, con i quali condividiamo il Pianeta. Età di lettura: da 8 anni.
22,90

La gallina. La biblioteca degli animali di Tatsu Nagata

La gallina. La biblioteca degli animali di Tatsu Nagata

Tatsu Nagata

Libro: Cartonato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 26

Tatsu Nagata, lo scienziato giappo-francese più amato dai bambini, arriva finalmente anche in Italia. In questa collana di albi non-fiction perfetta per il pubblico dei piccolissimi (a partire dai 3 anni), il bizzarro professore unisce il suo humour gentile alla conoscenza scientifica, e caratterizza i protagonisti di ogni albo con poche, chiarissime, frasi. Ogni albo è dedicato a un singolo animale e alla sua quotidianità: insetti, mammiferi, pesci, uccelli, rettili... Le illustrazioni di Thierry Dedieu, raffinate e anticonformiste, sono coloratissime e perfettamente organiche al testo e regalano a ogni albo l’estetica di un libro da collezionare, animale dopo animale, per costruire una primissima, personale, biblioteca di scienze naturali. Ritratti precisi che stimolano il rispetto per l'ambiente e portano i lettori, divertendosi, a conoscere e amare il mondo che ci circonda. Una serie perfetta per essere lo spunto di declinazioni laboratoriali e delle più varie interazioni giocose nella lettura. Età di lettura: da 3 anni.
11,90

L'elefante. La biblioteca degli animali di Tatsu Nagata

L'elefante. La biblioteca degli animali di Tatsu Nagata

Tatsu Nagata

Libro: Cartonato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 26

Tatsu Nagata, lo scienziato giappo-francese più amato dai bambini, arriva finalmente anche in Italia. In questa collana di albi non-fiction perfetta per il pubblico dei piccolissimi (a partire dai 3 anni), il bizzarro professore unisce il suo humour gentile alla conoscenza scientifica, e caratterizza i protagonisti di ogni albo con poche, chiarissime, frasi. Ogni albo è dedicato a un singolo animale e alla sua quotidianità: insetti, mammiferi, pesci, uccelli, rettili... Le illustrazioni di Thierry Dedieu, raffinate e anticonformiste, sono coloratissime e perfettamente organiche al testo e regalano a ogni albo l’estetica di un libro da collezionare, animale dopo animale, per costruire una primissima, personale, biblioteca di scienze naturali. Ritratti precisi che stimolano il rispetto per l'ambiente e portano i lettori, divertendosi, a conoscere e amare il mondo che ci circonda. Una serie perfetta per essere lo spunto di declinazioni laboratoriali e delle più varie interazioni giocose nella lettura. Età di lettura: da 3 anni.
11,90

Chele. Piccolo catalogo di granchi, gamberi e paguri

Chele. Piccolo catalogo di granchi, gamberi e paguri

Marco Colombo, Francesco Tomasinelli

Libro: Libro rilegato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 128

Protagonisti, loro malgrado, di catture e osservazioni in spiaggia o tra gli scogli, fin dai tempi dell’infanzia granchi, gamberi e paguri - una fetta di biodiversità sorprendentemente varia e interessante - popolano l’immaginario collettivo. Buona vista, zampe articolate e chele a pinza, si muovono furtivi dalla zona di marea fino alle profondità oceaniche, ma hanno saputo estendere il loro dominio oltre il mare: ci sono granchi che vivono nei fiumi, che si spostano in grandi armate sul suolo delle foreste tropicali, migrando in massa, e che si nascondono addirittura all’interno delle piante carnivore. Alcuni crostacei sono piccolissimi e vivono in simbiosi con altri organismi, altri sono predatori letali… Questo libro è un elogio alla diversità e bellezza dei crostacei: un esercito di corazze e chele multicolori, alla conquista del confine tra il mondo emerso e quello sommerso. Età di lettura: da 6 anni.
19,90

Liquirizie sui pattini a rotelle

Liquirizie sui pattini a rotelle

Valentina De Pasca

Libro: Cartonato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 36

“Dolci salate doppio sale vegane?” Milla è molto felice di lavorare nel negozio di liquirizia più antico della città: è una vera e propria istituzione e con le sue tante liquirizie e caramelle diverse è in grado di soddisfare proprio tutti. Nei giorni che precedono il Natale, però, Milla vorrebbe avere più tempo per conoscere meglio le storie dei clienti con cui parla, e decide di innovare: userà i pattini a rotelle per servire le sue liquirizie ed essere super veloce! Sarà forse per questo che Ugo, il sassofonista, non riesce a stare lontano per più di 24 ore da quello che ora è anche il negozio più innovativo della città? O forse si è innamorato di Milla? Passata la grande frenesia della vigilia, la mattina di Natale Milla può finalmente rilassarsi andando a pattinare nel parco ed esce di casa, proprio quando Ugo aveva deciso di andare a trovarla per suonare un pezzo scritto solo per lei… Età di lettura: da 5 anni.
16,90

Topo e Talpa. Tutto si aggiusta

Topo e Talpa. Tutto si aggiusta

Joyce Dunbar

Libro: Libro rilegato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 32

Talpa ha molte preoccupazioni: teme che la loro moto si possa rompere, così la fa a pezzi per vedere come funziona, in caso di necessità… Si preoccupa di poter cadere dal tetto, così si arrampica su un albero insieme a Topo per controllare, non si sa mai… E il timore più grande: che un fantasma vivace e svolazzante stia venendo a prenderlo, così si nasconde sotto alle lenzuola… Per fortuna Topo, saggio e gentile come sempre, è pronto a far sì che tutto vada per il meglio! Età di lettura: da 3 anni.
12,90

Dottori, trichechi e rotelle

Dottori, trichechi e rotelle

Biagio Bagini

Libro: Libro rilegato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 48

L’annuncio di una visita pediatrica è l’occasione per un divertente dialogo tra padre e figlia, che si trovano a immaginare ed esplorare lo “strano mondo” di 5 medici (pediatra, ortopedico, oculista, dentista e otorino) e di tutto ciò di cui questi misteriosi personaggi si occupano. Chi fa cosa? Chi è chi? Un racconto libero e giocoso in cui non ci sono limiti alla fantasia: tra giochi di parole, paradossi e situazioni bizzarre il lettore procede leggero da uno studio medico all’altro, per trovare, alla fine dell’albo, una doppia pagina cerca-trova e piccolo vocabolario illustrato con cui scoprire, finalmente, chi è il cardiologo e di cosa si occupa una psicologa… Età di lettura: da 5 anni.
16,90

La giraffa. La biblioteca degli animali di Tatsu Nagata

La giraffa. La biblioteca degli animali di Tatsu Nagata

Tatsu Nagata

Libro: Cartonato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 26

Tatsu Nagata, lo scienziato giappo-francese più amato dai bambini, arriva finalmente anche in Italia. In questa collana di albi non-fiction perfetta per il pubblico dei piccolissimi (a partire dai 3 anni), il bizzarro professore unisce il suo humour gentile alla conoscenza scientifica, e caratterizza i protagonisti di ogni albo con poche, chiarissime, frasi. Ogni albo è dedicato a un singolo animale e alla sua quotidianità: insetti, mammiferi, pesci, uccelli, rettili... Le illustrazioni di Thierry Dedieu, raffinate e anticonformiste, sono coloratissime e perfettamente organiche al testo e regalano a ogni albo l’estetica di un libro da collezionare, animale dopo animale, per costruire una primissima, personale, biblioteca di scienze naturali. Ritratti precisi che implicano il rispetto per l'ambiente e portano i lettori, divertendosi, a conoscere e amare il mondo che ci circonda. Una serie perfetta per essere lo spunto di declinazioni laboratoriali e delle più varie interazioni giocose nella lettura. Età di lettura: da 3 anni.
11,90

Lotte bestiali

Lotte bestiali

Serenella Quarello

Libro: Libro rilegato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 64

Sopravvivere a tutti i costi. Questo è l’imperativo categorico nel mondo animale. Difesa o attacco? L’importante è il risultato: dalle formiche legionarie, che assaltano in eserciti in grado di creare ponti e zattere viventi, alle giraffe che si prendono a colpi di collo, fino al frinosoma che spruzza sangue dagli occhi… Corazze e grandi fughe, veleni e scariche elettriche, trappole e mimetismo: gli animali non hanno nulla da invidiare a videogiochi e supereroi in fatto di tecnica d’assalto e difesa contro predatori e pericoli. L’albo racconta il modo animale da un punto di vista molto specifico: quello dei combattimenti e delle contese, lotte epocali senza esclusione di colpi. Età di lettura: da 8 anni.
22,90

Topo e Talpa. Sorprese e attese

Topo e Talpa. Sorprese e attese

Joyce Dunbar

Libro: Libro rilegato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 32

Quando la primavera porta nel giardino di Topo e Talpa il primo, bellissimo, narciso, Talpa cerca di decidere se tagliarlo o non tagliarlo. Notando poi un’asimmetria nei suoi baffi, decide di sistemarli per bene… ma non avrà forse esagerato? E come fare, invece, nell’attesa che qualcosa di bello accada? Se Talpa non riesce proprio a evitare qualche piccolo impaccio, per fortuna Topo fa in modo che le cose volgano sempre al meglio… anche quando l’amico meno se lo aspetta! Età di lettura: da 3 anni.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.