Morlacchi
Media senza mediatori. Appunti e spunti sulla comunicazione di convergenza
Michele Mezza
Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2002
pagine: 136
L'assalto al confine. Vita e opere di Franz Kafka
Uta Treder
Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2001
pagine: 233
Psicomotricità: equilibrio tra mente e corpo
Maura Camerucci
Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2001
pagine: 221
Per una storia della didattica e dell'educazione
Raffaella Perugini
Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2001
pagine: 127
Corso introduttivo allo studio della storia dell'Europa orientale dall'antichità a Versailles
Armando Pitassio
Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2000
pagine: VIII-200
Cultura, tecnologia, azione didattica
Floriana Falcinelli
Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2000
pagine: 202
Duquà dal ponte. Poesie
Pier Paolo Vicarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2023
pagine: 106
"Era n giorno de nozze su al Convento, evon fatto n pienone che nte dico, n’amucchiata de portate a gradimento, per via del celibato de n’amico. Quan gionsero ai saluti de commiato, s’alzò n signore ch’eva più distinto, parlava con un fare cadenzato, che s’azzittiron tutti per istinto. Pe mbompò d’anni null arvidi piùe, finché nummarcomparve a Fratticiola quan d’arvedello n ce sperévo piùe. Come n vecchio compagno de la scola. M’arsonò l su dialetto mbompò bello, e mparò l su nome. Era Tosello."
Poesie
Gustavo Sanchirico
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Morlacchi
anno edizione: 2023
pagine: 120
“Sorprendente. Artigiano della poesia. Laureato sulle strade del mondo. Osservatore discreto e profondo. Ironico, dolente, obliquo. Ricordi. Impressioni. Occhio e orecchio. Curioso. Nostalgico. Volti e parole. Profumi del tempo. Incontri e una sete di vita. Attore e spettatore sopra e sotto il palco. Prigione, libertà. Persone di ieri. Memorie di oggi”. Dall’introduzione di Gabriele De Veris
Adagia humana. Ediz. francese
Polidoro Virgilio
Libro: Libro rilegato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2023
pagine: 384
La cultura musicale in Amelia
Vera Barbini
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2023
pagine: 248
La musica in questa mia produzione è il filo conduttore della storia di Amelia nella quale si intrecciano il passato e il presente di ognuno di noi, cresciuti aspettando con gioia le giornate di festa accompagnate dalla nostra banda musicale. È un percorso nel tempo, che si snoda, entrando nel vivo delle dinamiche caratterizzanti lo scenario musicale del quale sono stati protagonisti gran parte dei nostri concittadini, assidui frequentatori del Teatro Sociale o militanti nella civica banda. Dalla musica sacra a quella bandistica si offre al lettore uno spaccato sociale emblematico del periodo esaminato, con i suoi maestri in prima linea pur tra i problemi economici, le difficoltà familiari e/o i continui trasferimenti; traspaiono anche la rigidità dell’Istruzione e le divergenze all’interno del Consiglio Comunale riguardo alle urgenze o meno del cosiddetto Concerto municipale. La crescita culturale, proprio grazie alla musica, ha reso la città di Amelia protagonista di una stagione incentivata dalle principali istituzioni del luogo, animata dai giovani attratti da questa disciplina dal potere altamente formativo e di cui la banda rappresenta la massima istituzione deputata.