Nomos Edizioni
La giraffa. La biblioteca degli animali di Tatsu Nagata
Tatsu Nagata
Libro: Cartonato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 26
Tatsu Nagata, lo scienziato giappo-francese più amato dai bambini, arriva finalmente anche in Italia. In questa collana di albi non-fiction perfetta per il pubblico dei piccolissimi (a partire dai 3 anni), il bizzarro professore unisce il suo humour gentile alla conoscenza scientifica, e caratterizza i protagonisti di ogni albo con poche, chiarissime, frasi. Ogni albo è dedicato a un singolo animale e alla sua quotidianità: insetti, mammiferi, pesci, uccelli, rettili... Le illustrazioni di Thierry Dedieu, raffinate e anticonformiste, sono coloratissime e perfettamente organiche al testo e regalano a ogni albo l’estetica di un libro da collezionare, animale dopo animale, per costruire una primissima, personale, biblioteca di scienze naturali. Ritratti precisi che implicano il rispetto per l'ambiente e portano i lettori, divertendosi, a conoscere e amare il mondo che ci circonda. Una serie perfetta per essere lo spunto di declinazioni laboratoriali e delle più varie interazioni giocose nella lettura. Età di lettura: da 3 anni.
Lotte bestiali
Serenella Quarello
Libro: Libro rilegato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 64
Sopravvivere a tutti i costi. Questo è l’imperativo categorico nel mondo animale. Difesa o attacco? L’importante è il risultato: dalle formiche legionarie, che assaltano in eserciti in grado di creare ponti e zattere viventi, alle giraffe che si prendono a colpi di collo, fino al frinosoma che spruzza sangue dagli occhi… Corazze e grandi fughe, veleni e scariche elettriche, trappole e mimetismo: gli animali non hanno nulla da invidiare a videogiochi e supereroi in fatto di tecnica d’assalto e difesa contro predatori e pericoli. L’albo racconta il modo animale da un punto di vista molto specifico: quello dei combattimenti e delle contese, lotte epocali senza esclusione di colpi. Età di lettura: da 8 anni.
Topo e Talpa. Sorprese e attese
Joyce Dunbar
Libro: Libro rilegato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 32
Quando la primavera porta nel giardino di Topo e Talpa il primo, bellissimo, narciso, Talpa cerca di decidere se tagliarlo o non tagliarlo. Notando poi un’asimmetria nei suoi baffi, decide di sistemarli per bene… ma non avrà forse esagerato? E come fare, invece, nell’attesa che qualcosa di bello accada? Se Talpa non riesce proprio a evitare qualche piccolo impaccio, per fortuna Topo fa in modo che le cose volgano sempre al meglio… anche quando l’amico meno se lo aspetta! Età di lettura: da 3 anni.
Topo e Talpa. Il segreto della felicità
Joyce Dunbar
Libro: Libro rilegato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 32
Qual è il segreto della felicità? È una buona lettura con il libro preferito? Una passeggiata spensierata in una giornata di primavera? Gli amici che vengono a prendere il tè e ti fanno compagnia? Sono tutte queste cose insieme? O forse la felicità non è affatto un segreto? Tre storie frizzanti con Topo, Talpa e i loro amici del bosco. Età di lettura: da 3 anni.
Ciao orso!
Mariajo Ilustrajo
Libro: Libro rilegato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 40
Il secondo libro dell'illustratrice Mariajo Ilustrajo è la storia di un orso polare che si perde in una grande città di cemento. L’orso chiede gentilmente aiuto agli abitanti della città, ma tutti sono troppo occupati e distratti per aiutare il nuovo arrivato. Dopo code e richieste al banco informazioni, si ritrova a viaggiare in metropolitana quando viene notato, finalmente, da una bambina: la piccola protagonista prende l'orso nostalgico per una zampa e lo porta a casa sua. Sotto il naso della mamma, apparentemente ignara, mangiano pizza, giocano, fanno il bagno e leggono insieme delle storie. Quando l'orso polare guarda malinconicamente un libro che racconta del Polo Nord, la bambina capisce che il suo amico ha bisogno di aiuto per tornare a casa…Età di lettura: da 4 anni.
Lori Sammartino. Italia. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 208
La prima monografia dedicata a Lori Sammartino raccoglie i suoi scatti “italiani”. Realizzata in collaborazione con Alberto Damian Gallery e l'archivio dell'artista, accompagna la retrospettiva inedita presentata a Paris Photo 2023. All'interno del volume un testo di Ennio Flaiano, tratto dal libro "La domenica degli italiani" (1961). Lori Sammartino nasce a Roma nel 1924; laureata in Giurisprudenza e funzionaria all'Associazione Bancaria Italiana, inizia a scrivere articoli, occupandosi soprattutto di politica e di critica musicale. Lavora come fotoreporter in particolare per la rivista “Il Mondo”. Il suo primo libro è del 1960, "Amore a Roma"; dell'anno successivo è "La domenica degli italiani". Nel 1963 viene chiamata dall'ACI a documentare la zona del Gargano e con le sue immagini viene pubblicato un volume. Nel 1969 realizza un reportage nell'ospedale psichiatrico di Guidonia le cui fotografie accompagnano il corposo saggio di Adolfo Petiziol, primario della struttura e suo secondo marito. Muore improvvisamente a soli 46 anni.
Arte da record
Eva Bensard
Libro: Copertina rigida
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 56
In tutto il mondo, fin dalla Preistoria, artisti visionari hanno creato opere d'arte che sfidano l'immaginazione. Statue e palazzi giganteschi, colossi scolpiti nelle montagne, torri che arrivano fino alle nuvole, dipinti più grandi delle pareti... Fino a dove possono arrivare l'arte e l'ingegno umano? Qui trovi le creazioni più grandi, quelle più antiche e quelle più sbalorditive al mondo. E ancora, i più grandi scandali, i campioni dell'autoritratto, i musei più visitati, le opere più costose e molto altro... Con questa raccolta di record scoprirai i capolavori più sorprendenti in compagnia di pittori, scultori e architetti alla ricerca di grandezza e bellezza. Una storia dell'arte straordinaria e vastissima, che abbraccia tutte le civiltà, tutte le tecniche e tutte le epoche. Età di lettura: da 9 anni.
Metallo. Dal cuore della terra alla civiltà umana
Petra Paoli
Libro: Libro rilegato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 88
Preziosi o comuni, sacri o di uso quotidiano, antichi o moderni: i metalli hanno accompagnato l'umanità nel corso della storia. Servì però molto tempo prima che l'uomo sviluppasse le conoscenze e le tecnologie necessarie per estrarli dai minerali e lavorarli, permettendo alle civiltà di progredire ed evolversi. Questo libro introduce alcuni dei metalli e delle leghe più importanti per l'uomo, tratteggiandone storia, caratteristiche, usi e proprietà. Il loro racconto è arricchito da curiosità, leggende e considerazioni sull'impatto ambientale. Così, anche grazie alle immagini materiche di Marco Sandreschi, le pagine accompagnano in un viaggio nel cuore della Terra, ma anche nel tempo. Età di lettura: da 10 anni.
Piccola guida alle spiagge
Alison Davies
Libro: Libro rilegato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
Con 40 illustrazioni di sassi, conchiglie, granchi, piccoli animali marini e molto altro ancora, il lettore può scoprire di più sulla vita tra le maree: creature e tesori in bilico fra terra e mare, pronti a tuffarsi nelle profondità dell’acqua o a trovare riparo nelle cavità di una parete rocciosa. Ciascuna voce è stata delicatamente illustrata da Tom Frost per coglierne le caratteristiche individuali, ed è accompagnata da informazioni scientifiche e curiosità. Come negli altri titoli della serie, a conclusione del libro ecco anche il "Diario dell’esploratore", per registrare tutti i propri avvistamenti. Un invito a passeggiare tra le pagine e a sentire la brezza marina sulla propria pelle.
Cometario. Catalogo delle grandi comete
Sarah Zambello, Susy Zanella
Libro: Libro rilegato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
Con le loro scie luminose attraversano lo spazio e la curiosità degli esseri umani fin dai tempi antichi: segnali di avvertimento, portatrici di sventura o fenomeni astronomici da indagare? L’apparizione periodica e fugace delle Grandi Comete accompagna l’evoluzione delle civiltà, affina gli strumenti dell’astronomia e ispira opere d’arte, musica e poesia che orientano l’immaginario di un’epoca storica. Questo catalogo ti propone un viaggio nello spazio e nel tempo alla scoperta delle Grandi Comete che hanno illuminato cieli antichi e contemporanei, e che cacciatori di comete di ogni epoca hanno imparato a riconoscere e distinguere. Dalla cometa del 1471 alla Hale-Bopp, passando per la Donati e naturalmente per la Halley: code, chiome e periodi orbitali di centinaia di anni raccontano la profondità del rapporto fra l’umanità e il cielo. Realizzato in collaborazione con: INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte Età di lettura: da 11 anni.
Il saggio di pianoforte
Akiko Miyakoshi
Libro: Libro rilegato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 32
Momo è un po’ intimorita: il suo primo saggio di pianoforte sta per iniziare e sente un po’ di tensione. Quando inaspettatamente compare una piccola topolina per invitarla ad uno spettacolo in un teatro in miniatura, Momo è davvero sorpresa: passando da una minuscola porticina si troverà in una meravigliosa sala gremita di coloratissimi topolini dove cantanti, ballerini, acrobati, maghi e un nuovo pubblico la aiuteranno a superare la timidezza. Momo funge da esempio per i bambini e anche i lettori più giovani saranno in grado di seguire la storia attraverso le dettagliatissime illustrazioni, che rendono perfettamente le emozioni di Momo mentre passa dal reale all'immaginario e viceversa. Età di lettura: da 4 anni.
Una notte allo zoo
Judith Kerr
Libro: Cartonato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 32
Cosa succede di notte all’interno di uno zoo? Senza noiosi esseri umani attorno, gli animali lasciano di nascosto le loro gabbie e si divertono come matti! Coccodrilli in bicicletta, orsi che si improvvisano cuochi e leoni che fanno giochi di prestigio… ne succedono davvero di tutti i colori. Ma non appena il cielo si schiarisce, i galli avvisano gli altri animali che è il momento di rientrare tutti (o quasi) nelle gabbie: il custode sta tornando! Gli animali dormono profondamente e il custode si chiede come mai siano tutti così stanchi…Cosa avranno mai combinato durante la notte? Nessuno conosce la risposta ai dubbi del custode…O forse i lettori sì?Un albo in rima, a metà fra libro della buonanotte e magico counting book. Età di lettura: da 3 anni.

